Page 57 of 84

1
2
3
4
5
6
7
8
9
6-20
HAU1722A
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
glia, controllare la scanalatura di indica-
zione usura. Se una pastiglia si è usurata
al punto che la scanalatura di indicazione
usura è quasi scomparsa, fare sostituire in
gruppo le pastiglie dei freni da un conces-
sionario Yamaha.
HAU22540
Ganasce del freno posteriore
1
2
1. Indicatore di usura
2. Linea del limite di usuraIl freno posteriore è provvisto di un indi-
catore d’usura, che consente di veri care
l’usura delle ganasce senza dover disas-
semblare il freno. Per controllare l’usura
delle ganasce, controllare la posizione
dell’indicatore d’usura mentre si aziona
il freno. Se una ganascia si è usurata al
punto che l’indicatore d’usura ha raggiunto
la tacca del limite d’usura, fare sostituire in
gruppo le ganasce dei freni da un conces-
HAU22380
Controllo delle pastiglie del fre-
no anteriore e delle ganasce del
freno posterioreSi deve veri care l’usura delle pastiglie del
freno anteriore e delle ganasce del freno
posteriore agli intervalli specificati nella
tabella della manutenzione periodica e lu-
bri cazione.
HAU22420
Pastiglie del freno anteriore
2
3
1
1. Scanalatura indicatore d’usura pastiglia fre-
no
2. Pastiglia freno
3. Disco frenoCiascuna pastiglia del freno anteriore è
provvista di una scanalatura di indicazione
usura, che consente di verificare l’usura
della pastiglia senza dover disassemblare
il freno. Per controllare l’usura della pasti-
(a)(b)
1
1. Dado di regolazione leva freno posteriore Per aumentare il gioco della leva del freno,
girare il dado di regolazione sulla piastra
ganascia freno in direzione (a). Per ridurre
il gioco della leva del freno, girare il dado
di regolazione in direzione (b).
HWA10650
AVVERTENZA
Se non si riesce ad ottenere una rego-
lazione corretta come descritto sopra,
af dare questa regolazione ad un con-
cessionario Yamaha.
53B-F8199-H0_CS.indd 6-2053B-F8199-H0_CS.indd 6-20
2011/11/01 12:33:072011/11/01 12:33:07
Process BlackProcess Black
Page 58 of 84

1
2
3
4
5
6
7
8
9
6-21
HAU1722A
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
● Un livello insufficiente del liquido
freni potrebbe provocare l’ingresso
di aria nel circuito freni, causando
una diminuzione delle prestazioni
di frenata.● Pulire il tappo di riempimento pri-
ma di rimuoverlo. Utilizzare solo
liquido dei freni DOT 4 proveniente
da un contenitore sigillato.● Utilizzare solo il liquido freni
prescritto secondo specifica; al-
trimenti le guarnizioni in gomma
potrebbero deteriorarsi, causando
perdite.● Rabboccare con lo stesso tipo
di liquido freni. L’aggiunta di un
liquido dei freni diverso da DOT 4
può causare una reazione chimica
nociva.● Evitare infiltrazioni d’acqua nel
serbatoio liquido freni durante il
rifornimento. L’acqua causa una
notevole riduzione del punto di
ebollizione del liquido e può pro-
vocare il “vapor lock”.
HCA17640
ATTENZIONEIl liquido freni può danneggiare le su-
perfici verniciate o le parti in plastica.
HAU32345
Controllo del livello liquido freni
1
1. Riferimento di livello min.Prima di utilizzare il mezzo, controllare
che il liquido dei freni sia al di sopra del ri-
ferimento livello min. Prima di controllare il
livello del liquido dei freni, assicurarsi che
la parte superiore del serbatoio sia in posi-
zione orizzontale. Rabboccare il liquido dei
freni, se necessario.Liquido freni prescritto secondo
speci ca:
DOT 4
HWA15990
AVVERTENZA
Una manutenzione scorretta può causa-
re la riduzione della capacità di frenata.
Rispettare le seguenti precauzioni: sionario Yamaha.
53B-F8199-H0_CS.indd 6-2153B-F8199-H0_CS.indd 6-21
2011/11/01 12:33:072011/11/01 12:33:07
Process BlackProcess Black
Page 59 of 84

1
2
3
4
5
6
7
8
9
6-22
HAU1722A
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
Pulire sempre immediatamente l’even-
tuale liquido versato.
Poiché le pastiglie freni si consumano, è
normale che il livello liquido freni diminui-
sca gradualmente. Se il livello del liquido
freni è basso è possibile che le pastiglie
dei freni siano usurate e/o che vi sia una
perdita nel circuito freni; pertanto, assicu-
rarsi di controllare il livello d’usura delle
pastiglie dei freni e la presenza di perdite
nel circuito freni. Se il livello del liquido fre-
ni cala improvvisamente, fare controllare
il mezzo da un concessionario Yamaha
prima di continuare a utilizzarlo.
HAU22721
Sostituzione del liquido freniFare cambiare il liquido freni da un con-
cessionario Yamaha agli intervalli speci -
cati nella NOTA in fondo alla tabella della
manutenzione periodica e lubrificazione.
Inoltre fare sostituire i paraolio della pom-
pa freno e della pinza, come pure il tubo
freno agli intervalli elencati qui di seguito,
oppure se presentano danneggiamenti o
perdite.● Paraolio: Sostituire ogni due anni.● Tubo freno: Sostituire ogni quattro
anni.
HAU23095
Controllo e lubrificazione dei
caviPrima di utilizzare il mezzo, controllare
sempre il funzionamento di tutti i cavi di
comando e le condizioni dei cavi, e lubri-
care le estremità cavi, se necessario. Se
un cavo è danneggiato o non si muove
agevolmente, farlo controllare o sostitu-
ire da un concessionario Yamaha. AV-
VERTENZA! Eventuali danni al corpo
esterno dei cavi possono comportare
l’arrugginimento dei cavi all’interno e
interferire sul movimento dei cavi stes-
si. Se i cavi sono danneggiati, sostitu-
irli al più presto possibile per prevenire
condizioni di mancata sicurezza.
[HWA10711]
Lubri cante consigliato:
Lubrificante Yamaha per catene e
cavi o olio per motori
53B-F8199-H0_CS.indd 6-2253B-F8199-H0_CS.indd 6-22
2011/11/01 12:33:072011/11/01 12:33:07
Process BlackProcess Black
Page 60 of 84