Page 9 of 332
.
7
In breve
All'interno
Cambio manuale pilotato
Questo equipaggiamento assicura una guida che combina una modalità tutta automatica e una modalità manuale.
5 marce
Illuminazione interna d'ambiente
Quest'illuminazione soffusa dell'abitacolo
facilita la visibilità all'interno del veicolo in casodi scarsa luminosità. Questa è composta da più lampadine, situate sotto al quadro strumenti,nei vani appoggiapiedi, sulla plafoniera e su
ogni lato del tetto panoramico.
Climatizzazione automatica
bizona
Dopo la regolazione del livello di confor t,questo equipaggiamento permette di gestire
automaticamente il livello in funzione dellecondizioni climatiche esterne.
Sistemi audio e di comunicazione
Questi equipaggiamenti beneficiano delle
ultime tecnologie : autoradio compatibile MP3,
lettore USB, kit vivavoce Bluetooth, navigatorecon display a colori, prese ausiliarie, sistema
audio Hi-Fi, ...
83 124
68 275 215
Autoradi
oBluetooth
301
Autoradio
To u c h s c r e e n
6 marc
e
86
Page 10 of 332

8
In breve
10. Aeratori laterali orientabili e parzializzabili.
11.Diffusore di sbrinamento o di
disappannamento dei vetri laterali anteriori.
12 .Quadro strumenti.
13. Diffusore di sbrinamento o didisappannamento del parabrezza.14 .
Captatore di soleggiamento.
15. Cassettino portaoggetti/Disattivazione
dell'Airbag passeggero.
16.Airbag passeggero.
17. Display multifunzione/Autoradio.
18. Aeratori centrali orientabili e parzializzabili.
Posto di guida
1.
Comandi del regolatore/limitatore di
velocità. 2. Comandi al volante del touch screen.
3.
Comandi dei fari e degli indicatori didirezione.4.
Comandi del tergicristallo/lavacristallo/computer di bordo.5.
Comando d'aper tura del cofano.
6.Comando di regolazioni del volante.
7. Airbag guidatore.
Av visatore acustico.8.Regolazione dell'altezza dei fari.9. Barretta dei comandi.
19.
Pulsanti del segnale d'emergenza e del
bloccaggio centralizzato.20. Comandi di riscaldamento/climatizzazione.
21.Presa accessori 12 V.
Presa USB/Jack.
Presa USB supplementare.22. Portaoggetti aperto.
Porta lattine. 23. Leva del cambio. 24.
Appoggiagomito centrale con vani portaoggetti. 25.Freno di stazionamento.
Page 11 of 332
Page 12 of 332
10
In breve
Regolazioni
Sedili anteriori
57
Regolazioni manuali
1.
Regolazione longitudinale del sedile.2.
Regolazione dell'altezza del sedile.3.
Regolazione dell'inclinazione dello schienale. 4.Regolazione dell'altezza dell'appoggiatesta.
Page 13 of 332
.
11
In breve
Regolazioni
Regolazione appoggiatesta
58
1.Sbloccaggio del comando.
2. Regolazione in altezza e profondità.3.
Bloccaggio del comando.
Regolazione del volante
63
Per ragioni di sicurezza, queste operazioni devono essere effettuatetassativamente a veicolo fermo.
Comandi dei sedili
riscaldati
0
: spento.
1
: lieve. 2
: medio. 3
: forte. Per alzarlo, tirarlo verso l'alto.
Per abbassarlo, premere contemporaneamente
il comando Ae l'appoggiatesta.
5
9
Page 14 of 332
12
In breve
Regolazioni
Retrovisori esterni
Regolazione
A.
Selezione del retrovisore.B.
Regolazione della posizione dello specchio.C.Deselezione del retrovisore.
10
8
Altre funzioni disponibili... Ripiegamento / Apertura.
Retrovisore interno
Modello giorno/notte manuale
1.Selezione della posizione "giorno" dello specchietto.
2. Orientamento del retrovisore.
Modello automatico giorno/notte
109
1.Rilevazione automatica della modalità giorno/notte.
2. Orientamento del retrovisore.A
.Bloccaggio del dispositivo d'aggancio.
B.Regolazione in altezza (5 por te).
Cinture di sicurezza anteriori
130
Page 15 of 332
.
13
In breve
Visibilità
Illuminazione
Ghiera A
Ghiera B
Te rgicristallo
111, 112
Comando A: tergicristallo anteriore
2. Funzionamento rapido.
1.
Funzionamento normale.
Int.
Funzionamento intermittente.0.
Arresto. AUTOFunzionamento automatico.
Movimento singolo : tirare il comando a sè conuna breve pressione.
Lavacristallo: tirare il comando verso di sé conuna pressione prolungata.
119
Attivazione "AUTO"
)
Premere brevemente il comando verso il basso.
Disattivazione "AUTO"
)
Premere ancora brevemente il comando
verso il basso o posionarlo su un'altra
posizione Int, 1 o 2.
Ghiera B: tergilunotto
121
120 Fari s
penti.
A
ccensione automatica dei fari.
Luci di posizione.
Anabba
glianti / abbaglianti.
Fendinebbia posteriore.
Arresto.
Funzionamento intermittente.
Lavacristallo.
oppure
Fendinebbia anteriori e posteriori.
Page 16 of 332
14
In breve
Riscaldamento o Climatizzazione manuale
Distribuzione d'ariaFlusso d'ariaRicircolo d'aria/Entratad'aria esternaTemperaturaClimatizzazionemanuale
CALDO
FREDDO
DISAPPANNAMENTOSBRINAMENTO
Vent ila zione
Consigli per le regolazioni interne
Aria condizionata automatica :utilizzare preferibilmente il funzionamento completamente automatico premento il tasto "AUTO".