Page 161 of 248
5-51
ALBERO PEDALE E ALBERO DEL CAMBIO
16 Leva del cambio 1
17 Nottolino 2
18 Perno del nottolino 2
19 Molla 2
20 Bullone (leva di arresto) 1
21 Leva di arresto 1
22 Molla di torsione 1
23 Segmento 1 Fare riferimento al paragrafo Rimozione. Ordine Denominazione Quantità Osservazioni
Page 162 of 248

5-52
ALBERO PEDALE E ALBERO DEL CAMBIO
RIMOZIONE DEL GRUPPO
ALBERO PEDALE
1. Togliere:
• Gruppo albero pedale "1"
Sganciare la molla di torsione "2" dal
foro "a" nel carter.
RIMOZIONE DEL GRUPPO GUIDA
DEL CAMBIO E LEVA DEL
CAMBIO
1. Togliere:
• Bullone (guida del cambio)
• Guida del cambio "1"
• Gruppo leva del cambio "2"
Il gruppo leva del cambio viene disas-
semblato contemporaneamente alla
guida del cambio.
RIMOZIONE DEL SEGMENTO
1. Togliere:
• Bullone (segmento) "1"
• Segmento "2"
Ruotare il segmento in senso antio-
rario finché non si blocca, quindi al-
lentare il bullone.
Se il segmento subisce un urto,
potrebbe danneggiarsi. Prestare
attenzione a non urtare il segmen-
to quando si rimuove il bullone.
CONTROLLO DELL’ALBERO
PEDALE E DELLA RUOTA CON
CRICCHETTO
1. Controllare:
• Movimento uniforme ruota con
cricchetto "1"
Movimento non uniforme→Sosti-
tuire.
• Albero pedale "2"
Usura/danni→Sostituire.
• Molla "3"
Rotto→Sostituire.
CONTROLLO
DELL’INGRANAGGIO PEDALE,
DELL’INGRANAGGIO FOLLE
PEDALE E DELLA RUOTA CON
CRICCHETTO
1. Controllare:
• Ingranaggio pedale "1"
• Ingranaggio folle pedale "2"
• Ruota con cricchetto "3"
• Denti dell’ingranaggio "a"
• Denti del cricchetto "b"
Usura/danni→Sostituire.
CONTROLLO ALBERO DEL
CAMBIO
1. Controllare:
• Albero del cambio "1"
Deformazioni/danni→Sostituire.
• Molla "2"
Rotto→Sostituire.CONTROLLO DEL GRUPPO
GUIDA DEL CAMBIO E LEVA DEL
CAMBIO
1. Controllare:
• Guida del cambio "1"
• Leva del cambio "2"
• Nottolino "3"
• Perno nottolino "4"
•Molla "5"
Usura/danni→Sostituire.
CONTROLLO LEVA DI FERMO
1. Controllare:
• Leva di arresto "1"
Usura/danni→Sostituire.
• Molla di torsione "2"
Rotto→Sostituire.
INSTALLAZIONE DEL SEGMENTO
1. Installare:
• Segmento "1"
• Bullone (segmento)
Allineare l’incavo a V "a" sul segmen-
to con il perno "b" sulla camma del
cambio.
Se il segmento subisce un urto,
potrebbe danneggiarsi. Prestare
attenzione a non urtare il segmen-
to quando si serra il bullone.
Bullone (segmento):
30 Nm (3.0 m•kg, 22
ft•lb)
Page 163 of 248

5-53
ALBERO PEDALE E ALBERO DEL CAMBIO
INSTALLAZIONE DELLA LEVA DI
ARRESTO
1. Installare:
• Molla di torsione "1"
• Leva di arresto "2"
• Bullone (leva di arresto) "3"
Allineare il rullo leva di arresto con la
fessura sul segmento.
INSTALLAZIONE DEL GRUPPO
GUIDA DEL CAMBIO E LEVA DEL
CAMBIO
1. Installare:
•Molla "1"
• Perno nottolino "2"
• Nottolino "3"
Sulla leva del cambio "4".
Applicare l’olio motore sulla molla, sul
perno del nottolino e sul nottolino.
2. Installare:
• Gruppo leva del cambio "1"
Sulla guida del cambio "2".
3. Installare:
• Gruppo leva del cambio "1"
• Guida del cambio "2"
• Il gruppo leva del cambio viene in-
stallato contemporaneamente alla
guida del cambio.
• Applicare l’olio motore sull’albero
del bullone (segmento).
4. Installare:
• Bullone (guida del cambio) "1"
INSTALLAZIONE ALBERO DEL
CAMBIO
1. Installare:
• Rullo "1"
• Collarino "2"
• Molla di torsione "3"
• Albero del cambio "4"
Applicare l’olio motore sul rullo e
sull’albero del cambio.
2. Installare:
• Pedale del cambio
Fare riferimento al paragrafo
"MAGNETE AC E GIUNTO
STARTER".INSTALLAZIONE DEL GRUPPO
ALBERO PEDALE
1. Installare:
• Ingranaggio pedale "1"
• Rondella "2"
• Anello elastico di sicurezza "3"
• Ruota con cricchetto "4"
•Molla "5"
• Rondella "6"
• Anello elastico di sicurezza "7"
Sull’albero pedale "8".
