Page 265 of 540
265
4
4-6. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
YARIS_F_EL_OM52G08L
Filtro antiparticolato diesel
La pulizia del convertitore catalitico DPF viene eseguita secondo necessità in
funzione delle condizioni di guida.
Il sistema DPF ha le seguenti caratteristiche:
● Il regime del minimo aumenta durante la pulizia
● L’odore dei gas di scarico cambia
● Durante la pulizia, all’avviamento del motore potrebbe essere emesso del
vapore di colore bianco (vapore acqueo)
● Le prestazioni in accelerazione potrebbero ridursi durante la pulizia
■Sostituzione dell’olio motore
P. 3 6 2
: Se presente
Quando il particolato raccolto dal filtro raggiunge una determinata
quantità, il filtro viene automaticamente pulito.
Pulizia del convertitore catalitico DPF
Caratteristiche del sistema
Page 266 of 540
2664-6. Uso dei sistemi di supporto alla guida
YARIS_F_EL_OM52G08L
AVVISO
■Terminale di scarico
Non toccare il terminale di scarico durante la pulizia, poiché esso e i gas di scarico
raggiungono temperature particolarmente elevate. Accertarsi inoltre che non vi siano
persone o materiali infiammabili nei pressi del terminale di scarico mentre il veicolo è
fermo.
La mancata osservanza potrebbe causare ustioni o un incendio.
NOTA
■ Per evitare guasti al sistema DPF
● Non utilizzare carburanti diversi dal tipo specificato
● Non utilizzare oli motore diversi dal tipo raccomandato
● Non modificare il terminale di scarico
Page 267 of 540

267
4
4-7. Consigli per la guida
Guida
YARIS_F_EL_OM52G08L
Consigli per la guida nella stagione
inver nale
● Utilizzare i fluidi adatti alle attuali temperature esterne.
• Olio motore
• Refrigerante motore
• Liquido lavacristalli
● Fare verificare da un tecnico dell’assistenza la condizione della batteria.
● Far montare sul veicolo quattro pneumatici da neve o acquistare un set di
catene da neve per i pneumatici anteriori.
Verificare che tutti i pneumatici siano di uguali dimensioni e della stessa marca e
che il loro livello di usura non presenti differenze notevoli. Assicurarsi inoltre che le
catene corrispondano alla grandezza dei pneumatici.
Procedere come segue, in funzione delle condizioni di guida:
● Non tentare di aprire forzatamente un finestrino o di spostare un
tergicristallo ghiacciato. Versare dell’acqua tiepida sulla parte congelata
per sciogliere il ghiaccio. Eliminare immediatamente l’acqua per evitare
che si congeli.
● Per garantire il corretto funzionamento del ventilatore del sistema di
climatizzazione, rimuovere eventuali depositi di neve sugli sfiati davanti al
parabrezza.
● Controllare l’eventuale presenza di ghiaccio o neve in eccesso che
potrebbero essersi accumulati sulle luci esterne, sul tetto del veicolo, sul
telaio, attorno ai pneumatici o sui freni, e provvedere a rimuoverli.
● Rimuovere la neve o il fango dalle suole delle scarpe prima di salire a
bordo del veicolo.
Prima di mettersi alla guida del veicolo nella stagione invernale,
effettuare tutte le preparazioni necessarie e gli opportuni controlli.
Guidare sempre il veicolo in modo appropriato rispetto alle attuali
condizioni climatiche.
Preparazione per l’inverno
Prima di mettersi alla guida del veicolo
Page 268 of 540

