1
2
3
4
5
6
7
8
9
1-2
HAU10221
Q
INFORMAZIONI DI SICUREZZA
Segnalare sempre i cambi di dire-
zione e di corsia. Accertarsi che gli
altri utenti della strada vi vedano.
● La posizione del pilota e del passeg-
gero è importante per il controllo del
mezzo.
Durante la marcia, per mantenere
il controllo dello scooter il pilota
deve tenere entrambe le mani sul
manubrio ed entrambi i piedi sui
poggiapiedi.
Il passeggero deve tenersi sempre
con entrambe le mani al pilota, alla
cinghia sella o alla maniglia, se
presente, e tenere entrambi i piedi
sui poggiapiedi passeggero. Non
trasportare mai un passeggero se
non è in grado di posizionare fer-
mamente entrambi i piedi sui pog-
giapiedi passeggero.● Non guidare mai sotto l’in usso di al-
cool o droghe.● Questo scooter è progettato esclusi-
vamente per l’utilizzo su strada. Non
è adatto per l’utilizzo fuori strada.
Accessori di sicurezza
La maggior parte dei decessi negli inciden-
ti di scooter è dovuta a lesioni alla testa.
L’uso di un casco è il fattore più importan-te nella prevenzione o nella riduzione di
lesioni alla testa.
● Utilizzare sempre un casco omologa-
to.● Portare una visiera o occhiali. Il vento
sugli occhi non protetti potrebbe cau-
sare una riduzione della visibilità e
ritardare la percezione di un pericolo.● L’utilizzo di un giubbotto, scarpe ro-
buste, pantaloni, guanti ecc. è molto
utile a prevenire o ridurre abrasioni o
lacerazioni.● Non indossare mai abiti svolazzan-
ti, potrebbero infilarsi nelle leve di
comando o nelle ruote e provocare
lesioni o incidenti.● Indossare sempre un vestiario protet-
tivo che copra le gambe, le caviglie
ed i piedi. Il motore o l’impianto di
scarico si scaldano molto durante
o dopo il funzionamento e possono
provocare scottature.● Anche il passeggero deve rispettare
le precauzioni di cui sopra.
Evitare l’avvelenamento da monossido
di carbonio
Tutti i gas di scarico dei motori contengono
monossido di carbonio, un gas letale. L’in-
spirazione di monossido di carbonio può provocare mal di testa, capogiri, sonnolen-
za, nausea, confusione, ed eventualmente
il decesso.
Il monossido di carbonio è un gas incolore,
inodore, insapore che può essere presen-
te anche se non si vedono i gas di scarico
del motore o non se ne sente l’odore.
Livelli mortali di monossido di carbonio
possono accumularsi rapidamente e pos-
sono sopraffare rapidamente e impedire di
salvarsi. Inoltre, livelli mortali di monossido
di carbonio possono persistere per ore o
giorni in ambienti chiusi o scarsamente
ventilati. Se si percepiscono sintomi di
avvelenamento da monossido di carbonio,
lasciare immediatamente l’ambiente, an-
dare all’aria fresca e RICHIEDERE L’IN-
TERVENTO DI UN MEDICO.
● Non far funzionare il motore al chiu-
so. Anche se si cerca di dissipare i
gas di scarico del motore con ventila-
tori o aprendo nestre e porte, il mo-
nossido di carbonio può raggiungere
rapidamente livelli pericolosi.● Non fare funzionare il motore in am-
bienti con scarsa ventilazione o par-
zialmente chiusi, come capannoni,
garage o tettoie per auto.● Non fare funzionare il motore all’aper-
to dove i gas di scarico del motore
53B-F8199-H0_CS.indd 1-253B-F8199-H0_CS.indd 1-2
2011/11/01 12:33:052011/11/01 12:33:05
Process BlackProcess Black