
Manutenzione dell'abitacolo
Per pulire i rivestimenti interni, provare
anzitutto a utilizzare un panno umido.
Non utilizzare detergenti aggressivi.
I rivestimenti in pelle possono essere
conservati al meglio se puliti sistemati-
camente con un panno morbido e
umido. Eliminare prontamente con un
panno umido le piccole particelle di
sporcizia che potrebbero danneggiarli
esercitando un'azione abrasiva. Per ri-
muovere in modo semplice lo sporco
ostinato, usare un panno morbido e
prodotti idonei. Evitare di impregnare i
rivestimenti in pelle con liquidi di qua-
lunque genere. Non utilizzare luci-
danti, oli, agenti di pulizia, solventi,
detergenti o prodotti a base di ammo-
niaca. Per mantenere l'aspetto origi-
nale, non occorre applicare ammorbi-
dente specifico per pelle.
ATTENZIONE!
Per la pulizia non usare solventi vo-
latili. Molti di essi sono potenzial-
mente infiammabili; inoltre, se usati
in ambienti chiusi, possono creare
problemi alle vie respiratorie.
Pulizia dei proiettori
I trasparenti dei proiettori della vet-
tura sono di plastica, più luminosi e
più resistenti di quelli di vetro.
La plastica si graffia però più facil-
mente del vetro e la pulizia richiede
quindi un procedimento diverso.
Per ridurre al minimo la possibilità di
provocare rigature sui trasparenti dei
proiettori, riducendone così la lumi-
nosità, evitare l'uso di panni asciutti.
Lavare con una soluzione di acqua e
sapone neutro, quindi sciacquare ac-
curatamente.
Non ricorrere a prodotti abrasivi, sol-
venti, pagliette di acciaio o altro ma-
teriale simile.
Cristalli
Pulire con regolarità tutti i cristalli
con normali prodotti esistenti in com-
mercio. Non fare uso di prodotti abra-
sivi. Agire con cautela quando si puli-
sce la parte interna di un lunotto
termico. Non usare raschietti o altri
attrezzi taglienti che potrebbero dan-
neggiare le resistenze elettriche.Per la pulizia degli specchi retrovisori
spruzzare il detergente su un panno.
Non spruzzare direttamente sullo spec-
chio.
Pulizia dei trasparenti in plastica
del quadro strumenti
I trasparenti che ricoprono gli stru-
menti di bordo di questa vettura sono
di plastica. Durante la pulizia agire
con cautela per evitare di graffiare la
plastica.
1. Pulire con un panno morbido inu-
midito. È possibile utilizzare una so-
luzione di acqua e sapone neutro, ma
non detergenti abrasivi o ad alto con-
tenuto di alcool. Se si usa sapone,
completare l'operazione con un panno
pulito e leggermente inumidito.
2. Asciugare con un panno morbido.347

Manutenzione delle cinture di
sicurezza
Non candeggiare, tingere o lavare le
cinture con solventi chimici o prodotti
abrasivi. Questo per evitare di inde-
bolire il tessuto. Anche i danni dovuti
all'esposizione al sole possono indebo-
lire il tessuto.
Per pulire le cinture utilizzare una
soluzione di sapone neutro o acqua
tiepida. Non smontare le cinture dalla
vettura per lavarle.
Sostituire le cinture se sono sfilacciate
o usurate, o se le fibbie non funzio-
nano in modo corretto.
Pulizia dei portabicchieri del
tunnel centrale
Pulire il portabicchieri del tunnel cen-
trale con una salvietta o un panno
umido e un detergente neutro.
NOTA: il portabicchieri non può
essere rimosso.FUSIBILI
ATTENZIONE!
Durante la sostituzione di un fu-sibile bruciato, utilizzare un fusi-
bile di ricambio idoneo con lo
stesso amperaggio di quello origi-
nale. Non sostituire un fusibile
con un altro con amperaggio su-
periore. Non sostituire un fusibile
bruciato con fili metallici o altro
materiale. L'utilizzo di fusibili
non adeguati potrebbe causare
gravi lesioni personali, incendi
e/o danni alla proprietà.
Prima di sostituire un fusibile, ve- rificare che il dispositivo di ac-
censione sia in posizione OFF e
che tutte le altre funzioni siano
disattivate e/o disinnestate.
(Continuazione)
ATTENZIONE!(Continuazione)
Se anche il fusibile sostituito sibrucia, rivolgersi alla Rete Assi-
stenziale.
Se un fusibile di protezione gene- rale per i sistemi di sicurezza (im-
pianto air bag, impianto fre-
nante), i gruppi di potenza
(impianto motore, cambio) o
l'impianto sterzo si brucia, rivol-
gersi alla Rete Assistenziale.
348

