
NOTA:
1. È anche possibile pronunciare"Find City" (Trova città), "Find
Favorite" (Trova posizione pre-
ferita), "Find Place by Cate-
gory" (Ricerca per categoria),
"Find Place by Name" (Ricerca
per nome), "Find Recently
Found" (Trova in ultimi tro-
vati), "Where to?" (Dove si va?)
o "Go Home" (Vai a casa). 2. È possibile pronunciare "Find
Nearest" (Trova più vicino)
quindi "Restaurant" (Risto-
rante), "Fuel" (Carburante),
"Transit" (Stazione), "Lodging
(Sistemazione), "Shopping",
"Bank" (Banca), "Entertain-
ment" (Intrattenimento), "Re-
creation" (Svago), "Attractions"
(Attrazioni), "Community" (Co-
munità), "Auto Services" (Ser-
vizi auto), "Hospitals (Ospe-
dali), "Parking" (Parcheggio),
"Airport" (Aeroporto), "Police
Stations" (Polizia), "Fire Sta-
tions (Pompieri) o "Auto Dea-
lers (Concessionari auto).
123 

ATTENZIONE!
Il surriscaldamento del liquido di
raffreddamento è estremamente pe-
ricoloso. Il vapore o il liquido in
ebollizione possono provocare gravi
ustioni. In caso di surriscaldamento,
rivolgersi alla Rete Assistenziale.
Qualora si decida di intervenire
personalmente, vedere "Manuten-
zione". Rispettare scrupolosamente
le avvertenze fornite alla voce Tappo
del radiatore dell'impianto di raf-
freddamento.
21. Indicatore AWD (Trazione
integrale) (per versioni/mercati,
dove previsto)
Quando viene attivata la trazione
integrale (AWD), l'indicatore AWD si
accende.
CHECK PANEL (EVIC)
Il Check Panel (EVIC) è dotato di un
display interattivo per il conducente
situato sul quadro strumenti.
Questo sistema consente al condu-
cente di selezionare varie informa-
zioni utili mediante la pressione degli
interruttori montati sul volante.
L'EVIC comprende:
 informazioni sull'autoradio;
 informazioni sul consumo dicarburante;
 informazioni sul Cruise Control;
 velocità vettura in formato digitale;
 informazioni di viaggio;
 pressione di gonfiaggio;  informazioni sulla vettura;
 messaggi di avvertimento
memorizzati;
 funzione di disattivazione menu.
Il sistema consente al conducente di
selezionare le informazioni premendo
i seguenti pulsanti posti sul volante.
Pulsante SU Premere e rilasciare il pul-
sante SU per scorrere verso
l'alto il menu principale, le
informazioni sulla vettura e
i sottomenu dei dati di marcia [Fuel
Economy (Consumo carburante),
Vehicle Info (Informazioni sulla vet-
tura), Tire BAR (Pressione pneuma-
tici in BAR), Cruise Control (Velocità
di crociera), Messages (Messaggi),
Check Panel (EVIC)
Pulsanti EVIC sul volante
198 
![Lancia Thema 2014  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) Trip Info (Contachilometri parziali),
Vehicle speed (Velocità vettura), Turn
Menu OFF (Disattivazione menu)] e i
sottomenu.
Pulsante GIÙPremere e rilasciare il pul-
sante GIÙ per scorrere
verso il  Lancia Thema 2014  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) Trip Info (Contachilometri parziali),
Vehicle speed (Velocità vettura), Turn
Menu OFF (Disattivazione menu)] e i
sottomenu.
Pulsante GIÙPremere e rilasciare il pul-
sante GIÙ per scorrere
verso il](/manual-img/41/31306/w960_31306-204.png)
Trip Info (Contachilometri parziali),
Vehicle speed (Velocità vettura), Turn
Menu OFF (Disattivazione menu)] e i
sottomenu.
Pulsante GIÙPremere e rilasciare il pul-
sante GIÙ per scorrere
verso il basso il menu prin-
cipale, le informazioni sulla
vettura e i sottomenu dei dati di mar-
cia [Fuel Economy (Consumo carbu-
rante), Vehicle Info (Informazioni
sulla vettura), Tire BAR (Pressione
pneumatici in BAR), Cruise Control
(Velocità di crociera), Messages (Mes-
saggi), Trip Info (contachilometri
parziali), Vehicle speed (Velocità vet-
tura), Turn Menu OFF (Disattiva-
zione menu] e i sottomenu.
