
5. Al termine del processo di abbina-
mento, il sistema chiede se si vuole
scegliere il telefono in uso come prefe-
rito. Se si seleziona "Yes" (Sì), il tele-
fono assume la priorità massima.
Questo telefono avrà la precedenza
sugli altri telefoni associati rilevati dal
sistema.
NOTA: per i telefoni che non sono
impostati come preferiti, la prio-
rità viene determinata in base al-
l'ordine di abbinamento. L'ultimo
telefono abbinato avrà la priorità
più alta.
Per visualizzare la schermata Paired
Phone (Telefono abbinato), è possi-
bile anche utilizzare i seguenti co-
mandi VR da qualsiasi schermata del-
l'autoradio:
"Show Paired Phones" (Telefoni) o
"Connect My Phone" (Installa il te-lefono) Associazione di un dispositivo
audio streaming Bluetooth®
1. Per iniziare, toccare il tasto elet-
tronico "Player" (Lettore).
2. Impostare "Source" (Sorgente) su
Bluetooth®.
3. Toccare il tasto elettronico
"Bluetooth®" per visualizzare la
schermata Paired Audio Devices
(Dispositivi audio).
4. Toccare il tasto elettronico "Add
Device" (Aggiungi dispositivo).
NOTA: se al momento non vi sono
dispositivi collegati al sistema,
viene visualizzata una finestra di
dialogo.
5. Cercare dei dispositivi disponibili
sul dispositivo audio Bluetooth®.
Quando richiesto dal dispositivo, im-
mettere il PIN mostrato sullo schermo
del sistema Uconnect®. 6.Mentre il sistema si collega,
Uconnect® Phone visualizza una
schermata che indica l'attività in corso.
7. Al termine del processo di abbina-
mento, il sistema chiede se si vuole
scegliere il dispositivo in uso come
preferito. Se si seleziona "Yes" (Sì), il
dispositivo assume la priorità mas-
sima. Questo dispositivo avrà la pre-
cedenza sugli altri dispositivi associati
rilevati dal sistema.
NOTA: per i dispositivi che non
sono impostati come preferiti, la
priorità viene determinata in base
all'ordine di abbinamento. L'ul-
timo dispositivo abbinato avrà la
priorità più alta.
Inoltre, per visualizzare un elenco dei
dispositivi audio abbinati, è possibile
utilizzare i comandi VR indicati di
seguito.
Telefoni
"Connect My Phone" (Installa il telefono)
95

INFORMAZIONI GENERALI
Questo dispositivo è conforme alle
norme FCC parte 15 e norme RSS 210
della Industry Canada. Il funziona-
mento del dispositivo deve rispettare
le condizioni riportate di seguito.
Variazioni o modifiche non appro-vate espressamente dall'autorità
competente in materia di confor-
mità possono invalidare la possibi-
lità di utilizzo dell'apparecchiatura
da parte dell'utente.
Il dispositivo non deve provocare interferenze dannose.
Il dispositivo deve tollerare qualsiasi
eventuale interferenza, comprese
quelle che potrebbero provocare un
funzionamento indesiderato.
COMANDO VOCALE
Uconnect® 8.4/8.4 Nav
Il sistema Uconnect® Voice
Command consente di co-
mandare l'autoradio AM e
FM, il lettore CD, la scheda
SD o l'USB/iPod.
NOTA: ricordare di parlare ri-
volti verso il sistema di comando
vocale in modo normale e tran-
quillo. La capacità del sistema di
comando vocale di riconoscere i
comandi vocali dell'utente può es-
sere inficiata se si parla rapida-
mente oppure ad alta voce.
ATTENZIONE!
Qualsiasi sistema a comando vocale
deve essere utilizzato esclusiva-
mente in condizioni di guida sicura
rispettando le normative locali e
utilizzando il telefono in modo cor-
retto. L'attenzione del conducente
(Continuazione)
ATTENZIONE!(Continuazione)
deve rimanere focalizzata sul fun-
zionamento sicuro della vettura.
L'inosservanza di tali precauzioni
può causare incidenti che possono
provocare lesioni gravi o risultare
letali.
Quando si preme il pulsante
Uconnect® Voice Command
,
viene emesso un segnale acustico. che
invita a impartire un comando.
Se non viene pronunciato alcun co-
mando, il sistema risponderà con:
I didn't understand (Non ho ca- pito);
I didn't get that (Non ho afferrato), ecc.
Se non viene pronunciato alcun co-
mando una seconda volta, il sistema
risponde con un errore e fornisce al-
cune indicazioni su cosa può essere
stato detto in base al contesto in cui ci
si trova. Dopo tre tentativi con risul-
tato negativo, la sessione VR termina.
112

