4. Mettere in tensione la cinghia di
stabilizzazione in base alle istruzioni
del costruttore del sistema di prote-
zione per bambini.
ATTENZIONE!
 La cinghia di stabilizzazione an-corata in modo non corretto po-
trebbe consentire un movimento
brusco della testa del bambino
con conseguenti rischi di lesioni.
Per fissare un sistema di prote-
zione con cinghia di stabilizza-
zione superiore, usare esclusiva-
mente le posizioni di ancoraggio
immediatamente dietro al seggio-
lino del bambino.
(Continuazione)
ATTENZIONE!(Continuazione)
 Se la vettura è dotata di un sedileposteriore separato, assicurarsi
che la cinghia di stabilizzazione
non slitti nell'apertura tra gli
schienali quando viene applicata
la tensione alla cinghia.
Trasporto di piccoli animali
domestici
L'intervento degli air bag può essere
pericoloso per un animale che si trovi
sul sedile anteriore. Tenere inoltre
presente che in caso di brusca frenata
o di incidente, un animale non ade-
guatamente trattenuto potrebbe es-
sere proiettato nell'abitacolo con il ri-
schio di ferirsi e di ferire gli occupanti.
È quindi opportuno sistemare gli ani-
mali sul sedile posteriore, all'interno
di apposite gabbie trattenute dalle
cinture di sicurezza.
PRECAUZIONI PER IL
RODAGGIO MOTORE
Il motore e gli organi della trasmis-
sione (trasmissione e asse) della vet-
tura non richiedono un lungo periodo
di rodaggio.
Guidare a velocità moderata per i
primi 500 km. Dopo aver percorso i
primi 100 km, è opportuno aumen-
tare la velocità a 80 o 90 km/h.
Per favorire il rodaggio, durante la
marcia a velocità costante, accelerare
a fondo per brevi tratti, ovviamente
entro i limiti di velocità consentiti.
Evitare comunque di accelerare a
fondo e a lungo alle marce basse, onde
evitare possibili danni.
L'olio motore di primo equipaggia-
mento è un lubrificante di ottima qua-
lità che conserva a lungo le capacità
lubrificanti. Per i cambi periodici
usare oli compatibili con le condizioni
climatiche della zona in cui è previsto
che la vettura circolerà prevalente-
mente. Per le caratteristiche qualita-
tive e di viscosità raccomandate, ve-
dere "Procedure di manutenzione" in
Ancoraggi ISOFIX (ancoraggio terza fila 60/40 mostrato in figura)
77