
CONOSCENZA DELLA VETTURA41
1
Consumo medio
Rappresenta la media indicativa dei consumi dall’inizio
della nuova missione.
Consumo istantaneo
E sprime la variazione, aggiornata co stantemente,del con-
s umo di combu stibile. In cas o di sosta vettura con moto-
re avviato s ul display verrà vis ualizzata l’indicazione “--
--”.
Velocità media
Rappres enta il valore medio della velocità vettura in fun-
zione del tempo complessivamente tras corso dall’ inizio
della nuova missione.
Tempo di viaggio
Tempo tra scors o dall’ inizio della nuova mi ssione.
Trip Reset
Res etta le impos tazioni del Trip computer Pulsante TRIP di comando fi
g. 11
Il puls ante TRIP, ubicato sulla leva de stra, cons ente, con
chiave di avviamento in po sizione MAR, di accedere alla
vis ualizzazione delle grandezze precedentemente de scrit-
te nonché di azzerarle per iniziare una nuova missione:
– pressione breve per accedere alle vi sualizzazioni delle
varie grandezze;
– pressione lunga per azzerare (re set) ed iniziar
e quindi
una nuova missione.
fig. 11L0E0007m
001-154 Delta I 2ed 27/01/14 10.19 Pagina 41

CONOSCENZA DELLA VETTURA43
1
IL SISTEMA LANCIA CODE
È un sis tema elettronico di blocco motore che permette
di aumentare la protezione contro tentativi di furto della
vettura. Si attiva automaticamente es traendo la chiave dal
dis pos itivo di avviamento.
In ogni chiave è pre sente un dis positivo elettronico che ha
la funzione di modulare il segnale emesso in fas e di av-
viamento da un'antenna incorporata nel di spos itivo di av-
viamento. Il segnale cos tituisce la “parola d'ordine”, sem-
pre divers a ad ogni avviamento, con cui la centralina ri-
conos ce la chiave e con sente l'avviamento.
FUNZIONAMENTO
Ad ogni avviamento, ruotando la chiave in po sizione MAR,
la centralina del sis tema Lancia CODE invia alla centra-
lina controllo motore un codice di ricono scimento per di-
s attivarne il blocco delle funzioni.
L'invio del codice di ricono scimento, avviene solo se la
centralina del sis tema Lancia CODE ha ricono sciuto il co-
dice tras messogli dalla chiave.
Ruotando la chiave in po sizione STOP, il s is tema Lancia
CODE dis attiva le funzioni della centralina controllo mo-
tore.
Se, durante l'avviamento, il codice non è stato riconos ciuto
correttamente, sul quadro s trumenti si accende la s pia
Y (o il s imbolo sul dis play). In tal cas
o ruotar
e la chiave in po
sizione STOP e s ucces-
sivamente in MAR; se il blocco persiste riprovare con le
altre chiavi in dotazione. Se non si è ancora rius citi ad av-
viare il motore rivolgersi alla Rete Assistenziale Lancia.
AVVERTENZA Ogni chiave possiede un proprio codice,
che deve essere memorizzato dalla centralina del s is te-
ma. Per la memorizzazione di nuove chiavi, fino ad un
massimo di otto, rivolger si es clus ivamente alla Rete As -
s is tenziale Lancia portando con sé tutte le chiavi di cui s i
è in posse sso, la CODE card, un documento per sonale di
identità e i documenti identificativi di posse sso della vet-
tura. I codici delle chiavi non pre sentate durante la pro-
cedura di memorizzazione vengono cancellati, ques to al
fine di garantire che chiavi eventualmente per se o rubate
non possano più cons entire l’avviamento del motore.
Accensioni della spia Y
(o del simbolo sul display) durante la marcia
❍ Se la s pia Y(o il s imbolo sul dis play) si accende s i-
gnifica che il sis tema sta effettuando un ’autodiagno si
(dovuta ad es empio a un calo di ten sione).
❍ Se la s pia Y(o il s imbolo sul dis play) continua a rima-
ner
e accesa, rivolgers i alla Rete Assi stenziale Lancia.
Urti volenti potrebbero danneggiare i com-
ponenti elettronici presenti nella chiave.
001-154 Delta I 2ed 27/01/14 10.19 Pagina 43

