2804-5. Toyota Safety Sense
AVENSIS_OM_OM20C24L_(EL)
Quando il sensore anteriore riconosce un segnale, esso viene visualizzato
sul display multi-informazioni quando il veicolo si trova accanto al segnale.
●Quando sono selezionate le infor-
mazioni del sistema di assistenza
alla guida, è possibile visualizzare
al massimo 3 segnali. ( →P. 112)
● Quando sono selezionate informa-
zioni diverse dal sistema di assi-
stenza alla guida, è possibile
visualizzare un segnale di limite di
velocità o un segnale di annulla-
mento dei divieti. ( →P. 112)
Non vengono visualizzati i segnali di
divieto di sorpasso o di limite di
velocità con informazioni aggiuntive.
Se vengono tuttavia riconosciuti
segnali diversi dai limiti di velocità,
essi vengono riportati incolonnati
sotto il segnale di limite di velocità
corrente.
Indicazione sul displ ay multi-informazioni
AVENSIS_OM_OM20C24L_(EL).book Page 280 Friday, February 6, 20 15 7:48 PM
2824-5. Toyota Safety Sense
AVENSIS_OM_OM20C24L_(EL)
Nei seguenti casi il sistema RSA avvisa il conducente tramite la visualizza-
zione di un allarme.
●Quando la velocità del veicolo supera la soglia di avvertenza della velocità
applicata al limite di velocità del segnale visualizzato sul display multi-
informazioni, il colore del segnale viene invertito.
● Se viene rilevato che il veicolo sta eseguendo un sorpasso in presenza di
un segnale di divieto di sorpasso visualizzato sul display multi-informa-
zioni, il segnale lampeggia.
■Disattivazione automatica della visualizzazione dei segnali RSA
Uno o più segnali vengono disattivati automaticamente nelle seguenti situazioni.
●Un nuovo segnale non viene riconosciuto per una determinata distanza.
● La strada cambia a seguito di una svolta a sinistra o a destro o simile.
■ Situazioni in cui la funzione potrebbe non funzionare o eseguire il rilevamento in
modo corretto
Nei seguenti casi, il sistema RSA non funziona normalmente e potrebbe non ricono-
scere i segnali, visualizzare il segnale non corretto, ecc. Tuttavia, ciò non indica un
malfunzionamento.
●Il sensore anteriore non è allineato correttamente a seguito del forte impatto appli-
cato al sensore, ecc.
● Sul parabrezza, accanto al sensore anteriore, è presente sporcizia, neve, adesivi o
simili.
● In caso di cattivo tempo, come pioggia forte, nebbia, neve o tempeste di sabbia
● Luce proveniente da un veicolo in avvicinamento, raggi del sole, ecc. colpiscono il
sensore anteriore.
● Il segnale è di piccole dimensioni, sporco, sbiadito, inclinato o piegato e, in caso di
segnale elettronico, il contrasto non è adeguato.
● Il segnale, o parte di esso, è nascosto dalle foglie di un albero, da un palo o simili.
● Il segnale è visibile al sensore anteriore solo per un breve intervallo di tempo.
● L’area di guida (curva, cambio di corsia, ecc.) non viene giudicata in maniera cor-
retta.
● Anche se è un segnale che non ha validità per la corsia che si sta attualmente per-
correndo, tale segnale è posto direttamente dopo una biforcazione autostradale o in
una corsia adiacente prima dell’inserimento del veicolo.
● Sulla parte posteriore del veicolo che precede sono apposti adesivi.
● Viene riconosciuto un segnale che assomiglia a un segnale compatibile con il
sistema.
● Il veicolo viene guidato in un paese dove si guida sul lato opposto della strada.
Visualizzazione allarme
AVENSIS_OM_OM20C24L_(EL).book Page 282 Friday, February 6, 20 15 7:48 PM
2834-5. Toyota Safety Sense
4
Guida
AVENSIS_OM_OM20C24L_(EL)●
I segnali di limite di velocità delle strade laterali potrebbero essere rilevati e visualiz-
zati (se posizionati nel raggio di rilevamento del sensore anteriore) mentre il veicolo
sta percorrendo la strada principale.
