
TELECAMERA DI
RETROMARCIA
PARKVIEW®
(per versioni/mercati,
dove previsto)
La vettura può essere dotata di una
telecamera di retromarcia ParkView®
che consente di visualizzare sullo
schermo un'immagine dell'area retro-
stante la vettura ogni volta che la levadel cambio viene portata in posizione R
(retromarcia). L'immagine viene vi-
sualizzata sul display touch screen del-
l'autoradio, accompagnata da un av-
vertimento visualizzato nella parte
superiore dello schermo che ricorda al
conducente di controllare l'area circo-
stante la vettura. Dopo cinque secondi,
l'avvertimento scompare. La teleca-
mera ParkView® si trova nella parte
posteriore della vettura, sopra alla
targa posteriore.
Quando si disinnesta la retromarcia,
la modalità telecamera posteriore
viene abbandonata e verrà visualiz-
zata nuovamente la schermata di na-
vigazione o audio.
Quando visualizzata, la griglia a linee
statiche illustra la larghezza della vet-
tura e mostra zone separate che con-
sentono di individuare la distanza
dalla parte posteriore della vettura.
La tabella seguente illustra le distanze
approssimative per ogni zona:
Zona
Distanza dalla parte posteriore della vettura
Rosso 0 - 30 cm
Giallo 30 cm - 1 m
Verde 1 m o superiore
ATTENZIONE!
Il conducente deve prestare atten-
zione durante la retromarcia anche
se utilizza la telecamera di retro-
marcia ParkView®. Esaminare
sempre con attenzione la zona
(Continuazione)
ATTENZIONE!(Continuazione)
retrostante la vettura, prima di
effettuare la retromarcia, e verifi-
care la presenza di eventuali pe-
doni, altri veicoli, ostacoli o punti
ciechi. Si ricorda al conducente di
(Continuazione)
ATTENZIONE!(Continuazione)
porre la massima cautela durante
le operazioni di retromarcia per
evitare danni all'area circostante o
lesioni personali. L'inosservanza di
tali precauzioni può causare lesioni
gravi anche letali.
172

MESSAGES # (Numero di messaggi).........209
DISATTIVAZIONE DEL MENU .............209
IMPOSTAZIONI Uconnect® .................209
TASTI................................209
TASTI ELETTRONICI ....................209
FUNZIONI PROGRAMMABILI DALL'UTENTE —
IMPOSTAZIONI DI Uconnect® 8.4 ...........209
IMPIANTI AUDIO........................222
NAVIGATORE (per versioni/mercati, dove previsto) ...........................222
REGOLAZIONE DELL'OROLOGIO ANALOGICO ............................222
CONTROLLO iPod® /USB/MP3 (per versioni/mercati, dove previsto) ..........222
IMPIANTO AUDIO SURROUND MULTICANALE A PRESTAZIONI ELEVATE HARMAN KARDON®
Logic7® CON SURROUND SELEZIONABILE
DAL CONDUCENTE (DSS) (per versioni/mercati,
dove previsto) ...........................222
COMANDI AUDIO AL VOLANTE .............223
FUNZIONAMENTO AUTORADIO ...........224
LETTORE CD ..........................224
MANUTENZIONE DI CD/DVD ...............224
FUNZIONAMENTO DELL'AUTORADIO IN PRESENZA DI TELEFONI CELLULARI ........225
188

ATTENZIONE!
Il surriscaldamento del liquido di
raffreddamento è estremamente pe-
ricoloso. Il vapore o il liquido in
ebollizione possono provocare gravi
ustioni. In caso di surriscaldamento,
rivolgersi alla Rete Assistenziale.
Qualora si decida di intervenire
personalmente, vedere "Manuten-
zione". Rispettare scrupolosamente
le avvertenze fornite alla voce Tappo
del radiatore dell'impianto di raf-
freddamento.
21. Indicatore AWD (Trazione
integrale) (per versioni/mercati,
dove previsto)
Quando viene attivata la trazione
integrale (AWD), l'indicatore AWD si
accende.
CHECK PANEL (EVIC)
Il Check Panel (EVIC) è dotato di un
display interattivo per il conducente
situato sul quadro strumenti.
Questo sistema consente al condu-
cente di selezionare varie informa-
zioni utili mediante la pressione degli
interruttori montati sul volante.
L'EVIC comprende:
informazioni sull'autoradio;
informazioni sul consumo dicarburante;
informazioni sul Cruise Control;
velocità vettura in formato digitale;
informazioni di viaggio;
pressione di gonfiaggio; informazioni sulla vettura;
messaggi di avvertimento
memorizzati;
funzione di disattivazione menu.
Il sistema consente al conducente di
selezionare le informazioni premendo
i seguenti pulsanti posti sul volante.
Pulsante SU Premere e rilasciare il pul-
sante SU per scorrere verso
l'alto il menu principale, le
informazioni sulla vettura e
i sottomenu dei dati di marcia [Fuel
Economy (Consumo carburante),
Vehicle Info (Informazioni sulla vet-
tura), Tire BAR (Pressione pneuma-
tici in BAR), Cruise Control (Velocità
di crociera), Messages (Messaggi),
Check Panel (EVIC)
Pulsanti EVIC sul volante
198

