Page 57 of 122

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-42
3
●
Modificando la regolazione del preca-
rico si regola anche di conseguenza lo
smorzamento delle sospensioni ante-
riore e posteriore. Per maggiori infor-
mazioni, vedere “Forza di
smorzamento” a pagina 3-44.
●
Informazioni sull’uso alle basse tem-
perature: Quando si utilizza la funzione di re- golazione precarico non deve es-
serci nessun peso sul veicolo.
In caso di utilizzo della funzione di regolazione precarico a temperatu-
re ambiente prossime o inferiori a 0
°C (32 °F), è possibile che si accen-
da la spia sistema di sospensioni a
regolazione elettronica per proteg-
gere il motorino di regolazione pre-
carico.
La sospensione continuerà a fun-
zionare normalmente, soltanto la
funzione di regolazione precarico
sarà disabilitata.
Per resettare la spia sistema di so- spensioni a regolazione elettronica,
attendere circa 6 minuti, quindi gira-
re la chiave su “OFF” oppure girarla
immediatamente su “OFF” e atten-
dere 6 minuti. Se la spia sistema di sospensioni a
regolazione elettronica resta acce-
sa, far controllare il sistema di so-
spensioni da un concessionario
Yamaha.
Per regolare il precarico1. Girare la chiave su “ON”, avviare il mo- tore e mettere la trasmissione in folle.
2. Premere l’interruttore dei menu “ME- NU” per commutare il display sulla fun-
zione di regolazione precarico.
3. Utilizzare l’interruttore di selezione perselezionare l’icona di regolazione del
precarico desiderato.
Selezionare la regolazione idonea tra
le 4 icone seguenti in funzione del ca-
rico.1. Display delle funzioni
2. Funzione di regolazione precarico
3. Icona di regolazione precarico
GEARN
132
1. Interruttore dei menu “MENU”
2. Interruttore di selezione “ / ”
1
2
U1MDH0H0.book Page 42 Monday, February 18, 2013 1:32 PM
Page 58 of 122

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-43
3
Durante la regolazione del precarico, il
display informativo visualizza una se-
rie di puntini in movimento che forma-
no un cerchio. Quando ricompare
l’icona, la regolazione del precarico è
terminata.Durante la regolazione del precarico, la vi-
sualizzazione del display informativo può
cambiare come segue.
●
Se si gira la chiave su “OFF” o si arre-
sta il motore durante la regolazione del
precarico, la seguente icona di regola-
zione del precarico lampeggia per se-
gnalare che la regolazione corrente
del precarico non corrisponde all’icona
visualizzata. In tal caso, ripetere la re-
golazione.
●
Se il veicolo si muove, la seguente ico-
na di regolazione del precarico lam-
peggia per segnalare che la
regolazione corrente del precarico non
corrisponde all’icona visualizzata. In
tal caso, arrestare il veicolo e ripetere
la regolazione.
●
In caso di ripetute regolazioni del pre-
carico, la relativa icona lampeggia 4
volte e la funzione di regolazione del
precarico viene disabilitata. Attendere
circa 6 minuti per consentire il raffred-
damento del motore della funzione di
regolazione precarico, quindi provare
a ripetere la regolazione.
1. Solo pilota
2. Pilota + bagagli
3. Pilota + passeggero
4. Pilota + passeggero e bagagli1
2
3
4
GEARN
GEARN
GEARN
GEARN
GEAR1HARD
+3
GEARNGEARN
GEARN
U1MDH0H0.book Page 43 Monday, February 18, 2013 1:32 PM
Page 59 of 122

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-44
3
Forza di smorzamento
Per ogni regolazione del precarico sono
previste 3 regolazioni dello smorzamento:
“HARD” (rigido), “STD” (standard) e “SOFT”
(morbido). Modificando la regolazione del
precarico, anche le regolazioni dello smor-
zamento cambiano di conseguenza. (Il si-
stema di sospensioni a regolazione
elettronica eseguirà automaticamente la re-
golazione sulle ultime regolazioni dello
smorzamento impostate per la regolazione
del precarico interessata.) Per regolare lo
smorzamento con precisione ancora mag-
giore, ciascuna regolazione dello smorza-
mento può essere impostata su 7 livelli
diversi.
NOTASe la regolazione del precarico non è stata
eseguita correttamente:●
Le indicazioni della regolazione dello
smorzamento e del livello impostato
lampeggiano 4 volte e non potranno
essere modificate a veicolo fermo.
●
L’icona di regolazione del precarico
lampeggia e lo smorzamento non può
essere regolato a veicolo in movimen-
to.
Prima di procedere alla regolazione dello
smorzamento, accertarsi che il precarico
sia stato regolato correttamente.
Per regolare lo smorzamento e il relativo li-vello1. Girare la chiave su “ON”.
2. Premere l’interruttore dei menu “ME-
NU” per commutare il display sulla fun-
zione di regolazione smorzamento. 3. Utilizzare l’interruttore di selezione per
selezionare “HARD”, “STD” o “SOFT”.
4. Premere l’interruttore dei menu “ME- NU”.
5. Utilizzare l’interruttore di selezione per selezionare il livello di smorzamento
desiderato.
1. Regolazione smorzamento
2. Livello di regolazione smorzamento
GEARNHARD+3
21
1. Display delle funzioni
2. Funzione di regolazione dello smorzamento
1. Regolazione smorzamento
GEARN
STD0
12
GEARNHARD 0
1
U1MDH0H0.book Page 44 Monday, February 18, 2013 1:32 PM
Page 60 of 122

