3-22
Prima di mettersi in marcia
Carburante ed emissioni
tRequisiti del carburante (SKYACTIV-D 2.2)
La vostra Mazda fornirà ottime prestazioni usando gasolio secondo specifica EN590 o
equivalente.
tSistema di controllo delle emissioni (SKYACTIV-G 2.0, SKYACTIV-G 2.5)
Il vostro veicolo è dotato di un sistema di controllo delle emissioni (del quale fa parte il
catalizzatore) conforme ai requisiti previsti dalle normative attualmente in vigore. •USARE ESCLUSIVAMENTE BENZINA SENZA P
IOMBO.
La benzin
a al piombo danneggia il catalizzatore e i sensori ossigeno, oltre a
deteriorare il sistema di controllo delle emissioni e causare guasti.
•Il veicolo è compatibile con la benzina E10 (con il 10% di etanolo) diffusa in Europ
a.
Il veicolo potrebbe subire danni se il tasso di etanolo supera il limite raccomandato.
•Non aggiungere mai additivi al sistema di alimentazione. Altrimenti si potrebbe
danneggiare il sistema di controllo delle emissioni. Per i dettagli consultare un riparatore
specializzato; noi raccomandiamo di rivolgersi a
d un Riparatore Autorizzato Mazda.
•Non usate mai un gasolio non conforme alla specifica EN590 o equivalente per il
vostro veicolo. L'uso di benzina o paraffina danneggia i motori diesel.
•Non aggiungere mai additivi al sistema di alimentazione. Altrimenti si potrebbe
danneggiare il sistema di controllo delle emissioni. Per i dettagli consultare un riparatore
specializzato; noi raccomandiamo di rivolgersi a
d un Riparatore Autorizzato Mazda.
NOTA
Quando si effettua il rifornimento, introdurre sempre almeno 10 L di carburante.
Non parcheggiare mai sopra o vicino a materiali infiammabili:
Parcheggiare sopra o vicino a materiali infiammabili, come erba secca, è pericoloso.
Anche spegnendo il motore, il sistema di scarico rimane molto caldo e potrebbe
incendiare il materiale infiammabile. L'innesco di un incendio può provocare gravi
lesioni e mettere a repentaglio la vita.
AVVERTENZA
AVVERTENZA
ATTENZIONE
3-31
Prima di mettersi in marcia
Specchietti retrovisori
Funzione antiabbagliante
Specchietto retrovisore interno
antiabbagliamento manuale
Spingere in avanti la levetta
antiabbagliamento per la guida diurna. Tirarla
indietro per ridurre l'effetto abbagliante
provocato dai fari dei veicoli da dietro.
Specchietto retrovisore interno
antiabbagliamento automatico
Lo specchietto retrovisore interno
antiabbagliamento automatico riduce
automaticamente l'effetto abbagliante
provocato dai fari dei veicoli che seguono
quando l'accensione è commutata su ON.
Premere il pulsante ON/OFF per annullare
la funzione di antiabbagliamento automatico.
L'indicatore luminoso si spegnerà.
Per riattivare la funzione di
antiabbagliamento automatico premere
il
pulsante ON/OFF . L'indicatore
luminoso si accenderà.
Notte GiornoLevetta antiabbagliamento
Pulsante ON/OFF Indicatore luminoso
NOTA
Non usare detergente per vetri e non
appendere alcun oggetto nei pressi del
sensore luce. In caso contrario, si può
alterare la sensibilità del sensore luce
compromettendone il normale
funzionamento.
La funzione antiabbagliamento
automatico viene annullata quando
l'accensione è su ON e la leva del cambio
è in posizione di retromarcia (R).
Sensore luce
3-42
Prima di mettersi in marcia
Sistema di protezione
Se il sistema antifurto rileva un tentativo di
accesso al veicolo non appropriato o il
sensore d'intrusione rileva movimenti
all'interno del veicolo indicanti la volontà di
rubare il veicolo stess
o o oggetti contenuti al
suo interno,
l'allarme lo segnala facendo
suonare la sirena e facendo lampeggiare i
lampeggiatori di emergenza.
Il sistema non funziona se non è
correttamente armato. Avere pertanto cura
di armare correttamente il sistema quando
ci si allontana dal veicolo.
Sensore d'intrusione
Il sensore d'intrusione utilizza gli ultrasuoni
per rilevare movimenti all'interno del vei-
colo e segnalare un accesso non autorizzato.
