Sistemi di assistenza per il conducente
● La temperatura della batteria deve essere
compresa tra -1 °C (+30 °F) e +55 °C
(+131 °F).
● Il sistema di parcheggio assistito (Park As-
sist*) non deve essere attivo.
Interruzione della modalità Start-Stop
Nelle seguenti situazioni viene interrotta la
modalità Start-Stop e il motore si riavvia au-
tomaticamente:
● Il veicolo avanza.
● Il pedale del freno viene premuto varie vol-
te in modo continuo.
● La batteria non è sufficientemente carica.
● Il sistema Start-Stop è stato disattivato ma-
nualmente.
● La funzione di disappannamento del para-
brezza è attiva.
● La temperatura all'interno del veicolo supe-
ra i limiti di comfort (il tasto A/C
11 ›››
fig. 120 deve essere attivo).
● Se v
iene richiesto un incremento di portata
d'aria 10
››› fig. 120 di 3 volte superiore.
● Sel ez
ionare la temperatura HI o LO.
● La temperatura del liquido di raffredda-
mento del motore non è adeguata.
● L'alternatore è guasto, ad esempio si è rot-
ta la cinghia di trasmissione.
● Il mancato soddisfacimento delle condizio-
ni descritte nel paragrafo precedente. ATTENZIONE
Non lasciare che il veicolo avanzi a motore
spento per nessun motivo. C'è il rischio di
perdere il controllo del veicolo. Si potrebbe
provocare un incidente e gravi infortuni.
● Si tenga comunque presente che se il moto-
re è spento il servosterzo non funziona. Sarà
quindi necessario girare il volante con mag-
gior forza.
● Scollegare il sistema Start-Stop quando si
deve, per esempio, attraversare un ruscello. Avvertenza
● Sui veicoli con Start-Stop e cambio manua-
le, quando si avvia il motore, si deve premere
la frizione.
● Quando non vengono soddisfatte le condi-
zioni di fermo, nel quadro strumenti compare
il simbolo di Start-Stop barrato.
● Se il volante è girato oltre i 270° non si ve-
rifica lo Stop, tuttavia l'angolo di sterzata del
volante non ha alcun effetto sull'avvio del vei-
colo. Disattivare e attivare la modalità
Start-Stop
Fig. 132
Dettaglio del pulsante della modalità
Start-Stop. Ogni volta che si avvia il motore, la modalità
Start-Stop si attiva automaticamente.
Disattivare la modalità Start-Stop
manualmente
– Premere il tasto A
››› fig. 132 situato sulla
c on
sole centrale. Quando si disattiva la
modalità Start-Stop si accende la spia del
pulsante.
– Se il veicolo in quel momento è in modalità
Start-Stop, il motore si avvia immediata-
mente.
Attivare la modalità Start-Stop manualmente – Premere il tasto A
››› fig. 132 situato sulla
c on
sole centrale. La spia integrata nel tasto
si spegne. 149
Dati tecnici
Consigli
Comando
Sicurezza
Comando
Informazioni per il conducente Fig. 133
Indicazione nel display del quadro
strumenti durante la modalità Start-Stop. Se il motore viene spento durante la modali-
tà Start-Stop, compare l'indicazione nel di-
splay del quadro strumenti.
Avvertenza
Esistono diverse versioni di quadri strumenti
per cui la visualizzazione delle indicazioni nel
display può variare. Sistema acustico di assistenza
per il parcheggio*
Avvertenze generali In funzione dell'equipaggiamento del veico-
lo, esistono diversi aiuti per il parcheggio e la
manovra.
Il Seat Parking System* è un dispositivo di
assistenza acustico per il parcheggio che av-
visa degli ostacoli che si trovano dietro il vei-
colo.
Il sistema SEAT Parking System Plus* aiuta a
parcheggiare indicando con un segnale acu-
stico e ottico
1)
gli oggetti che si trovano “da-
vanti” e “dietro” il veicolo. Avvertenza
Affinché il dispositivo di assistenza per il par-
cheggio possa funzionare correttamente, i
sensori devono essere puliti e privi di neve o
ghiaccio. SEAT Parking System: descrizione
Il Parking System è un dispositivo di assi-
stenza acustica per il parcheggio.Nel paraurti posteriore sono stati posizionati
dei sensori. Non appena viene rilevato un
ostacolo il dispositivo emette dei segnali
acustici. I campi di rilevamento dei sensori
sono i seguenti:DietroLaterale0,60
Centro1,60
Con l'avvicinarsi dell'ostacolo, la frequenza
del segnale acustico aumenta. Ad una di-
stanza inferiore a 0,30 m viene emesso un
segnale acustico continuo. Non proseguire!
Se la distanza dall'ostacolo rimane costante,
il volume del segnale acustico diminuisce
dopo circa 4 secondi (ciò non interessa il se-
gnale acustico permanente).
Il dispositivo di assistenza per il parcheggio
si attiva automaticamente con l'innesto della
retromarcia. Viene emesso un breve segnale
acustico.
ATTENZIONE
● L'aiuto per il parcheggio non sostituisce
l'attenzione del conducente. Il conducente è
comunque personalmente responsabile di
eventuali danni causati durante le manovre di
parcheggio e altre manovre simili.
● Nel campo di rilevamento dei sensori ci so-
no dei "punti morti", all'interno dei quali non 1)
Veicoli dotati di sistema di navigazione.
150
Sistemi di assistenza per il conducente
può essere individuata la presenza di ostaco-
li. Prestare perciò particolare attenzione all'e-
ventuale presenza di bambini o animali, in
quanto non sempre i sensori la rilevano. In
caso contrario sussiste il pericolo di inciden-
te.