Pulsante SELEZIONA
Premere e rilasciare il pul-
sante SELEZIONA per acce-
dere alle schermate di infor-
mazione o ai sottomenu di
una voce del menu principale. Tenere
premuto il pulsante SELEZIONA per
due secondi per reimpostare le funzioni
visualizzate/selezionate.
Pulsante BACK (Indietro)
Premere il pulsante BACK
per ritornare al menu prin-
cipale da una schermata di
informazioni o una voce di
sottomenu.
DISPLAY QUADRO
STRUMENTI
Il display quadro strumenti è diviso in
tre sezioni:
1. Parte superiore, dove vengono vi-
sualizzate la direzione indicata dalla
bussola, il contachilometri e la tempe-
ratura esterna.
NOTA: all'avvio della vettura il
sistema visualizza anche l'ultima
temperatura esterna conosciuta e
potrebbe essere necessario gui-
dare diversi minuti prima che la
temperatura aggiornata venga vi-
sualizzata. Anche la temperatura
del motore può influire sulla tem-
peratura visualizzata; pertanto i
valori della temperatura non ven-
gono aggiornati quando la vettura
è ferma. 2. Area principale del display, dove
vengono visualizzati i menu e i mes-
saggi pop up.
3. Sezione delle spie riconfigurabili.
Nell'area principale del display ven-
gono generalmente visualizzati il
menu principale o le schermate della
funzione del menu principale selezio-
nata. Nell'area principale del display
vengono visualizzati inoltre i mes-
saggi pop up (circa 60 messaggi pos-
sibili di avvertenza o di informa-
zione). Questi messaggi si dividono in
diverse categorie:
 Messaggi visualizzati per cinque
secondi memorizzati
Quando si verificano le condizioni
adatte, questo tipo di messaggio oc-
cupa l'area principale dello schermo
per cinque secondi, per poi tornare
alla schermata precedente. La mag-
gior parte dei messaggi di questo tipo
viene memorizzata (finché sussiste la
condizione che ne ha causato l'attiva-
zione) e può essere visualizzata di
199 

successivo intervallo programmato di
cambio olio. Il sistema di segnalazione
cambio olio motore è basato sul fat-
tore di utilizzo, conseguentemente
l'intervallo di sostituzione dell'olio
motore può variare a seconda dello
stile di guida.
Se non viene reimpostato, il sistema
continua a visualizzare tale messaggio
ogni volta che il dispositivo di accen-
sione viene portato in posizione RUN.
Per disattivare temporaneamente il
messaggio, premere e rilasciare il
pulsante BACK. Per reimpostare il
sistema di segnalazione cambio olio
rivolgersi a un centro assistenziale
Lancia.
MESSAGGI FILTRO
ANTIPARTICOLATO
DIESEL (DPF)
 Exhaust System - RegenerationRequired Now (Impianto di scarico
- Rigenerazione richiesta ora). In
condizioni di durata particolar-
mente breve di guida a bassa velo-
cità e di cicli di guida a bassa
velocità, il motore e il sistema di post-trattamento dei gas di scarico
non riescono a raggiungere le con-
dizioni necessarie per rimuovere il
particolato fine (PM) intrappolato.
In questo caso, sull'EVIC viene vi-
sualizzato il messaggio "Exhaust
System Regeneration - Required
Now" (Impianto di scarico — Rige-
nerazione richiesta adesso). È suf-
ficiente guidare la vettura ad alta
velocità per 30 minuti per rime-
diare alla condizione che si è creata
nel filtro antiparticolato, per ri-
muovere il particolato fine intrap-
polato e ripristinare il sistema alle
normali condizioni di funziona-
mento.
 Exhaust Service Required — See Dealer Now (Intervenire sull'im-
pianto di scarico - Contattare su-
bito il centro assistenziale). La po-
tenza del motore viene limitata per
evitare danni permanenti al sistema
di post-trattamento. Se si verifica
questa condizione è necessario por-
tare la vettura in assistenza presso il
centro assistenziale autorizzato lo-
cale.