● I segnali di limite di velocità delle uscite della rotatoria potrebbero essere rilevati e
visualizzati (se posizionati nel raggio di rilevamento del sensore anteriore) mentre il
veicolo si trova su una rotatoria.
● Le informazioni sulla velocità visualizzate sull’indicatore e sul sistema di navigazione
(se in dotazione) potrebbero essere differenti poiché il sistema di navigazione utilizza
i dati della mappa.
■ Quando si guida il veicolo in paesi con unità di misura di velocità differenti
Poiché il sistema RSA riconosce i segnali in base all’unità di misura impostata sul dis-
play, è necessario modificarla. Regolare l’unità di misura impostata sul display
sull’unità di velocità dei segnali della posizione corrente. ( →P. 632)
■ Accensione e spegnimento del sistema
■ Display segnale del limite di velocità
Se l’ultima volta l’interruttore motore è stato spento mentre sul display multi-informa-
zioni era visualizzato un segnale di limite di velocità, lo stesso segnale viene visualiz-
zato nuovamente quando l’interruttore motore viene posizionato su “ON” (veicoli
senza sistema di accesso e avviamento intelligente) o in modalità IGNITION ON (vei-
coli con sistema di accesso e avviamento intelligente).
■ Personalizzazione
Le impostazioni per la visualizzazione dell’allarme, l’attivazione del cicalino di
allarme
*, la soglia di avvertenza di superamento della velocità, ecc., possono essere
modificate.
(Funzione personalizzabile: →P. 632)
*: se viene superato un limite di velocità con informazioni aggiuntive, il cicalino di
allarme non si attiva. Selezionare sul display delle impo-
stazioni ( →P. 1 1 2 )
Premere sul volante.
1
2
AVENSIS_OM_OM20C24L_(EL).book Page 283 Friday, February 6, 20 15 7:48 PM
4076-2. Uso delle luci interne
AVENSIS_OM_OM20C24L_(EL)
6
Accessori interni
Posizione porta
La luce di cortesia e quella interna si accendono quando viene aperta una porta. Si
spengono quando le porte vengono chiuse.
“OFF”
La luce di cortesia e quella interna possono essere accese o spente individual-
mente.
Accesa/spenta
Le luci di cortesia/interne si accendono
e si spengono se una porta viene
chiusa o aperta quando l’interruttore
principale luce di cortesia/interna si
trova in posizione “porta”.
Accesa/spenta
Le luci di cortesia si accendono e si
spengono se una porta viene chiusa o
aperta quando l’interruttore principale
luce di cortesia/interna si trova in posi-
zione “porta”.
Interruttore principale luce di cortesia/interna
XVeicoli privi di sensore anti-intru-
sione XVeicoli dotati di sensore anti-intru-
sione
Luci di cortesia/interne
1
2
Luci di cortesia
AVENSIS_OM_OM20C24L_(EL).book Page 407 Friday, February 6, 2015 7:48 PM
4327-1. Manutenzione e cura
AVENSIS_OM_OM20C24L_(EL)
Pulizia e protezione dell’esterno del veicolo
●Procedendo dall’alto verso il basso, spruzzare acqua in abbondanza sulla
carrozzeria, nei passaruota e sul sottoscocca del veicolo per rimuovere
eventuali residui di polvere e sporco.
● Lavare la carrozzeria con una spugna o un panno morbido, ad esempio
una pelle di daino.
● Per rimuovere macchie particolarmente tenaci, insaponare con detergente
specifico e sciacquare abbondantemente con acqua.
● Eliminare qualsiasi traccia di acqua.
● Incerare il veicolo quando il rivestimento impermeabile si deteriora.
Se non si formano goccioline d’acqua sulla superficie pulita, applicare la cera
quando la carrozzeria si è raffreddata.
■Lavaggio automatico
●Piegare gli specchietti e rimuovere l’antenna (antenna a stelo corto) prima di lavare il
veicolo. Iniziare il lavaggio dalla parte anteriore del veicolo. Assicurarsi di rimontare
l’antenna (antenna a stelo corto) e aprire gli specchietti prima di ripartire.
● Le spazzole utilizzate nel lavaggio automatico possono graffiare la superficie del vei-
colo e danneggiarne la vernice.