Orologio
L'uso del tasto elettronico CLOCK
(OROLOGIO) consente di visualiz-
zare le seguenti impostazioni.
Sync Time with GPS (Sincroniz-
zazione ora con GPS) (per versioni/
mercati, dove previsto)
In questa schermata è possibile con-
sentire all'autoradio di impostare
automaticamente l'orario. Per modi-
ficare l'impostazione di sincronizza-
zione ora, toccare il tasto elettronico
SYNC WITH GPS TIME (SINCRO-
NIZZAZIONE ORA CON GPS) fino a
visualizzare un segno di selezione ac-
canto all'impostazione, a indicare che
è stata selezionata. Toccare il tasto
elettronico freccia indietro per tornare
al menu precedente.
Set Time Hours (Imposta ora)
Su questa schermata è possibile rego-
lare l'ora. Il tasto elettronico SYNC
WITH GPS TIME (SINCRONIZZA-
ZIONE ORA CON GPS) deve essere
deselezionato. Per effettuare la sele-
zione, toccare i tasti elettronici + o -
per aumentare o diminuire l'ora.Toccare il tasto elettronico freccia in-
dietro per tornare al menu precedente
oppure toccare il tasto elettronico X
per chiudere la schermata delle
impostazioni.
Set Time Minutes (Imposta
minuti)
Su questa schermata è possibile rego-
lare i minuti. Il tasto elettronico SYNC
WITH GPS TIME (SINCRONIZZA-
ZIONE ORA CON GPS) deve essere
deselezionato. Per effettuare la sele-
zione, toccare i tasti elettronici + o -
per aumentare o diminuire i minuti.
Toccare il tasto elettronico freccia in-
dietro per tornare al menu precedente
oppure toccare il tasto elettronico X
per chiudere la schermata delle
impostazioni.
Time Format (Formato ora)
Su questa schermata è possibile sele-
zionare le impostazioni del formato
ora. Toccare il tasto elettronico TIME
FORMAT (FORMATO ORA) fino a vi-
sualizzare un segno di selezione ac-
canto all'impostazione 12hrs (12 ore) o
24hrs (24 ore), a indicare che l'impo-
stazione è stata selezionata. Toccare il
tasto elettronico freccia indietro per
tornare al menu precedente.
Show Time in Status Bar (Visua-
lizza ora nella barra di stato)
Su questa schermata è possibile atti-
vare o disattivare l'orologio digitale
nella barra di stato. Per modificare
l'impostazione di visualizzazione ora
nella barra di stato, toccare il tasto
elettronico SHOW TIME IN STATUS
BAR (VISUALIZZA ORA NELLA
BARRA DI STATO) fino a visualiz-
zare accanto un segno di selezione, a
indicare che l'impostazione è stata se-
lezionata. Toccare il tasto elettronico
freccia indietro per tornare al menu
precedente.
Sicurezza/Assistenza
L'uso del tasto elettronico SAFETY/
ASSISTANCE (SICUREZZA/
ASSISTENZA) consente di visualiz-
zare le seguenti impostazioni.
212