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-45
3
NOTALo smorzamento può essere regolato su 7
diversi livelli (+3, +2, +1, 0, –1, –2 e –3). “+3”
è quello più rigido e “–3” è il più morbido.6. Premere l’interruttore dei menu “ME-NU”.
In caso di movimento del veicolo durante la
regolazione dello smorzamento, il display
informativo passerà alla modalità di visua-
lizzazione.
AVVERTENZA
HWA16420
L’assieme ammortizzatore posteriore
contiene azoto gassoso fortemente
compresso. Leggere e comprendere le
informazioni che seguono prima di ma-
neggiare l’assieme ammortizzatore.●
Non manomettere o tentare di apri-
re l’assieme cilindro.
●
Non sottoporre l’assieme ammor-
tizzatore a fiamme libere o ad altre
fonti di calore elevato. Ciò potrebbe
fare esplodere il gruppo a seguito
dell’eccessiva pressione del gas.
●
Non deformare o danneggiare in
nessun modo il cilindro. Il danneg-
giamento del cilindro ridurrebbe le
prestazioni di smorzamento.
●
Non smaltire autonomamente un
assieme ammortizzatore danneg-
giato o usurato. Portare l’assieme
ammortizzatore ad un concessiona-
rio Yamaha per qualsiasi assisten-
za.
1. Livello di regolazione smorzamento
GEARNHARD
+3
1
1. Funzione di regolazione dello smorzamento
2. Regolazione smorzamento
3. Icona di regolazione precaricoGEARNHARD +3
GEAR1HARD
+3
123
U1MDH0H0.book Page 45 Monday, February 18, 2013 1:32 PM
Page 61 of 122

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-46
3
HAU55590
Cavalletto laterale Il cavalletto laterale si trova sul lato sinistro
del telaio. Alzare o abbassare il cavalletto
laterale con il piede mentre si tiene il veicolo
in posizione diritta.NOTA●
L’interruttore incorporato nel cavalletto
laterale fa parte del sistema d’interru-
zione del circuito di accensione. Tale
sistema consente di interrompere l’ac-
censione in determinate situazioni.
(Vedere la sezione che segue per
spiegazioni sul sistema d’interruzione
circuito accensione.)
●
Anche l’interruttore cavalletto laterale
fa parte del sistema YCC-S. Non è
possibile cambiare dalla marcia in folle
quando il cavalletto laterale è abbas-
sato.AVVERTENZA
HWA10241
Non si deve utilizzare il veicolo con il ca-
valletto laterale abbassato, o se risulta
impossibile alzare il cavalletto laterale
correttamente (oppure se non resta alza-
to), altrimenti il cavalletto laterale po-
trebbe toccare il terreno e distrarre il
pilota, con conseguente possibilità di
perdere il controllo del mezzo. Il sistemad’interruzione circuito accensione
Yamaha è stato progettato come sup-
porto alla responsabilità del pilota di al-
zare il cavalletto laterale prima di
mettere in movimento il mezzo. Pertanto
si prega di controllare questo sistema
regolarmente e di farlo riparare da un
concessionario Yamaha se non funziona
correttamente.
HAU55361
Sistema d’interruzione circuito
accensione Il sistema d’interruzione circuito accensione
(comprendente l’interruttore cavalletto late-
rale e gli interruttori luci stop) ha le seguenti
funzioni:●
Impedire l’avviamento con il cavalletto
laterale alzato, ma nessun freno attivo.
●
Impedire l’avviamento con uno dei fre-
ni attivo, ma il cavalletto laterale anco-
ra abbassato.
●
Spegnere il motore quando si abbassa
il cavalletto laterale.
Controllare periodicamente il funzionamen-
to del sistema d’interruzione circuito accen-
sione in conformità alla seguente
procedura:
U1MDH0H0.book Page 46 Monday, February 18, 2013 1:32 PM
Page 62 of 122