CONOSCENZA DELLA VETTURA49
1
AVVERTENZA La funzione blocco motore è garantita dal
Lancia CODE, che si attiva automaticamente e straendo
la chiave dal di spos itivo di avviamento.
INSERIMENTO DELL ’ALLARME
Con porte e cofani chiu si, chiave di avviamento ruotata in
pos izione STOP oppure e stratta, dirigere la chiave con te-
lecomando in direzione della vettura, quindi premere e ri-
las ciare il puls ante
Á.
Ad eccezione di alcuni mercati, l ’impianto emette una se-
gnalazione acu stica (“BIP”) ed attiva il blocco porte.
L ’ins erimento dell’ allarme è preceduto da una fa se di au-
todiagnos i: nel caso venga rilevata una anomalia, il si-
s tema emette una nuova segnalazione acu stica unitamente
alla visualizzazione di un messaggio sul display (vedere
capitolo “Spie su quadro”).
In ques to caso disinserire l'allarme premendo il pul sante
Ë, verificare la corretta chius ura delle porte, del cofano
motore e del portellone bagagliaio e rein serire l'allarme
premendo il pul sante
Á.
In cas o contrario la porta ed il cofano non correttamente
chius i risulteranno es clusi dal controllo dell'allarme.
Se l'allarme emette una segnalazione acu stica anche con
porte, cofano motore e portellone bagagliaio correttamente
chius i, significa che s i è verificata un'anomalia di fun-
zionamento del sis tema. Rivolger si pertanto alla Rete A s-
s is tenziale Lancia. AVVERTENZA Azionando la chiu
sura centralizzata me-
diante l’ inserto metallico della chiave, l’ allarme non si in-
s eris ce.
AVVERTENZA L ’allarme viene adeguato all'origine alle
norme delle diver se nazioni.
DISINSERIMENTO DELL ’ALLARME
Premere il puls ante
Ëdella chiave con telecomando.
Vengono effettuate le s eguenti azioni (ad eccezione di al-
cuni mercati):
❍ due brevi accen sioni degli indicatori di direzione;
❍ due brevi s egnalazioni acu stiche (“BIP”);
❍ sblocco delle porte.
AVVERTENZA Azionando l ’apertura centralizzata con
l ’ins erto metallico della chiave l ’allarme non s i disin-
s eris ce.
001-154 Delta I 2ed 27/01/14 10.19 Pagina 49

66CONOSCENZA DELLA VETTURA
Attivazione ricircolo aria interna ed abilitazione
funzione AQS(Air Quality System)
(per versioni/mercati, dove previsto) fig. 31
Premere il puls ante
T.
Il ricircolo aria interna avviene secondo tre po ssibili mo-
dalità di funzionamento:
❍ controllo automatico, s egnalato dalla scritta AQS s ul
dis play e dal LED sul puls ante
Tspento;
❍ disinserimento forzato (ricircolo aria interna sempre
dis inserito con pres a aria dall’esterno), segnalato dal
LED sul puls ante
Tspento;
❍ inserimento forzato (ricircolo aria interna sempre in-
s erito), segnalato dal LED sul puls ante
Tacceso.
Premendo il puls ante OFF, il climatizzatore attiva auto-
maticamente il ricircolo aria interna (LED sul puls ante
Tacceso). Premendo il puls ante Tè comunque
possibile attivare il ricircolo aria es terna (LEDsul pul-
s ante spento) e vicever sa.
Con puls ante OFF premuto (LED sul puls ante acces o),
non è po ssibile abilitare la funzione AQS (Air Quality Sy-
s tem). AVVERTENZA Il ricircolo aria interna con
sente, in bas e
alla modalità di funzionamento s elezionata (“riscalda-
mento” o “raffreddamento”), un più rapido raggiungi-
mento delle condizioni de siderate. L ’ins erimento del ri-
circolo aria interna è scons igliato in ca so di giornate pio-
vos e/fredde per evitare la po ssibilità di appannamento dei
cris talli, soprattutto nel cas o in cui non sia stato ins erito
il climatizzatore. È cons igliabile inserire il ricircolo aria
interna durante le s oste in colonna od in galleria per evi-
tare l’immissione di aria esterna inquinata. Evitare tut-
tavia di utilizzare in modo prolungato tale funzione, spe-
cialmente in pres enza di più persone a bordo vettura, in
modo da prevenire la possibilità di appannamento dei cri-
s talli.
Abilitazione funzione AQ S (Air Quality System)
(per versioni/mer
cati, dove previsto)
La funzione AQS (s critta AQS sul display), attiva auto-
maticamente il ricircolo aria interna in ca so di aria es ter-
na inquinata (ad es empio durante gli incolonnamenti e gli
attravers amenti di gallerie).
AVVERTENZA Con funzione AQS attiva, dopo circa 15
minuti cons ecutivi di ricircolo aria interna in serito, per
cons entire il ricambio dell’ aria interna all’abitacolo, il cli-
matizzatore abilita, per circa 1 minuto, la pre sa aria dal-
l ’e sterno, indipendentemente dal livello di inquinamento
dell’ aria es terna.
001-154 Delta I 2ed 27/01/14 10.20 Pagina 66

