Page 49 of 100

MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-8
2
3
4
567
8
9
HAU18670
NOTA
Il filtro dell’aria richiede una manutenzione più frequente se si utilizza il mezzo in zone molto umide o polverose.
Manutenzione del freno idraulico
Controllare regolarmente e, se necessario, rabboccare il liquido dei freni per portarlo al livello corretto.
Ogni due anni sostituire i componenti interni delle pompe freno e delle pinze, e cambiare il liquido dei freni. Sostituire i tubi flessibili dei freni ogni quattro anni e se sono fessurati o danneggiati.
26 *Manopola accelera-
tore Controllare il funzionamento.
Controllare il gioco della
manopola acceleratore e se
necessario regolarlo.
Lubrificare il cavo e il corpo della manopola.
27 * Luci, segnali e
interruttori Controllare il funzionamento.
Regolare il fascio di luce del
faro.
N. POSIZIONE
INTERVENTO DI CONTROLLO O
MANUTENZIONE LETTURA DEL TOTALIZZATORE CONTACHILOMETRI
CONTROLLO
ANNUALE
1000 km (600 mi) 10000 km
(6000 mi) 20000 km
(12000 mi) 30000 km
(18000 mi) 40000 km
(24000 mi)
32D-9-H8.book 8 ページ 2011年7月3日 日曜日 午後5時3分
Page 50 of 100
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-9
1
2
3
4
56
7
8
9
HAU18771
Rimozione ed installazione dei
pannelli I pannelli illustrati vanno tolti per eseguire
alcuni dei lavori di manutenzione descritti in
questo capitolo. Fare riferimento a questa
sezione tutte le volte che si deve togliere ed
installare un pannello.
HAU45131
Pannello A
Per togliere il pannello1. Togliere la sella. (Vederepagina 3-13.)
2. Togliere i bulloni ed i collari.
1. Pannello A
2. Pannello B
1
2
1. Pannello C
1. Pannello D
1
1
1. Bullone
2. Collare
2
1
2
1
32D-9-H8.book 9 ページ 2011年7月3日 日曜日 午後5時3分
Page 51 of 100
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-10
2
3
4
567
8
9
3. Tirare verso l’esterno la parte anterioredel pannello, e poi togliere il pannello
estraendolo.
Per installare il pannello1. Posizionare il pannello nella sua posi- zione originaria, quindi installare i col-
lari e i bulloni. 2. Installare la sella.
Pannello B
Per togliere il pannello
1. Togliere la sella. (Vedere pagina 3-13.)
2. Togliere il bullone, e poi togliere il pan-
nello come illustrato nella figura. Per installare il pannello
1. Posizionare il pannello nella sua posi-
zione originaria e poi installare il bullo-
ne.
2. Installare la sella.
1. Bullone
2. Collare
3. Pannello A1
2
3
1. Bullone
2. Pannello B
1 2
32D-9-H8.book 10 ページ 2011年7月3日 日曜日 午後5時3分
Page 52 of 100
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-11
1
2
3
4
56
7
8
9
Pannello C
Per togliere il pannello1. Togliere i bulloni.
2. Alzare leggermente il fondo del pan-nello, e poi fare scorrere il pannello in
avanti.
Per installare il pannelloPosizionare il pannello nella sua posizione
originaria e poi installare i bulloni. Pannello D
Per togliere il pannello
1. Togliere la sella. (Vedere
pagina 3-13.)
2. Togliere il bullone e la rondella, e poi togliere il pannello come illustrato nella
figura. Per installare il pannello
1. Posizionare il pannello nella sua posi-
zione originaria, quindi installare la
rondella ed il bullone.
2. Installare la sella.
1. Pannello C
2. Bullone
12
2
1. Bullone
2. Rondella
3. Pannello D
3
2 1
32D-9-H8.book 11 ページ 2011年7月3日 日曜日 午後5時3分
Page 53 of 100

MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-12
2
3
4
567
8
9
HAU48340
Controllo della candela La candela è un componente importante del
motore che va controllato periodicamente,
preferibilmente da un concessionario
Yamaha. Poiché il calore ed i depositi pro-
vocano una lenta erosione della candela,
bisogna smontarla e controllarla in confor-
mità alla tabella della manutenzione perio-
dica e lubrificazione. Inoltre, lo stato della
candela può rivelare le condizioni del moto-
re.
L’isolatore di porcellana intorno all’elettrodo
centrale della candela dovrebbe essere di
colore marroncino chiaro (il colore ideale se
il veicolo viene usato normalmente). Se il
colore della candela è nettamente diverso, il
motore potrebbe funzionare in maniera
anomala. Non tentare di diagnosticare pro-
blemi di questo genere. Chiedere invece ad
un concessionario Yamaha di controllare il
veicolo.
Se la candela presenta segni di usura degli
elettrodi e eccessivi depositi carboniosi o di
altro genere, si deve sostituirla.
Prima di installare una candela, misurare la
distanza tra gli elettrodi con uno spessime-
tro e, se necessario, regolarla secondo la specifica.
Pulire la superficie della guarnizione della
candela e la sua superf
icie di accoppiamen-
to ed eliminare ogni traccia di sporco dalla
filettatura della candela.
NOTAIn mancanza di una chiave dinamometrica
per installare la candela, per ottenere una
coppia di serraggio corretta aggiungere 1/
4–1/2 giro al serraggio manuale. Tuttavia
provvedere al serraggi o secondo specifica
della candela al più presto possibile.ATTENZIONE
HCA10840
Non utilizzare attrezzi per togliere o per
installare il cappuccio della candela, il
connettore della bobina di accensione
potrebbe danneggiarsi. È possibile che
sia difficile togliere il cappuccio della
candela, in quanto la tenuta di gomma
all’estremità del cappuccio è montata
strettamente. Per togliere il cappuccio
della candela, basta piegarlo all’indietro
ed in avanti mentre lo si tira; per instal-
larlo, piegarlo all’indietro ed in avantimentre lo si spinge.
Candela secondo specifica: NGK/CR9EK
1. Distanza tra gli elettrodiDistanza tra gli elettrodi:0.6–0.7 mm (0.024–0.028 in)
Coppia di serraggio: Candela:13 Nm (1.3 m·kgf, 9.4 ft·lbf)11
32D-9-H8.book 12 ページ 2011年7月3日 日曜日 午後5時3分
Page 54 of 100

MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-13
1
2
3
4
56
7
8
9
HAU45143
Olio motore e elemento filtro olio Controllare sempre il livello olio motore pri-
ma di ogni utilizzo. Oltre a questo, si deve
cambiare l’olio e sostituire l’elemento filtro
olio agli intervalli specificati nella tabella del-
la manutenzione periodica e lubrificazione.
Per controllare il livello olio motore
1. Posizionare il veicolo su una superficie piana e mantenerlo diritto. Basta una
lieve inclinazione laterale per provoca-
re errori nel controllo.
2. Accendere il motore, lasciarlo scalda-
re per diversi minuti e poi spegnerlo.
3. Attendere qualche minuto per far de- positare l’olio e poi controllare il livello
dell’olio attraverso l’oblò in basso sul
lato destro del carter.NOTAIl livello olio motore deve trovarsi tra i riferi-menti livello min. e max. 4. Se l’olio motore è al di sotto al riferi-
mento livello min., rabboccare con il
tipo di olio consigliato per raggiungere
il livello appropriato.
Per cambiare l’olio motore (con o senza
sostituzione dell’elemento filtro olio) 1. Posizionare il veicolo su una superficie piana.
2. Accendere il motore, lasciarlo scalda- re per diversi minuti e poi spegnerlo.
3. Posizionare una coppa dell’olio sotto il
motore per raccogliere l’olio esausto.
4. Togliere il tappo bocchettone riempi- mento olio motore, il bullone drenaggio olio e la rispettiva guarnizione per sca-
ricare l’olio dal carter.
NOTASaltare le fasi 5–8 se non si sostituisce l’ele-mento filtro olio.
5. Togliere il coperchio elemento filtro olio togliendo i bulloni.
1. Tappo bocchettone riempimento olio motore
2. Riferimento livello max.
3. Riferimento di livello min.
4. Oblò ispezione livello olio motore
1
2
3 4
1. Bullone drenaggio olio
2. Guarnizione
12
32D-9-H8.book 13 ページ 2011年7月3日 日曜日 午後5時3分
Page 55 of 100

MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-14
2
3
4
567
8
9
6. Togliere l’elemento filtro olio e gliO-ring.
7. Installare un nuovo elemento filtro olio e i nuovi O-ring.
NOTAAccertarsi che gli O-ring siano alloggiati cor-rettamente nelle loro sedi.
8. Installare il coperchio elemento filtro olio installando i bulloni e poi stringen-
doli alla coppia di serraggio secondo
specifica.
9. Installare il bullone drenaggio olio e la guarnizione nuova, quindi stringere il
bullone alla coppia di serraggio secon-
do specifica.
10. Rabboccare con la quantità specifica- ta dell’olio motore consigliato e poi in-
stallare e stringere il tappo
riempimento olio.
NOTARicordarsi di pulire con uno straccio l’olio
eventualmente versato sulle parti dopo che
il motore e l’impianto di scarico si sono raf-freddati.ATTENZIONE
HCA11620
Per prevenire slittamenti della fri-
zione (dato che l’olio motore lubrifi-
ca anche la frizione), non miscelare
additivi chimici all’olio. Non utilizza-
re oli con specifica diesel “CD” o oli
di qualità superiore a quella specifi-
cata. Inoltre non usare oli con eti-
chetta “ENERGY CONSERVING II”
(CONSERVANTE EN ERGIA II) o su-
periore.
Accertarsi che non penetrino corpiestranei nel carter.
11. Accendere il motore e lasciarlo girare
1. Coperchio elemento filtro olio
2. Bullone coperchio elemento filtro olio
1. O-ring
2. Elemento filtro olio
1
2
1
2
Coppia di serraggio:Bullone coperchio elemento filtro olio:
10 Nm (1.0 m·kgf, 7.2 ft·lbf)
Coppia di serraggio: Bullone drenaggio olio:20 Nm (2.0 m·kgf, 14 ft·lbf)
Olio consigliato:Vedere pagina 8-1.
Quantità di olio: Senza sostituzione dell’elemento fil-
tro olio:
1.30 L (1.37 US qt, 1.14 Imp.qt)
Con sostituzione dell’elemento filtro
olio:
1.40 L (1.48 US qt, 1.23 Imp.qt)
32D-9-H8.book 14 ページ 2011年7月3日 日曜日 午後5時3分
Page 56 of 100

MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-15
1
2
3
4
56
7
8
9
al minimo per diversi minuti mentre si
verifica che non presenti perdite di
olio. In caso di perdite di olio, spegnere
immediatamente il motore e cercarne
le cause.
12. Spegnere il motore, attendere qualche minuto per far depositare l’olio, quindi
controllare il livello dell’olio e correg-
gerlo se necessario.
ATTENZIONE
HCA11231
Dopo il cambio dell’olio motore, ricor-
darsi di controllare la pressione olio
come descritto qui di seguito.
Allentare il bullone di spurgo.
Avviare il motore e farlo girare al mi-
nimo fino a quando l’olio fuoriesce.
Se non fuoriesce olio dopo un mi-
nuto, spegnere immediatamente il
motore per non farlo grippare. Se
ciò dovesse accadere, far riparare il
veicolo da un concessionario
Yamaha.
Dopo il controllo della pressione
olio, stringere il bullone di spurgo
alla coppia di serraggio secondospecifica.
HAU20070
Liquido refrigerante Prima di utilizzare il mezzo, controllare sem-
pre il livello del liquido refrigerante. Inoltre si
deve cambiare il liquido refrigerante agli in-
tervalli specificati nella tabella della manu-
tenzione periodica e lubrificazione.
HAU20254
Per controllare il livello del liquido refri-
gerante
1. Posizionare il veicolo su una superficie piana e mantenerlo diritto.NOTA
Si deve controllare il livello del liquido
refrigerante con il motore freddo, in
quanto il livello varia a seconda della
temperatura del motore.
Accertarsi che il veicolo sia diritto du-
rante il controllo del livello del liquido
refrigerante. Basta una lieve inclina-
zione laterale per provocare errori nelcontrollo.
2. Controllare il livello del liquido refrige- rante nel serbatoio liquido refrigerante.
NOTAIl livello del liquido re frigerante deve trovarsitra i riferimenti livello min. e max.
1. Bullone di sfiatoCoppia di serraggio:
Bullone di sfiato:
10 Nm (1.0 m·kgf, 7.2 ft·lbf)
1
32D-9-H8.book 15 ページ 2011年7月3日 日曜日 午後5時3分