Page 2 of 291

Noi che abbiamo ideato, progettato e costruito la tua vettura,
la conosciamo davvero in ogni singolo dettaglio e componente. Nelle officine autorizzate Lancia Service
trovi tecnici formati direttamente da noi che ti offrono qualità e professionalità in tutti gli interventi di manutenzione. Le officine Lancia sono sempre al tuo fianco per la manutenzione periodica, i controlli di stagione e per i consigli pratici dei nostri esperti.
Con i Ricambi Originali Lancia, mantieni nel tempo le caratteristiche di\
affidabilità, comfort e performance per cui hai scelto la tua nuova vettura.
Chiedi sempre i Ricambi Originali dei componenti che utilizziamo per costruire le nostre auto e che ti
raccomandiamo perché sono il risultato del nostro costante impegno nella ricerca e nello sviluppo di tecnologie sempre più innovative.
Per tutti questi motivi affidati ai Ricambi Originali:
i soli appositamente progettati da Lancia per la tua auto.
SICUREZZA:
SISTEMA FRENANTEECOLOGIA: FILTRI ANTIPARTICOLATO,
MANUTENZIONE CLIMATIZZATORECOMFORT:
SOSPENSIONI E TERGICRISTALLIPERFORMANCE:
CANDELE, INIETTORI E BATTERIELINEACCESSORI:
BARRE PORTA TUTTO, CERCHI
PERCHÈ SCEGLIERE RICAMBI ORIGINALI
Lancia Delta IT.qxd:Lancia Delta IT.qxd 28-01-2011 10:59 Pagina 2
Page 242 of 291

OLIO MOTORE A-fig. 1
Il controllo del livello dell’olio deve essere effettuato, con
vettura in pi ano, alcuni minuti (circa 5) dopo l’ arresto del
motore. Il livello dell’ olio deve essere compreso fra i rife-
r imenti MIN e MAX sull’ asta di controllo. L’intervallo tra
MIN e MAX corri sponde a circa 1 litro di olio.
Se il livello dell’olio è vicino o addirittura sotto il riferi-
mento MIN, aggi ungere olio attraverso i l bocchettone di
r iempi mento, fi no a raggi unger
e il ri feri mento MAX.
Il li vello dell’ olio non deve mai superare il riferi mento
MAX.
Consumo olio motore
Indi cativamente il consumo massi mo di olio motore è di
400 grammi ogni 1000 km. Nel primo peri odo d’uso del-
la vettura i l motore è in fase di assestamento, pertanto i
consumi di oli o motore possono essere consi derati stabi-
l izzati solo dopo aver percorso i primi 5 .000 ÷ 6. 000 km.
AVVERTENZA Il consumo dell’ olio di pende dal modo
d i gui da e dalle condi zioni di i mpi ego della vettura.
A
VVERTENZA Dopo aver aggi unto o sostituito l’ olio, pri -
ma di verif icarne il li vello, fare gi rare il motore per alcu-
n i secondi ed attendere qualche mi nuto dopo l’arresto.
Con motore caldo, agite con molta cautela al-
l’interno del vano motore: pericolo di ustio-
ni. Ricordate che, a motore caldo, l’elettro-
ventilatore può mettersi in movimento: pericolo di
lesioni. Attenzione a sciarpe, cravatte e capi di ab-
bigliamento non aderenti: potrebbero essere trasci-
nati dagli organi in movimento.Non aggiungere olio con caratteristiche di-
verse da quelle dell’olio già esistente nel mo-
tore.L’olio motore usato e il filtro dell’olio sosti-
tuito contengono sostanze pericolose per
l’ambiente. Per la sostituzione dell’olio e dei
filtri consigliamo di rivolgersi alla Rete Assisten-
ziale Lancia, che è attrezzata per smaltire olio e fil-
tri usati nel rispetto della natura e delle norme di
legge.
240
MANUTENZIONE E CURA
233-256 Delta I 1ed 26/08/13 10.01 Pagina 240
Page 245 of 291
Evitare che il liquido freni, altamente cor-
rosivo,vada a contatto con le parti vernicia-
te. Se dovesse succedere lavare immediata-
mente con acqua.Il liquido freni è velenoso e altamente cor-
rosivo. In caso di contatto accidentale lava-
re immediatamente le parti interessate con
acqua e sapone neutro, quindi effettuare abbondanti
risciacqui. In caso di ingestione rivolgersi imme-
diatamente ad un medico.Il simbolo
π, presente sul contenitore, iden-
tifica i liquidi freno di tipo sintetico, distin-
guendoli da quelli di tipo minerale. Usare li-
quidi di tipo minerale danneggia irrimediabilmen-
te le speciali guarnizioni in gomma dell’impianto
di frenatura.
FILTRO ARIA/FILTRO
ANTIPOLLINE/FILTRO GASOLIOPer la sosti tuzione dei filtri occorre ri volgersi alla Rete As-
s istenzi ale Lanci a.
MANUTENZIONE E CURA
243
233-256 Delta I 1ed 26/08/13 10.01 Pagina 243