70CONOSCENZA DELLA VETTURA
FUNZIONE CAMBIO CORSIA
Qualora si voglia s egnalare un cambio di cor sia di marcia,
portare la leva sinis tra in pos izione instabile per meno di
mezzo secondo. L ’indicatore di direzione del lato selezio-
nato si attiverà per 5 lampeggi per poi spegners i auto-
maticamente.
DISPOSITIVO “FOLLOW ME HOME”
Cons ente, per un certo periodo di tempo, l ’illuminazione
dello spazio antis tante alla vettura.
Attivazione
Con chiave di avviamento in po sizione STOP od estrat-
ta, tirare la leva ver so il volante ed agire sulla leva entro
2 minuti dallo s pegnimento del motore. Ad ogni s ingolo
azionamento della leva l’ accensione delle luci viene pro-
lungata di 30 secondi, fino ad un ma ssimo di 210 secon-
di; tras corso tale tempo le luci s i spengono automatica-
mente. Ad ogni azionamento della leva corri sponde l’ ac-
censione della spia 3 sul quadro strumenti e sul display
compar
e il tempo durante il quale la funzione rimane at-
tiva. La spia si accende al primo azionamento della leva
e permane acce sa fino alla di sattivazione automatica del-
la funzione. Ogni azionamento della leva, incrementa so-
lo il tempo di accen sione delle luci.
Disattivazione
Mantenere tirata la leva ver so il volante per più di 2 s e-
condi.
PULIZIA CRISTALLI
La leva des tra fig. 34 comanda l ’azionamento del tergi-
cris tallo/lavacri stallo e del tergilunotto/lavalunotto.
TERGICRISTALLO/LAVACRISTALLO
Il funzionamento avviene s olo con chiave di avviamento
in pos izione MAR.
La leva des tra può assumere cinque diver se pos izioni:
A: tergicris tallo fermo.
B: funzionamento ad intermittenza.
Con leva in pos izione B, ruotando la ghiera F si possono
s elezionare quattro possibili velocità di funzionamento
in modo intermittente:
, = intermittenza bassa
■= intermittenza lenta.
■■= intermittenza media.
■■■= intermittenza veloce.
C: funzionamento continuo lento;
D: funzionamento continuo veloce;
E: funzionamento veloce temporaneo (po sizione in-
s tabile).
001-154 Delta I 2ed 27/01/14 10.20 Pagina 70

CONOSCENZA DELLA VETTURA111
1
CONDIZIONI OPERATIVE DI ATTIVAZIONE
Dopo essere stato ins erito, il s is tema diventa attivo e sclu-
s ivamente con la pre senza delle s eguenti condizioni:
❍ mantenere almeno una mano sul volante;
❍ velocità vettura compre sa tra i 65 km/h e i 180 km/h;
❍ pres enza di linee di delimitazione cor sia vi sibili e non
degradate su entrambi i lati;
❍ condizioni di vi sibilità adeguate;
❍ rettilineo o curve ad ampio raggio;
❍ condizione campo vi suale sufficiente (distanza di si-
curezza dal veicolo che precede).
FUZIONAMENTO
Il
sis tema all’ avvio della vettura non è in serito. Il s is tema
viene ins erito solo a s eguito della pressione del puls ante
eubicato su plancia. La conferma dell ’avvenuto in seri-
mento è comunicata dall ’ accens ione del led ubicato sul
puls ante e da un messaggio dedicato sul dis play. Una vol-
ta ins erito, il s is tema avvia il ricono scimento delle condi-
zioni operative di funzionamento, condizione segnalata al
guidatore con il lampeggio del LED ubicato sul puls ante
e dal lampeggio dell ’icona
es u quadro s trumenti. Quan-
do il s is tema riconos ce le condizioni operative, diventa at-
tivo. Ne cons egue: lo spegnimento dell’ icona
esul dis play
e l’ accens ione fissa del led ubicato sul puls ante.
AVVERTENZA Nel cas o in cui non siano più presenti le
condizioni operative, il s is tema diventa non attivo. Ne con-
s egue la s egnalazione al guidatore con: il lampeggio del
led ubicato s ul pulsante ed il lampeggio dell ’ icona
edi
color ambra s ul display.
001-154 Delta I 2ed 27/01/14 10.20 Pagina 111

