Page 129 of 367

NotaQuando il cambio olio è prossimo
alla scadenza prevista, ruotando la
chiave di avviamento in posizione MAR,
sul display viene visualizzato un
messaggio dedicato. Continuando la
marcia in queste condizioni
diminuiscono le prestazioni del motore.
Quando la scadenza viene raggiunta
ricompare sul display il messaggio
dedicato in concomitanza con
l’accensione della spia
unitamente
alla spia
. Rivolgersi alla Rete
Assistenziale Fiat.
Attivazione/
Disattivazione degli air
bag lato passeggero
frontale e laterale
protezione toracica
(side bag) (Bag
passeggero)
(per versioni/mercati, dove previsto)
Questa funzione permette di
attivare/disattivare l'air bag lato
passeggero.
Procedere come segue :
❒premere il pulsante MODE e, dopo
aver visualizzato sul display il
messaggio (Bag pass: Off) (per
disattivare) oppure il messaggio (Bag
pass: On) (per attivare) tramite la
pressione dei pulsanti
e,
premere nuovamente il pulsante
MODE;❒sul display viene visualizzato il
messaggio il messaggio di richiesta
conferma;
❒tramite la pressione dei pulsanti
oselezionare (Sì) (per
confermare l'attivazione/
disattivazione) oppure (No) (per
rinunciare);
❒premere il pulsante MODE con
pressione breve, viene visualizzato un
messaggio di conferma scelta e si
torna alla videata menu oppure
premere il pulsante con pressione
lunga per tornare alla videata
standard senza memorizzare.
Luci diurne (D.R.L.)
(per versioni/mercati, dove previsto)
Questa funzione permette di
attivare/disattivare le luci diurne.
Per attivare oppure disattivare questa
funzione, procedere come segue:
❒premere il pulsante MODE con
pressione breve. Il display visualizza
un sottomenu;
❒premere il pulsante MODEcon
pressione breve. Il display visualizza
in modo lampeggiante "On" oppure
"Off" in funzione di quanto
precedentemente impostato;❒premere il pulsante
oppure
per effettuare la scelta;
❒premere il pulsante MODE con
pressione breve per tornare alla
videata sottomenu oppure premere il
pulsante con pressione lunga per
tornare alla videata menu principale
senza memorizzare;
❒premere nuovamente il pulsante
MODE con pressione lunga per
tornare alla videata standard o al
menu principale a seconda della
voce di menu nella quale ci si trova.
Abb. automatici
(per versioni/mercati, dove previsto)
Questa funzione permette di
attivare/disattivare gli abbagliati
automatici.
Per attivare oppure disattivare questa
funzione, procedere come segue:
❒premere il pulsante MODE con
pressione breve. Il display visualizza
un sottomenu;
❒premere il pulsante MODEcon
pressione breve. Il display visualizza
in modo lampeggiante "On" oppure
"Off" in funzione di quanto
precedentemente impostato;
❒premere il pulsante
oppure
per effettuare la scelta;
125
Page 130 of 367

❒premere il pulsante MODE con
pressione breve per tornare alla
videata sottomenu oppure premere il
pulsante con pressione lunga per
tornare alla videata menu principale
senza memorizzare;
❒premere nuovamente il pulsante
MODE con pressione lunga per
tornare alla videata standard o al
menu principale a seconda della
voce di menu nella quale ci si trova.
Uscita Menù
Ultima funzione che chiude il ciclo di
impostazioni elencate nella videata
menù.
Premendo il pulsante MODE con
pressione breve, il display torna alla
videata standard senza memorizzare.
Premendo il pulsante
il display
torna alla prima voce del menù (Beep
Velocità).
TRIP COMPUTER
IN BREVE
Il "Trip computer" consente di
visualizzare, con chiave di avviamento
in posizione MAR, le grandezze
relative allo stato di funzionamento
del veicolo. Tale funzione è composta
da due trip separati denominati
"Trip A" e "Trip B" capaci di
monitorare la "missione completa"
del veicolo (viaggio) in modo
indipendente l'uno dall'altro.
Entrambe le funzioni sono azzerabili
(reset - inizio di una nuova missione).
Il “Trip A” consente la visualizzazione
delle seguenti grandezze:
❒Temperatura esterna
❒Autonomia
❒Distanza percorsa A
❒Consumo medio A
❒Consumo istantaneo
❒Velocità media A
❒Tempo di viaggio A (durata di guida)
❒Reset Trip AIl "Trip B", presente solo su display
multifunzionale, consente la
visualizzazione delle seguenti
grandezze:
❒Distanza percorsa B
❒Consumo medio B
❒Velocità media B
❒Tempo di viaggio B (durata di guida).
21)
Grandezze visualizzate
Temperatura esterna
Indica la temperatura esterna
all'abitacolo del veicolo.
Autonomia (per versioni/mercati, dove
previsto)
Indica la distanza che può essere
ancora percorsa con il combustibile
presente all’interno del serbatoio,
ipotizzando di proseguire la marcia
mantenendo la stessa condotta di
guida. Sul display verrà visualizzata
l’indicazione “----” al verificarsi dei
seguenti eventi:
❒valore di autonomia inferiore a 50 km
(oppure 30 mi)
❒in caso di sosta con motore avviato
per un tempo prolungato.
126
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
Page 131 of 367

