6-70
Manutenzione e cura
Cura dell’estetica
Prevenzione
Per proteggere le finiture è necessario
lavare e incerare il veicolo seguendo le
istruzioni fornite in questa sezione.
Queste operazioni vanno immediatamente
messe in atto non appena si riscontra la
presenza di aloni sulle finiture del veicolo.
Scheggiatura della vernice
Insorgenza
La scheggiatura della vernice si verifica
quando il veicolo viene colpito dal
pietrisco sollevato da un altro veicolo.
Come evitare la scheggiatura della
vernice
Per ridurre il rischio di scheggiatura della
vernice, tenersi a distanza di sicurezza dal
veicolo che precede.
Seguire tutte le indicazioni riportate sul
contenitore o sull’etichetta quando si usa
un detergente chimico o un preparato per
lucidatura. Leggere tutte le avvertenze e le
precauzioni.
WManutenzione delle finiture
Lavaggio
NOTA
•La distanza da tenere per evitare
scheggiature della vernice dipende
dalla velocità del veicolo. Per
esempio, quando si marcia a 90 km/h,
la distanza da tenere per evitare
scheggiature della vernice è di 50 m.
•Alle basse temperature le finiture del
veicolo induriscono. Ciò aumenta il
rischio di scheggiatura della vernice.
•Una vernice scheggiata può favorire la
formazione di ruggine sulla vostra
Mazda. Prima che ciò si verifichi,
riparare la scheggiatura con la vernice
di ritocco Mazda seguendo le
istruzioni fornite in questa sezione.
L’omissione di questa operazione può
portare ad un peggioramento della
ruggine con conseguente aumento dei
costi di riparazione.
•Quando la leva del tergicristallo è in
posizione AUTO e l’accensione è
commutata su ON, i tergicristalli
possono attivarsi automaticamente
nei seguenti casi:
• Se si pulisce con uno straccio o si
tocca il parabrezza sopra il
sensore pioggia.
• Se si colpisce il parabrezza con
una mano o un oggetto sia
dall’esterno che dall’interno del
veicolo.
Non toccare il parabrezza con le
mani o raschietti quando la leva del
tergicristallo è in posizione AUTO e
l’accensione è ON per evitare che le
dita restino schiacciate o i
tergicristalli e le relative spazzole si
danneggino.
Se si vuole pulire il parabrezza,
verificare che i tergicristalli siano
completamente disattivati,
soprattutto quando si deve rimuovere
ghiaccio o neve, vale a dire in
situazioni ove si tende a tenere
acceso il motore.
•Non dirigere direttamente il getto
d’acqua nel vano motore. In caso
contrario, si potrebbero danneggiare
le parti elettriche oppure il motore
potrebbe avere problemi di
avviamento.
•Quando si lava e lucida il veicolo,
avere cura di non applicare
eccessiva forza nelle aree del tetto e
dell’antenna. Altrimenti si
potrebbero provocare ammaccature
al veicolo o danni all’antenna.
AVVERTENZA