112CONOSCENZA DELLA VETTURA
SPEGNIMENTO DEL SISTEMA
Modalità manuale
Il sis tema può essere spento a s eguito della pressione del
puls ante A-fig. 73 ubicato su plancia.
La conferma dell ’avvenuta spegnimento del s is tema è co-
municata dallo s pegnimento del led sul puls ante e dal mes -
s aggio 1-fig. 74 sul dis play.
ATTIVAZIONE/DISATTIVAZIONE DEL
SISTEMA
Quando il s is tema è attivo, se la vettura s i avvicina ad una
delle linee di delimitazione laterale della cor sia, viene ap-
plicata una forza al volante che con siglia al guidatore la
direzione in cui s terzare per mantenere l ’attuale cors ia di
marcia. Nel ca so in cui il guidatore ins erisca l’ indicatore
di direzione per effettuare un cambio di cor sia volontario
od un s orpasso, il s is tema si di sattiva temporaneamente.
In caso di volontario cambio di corsia da parte del con-
ducente, senza l’ inserimento dell’ indicator
e di direzione,
s i avvertirà una forza sul volante che avverte il guidatore
dell’ imminente attraver samento della linea.
Se il guidatore pros egue nella manovra di cambio cors ia
volontario, il sistema si disattiva temporaneamente, per
poi riattivars i una volta riconos ciuta la nuova cors ia di
marcia. La temporanea di sattivazione verrà segnalata al
guidatore con il lampeggio del LED ubicato su tas to e dal
lampeggio dell ’icona
edi color ambra s ul display.
AVVERTENZA La forza applicata s ul volante dal sis te-
ma è di entità s ufficiente ad essere percepita dal condu-
cente, ma s empre contenuta, tale quindi da essere confor-
tevolmente contras tata dal guidatore, las ciandogli quin-
di sempre il controllo della vettura.
001-154 Delta I 2ed 27/01/14 10.20 Pagina 112

116CONOSCENZA DELLA VETTURA
–
Driving Advis or
ins erito
–
–
Driving Advis or
ins erito
Driving Advis or
dis inserito
Driving Advis or
dis inserito
Tenere le mani sul volante
Driving Advis or
non dis ponib.
vedere manuale
Driving Advis or
dis inseritoSistema non ins erito
Il sis tema è s tato inserito
e non è attivo
Il sis tema cerca
le condizioni operative di funzionamento
Il sis tema è attivo e
le condizioni operative s ono state riconos ciute
Il sis tema è s tato inserito
ed è s ubito attivo
Il sis tema è s tato
dis inserito manualmente
Il sis tema si è dis inserito
in automatico
Il sis tema avvis a
il guidatore di riporre le mani sul volante
Il sis tema è in avaria:
recars i presso la
Rete Assi stenziale Lancia
Il sis tema non è stato
ins erito a cau sa della
attivazione della modalità di guida s portiva
TABELLA RIASSUNTIVA DELLE SEGNALAZIONI DURANTE L ’UTILIZZO DEL DRIVING ADVISOR
–
–
–
–
–
–
3 avvis i
Avvis o
unico ripetuto
Avvis o unico
3 avvis i–
eIlluminata in
modo lampeggiante
eIlluminata in
modo lampeggiante
–
–
–
–
eIlluminata in
modo fi sso
e! Illuminata in
modo fi sso
–
S tato del led Messaggio sulStato dell’ icona Segnalazione Sig nificato
sul pulsante display (fig. 73 e 74) su display acustica
Spento
Acceso in
modo lampeggiante
Acceso in modo
lampeggiante
Acces o in
modo fi sso
Acceso in modo fi sso
Spento
Spento
Acces o in modo
fisso
Spento
Spento
001-154 Delta I 2ed 27/01/14 10.20 Pagina 116