La funzione di allarme punti ciechi
può essere attivata in modalità
"Lights" (Luci). Quando questa mo-
dalità è selezionata, il sistema di mo-
nitoraggio dei punti ciechi (BSM) è
attivato e mostra solo un allarme vi-
sivo negli specchi retrovisori esterni.
Quando è impostata la modalità
"Lights and Chime" (Luci e segnale
acustico), il sistema di monitoraggio
dei punti ciechi (BSM) mostra un al-
larme visivo sugli specchi retrovisori
esterni ed emette un allarme acustico
quando l'indicatore di direzione è at-
tivato. Quando si seleziona "Off", il
sistema di monitoraggio dei punti cie-
chi (BSM) è disattivato. Per modifi-
care lo stato della funzione Blind Spot
Alert (Allarme punti ciechi), toccare il
tasto elettronico OFF, LIGHTS
(LUCI) o LIGHTS AND CHIME
(LUCI E SEGNALE ACUSTICO).
Quindi toccare il tasto elettronico
freccia indietro.
NOTA: se la propria vettura ha
subìto danni nell'area in cui si
trova il sensore, anche se il pa-raurti non è danneggiato, il sen-
sore potrebbe essersi disallineato.
Portare la vettura presso un centro
assistenziale autorizzato per il
controllo dell'allineamento del
sensore. Un sensore disallineato
comporta un funzionamento del
BSM non conforme alle specifiche.
ParkView® Backup Camera
(Telecamera retromarcia
ParkView®) (per versioni/mercati,
dove previsto)
La vettura può essere dotata di una
telecamera di retromarcia ParkView®
che consente di visualizzare sullo
schermo un'immagine dell'area poste-
riore circostante la vettura ogni volta
che si innesta la retromarcia. L'imma-
gine viene visualizzata sul display
touch screen dell'autoradio, accompa-
gnata da un avvertimento visualizzato
nella parte superiore dello schermo che
ricorda al conducente di controllare
l'area circostante la vettura. Dopo cin-
que secondi, l'avvertimento scompare.
La telecamera ParkView® si trova
nella parte posteriore della vettura, so-
pra alla targa posteriore. Per effettuare
la selezione, toccare il tasto elettronico
PARKVIEW® BACKUP CAMERA
(TELECAMERA RETROMARCIA
PARKVIEW®) fino a visualizzare
un segno di selezione accanto all'impo-
stazione, a indicare che è stata selezio-
nata. Toccare il tasto elettronico frec-
cia indietro per tornare al menu
precedente. Rain Sensing Auto Wipers
(Tergicristalli con rilevamento
pioggia) (per versioni/mercati,
dove previsto)
Se si seleziona questa funzione, il si-
stema attiva automaticamente i tergi-
cristalli se rileva umidità sul para-
brezza. Per effettuare la selezione,
toccare il tasto elettronico RAIN SEN-
SING (RILEVAMENTO PIOGGIA)
fino a visualizzare un segno di sele-
zione accanto all'impostazione, a in-
dicare che è stata selezionata. Toccare
il tasto elettronico freccia indietro per
tornare al menu precedente.
214

Engine Off Power Delay
(Temporizzatore utilizzatori a
motore spento) (per versioni/
mercati, dove previsto)
Con questa funzione selezionata, gli
interruttori alzacristalli elettrici, l'au-
toradio, il sistema Uconnect® Phone
(per versioni/mercati, dove previsto)
il sistema video DVD (per versioni/
mercati, dove previsto), il tetto apri-
bile a comando elettrico (per versioni/
mercati, dove previsto) e le prese di
corrente rimangono attivi fino a
10 minuti dopo il disinserimento del-
l'accensione. L'apertura di una delle
porte anteriori annulla questa fun-
zione. Per modificare lo stato del tem-
porizzatore utilizzatori a motore
spento, toccare il tasto elettronico
0 secondi, 45 secondi, 5 minuti o
10 minuti. Quindi toccare il tasto
elettronico freccia indietro. Headlight Off Delay (Temporiz-
zatore disinserimento proiettori)
Con questa funzione il conducente
può decidere di far rimanere accesi i
proiettori per 0, 30, 60 o 90 secondi
dopo l'uscita dalla vettura. Per modi-
ficare lo stato di Headlight Off Delay
(Temporizzatore disinserimento pro-
iettori a motore spento), toccare il
tasto elettronico+o-perselezionare
l'intervallo di tempo desiderato. Toc-
care il tasto elettronico freccia indie-
tro per tornare al menu precedente.
Impostazioni bussola
L'uso del tasto elettronico Compass
settings (Impostazioni bussola) con-
sente di visualizzare le seguenti impo-
stazioni.
Variance (Varianza)
La varianza della bussola è la diffe-
renza tra il Nord magnetico e il Nord
geografico. Per compensare le diffe-
renze, la varianza deve essere impo-
stata per la zona in cui viene guidata
la vettura, in base ad ogni mappa di
zona. Una volta impostata corretta-
mente, la bussola compenserà auto-
maticamente le differenze, fornendo
una lettura estremamente accurata.
NOTA: tenere gli oggetti magne-
tici, quali iPod, cellulari, compu-
ter portatili e rilevatori radar, lon-
tano dalla parte superiore della
plancia portastrumenti. In questo
punto è installato il modulo bus-
sola; le interferenze causate al
sensore della bussola possono
provocare letture erronee.
219