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-47
3
A motore spento:
1. Posizionare il veicolo sul cavalletto centrale.
2. Abbassare il cavalletto laterale.
3. Accertarsi che l’interruttore avviamento/arresto motore sia
su “ ”.
4. Girare la chiave su “ON”.
5. Mettere la trasmissione in posizione di folle.
6. Mantenere attivato il freno anteriore o posteriore.
7. Premere il lato “ ” dell’interruttore avviamento/arresto motore.Il motore si avvia?
Con il motore ancora acceso:
8. Alzare il cavalletto laterale.
9. Ingranare una marcia con la trasmissione.
10. Abbassare il cavalletto laterale.
Il motore si arresta?
Dopo che il motore si è arrestato:
11. Alzare il cavalletto laterale.
12. Rilasciare il freno.
13.
Premere il lato “ ” dell’interruttore avviamento/arresto motore.
Il motore si avvia?
Il sistema è OK. Si può utilizzare il motociclo.È possibile che l’interruttore marcia in folle, un
interruttore luce stop o il sistema YCC-S non
funzionino correttamente.
Non utilizzare il motociclo
fino a quando non
verrà controllato da un concessionario Yamaha.
È possibile che l’interruttore cavalletto laterale
non funzioni correttamente.
Non utilizzare il motociclo fino a quando non
verrà controllato da un concessionario Yamaha.
È possibile che un interruttore luce stop non
funzioni correttamente.
Non utilizzare il motociclo fino a quando non
verrà controllato da un concessionario Yamaha.
Si
NO Si NO Si NO
NOTAÈ possibile che l’indicatore/la spia del sistema
di controllo della trazione “TCS” si accenda, ma
questo non è sintomo di malfunzionamento.
AVVERTENZA
Durante questa ispezione si deve piazzare
il veicolo sul cavalletto centrale.
Se si nota una disfunzione, fare controllare
il sistema da un concessionario Yamaha
prima di utilizzare il mezzo.
U1MDH0H0.book Page 47 Monday, February 18, 2013 1:32 PM
Page 63 of 122

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-48
3
HAU39655
Presa ausiliaria (CC)
AVVERTENZA
HWA14360
Per prevenire le scosse o i cortocircuiti,
verificare che il cappuccio sia installato
quando la presa ausiliaria (CC) non vie-
ne utilizzata.ATTENZIONE
HCA15431
L’accessorio collegato alla presa ausilia-
ria (CC) non dovrebbe venire utilizzato
con il motore spento, ed il carico non
deve mai superare 30 W (2.5 A), altrimen-
ti il fusibile potrebbe bruciarsi e la batte-
ria scaricarsi.Questo veicolo è equipaggiato con una pre-
sa ausiliaria (CC) nella scatola degli acces-
sori.
Un accessorio a 12 V collegato alla presa
supplementare può venire utilizzato quando
la chiave è in posizione di “ON” e dovrebbe
venire utilizzato soltanto quando il motore è
in funzione.
Per utilizzare la presa ausiliaria (CC)1. Aprire il coperchio della scatola degli accessori. (Vedere pagina 3-38.)
2. Girare la chiave su “OFF”. 3. Togliere il cappuccio della presa ausi-
liaria (CC).
4. Spegnere l’accessorio.
5. Inserire la spina dell’accessorio nella presa ausiliaria (CC).
6. Girare la chiave su “ON”, e poi avviare il motore. (Vedere pagina 5-1.)
7. Accendere l’accessorio.
1. Cappuccio della presa ausiliaria (CC)
1. Presa ausiliaria (CC)
11
U1MDH0H0.book Page 48 Monday, February 18, 2013 1:32 PM
Page 64 of 122

PER LA VOSTRA SICUREZZA – CONTROLLI PRIMA DELL’UTILIZZO
4-1
4
HAU15597
Ispezionare il veicolo ogni volta che lo si usa per accertarsi che sia in condizione di funzionare in sicurezza. Osservare sempre le procedure
e gli intervalli d’ispezione e manutenzione de scritti nel libretto uso e manutenzione.
AVVERTENZA
HWA11151
La mancata esecuzione di un’ispezione o manutenzione corretta del veicolo aumenta la possibilità di incidenti o di danneggia-
menti del mezzo. Non utilizzare il veicolo se si riscontrano problemi. Se non si riesce ad eliminare un problema con le procedu re
fornite in questo manuale, fare ispezionare il veicolo da un concessionario Yamaha.Prima di utilizzare questo veicolo, controllare i seguenti punti:
POSIZIONE CONTROLLI PAGINA
Carburante Controllare il livello carburante nel serbatoio carburante.
Fare rifornimento se necessario.
Controllare l’assenza di perdite nel circuito del carburante.
Verificare che il tubetto sfiato serbatoio carburante/tubo di troppopieno serbatoio
carburante non presenti fessure o danneggiamenti, e controllare il collegamento
del tubo. 3-32, 3-33
Olio motore Controllare il livello dell’olio nel motore.
Se necessario, aggiungere olio del tipo cons
igliato fino al livello secondo specifi-
ca.
Controllare l’assenza di perdite di olio nel veicolo. 6-12
Olio del cardano Controllare l’assenza di perdite di olio nel veicolo. 6-15
Liquido refrigerante Controllare il livello del liquido refrigerante nel serbatoio.
Se necessario, aggiungere liquido refrigerante del tipo consigliato fino al livello
secondo specifica.
Verificare che non ci siano perdite nell’impianto di raffreddamento. 6-17
U1MDH0H0.book Page 1 Monday, February 18, 2013 1:32 PM