Page 177 of 235
Cura del veicolo175Spurgo del sistema di
alimentazione diesel
Se il serbatoio è stato svuotato com‐
pletamente, è necessario spurgare il
sistema di alimentazione diesel. Inse‐
rire l'accensione per tre volte, per
15 secondi alla volta. Tentare quindi
l'avviamento del motore per un mas‐
simo di 40 secondi. Ripetere questa
procedura dopo almeno 5 secondi.
Se il motore non si avvia, rivolgersi ad un'officina.
Sostituzione delle
spazzole tergicristalliSollevare il braccio del tergicristallo,
rimuovere la spazzola premendo il re‐ lativo pulsante di sgancio.
Fissare la spazzola leggermente an‐
golata rispetto al braccio del tergicri‐
stallo e premere finché non scatta in
posizione.
Abbassare con cautela il braccio del tergicristallo.
Spazzola tergicristalli del lunotto
1. Rimuovere la copertura del tergi‐ cristallo dal gruppo tergicristallo.
2. Sollevare la spazzola del tergicri‐ stallo.
3. Premere il perno scorrevole.
4. Estrarre la spazzola del tergilu‐ notto.
Page 178 of 235
176Cura del veicoloSostituzione delle
lampadine
Disinserire l'alimentazione e spe‐gnere l'interruttore in questione o
chiudere le portiere.
Afferrare la lampadina nuova solo te‐
nendola per lo zoccolo. Non toccare il
vetro della lampadina a mani nude.
Per la sostituzione utilizzare solo lam‐
padine dello stesso tipo di quelle so‐
stituite.
Sostituire le lampadine dei fari dall'in‐ terno del vano motore.Fari alogeni
Anabbaglianti e abbaglianti
Rimuovere il coperchio di protezione.
Anabbaglianti
1. Scollegare il connettore del porta‐
lampadina dei fari.
Page 179 of 235
Cura del veicolo177
2. Premere il fermo della molla,sbloccarla.
3. Rimuovere la lampadina dal por‐ talampadina e sostituirla.
4. Quando si monta una nuova lam‐ padina, bloccare le alette negli in‐
cavi del riflettore.
5. Rimontare il gruppo fari.
6. Innestare la molla di fermo.
7. Collegare il connettore del porta‐ lampadina dei fari.
8. Portare la protezione dei fari in posizione e chiudere.
Abbaglianti
1. Estrarre il portalampadina e ri‐ muoverlo.
2. Rimuovere la lampadina dal por‐ talampadina e sostituirla.
3. Quando si monta una nuova lam‐ padina, bloccare le alette negli in‐
cavi del riflettore.
4. Rimontare il gruppo fari.
5. Portare la protezione dei fari in posizione e chiudere.
Luci di posizione
1. Rimuovere il portalampadina dal gruppo ruotandolo in senso antio‐
rario.
2. Rimuovere il portalampadina dal riflettore.
3. Staccare il connettore dalla lam‐ padina.
Page 180 of 235
178Cura del veicolo
4. Togliere la lampadina dal porta‐lampadina.
5. Inserire la lampadina nuova.
6. Inserire il connettore nella lampa‐ dina.
7. Inserire il portalampadina nel ri‐ flettore.
8. Rimontare il gruppo.
Fari allo xeno9 Pericolo
I fari allo xeno funzionano con ten‐
sioni molto elevate. Non toccare.
Per la sostituzione delle lampa‐
dine, rivolgersi ad un'officina.
Luci di svolta
1. Rimuovere la copertura protettiva.
2. Estrarre il portalampadina e ri‐
muoverlo.
3. Rimuovere la lampadina dal por‐ talampadina e sostituirla.
Page 181 of 235
Cura del veicolo179
4. Quando si monta una nuova lam‐padina, bloccare le alette negli in‐
cavi del riflettore.
5. Rimontare il gruppo fari.
6. Portare la protezione dei fari in posizione e chiudere.
Fendinebbia Per la sostituzione delle lampadine,
rivolgersi ad un'officina.
Indicatori di direzione
anteriori1. Ruotare il portalampadina in senso antiorario e staccarlo.
2. Spingere leggermente la lampa‐dina nel portalampada, ruotarla in
senso antiorario, rimuoverla e so‐ stituirla.
3. Inserire il portalampada nel riflet‐ tore, quindi ruotarlo in senso ora‐rio per serrarlo.
Luci posteriori
Lato sinistro
1. Rimuovere le coperture e svitare le viti. Rimuovere il pannello.
Page 182 of 235
180Cura del veicolo
2. Rimuovere la copertura.
Lato destro
1. Rimuovere lo sportello del vano e
il kit di riparazione dei pneumatici.
2. Rimuovere la copertura.
3. Luce posteriore/stop (1)
Luce dell'indicatore di direzione
(2)
Luce di retromarcia (3)
4. Togliere il portalampada. Rimuo‐ vere la lampadina e sostituirla.
5. Inserire il portalampada nel gruppo ottico posteriore. Instal‐
lare il gruppo ottico posteriore
nella carrozzeria e serrare. Chiu‐ dere i coperchi e agganciarli.
6. Inserire l'accensione, azionare e controllare tutte le luci.
Page 183 of 235
Cura del veicolo181Indicatori di direzione
laterali
Se le luci non funzionano, rivolgersi a un'autofficina per controllarle.
Terza luce di arresto
Se la terza luce di stop centrale non
funziona, rivolgersi a un'autofficina
per controllarla.
Luci della targa
1. Estrarre la lampadina facendo leva con un cacciavite.
2. Rimuovere il portalampada verso il basso, facendo attenzione a non
tirare il cavo.
Ruotare il portalampadina in
senso antiorario per staccarlo.
3. Rimuovere la lampadina dal por‐ talampada e sostituirla.
Page 184 of 235

182Cura del veicolo
4.Inserire il portalampada nell'allog‐
giamento della lampada e ruotarlo in senso orario.
5. Inserire il corpo delle lampadine e
fissarle con un cacciavite.
Luci interne
Luci di cortesia 1. Per lo smontaggio, fare leva sul lato opposto dell'interruttore dei
fari utilizzando un cacciavite a
punta piatta.
2. Rimuovere la lampadina.
3. Sostituire la lampadina.
4. Rimontare il gruppo luci.Luce del vano di carico
1. Estrarre la lampadina facendo leva con un cacciavite.
2. Rimuovere la lampadina.
3. Inserire la lampadina nuova.
4. Montare la luce.
Impianto elettrico
Fusibili
Installare esclusivamente fusibili con le stesse caratteristiche di quelli da
sostituire.
La scatola che si trova sopra al termi‐
nale positivo della batteria contiene
alcuni fusibili principali. Se necessa‐
rio, farli sostituire in officina.
Prima di sostituire un fusibile, spe‐
gnere il relativo interruttore e disinse‐
rire l'accensione.
Un fusibile bruciato si riconosce dal
filamento interrotto. Sostituire il fusi‐ bile solo dopo aver eliminato la causa del guasto.
Alcune funzioni sono protette da di‐
versi fusibili.
Alcuni fusibili potrebbero anche non
essere associati ad alcuna funzione.