qualità sonora di livello superiore, li-
velli di pressione acustica (SPL) par-
ticolarmente elevati ed un consumo di
energia ridotto. Il nuovo impianto
sfrutta tecnologie brevettate per gli
amplificatori e gli altoparlanti con li-
velli di efficienza dei componenti e
dell'impianto particolarmente elevati.
L'amplificatore a elevata efficienza
GreenEdge ClasseDa12canali è
gestito da un alimentatore con tra-
cking ad alta tensione e controlla
un'architettura di riproduzione a 7,5
canali. Con l'impianto audio Harman
Kardon® è possibile scegliere l'audio
surround Logic 7 per qualunque sor-
gente audio. Il design dell'altopar-
lante a elevata efficienza GreenEdge
assicura livelli di pressione sonora
(SPL) molto elevati e una qualità so-
nora dinamica eccezionale. Gli alto-
parlanti sono regolati per offrire il
massimo rendimento ed essere perfet-
tamente compatibili con l'uscita del-
l'amplificatore, per ottenere un audio
surround di ultima generazione indi-
pendentemente dal sedile occupato.Grazie alla tecnologia audio surround
multicanale Logic7® il suono è per-
fetto e avvolgente in tutto l'abitacolo.
L'effetto surround è disponibile per i
suoni provenienti da qualunque sor-
gente (AM/FM/CD/ o ingresso AUX
del cruscotto) e viene attivato attra-
verso il sistema Uconnect®. Fare rife-
rimento a "Surround Sound" (Audio
surround) nella sezione "Imposta-
zioni Uconnect®" in "Descrizione
della plancia portastrumenti".
Selezionando "Audio Surround" tra-
mite le modalità DSS all'interno della
vettura viene attivata la tecnologia
audio surround Harman Kardon®
Logic7® multicanale. La modalità
"Video Surround" è descritta in "Im-
pianto audio DDS (Surround selezio-
nabile dal conducente)". La modalità
Video Surround è disponibile solo per
sorgenti video multimediali (DVD,
CD video o altri supporti video sup-
portati dall'autoradio). Alcuni suoni
risulteranno migliori in modalità
DSS, altri in modalità Stereo.In modalità "Audio Surround", il bi-
lanciamento è regolato in maniera au-
tomatica. Il controllo della dissolvenza
è disponibile in modalità Surround.
Per ottenere un surround ottimale, re-
golarlo in posizione centrale.
COMANDI AUDIO AL
VOLANTE
I comandi audio al volante sono ubi-
cati sulla superficie del volante a ore 3
eaore9.
Il comando destro è un interruttore
basculante con un pulsante al centro e
controlla il volume e la modalità
dell'impianto audio. Per alzare o
Comandi audio al volante
(vista posteriore del volante)
223

abbassare il volume premere rispetti-
vamente il lato superiore o quello in-
feriore dell'interruttore basculante.
Premere il pulsante centrale per cam-
biare la modalità della radio (MW/
LW/CD, ecc.).
Il comando lato sinistro è un interrut-
tore basculante con un pulsante al
centro. La funzione del comando lato
sinistro dipende dalla modalità attiva.
Di seguito viene descritto il funziona-
mento del comando lato sinistro nelle
varie modalità.
FUNZIONAMENTO
AUTORADIO
Premendo la parte superiore o infe-
riore dell'interruttore viene attivata la
ricerca in sequenza rispettivamente
crescente o decrescente della prima
stazione ricevibile.
Il pulsante al centro del comando sini-
stro sintonizza la radio sulla successiva
stazione predefinita programmata sul
relativo pulsante dell'autoradio.
LETTORE CD
Una breve pressione sulla parte supe-
riore dell'interruttore attiva la ripro-
duzione del brano successivo del CD.
Una breve pressione sulla parte infe-
riore dell'interruttore riporta il CD al-
l'inizio del brano in riproduzione o
all'inizio del brano precedente se è
trascorso meno di un secondo dall'ini-
zio della riproduzione di quel brano.
Con una doppia pressione sulla parte
superiore o inferiore dell'interruttore
si passa al secondo brano, con una
tripla pressione si passa al terzo brano
e così via.
Il pulsante centrale sull'interruttore
basculante sinistro non è abilitato per
il lettore CD a disco singolo. Se la
vettura è dotata di lettore CD a dischi
multipli, il pulsante centrale seleziona
il CD successivo disponibile nel let-
tore.
MANUTENZIONE DI
CD/DVD
Per mantenere i dischi CD/DVD in
buone condizioni, osservare le pre-
cauzioni descritte di seguito:
1. Non toccare mai con le dita la zona
registrata del disco.
2. L'eventuale pulizia del disco deve
essere effettuata con un panno mor-
bido procedendo dal centro verso
l'esterno.
3. Non applicare carta o nastro ade-
sivo sul disco e fare attenzione a non
graffiarlo.
4. Non usare solventi come benzene,
diluenti, smacchiatori o spray antista-
tici.
5. Dopo l'uso riporre il disco nella
propria custodia.
6. Non esporre il disco alla luce di-
retta del sole.
7. Non riporre il disco in luoghi in cui
potrebbe essere esposto a temperature
eccessivamente elevate.
224