4-213
Al volante
i-ACTIVSENSE
NOTA
•La capacità di rilevamento dei sensori radar (posteriori) ha alcune limitazioni. Nei
casi indicati di seguito, la capacità di rilevamento potrebbe abbassarsi e il sistema
potrebbe quindi non operare normalmente.
• Il paraurti posteriore si è deformato in prossimità dei sensori radar (posteriori).
• C’è neve, ghiaccio o fango sui sensori radar (posteriori) del paraurti posteriore.
• In condizioni atmosferiche avverse come pioggia, neve o nebbia.
•In presenza delle condizioni indicate di seguito, i sensori radar (posteriori) non
riescono a rilevare gli obiettivi o possono riscontrare difficoltà a rilevarli.
• Sulla strada o sul ciglio della strada ci sono oggetti immobili come motorini,
biciclette, pedoni, animali e carrelli della spesa.
• Veicoli con forme che non riflettono bene le onde radar come rimorchi vuoti e di
bassa altezza o vetture sportive.
•I veicoli vengono spediti con il puntamento dei sensori radar (posteriori) regolato
per il veicolo in ordine di marcia in modo che i sensori radar (posteriori) rilevino
correttamente i veicoli in avvicinamento. Se, per qualsiasi motivo, il puntamento
dei sensori radar (posteriori) ha subito deviazioni, far ispezionare il veicolo da un
Riparatore Autorizzato Mazda.
•Per le riparazioni o la sostituzione dei sensori radar (posteriori) o le riparazioni, la
verniciatura e la sostituzione del paraurti in prossimità dei sensori radar, rivolgersi ad
un Concessionario Autorizzato Mazda.
•Disattivare il sistema quando si traina un rimorchio o quando sul veicolo vi è
installato qualche accessorio come un portabici. Altrimenti le onde radio emesse dal
radar verrebbero bloccate impedendo al sistema di funzionare correttamente.
•I sensori radar sono regolati in conformità alle normative sulle onde radio vigenti nel
paese in cui il veicolo è destinato. In caso di guida all’estero, potrebbe rendersi
necessaria l’autorizzazione del paese in cui si deve guidare il veicolo.
4-214
Al volante
i-ACTIVSENSE
I sensori ad ultrasuoni (posteriori) provvedono ad emettere onde ad ultrasuoni e a rilevare
la loro riflessione da parte di ostacoli retrostanti.
I sensori ad ultrasuoni (posteriori) sono montati sul paraurti posteriore.
Sensori ad ultrasuoni (Posteriori)*
Berlina Wagon
Sensore ad ultrasuoni (posteriore) Sensore ad ultrasuoni (posteriore)
*Alcuni modelli.
4-220
Al volante
Sistema di monitoraggio pressione pneumatici
•Il sistema di monitoraggio pressione pneumatici (TPMS) controlla la pressione di tutti e
quattro gli pneumatici. Se la pressione di uno o più pneumatici è troppo bassa, il sistema
informa il conducente mediante la spia luminosa pressione pneumatici nel quadro
strumenti (nel caso di un quadro strumenti di tipo A*1, la spia viene indicata anche nel
display) e l’azionamento di una segnalazione acustica. Il sistema esegue il monitoraggio
della pressione degli pneumatici in modo indiretto, usando i dati forniti dai sensori di
velocità ruota ABS.
Perché possa operare correttamente, il sistema deve essere inizializzato con la pressione
degli pneumatici specificata (valore riportato sulla targhetta pressione pneumatici).
Eseguire l’inizializzazione seguendo l’apposita procedura.
*1 Vedi Tipo A a pagina 4-36.
•Per i veicoli equipaggiati con quadro strumenti di tipo A*1: a seconda dell’indicazione,
controllare la condizione del veicolo o farlo ispezionare da un riparatore specializzato;
noi consigliamo di rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato Mazda.
*1 Vedi Tipo A a pagina 4-36.
•Una spia indica un malfunzionamento del sistema o una condizione operativa.
Vedi Segnalazioni luminose a pagina 4-36.
Vedi Spia acustica pressione di gonfiaggio pneumatici a pagina 7-52.
Sistema di monitoraggio pressione pneumatici*
Sensore velocità ruota ABS
*Alcuni modelli.