Posizione Fusibile acartucciaMinifusibile Descrizione
31 —25 A naturale Modulo motore (PCM)
32 ——Riserva
33 ——Riserva
34 —25 A naturale Alimentazione ASD 1
35 —20 A giallo Alimentazione ASD 2
36 —10 A rosso Modulo impianto frenante antibloccaggio (modulo ABS/
ESP)
37 —10 A rosso Bobine relè centralina motore (PCM)/Ventola radiatore
38 —10 A rosso Modulo air bag
39 —10 A rosso Bobine relè modulo servosterzo/Frizione AC/Riscaldatore
abitacolo — Solo motori diesel
48 —10 A rosso Modulo Scr diesel/DTCM — Solo motori diesel
49 —15 A blu Alimentazione ASD 3
50 ——Riserva
51 —20 A giallo Pompa a depressione
52 ——Riserva
53 ——Riserva
351

RIFORNIMENTI
Metrico
Carburante (circa)
Tutti i motori 72 litri
Olio motore con filtro
Motore da 3,6 litri 5,6 litri
Motore diesel 3.0L 8,4 litri
Impianto di raffreddamento *
Motore da 3,6 litri 9,5 litri
Motore diesel 3.0L 12 litri
* Compresi il riscaldatore e il serbatoio di espansione del liquido di raffreddamento riempiti al livello massimo.
LIQUIDI, LUBRIFICANTI E RICAMBI ORIGINALI
MOTORE
Componente Specifiche dei liquidi e dei lubrificanti (Ricambi originali)
Liquido di raffreddamento motore Protettivo con azione anticongelante di colore rosso a base di glicole monoetile- nico inibito con formulazione organica. Superiore alle specifiche CUNA NC
956-16, ASTM D 3306, Qualificazione FIAT 9.55523 (PARAFLU UP Contrac-
tual Technical Reference N° F101.M01. Percentuale di utilizzo dell'impianto
di raffreddamento: 50% acqua 50% PARAFLU UP **)
Olio motore – Motore 3.6L*** Olio motore sintetico grado SAE 5W-20 conforme alla qualificazione FIAT 9.55535-CR1, API SN, ILSAC GF-5 (SELENIA K POWER, Contractual
Technical Reference N° F042.F11)
360