AVVERTENZA La variazione del valore
di autonomia può essere influenzata
da diversi fattori: stile di guida (vedere
quanto descritto al paragrafo "Stile
di guida" nel capitolo "Avviamento e
guida"), tipo di percorso (autostradale,
urbano, montano, ecc…), condizioni
di utilizzo del veicolo (carico trasportato,
pressione degli pneumatici, ecc…). La
programmazione di un viaggio deve
pertanto tener conto di quanto
precedentemente descritto.
Distanza percorsa
Indica la distanza percorsa dall’inizio
della nuova missione.
Consumo medio (per versioni/mercati,
dove previsto)
Rappresenta la media indicativa dei
consumi dall’inizio della nuova
missione.
Consumo istantaneo (per versioni/
mercati, dove previsto)
Esprime la variazione, aggiornata
costantemente, del consumo di
combustibile. In caso di sosta vettura
con motore avviato sul display verrà
visualizzata l’indicazione “----”.Velocità media
Rappresenta il valore medio della
velocità vettura in funzione del tempo
complessivamente trascorso dall’inizio
della nuova missione.
Tempo di viaggio
Tempo trascorso dall’inizio della nuova
missione.
AVVERTENZA In assenza di
informazioni, tutte le grandezze del Trip
computer visualizzano l'indicazione
"----" al posto del valore. Quando viene
ripristinata la condizione di normale
funzionamento, il conteggio delle varie
grandezze riprende in modo regolare,
senza avere né un azzeramento dei
valori visualizzati precedentemente
all'anomalia, né l'inizio di una nuova
missione.
Pulsante TRIP di
comando
Il pulsante TRIP, ubicato in cima alla
leva destra fig. 149, consente, con
chiave di avviamento in posizione MAR,
di accedere alla visualizzazione delle
grandezze precedentemente descritte
nonché di azzerarle per iniziare una
nuova missione:
❒pressione breve per accedere alle
visualizzazioni delle varie grandezze;❒pressione lunga per azzerare (reset)
ed iniziare quindi una nuova
missione.
Nuova missione
Inizia da quando è effettuato un
azzeramento:
❒“manuale” da parte dell’utente,
tramite la pressione del relativo
pulsante;
❒“automatico” quando la “distanza
percorsa” raggiunge il valore, in
funzione del display installato
di 3999,9 km o 9999,9 km oppure
quando il “tempo di viaggio”
raggiunge il valore di 99.59 (99 ore e
59 minuti);
❒dopo ogni scollegamento e
conseguente riconnessione della
batteria.
TRIP
149F1A0301
127
Page 132 of 367
AVVERTENZA L’operazione di
azzeramento effettuata in presenza
delle visualizzazioni del “Trip A” effettua
il reset solo delle grandezze relative
alla propria funzione.
AVVERTENZA L’operazione di
azzeramento effettuata in presenza
delle visualizzazioni del “Trip B” effettua
il reset solo delle grandezze relative
alla propria funzione.Procedura di inizio viaggio
Con chiave di avviamento in posizione
MAR, effettuare l’azzeramento (reset)
premendo e mantenendo premuto
il pulsante TRIP per più di 2 secondi.
Uscita Trip
Si esce automaticamente dalla funzione
TRIP una volta visualizzate tutte le
grandezze oppure mantenendo
premuto il pulsante MODE per più di 1
secondo.
AVVERTENZA
21) Il “Trip B” è una funzione
escludibile (vedere paragrafo
“Abilitazione Trip B”). Le
grandezze “Autonomia” e
“Consumo istantaneo” non sono
azzerabili.
128
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
Page 133 of 367

