Page 169 of 367
Gruppo di peso Seggiolino Tipo di seggiolino Installazione seggiolino
Gruppo1–da9
finoa18kg
Seggiolino G0/1
Numero di omologazione: E4
04443718
Codice d'ordine Fiat:
71805991
Può essere installato utilizzando le sole
cinture di sicurezza della vettura (sia nel
verso di marcia che contro marcia) oppure
gli attacchi ISOFIX del veicolo.
Fiat Professional consiglia di installarlo,
utilizzando la piattaforma ISOFIX rivolta
all'indietro (RWF tipo "I" - da acquistare
separatamente), oppure la piattaforma
ISOFIX rivolta nel verso di marcia (FWF tipo
"G" - da acquistare separatamente), il
poggiatesta rigido (da acquistare
separatamente) e gli attacchi ISOFIX del
veicolo.
Va installato sui posti posteriori esterni. ++
Piattaforma ISOFIX RWF
tipo "I" per G0/1
Codice d'ordine Fiat:
71806309
oppure
Piattaforma ISOFIX FWF
tipo "G" per G0/1
Codice d'ordine Fiat:
71806308
++
Poggiatesta rigido
Codice d'ordine: 71806648
165
Page 170 of 367
Gruppo di peso Seggiolino Tipo di seggiolino Installazione seggiolino
Gruppo2–3da15
a36kg
Seggiolino Junior Kidfix
Numero di omologazione: E4
04443721
Codice d'ordine Fiat:
71806570Si installa solo rivolto in avanti, utilizzando la
cintura di sicurezza a tre punti ed
eventualmente gli agganci Isofix, del
veicolo.
Seduta Scout
Numero di omologazione: E4
04443718
Codice d'ordine Fiat:
71805372Si installa solo rivolto in avanti, utilizzando la
cintura di sicurezza a tre punti.
ATTENZIONE
111) Montare il seggiolino solo a veicolo fermo. Il seggiolino è correttamente ancorato alle staffe di predisposizione
quando si percepiscono gli scatti che accertano l'avvenuto aggancio.
112) Attenersi in ogni caso alle istruzioni di posizionamento, montaggio e smontaggio, che il Costruttore del seggiolino
è tenuto a fornire con lo stesso.
113) Fiat Professional raccomanda di installare il seggiolino secondo le istruzioni obbligatoriamente allegate allo stesso.
166
SICUREZZA
Page 171 of 367

AIR BAG FRONTALI
Il veicolo è dotato di air bag frontali per
il guidatore e per il passeggero .
Gli air bag frontali guidatore/passeggero
proteggono gli occupanti dei posti
anteriori negli urti frontali di severità
medio-alta, mediante l'interposizione
del cuscino fra l'occupante ed il volante
o la plancia portastrumenti.
La mancata attivazione degli air bag
nelle altre tipologie d'urto (laterale,
posteriore, ribaltamento, ecc…) non è
pertanto indice di malfunzionamento del
sistema.
In caso di urto frontale, una centralina
elettronica attiva, quando necessario, il
gonfiaggio del cuscino.
Il cuscino si gonfia istantaneamente,
ponendosi a protezione fra il corpo
degli occupanti anteriori e le strutture
che potrebbero causare lesioni;
immediatamente dopo il cuscino si
sgonfia.
Gli air bag frontali guidatore/passeggero
non sono sostitutivi, ma complementari
all'uso delle cinture di sicurezza, che
si raccomanda sempre di indossare,
come del resto prescritto dalla
legislazione in Europa e nella maggior
parte dei paesi extraeuropei.Il volume degi air bag frontali al
momento del massimo gonfiaggio è
tale da riempire la maggior parte dello
spazio tra il volante ed il guidatore e tra
la plancia ed il passeggero.
In caso d'urto una persona che non
indossa le cinture di sicurezza avanza e
può venire a contatto con il cuscino
ancora in fase di apertura. In questa
situazione risulta pregiudicata la
protezione offerta dal cuscino stesso.
Gli air bag frontali possono non attivarsi
nei seguenti casi:
❒urti frontali contro oggetti molto
deformabili, che non interessano la
superficie frontale del veicolo (ad
esempio urto del parafango contro il
guard rail);
❒incuneamento del veicolo sotto altri
veicoli o barriere protettive (ad
esempio sotto autocarri o guard rail);
in quanto potrebbero non offrire
alcuna protezione aggiuntiva rispetto
alle cinture di sicurezza e di
conseguenza la loro attivazione
risulterebbe inopportuna. La mancata
attivazione in questi casi non è
pertanto indice di malfunzionamento
del sistema.
114)
In caso di urti frontali di bassa severità
(per i quali è sufficiente l'azione di
trattenimento esercitata dalle cinture di
sicurezza), gli air bag non si attivano.
È pertanto sempre necessario l'utilizzo
delle cinture di sicurezza, che in caso
di urto frontale assicurano comunque il
corretto posizionamento
dell'occupante.
AIR BAG FRONTALE LATO
GUIDATORE
È costituito da un cuscino a gonfiaggio
istantaneo contenuto in un apposito
vano ubicato al centro del volante fig.
163.
163F1A0312
167
Page 172 of 367

AIR BAG FRONTALE LATO
PASSEGGERO
(per versioni/mercati, dove previsto)
È costituito da un cuscino a gonfiaggio
istantaneo contenuto in un apposito
vano ubicato nella plancia
portastrumenti fig. 164 e con cuscino di
maggior volume rispetto a quello del
lato guidatore.AIR BAG FRONTALE LATO
PASSEGGERO E
SEGGIOLINI BAMBINI
115)
AttenersiSEMPREalle
raccomandazioni presenti sull'etichetta
ubicata sull'aletta parasole lato
passeggero.
Disattivazione manuale
air bag frontale lato
passeggero e laterale
protezione toracica/
pelvica (Side Bag)
(per versioni/mercati, dove previsto)
Qualora fosse assolutamente
necessario trasportare un bambino sul
sedile anteriore, nel caso in cui sia
seduto sul seggiolino in posizione
contromarcia, è possibile disattivare gli
air bag frontale lato passeggero e
laterale protezione torace (Side Bag)
(per versioni/mercati, dove previsto).
AVVERTENZA Per la disattivazione
manuale degli air bag lato passeggero
frontale e laterale protezione torace
(Side Bag) (per versioni/mercati, dove
previsto) vedere il paragrafo "Display"
nel capitolo "Conoscenza del quadro
strumenti". In caso di disabilitazione
il LED sul pulsante si accende.Il LED in corrispondenza del simbolo
fig. 165 ubicato su plancia indica lo
stato della protezione passeggero. In
caso di LED spento, la protezione
lato passeggero risulta abilitata.
Allla riattivazione degli air bag lato
passeggero frontale e laterale
protezione torace (Side Bag) (per
versioni/mercati, dove previsto, il LED si
spegne.
A seguito di una manovra di
accensione veicolo (chiave in posizione
MAR), purché dal precedente
spegnimento siano passati almeno 5
secondi, il LED si accende per circa
8 secondi. Nel caso in cui ciò non
avvenga rivolgersi alla Rete
Assistenziale Fiat.
E' possibile che, con manovre di
spegnimento/riaccensione veicolo
inferiori ai 5 secondi, il LED rimanga
spento. In tal caso per verificare il
corretto funzionamento del LED,
spegnere il veicolo, attendere almeno 5
secondi ed effettuare la manovra di
accensione.
164F1A0159
168
SICUREZZA
Page 173 of 367
165F1A0374
169
Durante i primi 8 secondi l'accensione
del LED non indica il reale stato della
protezione passeggero ma ha lo scopo
di verificarne il corretto funzionamento.
Anche nei mercati in cui non è prevista
la funzionalità di disattivazione
protezione passeggero, viene eseguito
il test del LED che si accende per meno
di un secondo ruotando la chiave in
posizione MAR, per poi rispegnersi.
La spia potrebbe illuminarsi con
intensità differenti a seconda delle
condizioni del veicolo. L'intensità
potrebbe anche variare durante lo
stesso ciclo chiave.