ComponenteSpecifiche dei liquidi e dei lubrificanti (Ricambi originali)
Olio motore – Motore diesel 3.0L*** Olio motore completamente sintetico grado SAE 5W-30 conforme alla qualifi- cazione FIAT 9.55535–S3, API SM/CF, ACEA C3 (SELENIA MULTIPOWER
C3, Contractual Technical Reference N° F129.F11)
Candele – Motore 3.6L Si consiglia di utilizzare candele OEM (distanza tra gli elettrodi di 1,1 mm)
Scelta del carburante –
Motore 3.6L Numero di ottani (RON) pari a 91 o superiore
Scelta del carburante -
Motori diesel 3.0L Questa vettura deve utilizzare solo carburante diesel di qualità superiore
conforme ai requisiti EN 590. Inoltre, è possibile utilizzare miscele biodiesel
conformi ai requisiti EN 590.
Additivo carburanti –
Motori diesel 3.0L Additivo per diesel con antigelo e azione protettiva per i motori diesel.
(TUTELA DIESEL ART, Contractual Technical Reference N° F601.L06.
Da mescolare con carburante diesel: 25 cc per 10 litri)
* Non rabboccare o miscelare con li-
quidi con specifiche diverse.
** Per condizioni climatiche partico-
larmente severe, si consiglia un mi-
scela di 60% di PARAFLU UPe 40%
di acqua demineralizzata. *** Nei casi di emergenza in cui non
siano disponibili prodotti originali,
sono accettabili lubrificanti con pre-
stazioni pari almeno a ILSAC GF-5
per i motori a benzina e ad ACEA C3
per i motori diesel. In tal caso non
sono garantite prestazioni ottimali delmotore. L'utilizzo di prodotti con ca-
ratteristiche inferiori a ILSAC GF-5
per motori a benzina o inferiori a
ACEA C3 per motori diesel potrebbe
causare danni al motore non coperti
dalla garanzia.
361

TELAIO
ComponenteSpecifiche dei liquidi e dei lubrificanti (Ricambi originali)
Cambio automatico –
Motore 3.6L Lubrificante completamente sintetico conforme alla qualificazione FIAT 9.55550-AV5
(TUTELA TRANSMISSION AS8, Contractual Technical Reference N° F139.I11)
Cambio automatico –
Motore diesel 3.0L Lubrificante completamente sintetico conforme alla qualificazione FIAT 9.55550-AV4
(TUTELA TRANSMISSION FORCE4, Contractual Technical Reference N° F108.F11)
Pompa freni
Liquido sintetico conforme alla qualificazione FIAT 9.55597, FMVSS n° 116, DOT 4,
ISO 4925, SAE J-1704 (TUTELA TOP 4, Contractual Technical Reference N° F001.A93)
Serbatoio servosterzo Lubrificante completamente sintetico conforme alla qualificazione FIAT 9.55550-AG3 (TUTELA GI/R, Contractual Technical Reference N° F428.H04)
Asse anteriore –
Solo trazione integrale Lubrificante sintetico per ingranaggi grado SAE 75W–90 conforme alla qualificazione
FIAT 9.55550-DA5, API GL-5, SAE J-2360 (TUTELA TRANSMISSION X-ROAD,
Contractual Technical Reference N° F140.F11).
Asse posteriore Lubrificante sintetico per ingranaggi grado SAE 75W–140 conforme alla qualificazione FIAT 9.55550-DA5, API GL-5, SAE J-2360 (TUTELA TRANSMISSION X-ROAD,
Contractual Technical Reference N° F140.F11)
Gruppo di rinvio –
Solo trazione integrale Rivolgersi a un centro assistenziale LANCIA.
Liquido lavacristalli per
parabrezza/lunotto Miscela di alcool, acqua e tensioattivi conforme alla qualificazione FIAT9.55522,
CUNA NC 956-11 (TUTELA PROFESSIONAL SC35, Contractual Technical
Reference N° F201.D02)
362