SPIE E MESSAGGI
L'accensione della spia è associata (dove il quadro strumenti lo permette) ad uno specifico messaggio e/o segnalazione
acustica. Tali segnalazioni sono sintetiche e cautelative e non devono essere considerate esaustive e/o alternative a quanto
specificato nel presente Libretto Uso e Manutenzione, di cui si consiglia sempre un'attenta lettura. In caso di segnalazione di
avaria fare sempre e comunque riferimento a quanto riportato nel presente capitolo.
AVVERTENZA Le segnalazioni di avaria che appaiono sul display sono suddivise in due categorie: anomalie gravi ed anomalie
meno gravi. Le anomalie gravi visualizzano un "ciclo" di segnalazioni ripetuto per un tempo prolungato. Le anomalie meno gravi
visualizzano un "ciclo" di segnalazioni per un tempo più limitato. È possibile interrompere il ciclo di visualizzazione di entrambe
le categorie. La spia sul quadro di bordo rimane accesa fino a quando non viene eliminata la causa del malfunzionamento.
Spie su quadro Cosa significa Cosa fare
rossaLIQUIDO FRENI INSUFFICIENTE / FRENO A
MANO INSERITO
Ruotando la chiave in posizione MAR, la spia si
accende ma deve spegnersi dopo qualche
secondo.
Liquido freni insufficiente
La spia si accende quando il livello del liquido
freni nella vaschetta scende sotto il livello minimo,
a causa di una possibile perdita di liquido dal
circuito.Ripristinare il livello liquido freni, quindi verificare lo
spegnimento della spia.
Se la spia si accende durante la marcia (su alcune
versioni unitamente al messaggio visualizzato dal
display) fermarsi immediatamente e rivolgersi alla
Rete Assistenziale Fiat.
Freno a mano inserito
La spia si accende con freno a mano inserito.Disinserire il freno a mano, quindi verificare lo
spegnimento della spia.
Se la spia rimane accesa rivolgersi alla Rete
Assistenziale Fiat.
129
Page 134 of 367
Spie su quadro Cosa significa Cosa fare
rossa
giallo ambra
giallo ambraAVARIA EBD
L’accensione contemporanea delle spie
(rossa),(giallo ambra) e(giallo ambra)
(per versioni/mercati, dove previsto) con motore
acceso indica un’anomalia del sistema EBD
oppure che il sistema non risulta disponibile. In
questo caso, con frenate violente si può avere un
blocco precoce delle ruote posteriori, con
possibilità di sbandamento.
Il display visualizza il messaggio dedicato.Guidando con estrema cautela, raggiungere
immediatamente la più vicina Rete Assistenziale
Fiat, per la verifica dell’impianto.
rossaAVARIA AIR BAG
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia si
accende, ma deve spegnersi dopo alcuni
secondi.
L’accensione della spia in modo permanente
indica una anomalia all’impianto air bag.
Su alcune versioni il display visualizza il
messaggio dedicato.
94) 95)
130
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
Page 135 of 367
Spie su quadro Cosa significa Cosa fare
rossaCINTURE DI SICUREZZA NON ALLACCIATE
(per versioni/mercati, dove previsto)
La spia si accende a luce fissa con veicolo fermo
e cintura di sicurezza lato guida non allacciata.
La spia si accende in modo lampeggiante,
unitamente ad un avvisatore acustico (buzzer)
quando, a vettura in movimento, la cintura del
guidatore non è correttamente allacciata.Per la disattivazione permanente dell’avvisatore
acustico (buzzer) del sistema S.B.R. (Seat Belt
Reminder) rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat. È
possibile riattivare il sistema mediante Menu di
Setup.
131
Page 136 of 367

Spie su display Cosa significa Cosa fare
ECCESSIVA TEMPERATURA LIQUIDO
RAFFREDDAMENTO MOTORE
Ruotando la chiave in posizione MAR la
spia si accende, ma deve spegnersi dopo
alcuni secondi. La spia si accende quando il
motore è surriscaldato.
Il display visualizza il messaggio dedicato.In caso di marcia normale: arrestare il veicolo, spegnere
il motore e verificare che il livello dell’acqua all’interno
della vaschetta non sia al di sotto del riferimento MIN. In
tal caso attendere il raffreddamento del motore, quindi
aprire lentamente e con cautela il tappo, rabboccare
con liquido di raffreddamento, assicurandosi che
questo sia compreso tra i riferimenti MIN e MAX
riportati sulla vaschetta stessa. Verificare inoltre
visivamente la presenza di eventuali perdite di liquido.
Se al successivo avviamento la spia dovesse
nuovamente accendersi, rivolgersi alla Rete
Assistenziale Fiat.
In caso di utilizzo impegnativo del veicolo (ad esempio
in condizioni di guida prestazionale): rallentare la marcia
e, nel caso in cui la spia rimanga accesa, arrestare il
veicolo. Sostare per2o3minuti mantenendo il motore
acceso e leggermente accelerato per favorire una più
attiva circolazione del liquido di raffreddamento,
dopodiché spegnere il motore. Verificare il corretto
livello del liquido come precedentemente descritto.
AVVERTENZA In caso di percorsi molto impegnativi è
consigliabile mantenere il motore acceso e leggermente
accelerato per alcuni minuti prima di arrestarlo.
rossaINSUFFICIENTE RICARICA BATTERIA
Ruotando la chiave in posizione MAR la
spia si accende, ma deve spegnersi appena
avviato il motore (con motore al minimo è
ammesso un breve ritardo nello
spegnimento).Se la spia rimane accesa rivolgersi immediatamente alla
Rete Assistenziale Fiat.
132
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI