4-112
Al volante
Freno
NOTA
•Il sistema supporto intelligente di frenata in città (sistema SCBS) rileva la presenza
del veicolo che sta davanti emettendo un fascio di raggi laser infrarossi e ricevendo il
fascio riflesso dal
veicolo che sta davanti e utilizzandolo per la misurazione. Di
conseguenza, il sistema supporto intelligente di frenata in città (sistema SCBS)
potrebbe non funzionare nelle condizioni seguenti:
• La riflessione del raggi
o laser è debole a causa della forma del veicolo che sta
davanti.
• Il veicolo che sta davanti è notevolmente sporco.
• In condizioni atmosferiche avverse tipo quando piove, c'è nebbia o nevica.
• Quando si aziona il lavavetro oppure non si usano i tergiparabrezza mentre sta
piovendo.
• Il parabrezza è sporco.
• Quando si ruota completamente il volante verso sinistra o verso destra oppure si
accelera
rapidamente riducendo la distanza dal veicolo che sta davanti.
• Autocarri con piattaforme basse, veicoli con andatura estremamente lenta e veicoli
con alto profilo.
• Veicoli che hanno particolari forme come una bisarca.
•In presenza delle condizioni indicate di seguito, il sistema supporto intelligente di
frenata in città (sistema SCBS) potrebbe non funzionare normalmente.
• Presenza di bagagli pesanti nel vano bagagli o sul sedile poster
iore.
• Quando il potenziale contatto con un veicolo od ostacolo che sta davanti è solo
parziale.
• Quando si percorrono strade disseminate di curve, in entrata e in uscita da una
curva e quando si devono fare deviazioni o cambi di corsia a causa della presenza
di un veicolo incidentato o della chiusura di una corsia di marcia.
• Presenza di un bagaglio o di un carico sporgente, fissato ai mancorrenti del tetto,
che copre il sensore laser.
• A causa del gas di scarico emesso dal veicolo che sta davanti, di sabbia, di neve,
del vapore acqueo emanato da tombini o grate e di spruzzi d'acqua sollevati in aria.
• Quando si traina un veicolo malfunzionante.
•Nei casi indicati di seguito, il sensore laser potrebbe inavvertitamente determinare
che davanti c'è un veicolo per cui il sistema supporto intelligente di frenata in città
(sistema SCBS) potrebbe intervenire.
• Presenza di oggetti sulla strada all'entrata in una curva.
• Passaggio di veicoli nella corsia opposta nel mezzo di una curva.
• Presenza sulla strada di oggetti metallici, asperità od oggetti sporgenti.
• Quando si passa attraverso un casello autostradale.
• Quando si passa sotto una tenda o una bandiera in plas
tica.
• Oggetti di plastica come pali.
• Veicoli a due ruote, pedoni, animali o alberi.
•Se qualche pneumatico del veicolo è usurato in misura significativa, il sistema potrebbe
non operare correttamente. Se gli pneumatici sono tornati ad uno stato normale e la spia
luminosa generale resta accesa, far controllare il veicolo da un riparatore specializzato;
noi raccomandiamo di rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato Mazda.
4-113
Al volante
Freno
tGestione del sensore laser
Il sensore laser del supporto intelligente di frenata in città (sensore laser SCBS) è installato
sulla parte alta del parabrezza, vicino allo specchietto retrovisore interno.
Tenere sempre pulito il parabrezza in prossimità del sensore laser per avere la garanzia che
il sistema supporto intelligente di frenata in città (sistema SCBS) funzioni correttamente.
Poiché esiste la possibilità che il laser produca danni agli occhi, osservare sempre le
seguenti precauzioni:
•Non rimuovere mai il sensore.
•Un sensore rimosso non soddisfa le condizioni richieste dagli apparecchi laser di
classe 1M prescritte dalla specifica IEC 60825-1 per cui non
4-114
Al volante
Freno
Dati sulla radiazione del sensore laser
Valore massimo potenza media: 45 mW
Durata impulso: 33 ns
Lunghezza d'onda: 905 nm
Angolo di divergenza (orizzontale × verticale): 28 gradi × 12 gradi
tArresto operatività sistema
supporto intelligente di frenata in
città (sistema SCBS)
L'operatività del sistema supporto
intelligente di frenata in città (sistema
SCBS) può essere momentaneamente
disattivata. Vedi Computer di viaggio e
interruttore INFO a pagina 4-30.
Una volta riavviato il motore, il sistema
diventa operat
ivo.
4-126
Al volante
Sistema di monitoraggio pressione pneumatici
•Il sistema di monitoraggio pressione pneumatici (TPMS) controlla la pressione di tutti e
quattro gli pneumatici. Se la pressione di uno o più pneumatici è troppo bassa, il sistema
informa il conducente mediante la spia luminosa pressione pneumatici nel quadro
strumenti (nel caso di un quadro strumenti di tipo A
*1, la spia viene indicata anche nel
display) e l'azionamento di una segnalazione acustica. Il sistema esegue il monitoraggio
della pressione degli pneumatici in modo indiretto, usando i dati forniti dai sensori di
velocità ruota ABS.
Perché possa operare correttamente, il sistema deve essere inizializzato con la pressione
degli pneumatici specificata (valore riportato sulla targhetta pressione pneumatici).
Eseguire l'inizializzazione seguendo l'apposita procedura.
*1 Vedi Tipo A a pagina 4-37.
•Per i veicoli equipaggiati con quadro strumenti di tipo A
*1: a seconda dell'indicazione,
controllare la condizione del veicolo o farlo ispezionare da un riparatore specializzato;
noi consigliamo di rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato Mazda.
*1 Vedi Tipo A a pagina 4-37.
•Una spia indica un malfunzionamento del sistema o una condizione operativa.
Vedi Segnalazioni luminose a pagina 4-37.
Vedi Spia acustica pressione di gonfiaggio pneumatici a pagina 7-48.
Sistema di monitoraggio pressione pneumatici
Sensore velocità ruota ABS
4-131
Al volante
Sistema di monitoraggio parte posteriore del veicolo (sistema RVM)
NOTA
•Il sistema di monitoraggio parte posteriore del veicolo funziona quando vengono
soddisfatte tutte le seguenti condizioni:
• L'accensione viene commutata su ON.
• L'interruttore RVM è premuto e l'indicatore luminoso RVM (verde) nel quadro
strumenti è acceso.
• La velocità del veicolo è pari o superiore a 30 km/h circa.
•Il sistema di monitoraggio parte posteriore del veicolo non funziona nelle seguenti
condizioni:
• La velocità del veicolo scende al di sotto di 30 km/h nonostante l'indicatore
luminoso RVM (verde) sia acceso.
• La leva del cambio è in posizione di retromarcia (R) e il veicolo si muove
all'indietro.
•Nei seguenti casi, il sistema comanda l'accensione della spia luminosa RVM (ambra)
nel quadro strumenti e si disattiva. Se la spia luminosa RVM (ambra) rimane accesa,
far controllare il sistema da un Concessionario Autorizzato Mazda al più presto:
• Viene rilevato un malfunzionamento nel sistema, incluso l'indicatore
luminoso RVM.
• Il sensore radar si è spostato in modo eccessivo. Le direzioni in cui i sensori radar
sono puntati sono state regolate dalla fabbrica in modo da assicurare il miglior
funzionamento. Se, per qualsiasi motivo, la direzione del sensore radar ha subito
deviazion
i, va regolata.
• Sul paraurti posteriore in prossimità dei sensori radar è presente una grande
quantità di neve o ghiaccio.
• Guida prolungata su strade coperte da neve.
• La temperatura intorno ai sensori radar diventa estremamente alta quando il
veicolo viene guidato in salita per lunghi periodi di tempo in estate.
• La tensione della batteria è bassa.
•C'è un limite alla capacità di rilevamento dei sensori radar. Nei seguenti casi, la
capacità di rilevamento del sistema di monitoraggio parte posteriore del veicolo
potrebbe ridursi e il sistema potrebbe non funzionare correttamente:
• Il paraurti posteriore è deformato in prossimità del sensore radar.
• Sul paraurti posteriore, in prossimità del sensore radar è presente neve, ghiaccio
o fango.
• In certe condizioni meteorologiche come pioggia, neve o nebbia.
4-132
Al volante
Sistema di monitoraggio parte posteriore del veicolo (sistema RVM)
NOTA
•Potrebbe risultare impossibile o difficoltoso per i sensori radar rilevare quanto segue:
• Veicoli di piccole dimensioni, a due ruote, biciclette, pedoni e oggetti fermi sulla o
sul ciglio della strada.
• Veicoli con forme che il radar potrebbe non rilevare come rimorchi bassi e senza
carico e veicoli sportivi.
• Veicoli all'interno dell'area di rilevamento nella corsia adiacente ma non in
avvicinamento. Il sistema effettua i calcoli in base ai dati
di rilevamento ricevuti
dai radar quando si tratta di veicoli in avvicinamento.
• Un altro veicolo sta viaggiando alla medesima velocità parallelamente per un
lungo periodo di tempo.
• Veicoli in avvicinamento dalla direzione opposta.
• Nella corsia adiacente c'è un altro veicolo su cui si sta tentando il sorpasso.
• La corsia adiacente, nella quale è presente un veicolo, è estremamente larga.
L'area di rilevamento del sensore radar è regolata in base alla larghezza media
delle autostrade.
•Nei seguenti casi, l'indicatore luminoso RVM e la spia acustica potrebbero non
attivarsi o attivarsi in ritardo:
• Un al
tro veicolo si sposta da due corsie di distanza alla corsia adiacente.
• Quando si viaggia su forti pendenze.
• Quando si guida su strade di montagna.
• Quando il raggio di sterzata è stretto (sterzate in curv
e strette, rotonde o incroci).
• Quando le corsie non sono della stesa altezza.
• Subito dopo l'attivazione di questo sistema.
•In caso di corsia molto stretta, potrebbe essere rilevato un veicolo che si trova a due
corsie di distanza. L'area di rilevamento del sensore radar è regolata in base alla
larghezza media delle autostrade.
4-135
Al volante
Sistema di monitoraggio parte posteriore del veicolo (sistema RVM)
tInterruttore RVM
Quando si preme il pulsante, il sistema di
monitoraggio parte posteriore del veicolo
diventa operativo e la segnalazione
luminosa RVM (verde) nel quadro
strumenti si accende. Se si preme
nuovamente il pulsante, il sistem
a si
disattiva e l'indicatore luminoso RVM
(verde) si spegne.
tCura dei sensori radar
I sensori radar del sistema di
monitoraggio parte posteriore del veicolo
sono situati all'interno del paraurti
posteriore, uno per lato.
La superficie del paraurti posteriore in
prossimità dei sensori radar deve essere
sempre pulita in modo che il sistema di
monitoraggio parte posteriore del veicolo
funzioni correttamente. Non applicare
adesivi o oggetti simili sul paraurti
posteriore.
Ve
di Cura dell'esterno a pagina 6-64. NOTA
•Quando l'accensione è commutata
su OFF, viene mantenuta la
condizione precedente a questa
operazione. Per esempio, se
l'accensione viene disinserita con il
sistema di monitoraggio p
arte
posteriore operativo, al prossimo
inserimento dell'accensione il
sistema sarà operativo.
•Se si scollega la batteria o
sostituisce un fusibile, il sistema di
monitoraggio parte posteriore
veicolo si disattiva. Premere
l'i
nterruttore RVM per attivare il
sistema.
NOTA
Consultare un Concessionario
Autorizzato Mazda per la riparazione e
la sostituzione dei sensori radar o per
la riparazione, sostituzione o
verniciatura del paraurti posteriore
nella zona adiacente al sensore radar.
Sensori radar
4-147
Al volante
Monitor retrovisore
tCampo di visualizzazione dello schermo
Le immagini riprodotte sullo schermo possono mostrare una situazione differente da
quella reale.
(Visualizzazione schermo)
(Vista effettiva)
Oggetto Cadenino
Indicazione di rilevamento
ostacolo nel sistema
sensori di parcheggio
(Tipo con visualizzazione
linee di riferimento
percorso veicolo previsto)
Alcuni modelli
ParaurtiPer sicurezza, dare un'occhiata intorno