Consigli
ATTENZIONE
Prima di percorrere strade sgombre dalla ne-
ve si devono togliere le catene. In questi tratti
infatti le catene sono solo d'impaccio, dan-
neggiano i pneumatici e si rompono veloce-
mente. Avvertenza
● In alcuni Paesi, la velocità massima con ca-
tene da neve montate è di 50 km/h (31 mph).
Attenersi alle disposizioni di legge di ogni
Paese.
● Per le necessarie informazioni sulle dimen-
sioni dei cerchioni, degli pneumatici e delle
catene da neve si consiglia di rivolgersi ad un
Service Center. In casi di emergenza
Attrezzi di bordo, ruota di
scorta Attrezzi di bordo Gli attrezzi di bordo della vettura si trovano
sotto il piano di carico del bagagliaio.
–
Sollevare il piano di carico introducendo il
dito nella fessura e tirando verso l'alto.
– Estrarre dal veicolo gli attrezzi di bordo.
La cassetta degli attrezzi di bordo contiene
quanto segue
● Cric elevatore.*
● Gancio estrattore per copricerchi integrali*
e coprimozzi*.
● Chiave per le ruote.*
● Occhiello di traino.
● Adattatore per la sicura delle viti della ruo-
ta.*
Alcuni degli equipaggiamenti indicati sono
disponibili solo per determinati modelli o so-
no optional disponibili a richiesta. ATTENZIONE
● Si raccomanda di usare il cric, che si trova
nel pacchetto di fornitura standard, solo per il proprio veicolo. Non usarlo per sollevare vet-
ture più pesanti o altri carichi. Si rischia altri-
menti di ferirsi!
●
Usare il cric solo su un fondo ben compatto
e livellato.
● Non avviare mai il motore se il veicolo è sol-
levato: pericolo di incidente!
● Se si devono realizzare lavori sotto il veico-
lo, questo deve essere bloccato su cavalletti
adeguati. In caso contrario sussiste il perico-
lo di lesioni! Avvertenza
Generalmente, il cric non è oggetto di manu-
tenzione. Se necessario, va ingrassato con
grasso universale. 196
Consigli
●
Non muovere mai il tergilunotto con la ma-
no. Potrebbe danneggiarsi. Fusibili e lampadine
Fusibili Introduzione A causa dello sviluppo costante del veicolo,
della scelta dei fusibili in funzione dell'alle-
stimento e dell'utilizzo di uno stesso fusibile
per diversi dispositivi elettrici, al momento
della stampa non è possibile fornire una sin-
tesi aggiornata delle posizioni dei fusibili de-
gli utilizzatori elettrici. Per informazioni det-
tagliate sulla posizione dei fusibili rivolgersi
ad un Service Center SEAT.
Normalmente, un fusibile può essere asse-
gnato a diversi dispositivi. Al contrario, è
possibile che a un dispositivo corrispondano
diversi fusibili.
Sostituire i fusibili solo dopo aver eliminato
la causa del problema. Far controllare l'im-
pianto elettrico qualora un fusibile nuovo si
bruciasse dopo poco tempo.
Informazioni supplementari e avvertenze:
● Preparativi per lavorare nel vano motore
››› pagina 176 . ATTENZIONE
L'alta tensione dell'impianto elettrico può
provocare scariche, ustioni e gravi lesioni,
causando addirittura la morte.
● Non toccare mai i cavi elettrici dell'impian-
to di accensione.
● Raccomandiamo di non provocare cortocir-
cuiti nell'impianto elettrico. ATTENZIONE
L'uso di fusibili non idonei o riparati, così co-
me la realizzazione di un ponte in un circuito
senza fusibili, può provocare un incendio e
gravi lesioni.
● Non utilizzare fusibili con un valore mag-
giore. Sostituirli con altri dallo stesso ampe-
raggio (stesso colore e scritta) e dimensione.
● Non riparare mai i fusibili.
● Non sostituire mai i fusibili con barrette
metalliche, graffette e oggetti analoghi. ATTENZIONE
● Per non danneggiare l'impianto elettrico
del veicolo, prima della sostituzione di un fu-
sibile spegnere le luci e il resto di dispositivi
elettrici ed estrarre la chiave dal blocchetto di
accensione.
● La sostituzione di un fusibile con un altro di
amperaggio superiore potrebbe causare dan-
ni ad altri componenti dell'impianto elettrico. 212
Dati tecnici
autorizzato, le caratteristiche di guida del
veicolo possono alterarsi, con il conseguente
rischio di incidenti, lesioni ai passeggeri o
danni materiali al veicolo.
Ruote
Pressione di gonfiaggio dei
pneumatici, catene da neve, viti delle
ruote Pressione di gonfiaggio dei pneumatici
La targhetta adesiva, contenente i dati relati-
vi alla pressione dei pneumatici, è applicata
nella parte interna dello sportellino del ser-
batoio del carburante. Questi valori di pres-
sione fanno riferimento a pneumatici freddi.
Non ridurre la pressione degli pneumatici
quando sono caldi, anche se risulta un po'
più alta del normale
››› .
Catene da neve
Le catene da neve vanno montate solo sulle
ruote anteriori.
Consultare il capitolo “ruote” di questo ma-
nuale.
Viti delle ruote
Dopo aver sostituito una ruota far controllare
prima possibile la coppia di serraggio delle v
iti del la ruota per mezzo di una chiave dina-
mometrica ››› . La coppia di serraggio delle
viti dei cerchi in acciaio e quelli in lega è di
120 Nm. ATTENZIONE
● Si consiglia di controllare almeno una volta
al mese la pressione dei pneumatici. Alle alte
velocità la pressione dei pneumatici è parti-
colarmente importante. Se la pressione è
troppo bassa o troppo alta si rischia infatti di
provocare un incidente.
● Le viti delle ruote potrebbero svitarsi du-
rante la marcia se sono avvitate ad una cop-
pia di serraggio insufficiente. Pericolo di inci-
dente! Se la coppia di serraggio è troppo alta
può d'altro canto danneggiarsi la filettatura o
la vite stessa. Avvertenza
Per le necessarie informazioni sulle dimen-
sioni delle ruote, degli pneumatici e delle ca-
tene da neve si consiglia di rivolgersi ad un
Service Center. 226
Indice alfabetico
HBA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 146
I Idropulitrice ad alta pressione . . . . . . . . . . . . . . 161
Illuminazione degli strumenti . . . . . . . . . . . . . . . . 33
Illuminazione dei comandi . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
Illuminazione strumenti e comandi . . . . . . . . . . . 85
Immobilizer . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50, 129
Impianto antifurto disattivazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 74
Impianto dei freni Freni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 132
Servofreno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 132
spia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47
Impianto di depurazione dei gas di scarico . . . . 141
Impianto di preincandescenza . . . . . . . . . . . . . . 131 spia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44
Impianto GPL Adattatore per il bocchettone di rifornimento 174
Rifornimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 173
Importanza del corretto posizionamento dei poggiatesta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Importanza dell'uso delle cinture di sicurezza . . . 18
Incidenti frontali e relative leggi fisiche . . . . . . . . 14
Indicatore del livello di carburante indicatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
Indicatore flessibile degli intervalli di service . . . 51
Indicatori di direzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 82 spia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 83
spia di controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44
Indicatori di direzione del rimorchio spia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 83
Indicatori di usura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 191
Indicazione della marcia consigliata . . . . . . . . . . 51
Indicazione temperatura esterna . . . . . . . . . . . . . 58 Indicazioni di sicurezza
airbag frontali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
airbag laterali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
airbag per la testa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
disattivazione degli airbag del passeggero . . . 26
utilizzo dei seggiolini per bambini . . . . . . . . . . 27
Indice di cetano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 172
Informazioni dell'indicatore multifunzioni Indicazioni sul display . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57
Innestare una marcia con Tiptronic . . . . . . . . . . . 139
Innesto delle marce vedi Cambio manuale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 135
In serir
e le marce in modalità Tiptronic . . . . . . . . 139
Inserire una marcia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 135
Interruttore della chiusura centralizzata apertura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 69
chiusura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 69
Interruttori alzacristalli elettrici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 76
Lampeggio d'emergenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . 86
luci . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 80
specchietti esterni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 93
K Kit per la riparazione degli pneumatici . . . . . . . . 201 Componenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 203
vedere "Kit per la riparazione degli pneumati-ci
· . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 201
Kit per la riparazione dei pneumatici Controllo dopo 10 minuti di marcia . . . . . . . . . 204
Ermetizzazione di un pneumatico . . . . . . . . . . 203
Gonfiaggio di un pneumatico . . . . . . . . . . . . . 203
Non utilizzare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 202
L Lampade del faro principale . . . . . . . . . . . . . . . . 216 Lampadine
osservazioni generali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 214
spia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47
Lampeggio fari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 82
Lavaggio a mano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 160
Lavaggio con idropulitrice ad alta pressione . . . 161
Lavaggio del veicolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 160
Lavori nel vano motore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 176
Levetta di apertura della porta . . . . . . . . . . . . . . . 33
Limitatore di forza finestrini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 78
tettuccio scorrevole/ sollevabile . . . . . . . . . . . . 80
Liquido antigelo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 182
Liquido dei freni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 185 sostituzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 185
Liquido di raffreddamento . . . . . . . . . . . . . 182, 183 avvertenze di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43
spia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53
Liquido di raffreddamento del motore . . . . . . . . 182 G 12 plus-plus . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 182
G 13 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 182
Specifiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 182
Liquido freni spia di controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53
Livello del liquido di raffreddamento . . . . . . . . . 183 spia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43
Luce abitacolo anteriore Accendere la luce . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 87
Spegnere la luce . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 87
Luce della targa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 221
Luce posteriore fendinebbia spia di controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 81
Luci . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 80 osservazioni generali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 214
Luci anabbaglianti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 80
Luci anteriori di lettura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 87
Luci di lettura posteriori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 88
242