CONSUMO CARBURANTE
Premere e rilasciare il pulsante SU o
GIÙ finché non viene evidenziato
"Fuel Economy" (Consumo carbu-
rante). Premere il pulsante SELE-
ZIONA. Nella schermata successiva
viene visualizzato:
 Average Fuel Economy(Consumo medio carburante);
 Distance To Empty (DTE) (Autonomia residua);
 Litri istantanei per 100 km (L/100km);
Fuel Economy (Consumo del
carburante)
205 

Consumo medio carburante/
Modalità risparmio carburante
attivata ECO (per versioni/
mercati, dove previsto)
Sul display compare il consumo me-
dio di carburante calcolato a partire
dall'ultimo azzeramento. All'azzera-
mento del consumo medio, il display
visualizza "RESET" (Azzera) oppure
dei trattini per due secondi. Quindi le
informazioni vengono cancellate e il
calcolo del consumo medio continua
dall'ultima lettura precedente l'azze-
ramento.
Premere il pulsante SELEZIONA per
azzerare il consumo di carburante
medio. Premere il pulsante BACK per
tornare al menu principale.
Nella parte inferiore del display EVIC
è presente l'icona ECO. Questa icona
appare quando il sistema a cilindrata
multipla (MDS) (per versioni/
mercati, dove previsto) consente il
funzionamento del motore a quattro
cilindri o se si guida in modalità a
basso consumo di carburante.Questa funzione consente di monito-
rare la guida in modalità a basso con-
sumo di carburante e può essere uti-
lizzata per modificare le abitudini di
guida per diminuire i consumi.
Distance To Empty (DTE)
(Autonomia residua)
Sul display compare la distanza ap-
prossimativa che può essere percorsa
con il carburante rimasto nel serba-
toio. La distanza prevista viene stabi-
lita con una media ponderata del con-
sumo medio e immediato, in base
all'attuale livello del serbatoio carbu-
rante. Non è possibile azzerare il va-
lore DTE con il pulsante SELE-
ZIONA.
NOTA: variazioni significative
dello stile di guida o del carico
della vettura influenzano notevol-
mente l'effettiva autonomia della
vettura, a prescindere dal valore
DTE visualizzato.
Quando il valore DTE è inferiore al-
l'autonomia prevista di 50 km, sul
display DTE viene visualizzato il mes-
saggio "LOW FUEL" (RISERVACARBURANTE). Tale visualizza-
zione continua fin quando il carbu-
rante non è terminato. Dopo aver ri-
fornito la vettura con una quantità
significativa di carburante il messag-
gio "LOW FUEL" (RISERVA CAR-
BURANTE) scompare per lasciar po-
sto al nuovo valore DTE. Premere il
pulsante BACK per tornare al menu
principale.
Litri per 100 km (L/100km)
La funzione Litri per 100 km (L/
100km) consente di visualizzare il
consumo di carburante istantaneo in
un grafico a barre sotto il DTE; questa
funzione non può essere reimpostata.
Premere il pulsante BACK per tornare
al menu principale.
CRUISE CONTROL
Premere e rilasciare il pulsante SU o
GIÙ fino a quando non viene eviden-
ziato ACC (per versioni/mercati, dove
Cruise Control Adattativo è previsto)
o "Cruise" nell'EVIC. Lo stato del-
l'ACC o del Cruise Control viene inol-
tre visualizzato nella barra dei menu.
206 

A questo punto, continuando, le
informazioni saranno visualizzate
nella lingua selezionata.
 Units (Unità)
Su questa schermata è possibile far
passare l'EVIC, il contachilometri e il
sistema di navigazione (per versioni/
mercati, dove previsto) dal sistema
imperiale al sistema metrico. Toccare
US (Sistema imperiale) o Metric (Si-
stema metrico) fino a visualizzare un
segno di selezione accanto all'impo-
stazione, a indicare che è stata selezio-
nata. Toccare il tasto elettronico frec-
cia indietro per tornare al menu
precedente.
 Voice Response Length
(Lunghezza risposta vocale)
Su questa schermata è possibile mo-
dificare le impostazioni della lun-
ghezza della risposta vocale. Per mo-
dificare il tempo di risposta vocale,
toccare il tasto elettronico BRIEF
(BREVE) o DETAILED (DETTA-
GLIATA) fino a visualizzare un segnodi selezione accanto all'impostazione,
a indicare che è stata selezionata. Toc-
care il tasto elettronico freccia indie-
tro per tornare al menu precedente.
 Touch Screen Beep (Segnale
Acustico Touch Screen)
In questa schermata è possibile atti-
vare o disattivare il suono emesso
quando viene toccato un tasto elettro-
nico del touch screen. Toccare il tasto
elettronico TOUCHSCREEN BEEP
(Segnale acustico touch screen) fino a
visualizzare un segno di selezione ac-
canto all'impostazione, a indicare che
è stata selezionata. Toccare il tasto
elettronico freccia indietro per tornare
al menu precedente.