Page 174 of 367
166F1A0387
170
SICUREZZA
AIR BAG FRONTALE LATO PASSEGGERO E SEGGIOLINI BAMBINI: ATTENZIONE
Page 175 of 367

ATTENZIONE
114) Non applicare adesivi od altri oggetti sul volante, sulla plancia in zona air bag lato passeggero e sui sedili. Non
porre oggetti sulla plancia lato passeggero (ad es. telefoni cellulari) perché potrebbero interferire con la corretta
apertura dell'air bag passeggero e, inoltre, causare gravi lesioni agli occupanti del veicolo.
115) In presenza di air bag lato passeggero attivo NON installare sul sedile anteriore passeggero seggiolini bambino
che si montano nel verso opposto a quello di marcia. In caso di urto, l'attivazione dell'air bag potrebbe produrre
lesioni mortali al bambino trasportato, indipendentemente dalla gravità dell'urto. Pertanto, disinserire sempre l'air
bag lato passeggero quando sul sedile anteriore passeggero viene installato un seggiolino per bambino montato nel
verso opposto a quello di marcia. Inoltre, il sedile anteriore passeggero dovrà essere regolato nella posizione più
arretrata, al fine di evitare eventuali contatti del seggiolino bambini con la plancia. Riattivare immediatamente l'air
bag passeggero non appena disinstallato il seggiolino medesimo.
171
Page 176 of 367

AIR BAG LATERALI
(Side Bag)
116) 117) 118) 119) 120) 121) 122) 123) 124) 125)
126) 127) 128)
Il veicolo è dotato di air bag laterali
anteriori protezione toracica (Side Bag
anteriori) guidatore e passeggero (per
versioni/mercati, dove previsto), air bag
protezione testa occupanti anteriori
(Window Bag) (per versioni/mercati,
dove previsto).
Gli air bag laterali (per versioni/mercati,
dove previsto) proteggono gli occupanti
negli urti laterali di severità medio-alta,
mediante l’interposizione del cuscino
fra l’occupante e le parti interne della
struttura laterale del veicolo. La
mancata attivazione degli air bag laterali
nelle altre tipologie d’urto (frontale,
posteriore, ribaltamento, ecc...) non è
pertanto indice di malfunzionamento del
sistema.
In caso di urto laterale, una centralina
elettronica attiva, quando necessario, il
gonfiaggio dei cuscini. I cuscini si
gonfiano istantaneamente, ponendosi a
protezione fra il corpo degli occupanti
e le strutture che potrebbero causare
lesioni; immediatamente dopo i cuscini
si sgonfiano.Gli air bag laterali (per versioni/mercati,
dove previsto) non sono sostitutivi,
ma complementari all’uso delle cinture
di sicurezza, che si raccomanda
sempre di indossare, come del resto
prescritto dalla legislazione in Europa e
nella maggior parte dei paesi
extraeuropei.
AIR BAG LATERALI
ANTERIORI PROTEZIONE
TORACICA (SIDE BAG)
(per versioni/mercati, dove previsto)
Alloggiati negli schienali dei sedili fig.
167, sono costituiti da un cuscino,
a gonfiaggio istantaneo, che ha il
compito di proteggere il torace degli
occupanti in caso di urto laterale di
severità medio-alta.AIR BAG LATERALI
PROTEZIONE TESTA
(WINDOW BAG)
(per versioni/mercati, dove previsto)
Sono costituiti da due cuscini a
“tendina” uno posto sul lato destro ed
uno sul lato sinistro del veicolo,
alloggiati dietro i rivestimenti laterali del
tetto e coperti da apposite finizioni
fig. 168.
Hanno il compito di proteggere la testa
degli occupanti anteriori in caso di
urto laterale, grazie all’ampia superficie
di sviluppo dei cuscini.
AVVERTENZA La migliore protezione
da parte del sistema in caso di urto
laterale si ha mantenendo una corretta
posizione sul sedile, permettendo in
tal modo un corretto dispiegamento
degli air bag laterali.
167F1A0160
168F1A0333
172
SICUREZZA