2684-7. Consigli per la guida
YARIS_F_EL_OM52G08L
Accelerare lentamente il veicolo, mantenere la distanza di sicurezza dal
veicolo che precede e guidare a velocità ridotta in base alle condizioni della
strada.
Parcheggiare il veicolo e portare la leva del cambio su P (cambio Multidrive)
1 oppure R (cambio manuale) senza inserire il freno di stazionamento. Il
freno di stazionamento potrebbe congelarsi e rimanere bloccato.
All’occorrenza bloccare le ruote per impedire scivolamenti o slittamenti
involontari.
Usare catene da neve della misura corretta.
La misura della catena viene regolata per ogni misura di pneumatico.
Catena laterale
Eccetto pneumatici 175/65R14:
3 mm di diametro
Pneumatici 175/65R14:
4 mm di diametro
Catena trasversale
Eccetto pneumatici 175/65R14:
4 mm di diametro
Pneumatici 175/65R14:
5 mm di diametro
Le norme relative all’uso delle catene da neve variano in base al luogo di
utilizzo e al tipo di strada. Prima di montare le catene, verificare sempre le
disposizioni locali.
Durante la guida del veicolo
Quando si parcheggia il veicolo
Scelta delle catene da neve
1
2
Norme sull’utilizzo delle catene da neve
Page 269 of 540

2694-7. Consigli per la guida
4
Guida
YARIS_F_EL_OM52G08L
■Montaggio delle catene
Durante il montaggio e la rimozione delle catene, osservare le seguenti precauzioni:
● Montare e rimuovere le catene da neve in un luogo sicuro.
● Montare le catene solo sulle ruote anteriori. Non montare catene sulle ruote
posteriori.
● Montare le catene da neve sulle ruote anteriori e stringerle al massimo. Stringere di
nuovo le catene dopo aver percorso 0,5 1,0 km.
● Montare le catene da neve seguendo le istruzioni fornite con le catene.
● Se si utilizzano copricerchioni, questi rischiano di essere graffiati dalle maglie della
catena, quindi rimuoverli prima di montare le catene. ( P. 450)
AVVISO
■Guida con pneumatici da neve
Osservare le seguenti precauzioni per ridurre il rischio di incidenti.
La mancata osservanza potrebbe comportare una perdita del controllo del veicolo
con conseguenti lesioni gravi o mortali.
● Utilizzare pneumatici delle dimensioni specificate.
● Mantenere sempre il livello di pressione di gonfiaggio raccomandato.
● Non guidare oltre il limite di velocità previsto o il limite di velocità specificato per i
pneumatici da neve utilizzati.
● Montare i pneumatici da neve su tutte e quattro le ruote del veicolo.
● Non utilizzare pneumatici con una notevole differenza nel livello di usura.
■ Guida con catene da neve
Osservare le seguenti precauzioni per ridurre il rischio di incidenti.
In caso contrario, si potrebbe pregiudicare la sicurezza del veicolo con conseguenti
lesioni gravi o mortali.
● Non guidare oltre il limite di velocità specificato per le catene da neve utilizzate o
non superare i 50 km/h; attenersi alla velocità inferiore tra le due.
● Evitare di guidare su fondi stradali dove siano presenti dossi o buche.
● Evitare improvvise accelerazioni, brusche sterzate e frenate e operazioni di innesto
tali da causare un intervento improvviso del freno motore.
● Prima di immettersi in una curva, rallentare quanto basta per continuare a
mantenere il controllo del veicolo.
● Non utilizzare LDA (Avviso di allontanamento dalla corsia) (se presente).
Page 270 of 540
2704-7. Consigli per la guida
YARIS_F_EL_OM52G08L
Page 271 of 540
271
5Impianto audio
YARIS_F_EL_OM52G08L
5-1. Operazioni di base
Tipo impianto audio ................. 272
Comandi audio al volante........ 274
Porta USB ............................... 275
5-2. Uso dell’impianto audio
Utilizzo ottimale dell’impianto
audio ..................................... 276
5-3. Uso della radio
Funzionamento della radio ...... 278
5-4. Riproduzione di CD audio e
dischi MP3/WMA
Funzionamento del
lettore CD.............................. 283
5-5. Uso di un
dispositivo esterno
Ascolto di un iPod ................... 292
Ascolto di un dispositivo
di memoria USB.................... 299
Page 272 of 540
2725-1. Operazioni di base
YARIS_F_EL_OM52G08L
Tipo impianto audio
Veicoli con sistema di navigazione/multimediale
I possessori di modelli dotati di sistema di navigazione/multimediale devono
fare riferimento al “Manuale utente si stema di Navigazione e multimediale”.
: Se presente