Il sensore d'intrusione rileva alcuni tipi di
movimenti all'interno del veicolo, ma può
anche intervenire in caso di fenomeni che
si verificano all'esterno quali vibrazioni,
forti rumori, vento e correnti d'aria.
NOTA
•Se l'indicatore luminoso di veicolo
protetto lampeggia in continuazione
durante la marcia, non spegnere il
motore. Recarsi presso un
Riparatore Autorizzato Mazda per
un controllo. Se il motore viene
spento mentre l'indicatore luminoso
lampeggia, non andrà più in moto.
•Dato che
i codici elettronici
vengono resettati quando si ripara il
sistema immobilizzatore, è
necessario avere con sé tutte le
chiavi. Sincerarsi di consegnare
tutte le chiavi al Riparatore
Autor
izzato Mazda in modo che
possano essere programmate.
Sistema antifurto
(modelli Europei)*
Per garantire il corretto funzionamento
del sensore d'intrusione, prestare
attenzione a quanto segue:
•Non appendere indumenti o altri
oggetti ai poggiatesta o agli
appendiabiti.
•Riportare le prolunghe dei par
asole
nelle posizioni originali
.
•Non occultare il campo d'azione del
sensore d'intrusione coprendolo o
appoggiando degli oggetti su di esso.
AVVERTENZA
*Alcuni modelli.
3-43
Prima di mettersi in marcia
Sistema di protezione
tFunzionamento
Condizioni d'innesco sirena
La sirena suona ad intermittenza e le luci
di emergenza lampeggiano per circa
30
secondi quando il sistema si innesca a
causa delle seguenti condizioni:
•Sbloccaggio di una porta con la chiave
o il
pomello blocca
porta interno.
•Aprendo forzatamente una porta, il
cofano o il portellone.
•Aprendo il cofano utilizzando la
maniglia di sblocco del cofano.
•Commutando l'accensione su ON senza
utilizzare il pulsante di avviamento.
•Il sensore d'intrusione rileva eventuali
movimenti all'interno del veicolo.
Il sistema verrà innescato nuovamente
(fino a 10 volte) se permane una delle
precedenti condizioni.
•Scollegamento del terminale della
batteria (i lampeggiatori di emergenza
non
lampeggiano).
Il sistema si innescherà circa 10 volte.
tCome armare il sistema
1.Chiudere saldamente i finestrini e il
tetto apribile*.
2.Premere il pulsante di avviamento in
posizione OFF.
3. Verificare che il cofano, le porte e il
portellone siano chiusi.
•Non sporcare il sensore d'intrusione,
evitare di pulirlo con liquidi.
•Non urtare o colpire il sensore e la
relativa cornice.
•Non montare sedili o coprisedili che
non siano originali Mazda.
•Per evitare di interferire con il
sensore d'intrusione, non sistemare,
in prossimità dello stesso, oggetti
o carichi
di altezza superiore
ai poggiatesta.
AVVERTENZA
Sensore d'intrusione
e relativa cornice
NOTA
Se la batteria si scarica mentre il
sistema antifurto è armato, la sirena si
attiverà e i lampeggiatori d'emergenza
lampeggeranno una volta caricata o
sostituita la batteria.
NOTA
Il sistema può essere armato anche con
un finestrino o il tetto apribile* aperto,
tuttavia, un finestrino o il tetto apribile*
parzialmente aperti possono invitare al
furto, inoltre la corrente d'aria che entra
nell'abitacolo dal finestrino può causare
l'innesco dell'allarme.
È anche possibile disabilitare il
sensore d'intrusione.
Ve di Esclusione sensore d'intrusione a
pagina 3-44.
*Alcuni modelli.
3-44
Prima di mettersi in marcia
Sistema di protezione
4.Premere il pulsante di blocco sul
trasmettitore.
I lampeggiatori di emergenza
effettueranno un singolo lampeggio.
(Con funzione telecomando
senza chiave)
Premere uno dei pulsanti di richiesta.
L'indicatore luminoso di veicolo
protetto situato nel cruscotto lampeggia
per 20 secondi
alla frequenza di due
volte al secondo.
Ve di Segnalazioni luminose a
pagina 4-37.
5. Dopo 20 secondi il sistema è
completamente armato.
tEsclusione sensore d'intrusione
Se il sistema antifurto è armato in presenza
di una delle seguenti condizioni, escludere il
sensore d'intrusione per evitare che l'allarme
intervenga senza che
sia necessario.