La pressione del pulsante Uconnect®
Voice Command
mentre il si-
stema è in riproduzione è nota come
"forzatura". Il sistema viene inter-
rotto e dopo il segnale acustico è pos-
sibile pronunciare un comando. Que-
sto metodo è utile dopo aver iniziato
ad imparare le opzioni.
NOTA:
in qualsiasi momento, è
possibile pronunciare le parole
"Cancel" (Annulla) o "Help" (Aiuto).
Tali comandi sono generali e possono
essere utilizzati in qualsiasi menu. La
disponibilità di tutti gli altri comandi
varia a seconda dell'applicazione at-
tiva.
Quando si utilizza questo metodo è
necessario parlare in modo chiaro e
con un volume di voce normale.
Il sistema riconosce meglio i comandi
se i cristalli sono alzati e la ventola
dell'aria condizionata e del riscalda-
tore è impostata al minimo. In qualsiasi momento, se il sistema
non riconosce uno dei comandi, chie-
derà di ripeterlo.
Per ascoltare i comandi disponibili,
premere il pulsante Uconnect® Voice
Command
e pronunciare "Help"
(Aiuto). Sarà possibile ascoltare i co-
mandi disponibili visualizzati sullo
schermo.
Linguaggio naturale
Questa funzione consente all'utente di
pronunciare comandi o frasi com-
plete. Il sistema elimina le espressioni
prive di parole e i suoni come "ah" ed
"eh" e gestisce parole complete come
"I would like to" (Vorrei).
Gestisce anche segnali multipli all'in-
terno della stessa frase, come "make a
phone call" (effettua una chiamata) e
"to Kelly Smith" (a Kelly Smith),
identificando il soggetto o il contesto
e richiedendo una conferma, come
"Who do you want to call?" (Chi de-
sidera chiamare?), nel caso sia stato richiesto di effettuare una chiamata,
ma il sistema non abbia riconosciuto il
nome pronunciato.
Il sistema utilizza il dialogo continuo;
quando richiede più informazioni dal-
l'utente farà una domanda alla quale
è possibile rispondere senza premere il
pulsante Uconnect® Voice Command
.
COMANDI VOCALI DI
UCONNECT®
Il sistema Uconnect® Voice Com-
mand è in grado di comprendere due
tipi di comandi. I comandi universali
sono sempre disponibili. I comandi
locali sono disponibili se la modalità
autoradio supportata è attiva.
Avviare un dialogo premendo il pul-
sante Uconnect® Voice Command
.
113

NOTA:
1. Disponibile solo sulle vetturedotate di sistema di naviga-
zione.
2. È possibile sostituire "Player" (Lettore) con "Radio", "Naviga-
tion" (Navigazione), "Phone"
(Telefono), "Climate" (Clima),
"More" (Altro) o "Settings" (Im-
postazioni).
3. I comandi di navigazione fun- zionano solo se la vettura è do-
tata di tale funzione.
4. I comandi vocali disponibili sono mostrati in grassetto e
ombreggiati.
121