Controllare e, se necessario, sosti-tuire l'olio motore e il filtro olio.
Controllare e, se necessario, sosti- tuire il filtro antipolline.
Controllare e, se necessario, sosti- tuire il filtro aria.
MANUTENZIONE
PROGRAMMATA –
MOTORI DIESEL
Per garantire la migliore esperienza di
guida possibile, il Costruttore ha indi-
viduato specifici intervalli di manu-
tenzione della vettura necessari per
garantirne il corretto funzionamento e
la sicurezza.
Il Costruttore consiglia di far eseguire
la manutenzione a tali intervalli
presso la Rete Assistenziale. I tecnici
del centro assistenziale conoscono al
meglio la vettura e hanno accesso alle informazioni di fabbrica, ai compo-
nenti originali LANCIA e, ad attrezzi
elettronici e meccanici speciali atti ad
evitare futuri interventi di riparazione
decisamente costosi.
Gli intervalli di manutenzione ripor-
tati devono essere rispettati in base
alle indicazioni del presente capitolo.
La vettura è dotata di un sistema di
segnalazione cambio olio motore. Il
messaggio "Oil Change Required"
(Necessità cambio olio) lampeggia sul
display quadro strumenti per circa 10
secondi dopo l'emissione di un solo
segnale acustico che indica il succes-
sivo intervallo programmato di cam-
bio olio. Il sistema di segnalazione
cambio olio motore è basato sul fat-
tore di utilizzo, conseguentemente
l'intervallo di sostituzione dell'olio
motore può variare a seconda dello
stile di guida.Se non viene reimpostato, il sistema
continua a visualizzare tale messaggio
ogni volta che il dispositivo di accen-
sione viene portato in posizione RUN.
Per cancellare temporaneamente il
messaggio, premere e rilasciare il
pulsante Menu.
NOTA:
In nessun caso gli intervalli di
cambio dell'olio devono essere
superiori a 20.000 km o comun-
que a 12 mesi.
Ruotare gli pneumatici ai primi segni di usura irregolare.
AVVERTENZA!
La mancata osservanza delle norme
di manutenzione potrebbe risultare
dannosa per la vettura.
372

Liquido servosterzo..........362
Lubrificazione asse(liquido asse)
.............362
Lubrificazione, carrozzeria......333
Lubrificazione, elementi mobilidella carrozzeria
...........333
Luci di emergenza...........303
Luci e spie..............71, 136
ABS..................196
Air bag........48, 52, 69, 194
Allarme................196
Allarme antifurto.........196
Candele di preriscaldo......201
Commutatore proiettori.....136
Controllo pressione
pneumatici (TPMS)
. . . .193, 279
Devioluci proiettori. . . .139, 140
Esterne.................71
Fascio abbagliante.........140
Fendinebbia/retronebbia. . . .192
Indicatori di
direzione
.........71, 139, 140
Ingresso illuminato.........19
Inserimento automatico
proiettori
...............136
Lampeggio di sorpasso......140
Lettura................140
Luci di emergenza.........303
Luci di lettura...........140
Luci interne.............141
Marcia diurna (funzione di
regolazione luminosità nelle
ore diurne)
..............142
Programma elettronico di
stabilità (ESP)
...........268
Proiettori...........136, 357
Proiettori inseriti con
tergicristalli
.............137
Quadro strumenti.........136
Regolazione intensità.......141
Riserva carburante........201
Scadenza tagliando motore
(spia anomalia
funzionamento)
..........194
Segnalatore luci accese......139
Selettore abbaglianti/
anabbaglianti
............140
Sistema antislittamento.....268
Sistema di assistenza alla
frenata
................268
SmartBeam.............137
Sostituzione lampade. . .356, 357
Specchio di cortesia.........85
Spia abbaglianti..........192
Spia cintura di sicurezza non
allacciata
...............197
Spia di segnalazione avaria
(Check Engine)
...........194
Spia freni...............195
Spia richiamo
manutenzione
........356, 357
Spie (descrizione quadro
strumenti)
..............192
Ta r g a.................359
Luci esterne................71
Luci interne...............141
Luci retronebbia............139
Luminosità nelle ore diurne,illuminazione interna
........142
Lunotto termico.............184
Lunotto termico elettrico.......184
Manutenzione degli interni......347
Manutenzione dell'air bag.......51
Manutenzione dell'impiantodell'aria condizionata
.......331
Manutenzione delle cinturedi sicurezza
..............348
Manutenzione delle ruote erelative modanature
........346
Manutenzione generale........326
Manutenzione lettore CD.......224
Manutenzione parti verniciate. . . .345
Manutenzioneprogrammata
.........368, 372
Manutenzione, generale........326
Metanolo..................285
382