(Sensore d'intrusione)
•Presenza di oggetti mobili, passeggeri o
animali rimasti all'interno dell'abitacolo.
•Quando si lascia a bordo un oggetto che
può rotolare, per esempio quando il
veicolo poggia su una superficie inclinata
o instabile come una rampa d'imbarco.
NOTA
•Il sistema antifurto può essere armato
anche attivando la funzione di
ribloccaggio automatico con tutte le
porte, il portellone e il cofano chiusi.
Ve di Trasmettitore a pagina 3-4.
•Il sistema verrà disarmato se, prima
che siano trascorsi 20 secondi da
quando è stato premuto il pulsante
di blocco, viene effettuata una delle
seguenti operazioni:
•Sbloccaggio di una porta.
•Apertura di una qualsiasi
porta o
del portellone.
•Apertura del cofano.
•L'accensione viene commutata
su ON.
Per riarmare il sistema, ripetere
l'apposita procedura.
•Se si bloccano le porte premendo
l'apposito pulsante sul trasmettitore
mentre il sistema antifu
rto è armato,
i lampeggiatori di emergenza
effettueranno un singolo lampeggio
per indicare che il sistema è armato.
3-45
Prima di mettersi in marcia
Sistema di protezione
•Presenza di piccoli oggetti/accessori
appesi all'interno del veicolo, indumenti
appesi ai ganci appendiabiti o altri
oggetti che potrebbero facilmente
muoversi all'interno del veicolo.
•Parcheggio del veicolo in una zona
esposta a vibrazioni o rumori di
forte
intensità.
•Lavaggio del veicolo con acqua ad alta
pressione o in stazioni di autolavaggio.
•Continua trasmissione al veicolo di
scosse e vibrazioni prodotte da
grandine o t
uoni e lampi.
•Porte bloccate con un finestrino o il
tetto apribile* lasciato aperto.
•Un riscaldatore ausiliario o un
dispositivo che genera un flusso d'aria
e vibrazion
i è in funzione con il
sistema antifurto armato.
Per dis
abilitare il sensore d'intrusione,
premere l'apposito pulsante di esclusione
sul trasmettitore prima che siano trascorsi
20 secondi da quando è stato premuto il
pulsante di blocco.
I lampeggiatori di emergenza
effettueranno un triplo lampeggio.
tPer disarmare il sistema una
volta armato
Per disattivare un sistema armato, usare
uno dei metodi seguenti:
•Premere il pulsante di sblocco sul
trasmettitore.
•Avviamento del motore tramite
pulsante di avviamento.
•(Con funzione telecomando
senza
chiave)
•Premere il pulsante di richiesta su
una delle porte.
•Se si ha con sé la chiave, premere
l'apriportellone elettrico.
I lampeggiatori di emergenza
effettueranno un doppio lampeggio.NOTA
Se una qualsiasi porta o il portellone
rimane chiusa per 30 secondi, tutte le
porte e il portellone si ribloccano
automaticamente e il sistema antifurto
viene armato anche con finestrino o
tetto apribile* aperto.
NOTA
•Per riattivare il sensore d'intrusione,
disarmare il sistema antifurto e
quindi riarmarlo.
•Il sensore d'intrusione è operativo
quando il sistema antifurto è armato.
Per disabilitare il sensore
d'intrusione, premere l'appos
ito
pulsante di esclusione ogni volta che
il sistema antifurto viene armato.
NOTA
Se si sbloccano le porte premendo
l'apposito pulsante sul trasmettitore
mentre il sistema antifurto è disattivato,
i lampeggiatori di emergenza
effettueranno un doppio lampeggio per
indicare che il sistema è disattivato.
*Alcuni modelli.
4-1
4Al volante
Informazioni concernenti la sicurezza durante la guida e in fase
di arresto.