ATTENZIONE!(Continuazione)
Il vano di carico della vettura(con lo schienale del sedile poste-
riore in posizione bloccata o ri-
baltata) non deve essere usato
come spazio giochi per i bambini
quando la vettura è in movi-
mento. Sarebbe estremamente
pericoloso in caso di incidente. I
bambini devono essere sempre se-
duti e assicurati ai sedili con ido-
nei sistemi di protezione.
SEDILE LATO GUIDA
A POSIZIONI
MEMORIZZABILI
(per versioni/mercati,
dove previsto)
Tale funzione consente al conducente
di memorizzare fino a due profili di
memorizzazione diversi da richia-
mare facilmente mediante un appo-
sito interruttore. Ogni profilo di
memorizzazione contiene le imposta-
zioni delle posizioni desiderate per il
sedile lato guida, gli specchi laterali, i pedali registrabili (per versioni/
mercati, dove previsto), il piantone
sterzo telescopico e ad assetto regola-
bile (per versioni/mercati, dove previ-
sto) e una serie di stazioni autoradio
predefinite. Il telecomando RKE
può inoltre essere programmato per
richiamare le stesse posizioni quando
viene premuto il pulsante UNLOCK.
NOTA:
Soltanto un telecomando RKE
può essere associato a ciascuna
delle posizioni memorizzate.
Le maniglie della porta Passive Entry non possono essere asso-
ciate alla funzione di memoriz-
zazione. Utilizzare l'interruttore
di richiamo memoria del tele-
comando RKE (se associato alla
funzione di memorizzazione)
per richiamare le posizioni me-
morizzate1o2.
L'interruttore sedile a posizioni me-
morizzabili è situato sul pannello di
rivestimento della porta lato guida.
L'interruttore ha tre pulsanti: il pul-
sante (S), utilizzato per attivare la funzione di salvataggio in memoria e i
pulsanti (1) e (2) utilizzati per richia-
mare uno dei due profili preimpostati.
PROGRAMMAZIONE
DELLA FUNZIONE DI
MEMORIZZAZIONE
Per creare un nuovo profilo memoriz-
zato, effettuare le seguenti operazioni:
1. Portare il dispositivo di accensione
su RUN.
2. Regolare tutte le impostazioni dei
profili memorizzati secondo le prefe-
renze personali (cioè per sedile, spec-
chio laterale, pedali registrabili per
versioni/mercati, dove previsto, pian-
tone dello sterzo telescopico e ad
assetto a regolazione elettrica per
Interruttore sedile a posizioni
memorizzabili
132

versioni/mercati, dove previsto, e pre-
selezioni delle stazioni radio).
3. Premere e rilasciare il pulsante
SET (S) sull'interruttore di comando
memorizzazione.
4. Entro cinque secondi premere e
rilasciare il pulsante di memorizza-
zione1o2.Ildisplay quadro stru-
menti visualizza la posizione di me-
morizzazione impostata.
NOTA:
Mentre è possibile impostare iprofili memorizzati senza che il
cambio della vettura sia in posi-
zione P (parcheggio), per richia-
mare un profilo memorizzato è
necessario che il cambio sia in
posizione P (parcheggio).
La funzione di richiamo memoria
con sblocco a distanza può essere
attivata e disattivata tramite il
sistema Uconnect®; per ulteriori
informazioni, fare riferimento
a "Impostazioni Uconnect®" in
"Descrizione della plancia por-
tastrumenti".
ABBINAMENTO DEL
TELECOMANDO CON
FUNZIONE DI ACCESSO
SENZA CHIAVE (RKE)
ALLA MEMORIA SEDILI
I telecomandi RKE possono essere
programmati in modo da richiamare
uno dei due profili memorizzati pre-
mendo il pulsante di sblocco sul tele-
comando RKE.
NOTA: prima di programmare i
telecomandi RKE, è necessario se-
lezionare la funzione "Memory To
FOB" (Memoria associata alla
chiave) dallo schermo del sistema
Uconnect®. Per ulteriori informa-
zioni, fare riferimento a "Funzioni
programmabili dall'utente — Im-
postazioni di Uconnect® Access
8.4" in "Descrizione della plancia
portastrumenti". Per programmare i telecomandi RKE,
eseguire le seguenti operazioni:
1. Il dispositivo di accensione deve
essere su OFF.
2. Selezionare il profilo memorizzato
desiderato (1) o (2).
3. Una volta richiamato il profilo,
premere e rilasciare il pulsante SET
(S) sull'interruttore di comando me-
morizzazione, quindi premere e rila-
sciare il pulsante (1) o (2) di conse-
guenza. Sul quadro strumenti delle
vetture dotate di display quadro stru-
menti viene visualizzato il messaggio
"Memory Profile Set" (Profilo memo-
rizzato impostato) (1 o 2).
4. Premere e rilasciare il pulsante di
blocco sul telecomando RKE entro 10
secondi.
NOTA: i telecomandi RKE pos-
sono essere esclusi dalle imposta-
zioni di memorizzazione pre-
mendo prima il tasto SET (S) e
dopo il pulsante di sblocco sul te-
lecomando come descritto prece-
dentemente al punto 4.
133