● Veicoli con tergicristallo con sensore pioggia: Spegnere i tergicristalli prima di lavare
il veicolo.
■ Lavaggio automatico ad alta pressione
●Evitare che gli spruzzatori del lavaggio automatico si avvicinino eccessivamente ai
finestrini.
● Prima di procedere al lavaggio, controllare che lo sportello tappo del serbatoio sia
chiuso correttamente.
Eseguire le operazioni seguenti pe r proteggere il veicolo e mantenerlo
in condizioni ottimali:
AVENSIS_OM_OM20C24L_(EL).book Page 432 Friday, February 6, 20 15 7:48 PM
4337-1. Manutenzione e cura
AVENSIS_OM_OM20C24L_(EL)
7
Manutenzione e cura
■Cerchi in alluminio (se in dotazione)
●Rimuovere immediatamente l’eventuale sporco utilizzando un detergente neutro.
Non usare spazzole con setole dure o detergenti abrasivi. Non usare detergenti chi-
mici aggressivi o corrosivi.
Impiegare il medesimo tipo di detergente neutro e di cera utilizzati sulla vernice.
● Non utilizzare detergente sui cerchi quando sono caldi, ad esempio dopo aver gui-
dato per un lungo tratto in presenza di temperature elevate.
● Rimuovere il detergente dai cerchi subito dopo l’uso.
■ Paraurti e modanature laterali
Non usare detergenti abrasivi.
AVVISO
■Quando si lava il veicolo
Non spruzzare acqua all’interno del vano motore. Ciò potrebbe causare incendi ai
componenti elettrici, ecc.
■ Prestare attenzione al condotto di scarico
A causa dei gas di scarico, il condotto di scarico raggiunge temperature molto ele-
vate.
Durante il lavaggio del veicolo, prestare attenzione a non toccare il condotto di sca-
rico fino a quando non si sia raffreddato a sufficienza, per evitare il rischio di ustioni.
■ Quando si pulisce il parabrezza (veicoli dotati di tergicristallo con sensore
pioggia)
●Quando si tocca con la mano la sezione superiore del parabrezza nel punto in cui è
posizionato il sensore di pioggia
● Quando un panno bagnato viene tenuto vicino al sensore di pioggia
● Se qualcosa urta il parabrezza
● Se si tocca direttamente il corpo del sensore di pioggia o qualcosa urta il sensore di
pioggia
Spegnere l’interruttore tergicristalli.
Se l’interruttore è posizionato su “AUTO”,
nelle seguenti situazioni i tergicristalli potreb-
bero essere attivati improvvisamente, provo-
cando l’intrappolamento delle mani o altre
lesioni gravi e il danneggiamento delle spaz-
zole.
Disattivato
AVENSIS_OM_OM20C24L_(EL).book Page 433 Friday, February 6, 20 15 7:48 PM
4347-1. Manutenzione e cura
AVENSIS_OM_OM20C24L_(EL)
NOTA
■Per evitare il deterioramento della vernice e la corrosione della carrozzeria e dei
componenti (cerchi in alluminio, ecc.)
●Lavare immediatamente il veicolo nei seguenti casi:
• Dopo la guida lungo litorali marittimi
• Dopo la guida su strade cosparse di sale
• Se sulla superficie verniciata sono presenti residui di catrame o di resina caduta
dagli alberi
• Se sulla superficie verniciata sono presenti insetti morti, escrementi di insetti o di uccelli
• Dopo la guida in zone contaminate da fuliggine, fumi oleosi, polveri minerarie, polveri ferrose o sostanze chimiche
• Se il veicolo è imbrattato da una quantità notevole di polvere o fango
• Se liquidi come benzene e benzina vengono versati sulla superficie verniciata
● Fare riparare immediatamente eventuali scheggiature o graffi riscontrati sulla ver-
nice.
● Per impedire la corrosione dei cerchi, rimuovere l’eventuale sporcizia accumulatasi
e conservarli in un luogo con un basso grado di umidità.
■ Pulizia delle luci esterne
●Lavare con cura. Non utilizzare sostanze organiche né spazzole con setole dure.