 Navigation Turn-By-Turn in
Cluster (Navigazione passo-passo
sul quadro strumenti) (per
versioni/mercati, dove previsto)
Con questa funzione selezionata, sul
display vengono visualizzate le istru-
zioni passo-passo all'approssimarsi
della vettura a una determinata svoltalungo un percorso programmato. Per
effettuare la selezione, toccare il tasto
elettronico NAVIGATION TURN-BY-
TURN IN CLUSTER (Navigazione
passo-passo sul quadro strumenti)
fino a visualizzare un segno di sele-
zione accanto all'impostazione, a in-
dicare che è stata selezionata. Toccare
il tasto elettronico freccia indietro per
tornare al menu precedente.
 Fuel Saver Display in Cluster
(Display risparmio carburante sul
quadro strumenti)
Il messaggio "ECO" che si trova sul
display del quadro strumenti, può es-
sere attivato o disattivato. Per effet-
tuare la selezione, toccare il tasto elet-
tronico FUEL SAVER DISPLAY
(Display risparmio carburante) fino a
visualizzare un segno di selezione ac-
canto all'impostazione, a indicare che
è stata selezionata. Toccare il tasto
elettronico freccia indietro per tornare
al menu precedente.
211 

non viene più visualizzato il messag-
gio "SERVICE TPMS SYSTEM" (Ve-
rifica sistema TPMS), ma i trattini
(--) restano visualizzati al posto del
valore della pressione.
Per riattivare il sistema TPMS, sosti-
tuire tutti e quattro i complessivi
ruota e pneumatico con pneumatici
dotati di sensori TPMS. Quindi, gui-
dare la vettura per almeno 20 minuti
a una velocità superiore a 24 km/h. Il
sistema TPMS emette un segnale acu-
stico, la spia TPMS lampeggia per 75
secondi e poi si spegne, e sul display
quadro strumenti viene visualizzato il
messaggio "SERVICE TPMS SY-
STEM" (Verifica sistema TPMS).
Inoltre, sul display quadro strumenti
vengono visualizzati i valori della
pressione al posto dei trattini. Al ciclo
di accensione successivo il messaggio
"CHECK TPMS SYSTEM" (Verifica
sistema TPMS) non viene più visua-
lizzato a condizione che non siano
presenti altre anomalie del sistema.REQUISITI DEL
CARBURANTE —
MOTORI A BENZINA
MOTORE 3.6L
Tutti i motori sono stati progettati in
modo da soddisfare tutte le norme
antinquinamento e consentire con-
sumi ridotti ed elevate prestazioni se
si utilizza benzina senza piombo di
alta qualità con un valore nominale
minimo di ottani (RON) pari a 91 o
superiore. Su questi motori, l'uso di
benzina di qualità superiore non ap-
porta alcun vantaggio rispetto alla
benzina normale.
Un leggero battito in testa a bassi
regimi non è preoccupante. In ogni
caso, un battito marcato e prolungato
a velocità elevate può provocare danni
tali da richiedere assistenza imme-
diata. La benzina di qualità scadente
può causare problemi, quali avvia-
mento difficoltoso, arresti del motore
ed esitazioni in ripresa. In casi del
genere, prima di rivolgersi a un centro
assistenziale, è opportuno provare
un'altra marca di benzina.Più di 40 case costruttrici in tutto il
mondo hanno approvato e pubblicato
specifiche tecniche precise (World
Wide Fuel Charter, WWFC) in cui
vengono definite le proprietà della
benzina necessarie per la riduzione
delle emissioni, prestazioni elevate e
maggiore durata nel tempo della vet-
tura. Il Costruttore raccomanda l'uso
di benzine che rispettino le normative
WWFC, se disponibili.
Oltre ad avere l'appropriato numero
di ottani, la benzina senza piombo
dovrebbe contenere additivi deter-
genti, anticorrosione e stabilizzanti.
L'impiego di benzine contenenti addi-
tivi di questo tipo contribuisce a mi-
gliorare i consumi, ridurre le emis-
sioni e mantenere inalterate le
prestazioni della vettura.
Una benzina di qualità scadente può
causare problemi quali avviamento
difficoltoso, arresti del motore ed esi-
tazioni in ripresa. In casi del genere,
prima di rivolgersi a un centro assi-
stenziale, è opportuno provare un'al-
tra marca di benzina.
284