●
Tenere sempre d'occhio la zona circostante
la vettura aiutandosi anche con gli specchi re-
trovisori. ATTENZIONE
Si raccomanda di usare particolare attenzio-
ne, in quanto è possibile che il sistema in un
primo momento rilevi la presenza di un osta-
colo e che questo poi, in fase di avvicinamen-
to, sfugga ai sensori perché troppo basso.
Inoltre, in alcuni casi il sistema non rileva og-
getti quali catene per l'impedimento del pas-
saggio dei veicoli, ganci di traino, paletti sot-
tili verniciati e recinzioni, con conseguente ri-
schio di danni alla vettura. Avvertenza
Osservare le indicazioni relative alla guida
con il rimorchio ››› pagina 152. SEAT Parking System Plus*:
descrizione
Il Parking System Plus è un dispositivo di as-
sistenza acustica e ottica per il parcheggio. Nei paraurti anteriore e posteriore sono stati
posizionati dei sensori. Se rilevano un osta-
colo, avvisano della loro presenza tramite se-
gnali acustici e ottici. I campi di rilevamento
dei sensori sono i seguenti:DavantiLaterale0,90
Centro1,20
DietroLaterale0,60
Centro1,60
Con l'avvicinarsi dell'ostacolo, la frequenza
del segnale acustico aumenta. Ad una di-
stanza inferiore a 0,30 m viene emesso un
segnale acustico continuo. Non avanzare né
retrocedere!
Se la distanza dall'ostacolo rimane costante,
il volume del segnale acustico diminuisce
dopo circa 4 secondi (ciò non interessa il se-
gnale acustico permanente).
Attivazione/disattivazione Fig. 134
Console centrale: Interruttore del si-
stema di assistenza per il parcheggio. Attivazione
– Collegare il radionavigatore.
– Premere l'interruttore della console cen-
trale ››› fig. 134 o nella griglia delle marce.
V iene eme
sso un breve segnale acustico e
il LED nell'interruttore si accende.
Disattivazione – Avanzare a velocità superiore a 10 km/h (6
mph), oppure
– Premere l'interruttore oppure
– Disinserire l'accensione.
Segmenti di visualizzazione della distanza
Alcuni segmenti a colori sulla parte anteriore
e su quella posteriore e un avvisatore acusti-
co consentono di stimare la distanza da un »
151
Dati tecnici
Consigli
Comando
Sicurezza
Comando
ostacolo. I segmenti di color ambra insieme a
un segnale acustico discontinuo indicano la
presenza di un ostacolo. Quando ci si avvici-
na all'ostacolo, la luce dei segmenti diventa
rossa e il cicalino emette un suono continuo.
Avvicinandosi al penultimo segmento, si arri-
va alla zona di collisione. Non avanzare né re-
trocedere! ››› in SEAT Parking System: de-
scrizione a pagina 150 .Avvertenza
● Osservare le indicazioni relative alla guida
con il rimorchio ››› pagina 152.
● L'indic az
ione sul display viene mostrata
con un leggero ritardo. Dispositivo per rimorchio
In modalità rimorchio, i sensori posteriori
dell'assistenza per il parcheggio non si atti-
vano quando viene inserita la retromarcia o
viene premuto l'interruttore . Se il disposi-
tivo di traino non è stato installato in fabbri-
ca, questa funzione non è sempre garantita.
Per questo motivo, sono attive le seguenti re-
strizioni:
SEAT Parking System*
Non viene emesso alcun avviso. SEAT Parking System Plus*
Non viene attivato alcun avviso di distanza
dell'ostacolo nella parte posteriore. I sensori
della parte anteriore rimangono invece attivi.
L'indicazione ottica cambia in modalità ri-
morchio.
Messaggio di guasto Se durante il funzionamento del dispositivo
di assistenza per il parcheggio o alla sua atti-
vazione viene emesso un segnale acustico
continuo di alcuni secondi e il LED nell'inter-
ruttore lampeggia, è presente un'anoma-
lia nel sistema. Rivolgersi ad un Service Cen-
ter SEAT o ad un'officina specializzata.
Avvertenza
Se il guasto non è stato corretto prima di
scollegare l'accensione, esso verrà indicato
solo quando viene riattivata l'assistenza nel
parcheggio con il lampeggiare del LED nell'in-
terruttore . Velocità di crociera*
(regolatore di velocità - GRA)
Descrizione Il regolatore di velocità mantiene costante
una velocità precedentemente memorizzata,
il cui valore sia compreso fra 30km/h (19
mph) e 180 km/h (112 mph).
Una volta raggiunta e memorizzata la velocità
desiderata, si può togliere il piede dal pedale
dell'acceleratore.
ATTENZIONE
Il regolatore di velocità può essere pericoloso
quando non è possibile procedere ad una ve-
locità costante.
● Non usare il regolatore di velocità con un
traffico intenso, in tratti di strada caratteriz-
zati da molte curve e quando le condizioni
della strada non sono idonee (aquaplaning,
ghiaia, ghiaccio, neve ecc.). Pericolo di inci-
denti!
● Al fine di evitare un uso involontario del
GRA, è consigliabile disattivarlo sempre dopo
averlo utilizzato.
● In alcuni casi, ripristinare la velocità prece-
dentemente memorizzata può essere perico-
loso, perché questa può risultare troppo ele-
vata in rapporto alle condizioni meteorologi-
che, del manto stradale e del traffico. Perico-
lo di incidenti! 152