Qualora, dopo l'acquisto del veicolo, si
desiderasse installare a bordo degli
accessori elettrici che necessitano di
alimentazione elettrica permanente
(allarme, ecc.) oppure accessori
comunque gravanti sul bilancio
elettrico, rivolgersi presso la Rete
Assistenziale Fiat, il cui personale
qualificato, oltre a suggerire i dispositivi
più idonei appartenenti alla
Lineaccessori Fiat, ne valuterà
l'assorbimento elettrico complessivo,
verificando se l'impianto elettrico del
veicolo è in grado di sostenere il carico
richiesto, o se, invece sia necessario
integrarlo con una batteria maggiorata.
Infatti, alcuni di questi dispositivi
continuano ad assorbire energia
elettrica anche a motore spento,
scaricando gradualmente la batteria.
AVVERTENZA In presenza di
cronotachigrafo, in seguito a sosta
prolungata del veicolo di 5 giorni, si
consiglia di scollegare il morsetto
negativo della batteria, per preservarne
lo stato di ricarica.
Se il veicolo è dotato di funzione
scollegamento batteria (sezionatore),
per la procedura di scollegamento
vedere la descrizione riportata nel
paragrafo “Comandi” del capitolo
“Conoscenza del veicolo”.
ATTENZIONE
189) Il liquido contenuto nella
batteria è velenoso e corrosivo.
Evitatene il contatto con la pelle o
gli occhi. Non avvicinarsi alla
batteria con fiamme libere o
possibili fonti di scintille: pericolo
di scoppio e incendio.
190) Il funzionamento con il livello
del liquido troppo basso,
danneggia irreparabilmente la
batteria e può giungere a
provocarne l'esplosione.
191) Prima di qualsiasi intervento
sull'impianto elettrico, scollegare
il cavo del polo negativo della
batteria agendo sull'apposito
morsetto, dopo aver atteso
almeno un minuto dal
posizionamento della chiave di
avviamento su STOP.
192) Quando si deve operare sulla
batteria o nelle vicinanze,
proteggere sempre gli occhi con
appositi occhiali.
AVVERTENZA
52) Un montaggio scorretto di
accessori elettrici ed elettronici
può causare gravi danni al veicolo.
Se dopo l'acquisto del veicolo si
desidera installare degli accessori
(antifurto, radiotelefono, ecc...)
rivolgersi alla Rete Assistenziale
Fiat, che saprà suggerire i
dispositivi più idonei e soprattutto
consigliare sulla necessità di
utilizzare una batteria con
capacità maggiorata.
53) Se il veicolo deve restare fermo
per lungo tempo in condizioni di
freddo intenso, smontare la
batteria e trasportarla in luogo
riscaldato, altrimenti si corre
il rischio che congeli.
244
MANUTENZIONE E CURA