• Applicare l’olio al disolfuro di molib-
deno sulla circonferenza interna
dell’ingranaggio pedale e sulla ruo-
ta con cricchetto.
• Allineare il riferimento punzonato
"a" sulla ruota con cricchetto con il
riferimento punzonato "b" sull’albe-
ro pedale.
2. Installare:
• Molla di torsione "1"
Sull’albero pedale "2".
Accertarsi che l’elemento di arresto
"a" della molla di torsione sia montato
nel foro "b" nell’albero pedale.
3. Installare:
• Guida molla "1"
Far scorrere la guida della molla
nell’albero pedale, accertarsi che la
scanalatura "a" nella guida della mol-
la sia inserita nell’elemento di arresto
della molla di torsione.
Bullone (leva di arresto):
10 Nm (1.0 m•kg, 7.2
ft•lb)
Bullone (guida del cam-
bio):
10 Nm (1.0 m•kg, 7.2
ft•lb)
Page 164 of 248
5-54
ALBERO PEDALE E ALBERO DEL CAMBIO
4. Installare:
• Gruppo albero pedale "1"
• Rondella "2"
• Applicare il grasso al disolfuro di
molibdeno sulle superfici a contatto
dell’elemento di arresto dell’albero
pedale "a" e della guida ruote cric-
chetto dell’albero di avviamento "3".
• Applicare l’olio motore sull’albero
pedale.
• Far scorrere il gruppo albero pedale
nel carter e accertarsi che l’elemen-
to di arresto dell’albero pedale "a"
sia inserito nella guida ruote cric-
chetto dell’albero di avviamento.
5. Gancio:
• Molla di torsione "1"
Ruotare la molla di torsione in senso
orario e agganciarla nel foro corretto
"a" nel carter.
INSTALLAZIONE
DELL’INGRANAGGIO FOLLE
PEDALE
1. Installare:
• Ingranaggio folle pedale "1"
• Rondella "2"
• Anello elastico di sicurezza "3"
• Applicare l’olio motore sulla circon-
ferenza interna dell’ingranaggio
folle pedale.• Installare l’ingranaggio folle pedale
con il lato convesso "a" rivolto verso
di se.
Page 165 of 248
5-55
MAGNETE AC E GIUNTO STARTER
MAGNETE AC E GIUNTO STARTER
RIMOZIONE DEL MAGNETE AC E DEL GIUNTO STARTER
Ordine Denominazione Quantità Osservazioni
Scaricare l'olio motore.Fare riferimento al paragrafo "CAMBIO DEL
ACEITE DEL MOTOR" nel CAPITOLO 3.
Sella e serbatoio del carburanteFare riferimento al paragrafo "SELLA, SER-
BATOIO CARBURANTE E FIANCHETTI" nel
CAPITOLO 3.
Scollegare il cavo del magnete AC.
1 Pedale del cambio 1
2 Coperchio (limitatore di coppia) 1
3 Limitatore di coppia 1 Non disassemblare.
4 Coperchio carter (sinistro) 1
5 Guarnizione 1
6 Grano di centraggio 2
7* Dado (rotore) 1 Fare riferimento a NOTA.
8 Rotore 1 Fare riferimento al paragrafo Rimozione.
9 Linguetta Woodruff 1
10 Ingranaggio conduttore del giunto starter 1
11 Coperchio gruppo giunto starter 1
Page 166 of 248
5-56
MAGNETE AC E GIUNTO STARTER
Serrare il dado rotore a 65 Nm (6.5 m•kg, 47 ft•lb), allentarlo e serrarlo nuovamente a 65 Nm (6.5 m•kg, 47 ft•lb).
12 Giunto starter 1 Fare riferimento al paragrafo Rimozione.
13 Cuscinetto 1
14 Rondella 1
15 Disco ingranaggio folle 1
16 Ingranaggio folle 1
17 Supporto 1
18 Bobina pickup 1
19 Statore 1 Ordine Denominazione Quantità Osservazioni
Page 167 of 248

5-57
MAGNETE AC E GIUNTO STARTER
RIMOZIONE DEL ROTORE
1. Togliere:
• Dado (rotore) "1"
• Rondella
Utilizzare l’attrezzo di bloccaggio
puleggia "2".
2. Togliere:
• Rotore "1"
Utilizzare l’estrattore del rotore
"2".
RIMOZIONE AVVIAMENTO
UNIDIREZIONALE
1. Togliere:
• Coperchio gruppo giunto starter
"1"
Inserire un cacciavite sottile o un attr-
ezzo simile sotto la parte convessa
"a" e rimuovere il coperchio gruppo
giunto starter forzandolo legger-
mente per evitare danni al coperchio.
2. Togliere:
• Giunto starter "1"
Rimuovere il disco "a" con un caccia-
vite sottile o un attrezzo simile forzan-
dolo pian piano verso l’alto.