Avviamento/Arresto del motore ................ 4-2
Commutatore di avviamento .................. 4-2
Avviamento del motore .......................... 4-3
Spegnimento motore .............................. 4-9
Funzione i-stop* .................................. 4-11
Quadro strumenti e display ..................... 4-21
Strumenti e indicatori .......................... 4-21
Segnalazioni luminose .........................4-37
Cambio ...................................................... 4-69
Funzionamento cambio ma
nuale ......... 4-69
Comandi cambio automatico ............... 4-72
Interruttori e comandi ............................. 4-81
Comando luci ....................................... 4-81
Sistema controllo abbaglianti
(Sistema HBC)* ................................... 4-87
Luci antinebbia anteriori* .................... 4-92
Luce antinebbia posteriore* ................. 4-93
Indicatori di direzione e di
cambio corsia ....................................... 4-95
Te r gi e lava
parabrezza ........................ 4-96
Te r gi e lava lunotto ............................ 4-100
Lavafari* ............................................ 4-101
Sbrinatore lunotto .............................. 4-101
Avvisatore acustico ............................ 4-102
Lampeggiatore di emergenza ............. 4-103
Freno ........................................................ 4-104
Sistema frenante ................................. 4-104
Sistema di segnalazione in caso
di frenate di emergenza ...................... 4-107
Assistenza alla partenza in salita
(HLA) ................................................ 4-107
Supporto intelligente di frenata
in città (SCBS)* ................................. 4-109ABS/TCS/DSC ....................................... 4-115
Sistema frenante antibloccaggio
(ABS) ................................................ 4-115
Sistema controllo trazione (TCS) ...... 4-116
Controllo dinamico di stabilità
(DSC) ................................................ 4-118
4WD ........................................................ 4-119
Uso delle 4 ruote motrici (4WD) ...... 4-
119
Servosterzo ............................................. 4-121
Servosterzo ........................................ 4-121
Regolatore automatico di velocità ........ 4-122
Regolatore automatico di velocità* .... 4-122
Sistema di monitoraggio pressione
pneumatici .............................................. 4-126
Sistema di monitoraggio
pressione pneumatici ......................... 4-126
Sistema di monitoraggio parte
posteriore del veicolo (sistema RVM)
... 4-130
Sistema di monitoraggio parte
posteriore del veicolo
(sistema RVM)* ................................ 4-130
Sistema di segnalazione cambio
corsia (LDWS) ....................................... 4-136
Sistema di segnalazione
cambio corsia (LDWS)* ................... 4-136
Filtro antiparticolato diesel .................. 4-144
Filtro antiparticolato diesel
(SKYACTIV-D 2.2) ...........................4-144
Monitor retrovisore ............................... 4-145
Monitor retrovisore* ......................... 4-145
Sistema sensori di parcheggio .............. 4-162
Sistema sensori di parcheggio* ......... 4-162
*Alcuni modelli.
4-51
Al volante
Quadro strumenti e display
tSpia luminosa RVM (Ambra)/
Segnalazione luminosa RVM
(Verde)*
Spia luminosa RVM (ambra)
La spia luminosa si accende quando si
commuta l'accensione su ON. Il colore
della segnalazione luminosa cambia da
ambra a verde quando il sistema di
monitoraggio parte posteriore è pronto al
funzionamento o si spegne quando viene
disattivato il sistema. La segnalazione
luminosa rimane accesa in caso di
malfunzionamento del sistema.
Consultare un Concessionario
Autorizzato Mazda.
Indicatore luminoso RVM (verde)
Questo indicatore luminoso si accende
quando il sistema di monitoraggio
posteriore del veicolo è pronto al
funzionamento.
tSpia luminosa LDWS (Ambra)/
Indicatore luminoso LDWS
(Verde)*
Spia luminosa LDWS (Ambra)
Quando si accende
•Quando l'accensione viene commutata
ON, la spia luminosa si accende.
•L'indicatore luminoso si spegne
quando viene annullato l'LDWS.
•L'indicatore luminoso si accende
quando l'LDWS è in s
tandby.
In presenza delle condizioni descritte di
seguito, la spia luminosa LDWS (ambra)
si accende di luce fissa.
•Il parabrezza di fronte alla telecamera
controllo abbaglianti (FSC) è
appannato o ostruito.
•Quando il veicolo viaggia a velocità
inferiore a 65 km/h circa.
•Le linee bianche (gialle) non vengono
rilevate.
Quando lampeggia
•La spia luminosa lampeggia in caso di
malfunzionamento del sistema. Far
controllare il veicolo da un riparatore
specializzato; noi raccomandiamo di
rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato
Mazda.
•L'LDWS non è operativo quando la
spia luminosa lampeggia.
NOTA
La spia luminosa potrebbe accendersi
in seguito ad una temporanea
diminuzione nella sensibilità del
sensore radar causata da condizioni
meteo avverse o dallo sporco sulla
superficie del paraurti. Tuttavia tutto
ciò è normale.
*Alcuni modelli.