Si potrebbero danneggiare le superfici delle luci.
● Non applicare cera sulle superfici delle luci.
La cera può danneggiare le lenti.
■ Precauzioni relative al montaggio e alla rimozione dell’antenna (antenna a stelo
corto)
● Prima di partire, verificare che l’antenna sia montata.
● Se si toglie l’antenna, ad esempio prima di entrare in un lavaggio automatico, ricor-
darsi di riporla in un luogo idoneo per evitare di perderla. Inoltre, prima di ripartire,
assicurarsi di rimontare l’antenna nella posizione originale.
■ Per evitare danni ai bracci tergicristallo
Quando si solleva il braccio tergicristallo dal parabrezza, tirare verso l’alto innanzi-
tutto il tergicristallo del lato conducente, quindi quello del lato passeggero. Quando si
riportano i bracci tergicristallo nella posizione originale, cominciare dal lato passeg-
gero.
■ Quando si utilizza un lavaggio automatico (veicoli dotati di tergicristalli con
sensore pioggia)
Impostare l’interruttore tergicristallo in posizione OFF. Se l’interruttore tergicristallo si
trova su “AUTO”, i tergicristalli potrebbero entrare in funzione con conseguente dan-
neggiamento delle spazzole.
AVENSIS_OM_OM20C24L_(EL).book Page 434 Friday, February 6, 20 15 7:48 PM
4387-1. Manutenzione e cura
AVENSIS_OM_OM20C24L_(EL)
NOTA
■Prodotti detergenti per la pulizia
●Non utilizzare i seguenti detergenti poiché potrebbero far scolorire gli interni del
veicolo o provocare striature o altri danni alle superfici verniciate:
• Parti che escludono i sedili: sostanze organiche come benzene o benzina, solu-
zioni acide o alcaline, coloranti e candeggina
• Sedili: soluzioni acide o alcaline, come solventi, benzene e alcol
● Non usare cera o detergente contenente composti per la lucidatura. La superficie
verniciata del pannello strumenti o di altre parti dell’abitacolo potrebbe subire
danni.
■ Prevenzione dei danni alle superfici in pelle
Per evitare di danneggiare o deteriorare le superfici in pelle, osservare le seguenti
precauzioni.
●Rimuovere immediatamente eventuali residui di polvere o sporco dalle superfici in
pelle.
● Non esporre il veicolo alla luce solare diretta per periodi di tempo prolungati. Par-
cheggiare il veicolo all’ombra, soprattutto in estate.
● Non collocare sui rivestimenti oggetti realizzati in vinile, plastica o contenenti cera,
in quanto possono aderire alle superfici in pelle in caso di significativo surriscalda-
mento dell’abitacolo.
■ Acqua sul pianale
Non lavare il pianale del veicolo con acqua.
Se l’acqua venisse a contatto con componenti elettrici, quali l’impianto audio, sopra
o sotto il pianale del veicolo, questi potrebbero risultare danneggiati. L’acqua
potrebbe anche far arrugginire la carrozzeria.
■ Quando si pulisce l’interno del parabrezza (veicoli dotati di LDA [allarme allon-
tanamento corsia] e fari abbaglianti automatici)
Fare attenzione a non toccare il sensore a telecamera ( →P. 267).
Se la telecamera viene accidentalmente graffiata o colpita, la funzione LDA e i fari
abbaglianti automatici potrebbero non funzionare correttamente o si potrebbero veri-
ficare anomalie.
■ Pulizia dell’interno del lunotto posteriore o del vetro laterale posteriore destro
●Per la pulizia del lunotto posteriore o del vetro laterale posteriore destro (modello
familiare) non utilizzare detergenti per vetri, per evitare di danneggiare i fili sbrina-
tore del lunotto termico o l’antenna. Utilizzare un panno inumidito con acqua tiepida
per pulire delicatamente il vetro. Pulire il vetro procedendo in parallelo rispetto ai fili
sbrinatore o all’antenna.
● Fare attenzione a non graffiare o danneggiare i fili sbrinatore o l’antenna.
AVENSIS_OM_OM20C24L_(EL).book Page 438 Friday, February 6, 20 15 7:48 PM