Page 166 of 291
164
SICUREZZA
A partire dai 9 fi no ai 18 kg di peso i bambi ni possono es-
sere trasportati rivolti in avanti fig . 7 .
GRUPPO 1
La figura è solamente indicativa per il mon-
taggio. Montare il seggiolino secondo le istru-
zioni obbligatoriamente allegate allo stesso.
Esistono seggiolini dotati di ganci Isofix che
permettono un ancoraggio stabile al sedile
senza utilizzare le cinture di sicurezza della
vettura. Per questa tipologia di seggiolini vedere
quanto descritto al paragrafo “Predisposizione per
montaggio seggiolini Isofix” nel presente capitolo.
fig. 7
L0E0408m
155-182 Delta I 1ed 26/08/13 10.08 Pagina 164
Page 171 of 291
SICUREZZA
169
2
PREDISPOSIZIONE PER
MONTAGGIO SEGGIOLINO “ISOFIX” La vettura è dotata di ancoraggi ISOFIX, un nuovo stan-
dard europeo che rende i l montaggio di un seggi olino ra-
p ido, sempli ce e sicuro.
È possi bile effettuare la montabi lit à m ista di seggi olini
tradi zionali ed Isofi x su posti diversi della stessa vettura.
A ti tolo indi cati vo in fi g. 10 è rappresentato un esempi o
d i seggi olino Isofi x Universale, che copre i l gruppo di pe-
so 1. Gli
altri gruppi di peso sono coperti da specific i seggi oli-
n i Isofi x che possono esser
e utilizzati solo se apposi tamente
speri mentati per questa vettura (vedere la li sta di vetture
allegata al seggi olino).fig. 10
L0E0065m
La figura è solamente indicativa per il mon-
taggio. Montare il seggiolino secondo le istru-
zioni obbligatoriamente allegate allo stesso.
155-182 Delta I 1ed 26/08/13 10.08 Pagina 169
Page 172 of 291

170
SICUREZZA
fig. 11
L0E0233m
Montare il seggiolino solo a vettura ferma. Il
seggiolino è correttamente ancorato alle staf-
fe di predisposizione quando si percepisco-
no gli scatti che accertano l’avvenuto aggancio. At-
tenersi in ogni caso alle istruzioni di montaggio,
smontaggio e posizionamento, che il Costruttore del
seggiolino è tenuto a fornire con lo stesso.
INSTALLAZIONE SEGGIOLINO ISOFIX
UNIVERSALE
A causa del di fferente sistema di aggancio, il seggi olino
deve essere vi ncolato mediante gli apposit i anell i inferi o-
r i metalli ci A-fi g. 11, posi zionati tra schi enale e cusci no
posteri ore, qui ndi, dopo aver ri mosso la cappelli era, fis- sare la ci
nghia superi ore (disponibile assi eme al seggi oli-
no) all’ apposito anello (dopo aver aperto la realti va cer-
niera di copertura B-fig. 11) ubicato nello schienale del
sedi le posteri or
e.
R icordarsi che, nel caso di seggiolini Isofi x Uni versali , pos-
sono essere uti lizzati tutti quelli omologati con la dicitu-
ra ECE R44 (R44/03 o aggi ornamenti successivi) “Isofi x
Uni versale”.
Nella Li neaccessori Lancia sono di sponibili il seggi olino
bambi no Isofi x Universale “Duo Plus” e quello speci fico
“ G 0/1”.
Per ulteri ori dettagli r
elativi all’installazi one e/o utilizzo
del seggi olino, fare ri ferimento al “ Libretto istruzi oni” for-
n ito assi eme al seggi olino.
155-182 Delta I 1ed 26/08/13 10.08 Pagina 170
Page 173 of 291

SICUREZZA
171
2
IDONEITÁ DEI SEDILI DEI PASSEGGERI PER L’UTILIZZO DEI SEGGIOLINI ISOFIX
La tabella sotto ri portata, in conformi tà alla legi slazione europea ECE 16, i ndica la possi bilit à d i i nstallazi one dei seg-
g ioli ni Isofi x sui sedili dotati di agganci Isofix.IL : adatto per si stemi di r itenuta bambi ni ISOFIX delle categori e “Speci fica del vei colo”, “L im itata” o “Semi -universale” , omolo-
gati per questo speci fico vei colo.
IUF: adatto per si stemi di r itenuta per bambi ni Isofi x della categori a universale ri volti in avanti ed omologati per l’utilizzo nel
gruppo di peso.Gruppo di peso Orientamento Classe diPasseggeri posteriori
seggiolino tagli a Isofix laterali
Culla portati le Laterale F-G ILGruppo 0 fino a 10 kg Contromarci aE IL
ContromarciaE I L
Gruppo 0+ fino a 13 kg ContromarciaD I L
ContromarciaC I LContromarciaD I LContromarciaC I L
Gruppo 1 da 9 fino a 18 kg Frontemarci a B IUF
Frontemarcia B1 IUFFrontemarcia A IUF
155-182 Delta I 1ed 26/08/13 10.08 Pagina 171