Regolazione intensità luci interne
Ruotare il comando di regolazione lu-
minosità destro verso l'alto o verso il
basso per aumentare o diminuire la
luminosità delle luci delle maniglie
delle porte e la luce interna situata
nella console a padiglione.
Posizione accensione plafoniera
Ruotare verso l'alto il comando di re-
golazione luminosità lato sinistro fino
al secondo scatto per inserire le luci di
illuminazione interna. L'illumina-
zione interna rimane accesa finché il
comando di regolazione luminosità si
trova in questa posizione.Disabilitazione luci interne (OFF)
Ruotare il comando di regolazione lu-
minosità lato sinistro verso il basso
fino in fondo in posizione OFF. L'illu-
minazione interna rimane spenta al-
l'apertura delle porte.
Marcia diurna (funzione di
regolazione luminosità nelle ore
diurne)
Ruotare il comando di regolazione lu-
minosità lato sinistro fino al primo
scatto. Questa funzione aumenta la
luminosità di tutte le visualizzazioni
in formato testo, come quelle del con-
tachilometri, del Check Panel (per
versioni/mercati, dove previsto) e del-
l'autoradio quando le luci di posizione
o i proiettori sono inseriti.
TERGICRISTALLI E
LAVACRISTALLI
Quando il dispositivo di accensione è
in posizione RUN o ACC, la leva di
comando multifunzione può azionare
i tergicristalli e i lavacristalli. La leva
di comando multifunzione si trova sul
lato sinistro del piantone sterzo.
Ruotare l'estremità della leva di co-
mando multifunzione fino a udire il
primo scatto (dopo la posizione di in-
termittenza) per azionare il tergicri-
stalli a bassa velocità o fino a udire il
secondo scatto (dopo la posizione di
intermittenza) per azionarlo ad alta
velocità.
AVVERTENZA!
Disinserire il tergicristallo quando
si entra in una stazione di lavaggio
automatico. Si possono provocare
danni al tergicristallo se il relativo
interruttore viene lasciato in una
posizione diversa da OFF.
(Continuazione)
Comando di regolazione luminosità
luce interna/maniglia porta
Comando tergi/lavacristalli
142

ASSIST SYSTEM" (Intervenire sul
sistema di assistenza al parcheggio)
finché la vettura rimane in retro-
marcia. In questa condizione, il si-
stema di assistenza al parcheggio
ParkSense® non funziona.
PULIZIA DEL SISTEMA
DI ASSISTENZA AL
PARCHEGGIO
Pulire i sensori con acqua, sapone
specifico per automobili e un panno
morbido. Non utilizzare panni ruvidi.
Non rigare o toccare i sensori con og-
getti appuntiti, onde evitare di dan-
neggiarli.
PRECAUZIONI PER
L'USO DEL SISTEMA
PARKSENSE®
NOTA:
Accertarsi che i paraurti ante-riore e posteriore siano privi di
neve, ghiaccio, fango, sporcizia
e detriti in modo che il sistema
ParkSense® possa funzionare
correttamente. I martelli pneumatici, i camion
di grandi dimensioni e altre vi-
brazioni potrebbero avere ri-
percussioni sulle prestazioni del
sistema ParkSense®.
Quando si disattiva il sistema ParkSense®, sul display quadro
strumenti viene visualizzato
"PARK ASSIST SYSTEM OFF"
(Sistema di assistenza al par-
cheggio disabilitato). Inoltre,
dopo la disattivazione, il si-
stema ParkSense® resta disatti-
vato fino alla successiva riatti-
vazione, anche in caso di
disinserimento/reinserimento
della chiave di accensione.
Quando si porta la leva del cam- bio in posizione R (retromarcia)
e il sistema ParkSense® è disat-
tivato, sul display quadro stru-
menti viene visualizzato il mes-
saggio "PARK ASSIST SYSTEM
OFF" (Sistema di assistenza al
parcheggio OFF) finché la vet-
tura è in retromarcia a una velo-
cità massima di 11 km/h. Se l'autoradio è accesa quando
il sistema ParkSense® emette
un allarme acustico, il volume
dell'autoradio viene abbassato
completamente.
Pulire con regolarità tutti i sen- sori del sistema ParkSense®, fa-
cendo attenzione a non graffiarli
o danneggiarli. I sensori non de-
vono essere coperti di ghiaccio,
neve, fanghiglia, fango, sporci-
zia o detriti, onde evitare ano-
malie di funzionamento del si-
stema. Il sistema ParkSense®
potrebbe non rilevare un osta-
colo davanti o dietro il paraurti
oppure potrebbe fornire un
falso allarme sulla presenza di
un ostacolo davanti o dietro il
paraurti.
Oggetti come portabiciclette, at-
tacchi rimorchi, ecc. non devono
trovarsi entro 30 cm dal paraurti
posteriore durante la guida della
vettura. La mancata osservanza
di tale precauzione può compor-
tare un errore di valutazione da
170