CONTROLLO DEL MAGNETE AC
1. Controllare:
• Superficie interna del rotore "a"
• Superficie esterna dello statore
"b"
Danni→Verificare la centratura e
il cuscinetto dell’albero motore.
Se necessario, sostituire il mag-
nete AC e/o lo statore.
CONTROLLO DELLA LINGUETTA
WOODRUFF
1. Controllare:
• Linguetta Woodruff "1"
Danno→Sostituire.
CONTROLLO AVVIAMENTO
UNIDIREZIONALE
1. Controllare:
• Giunto starter
Danni/usura→Sostituire.
2. Controllare:
• Ingranaggio folle
• Ingranaggio conduttore del giunto
starter
Butteratura/trucioli/schegge/ruvi-
dezza/usura→Sostituire i compo-
nenti difettosi.
3. Controllare:
• Funzionamento del giunto starter
a. Installare l'ingranaggio condut-
tore "1" sul giunto starter, "2"
tenendo bloccato quest'ultimo.
b. Ruotando l'ingranaggio condut-
tore del giunto starter in senso an-
tiorario "B", questo e il giunto
starter dovrebbero innestarsi.
Qualora non accadesse, il giunto
starter è difettoso e occorre sosti-
tuirlo.
c. Ruotando l'ingranaggio condut-
tore del giunto starter in senso
orario "A", esso dovrebbe girare
liberamente. Qualora non acca-
desse, il giunto starter è difettoso
e occorre sostituirlo.
CONTROLLO DEL LIMITATORE DI
COPPIA
1. Controllare:
• Limitatore di coppia
Danni/usura→Sostituire.
INSTALLAZIONE DEL MAGNETE
AC E DEL GIUNTO STARTER
1. Installare:
• Statore "1"
• Bullone (statore) "2"
• Bobina pickup "3"
• Bullone (bobina pickup) "4" Attrezzo di bloccaggio
puleggia:
YS-1880-A/90890-
01701
Estrattore del rotore:
YM-04141/90890-04141
Bullone (statore):
7 Nm (0.7 m•kg, 5.1
ft•lb)
Bullone (bobina pickup):
10 Nm (1.0 m•kg, 7.2
ft•lb)
Page 168 of 248

5-58
MAGNETE AC E GIUNTO STARTER
2. Installare:
• Supporto "1"
• Bullone "2"
Far passare il cavo della bobina
pickup e della bobina di carico sot-
to il supporto, prestando attenzi-
one a non far incastrare questi cavi
tra loro. Prestare attenzione inoltre
a far passare i cavi in modo che
non si allentino nella piegatura del
supporto "a", al fine di evitare che
entrino in contatto con l'ingranag-
gio conduttore del giunto starter.
Applicare il sigillante sulla boccola
isolante del cavo del magnete AC.
3. Installare:
• Ingranaggio folle 2 "1"
• Grano di centraggio "2"
Applicare l'olio motore sull'ingranag-
gio folle 2.
4. Installare:
• Disco ingranaggio folle "1"
• Bullone (disco ingranaggio folle)
"2"5. Installare:
• Rondella "1"
• Cuscinetto "2"
• Ingranaggio conduttore del giunto
starter "3"
• Rondella "4"
Applicare l'olio motore sulla rondella,
sul cuscinetto e sulla circonferenza
esterna dell'ingranaggio conduttore
del giunto starter.
6. Installare:
• Giunto starter "1"
Sul rotore "2".
• Installare il giunto frizione con il lato
del disco rivolto verso l'alto.
• Mentre si installa il giunto starter,
premere le sporgenze "a" una alla
volta nella circonferenza del giunto.
• Premere il giunto starter finché non
tocca il rotore.
7. Installare:
• Coperchio gruppo giunto starter
"1"
Sul rotore "2".
Installare il coperchio del gruppo
giunto starter montando i nottolini "a"
all'interno della scanalatura "b" nel ro-
tore.
8. Installare:
• Linguetta Woodruff "1"
• Rotore "2"
• Sgrassare le superfici di contatto
delle parti assottigliate dell'albero
motore e del rotore.
• Quando si installa la linguetta
Woodruff, accertarsi che la superfi-
cie piatta "a" sia parallela alla linea
centrale dell'albero motore "b".
• Quando si installa il rotore, allineare
la cava per chiavetta "c" del rotore
con la linguetta Woodruff.
9. Installare:
• Rondella (rotore)
• Dado (rotore) "1"
Utilizzare l'attrezzo di bloccaggio
puleggia "2"
Serrare il dado rotore a 65 Nm (6.5
m•kg, 47 ft•lb), allentarlo e serrarlo
nuovamente a 65 Nm (6.5 m•kg, 47
ft•lb).
Bullone:
7 Nm (0.7 m•kg, 5.1
ft•lb)
Sigillante YAMAHA
N.1215 (ThreeBond
®
N.1215):
90890-85505
Bullone (disco ingranag-
gio folle):
10 Nm (1.0 m•kg, 7.2
ft•lb)
E
E
Dado (rotore):
65 Nm (6.5 m•kg, 47
ft•lb)
Attrezzo di bloccaggio
puleggia:
YS-1880-A/90890-
01701