Page 33 of 110

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-18
3
HAU12733
Interruttore luci d’emergenza “ ”
Con la chiave di accensione su “ON”
o “ ”, usare questo interruttore per accen-
dere le luci d’emergenza (lampeggio simul-
taneo di tutte le luci indicatori di direzione).
Le luci d’emergenza vengono utilizzate in
caso d’emergenza o per avvisare gli altri
utenti della strada dell’arresto del vostro ve-
icolo in zone di traffico pericoloso.ATTENZIONE
HCA10061
Non utilizzare a lungo le luci d’emergen-
za a motore spento, per evitare di scari-
care la batteria.
HAU12830
Leva frizione La leva della frizione si trova sulla manopola
a sinistra del manubrio. Per staccare la fri-
zione, tirare la leva verso la manopola. Per
innestare la frizione, rilasciare la leva. Per
garantire il funzionamento agevole della fri-
zione, tirare la leva rapidamente e rilasciarla
lentamente.
La leva della frizione è munita di un qua-
drante di regolazione della posizione. Per
regolare la distanza tra la leva della frizione
e la manopola, girare il quadrante di regola-
zione mentre si allontana la leva dalla ma-
nopola. Accertarsi che la regolazionecorretta impostata sul quadrante di regola-
zione sia allineata con la freccia riportata
sulla leva della frizione.
La leva della frizione è munita di un interrut-
tore della frizione che fa parte dell’impianto
d’interruzione del circuito di accensione.
(Vedere pagina 3-31.)1. Leva frizione
2. Quadrante di regolazione posizione leva fri-
zione
3. Freccia di riferimento
4. Distanza tra la leva della frizione e la mano- pola sul manubrio
4
1
2
3
U2S3H3H0.book Page 18 Friday, September 16, 2011 8:39 AM
Page 34 of 110

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-19
3
HAU12871
Pedale cambio Il pedale cambio si trova sul lato sinistro del
motociclo e viene usato in combinazione
con la leva frizione quando si cambiano le
marce della trasmissione sempre in presa a
5 marce installata su questo motociclo.
HAU33851
Leva freno La leva freno si trova sulla manopola destra.
Per azionare il freno anteriore, tirare la leva
verso la manopola.
La leva freno è equipaggiata con un pomel-
lo di regolazione posizione leva freno. Per
regolare la distanza tra la leva freno e la ma-
nopola, girare il pomello di regolazione
mentre si allontana la leva dalla manopola.
Una volta ottenuta la posizione desiderata,
ricordarsi di regolarla allineando una scana-
latura sul pomello di regolazione con il
riferimento “ ” sulla leva freno.
HAU12941
Pedale del freno Il pedale del freno si trova sul lato destro del
motociclo. Per azionare il freno posteriore,
premere il pedale del freno.
1. Pedale cambio
1
1. Leva freno
2. Pomello di regolazione della posizione della leva freno
3. Riferimento “ ”
4. Distanza tra la leva del freno e la manopola sul manubrio
1
4
2
3
1. Pedale freno
1
U2S3H3H0.book Page 19 Friday, September 16, 2011 8:39 AM
Page 35 of 110

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-20
3
HAU51670
ABS L’ABS Yamaha (sistema frenante antibloc-
caggio) comprende un sistema elettronico
di comando doppio che agisce indipenden-
temente sul freno anteriore e su quello po-
steriore.
Utilizzare i freni con ABS normalmente,
come si utilizzano i freni tradizionali. All’atti-
vazione dell’ABS, si potrebbero avvertire
delle pulsazioni sulla leva o sul pedale del
freno. In questa situazione, continuare ad
azionare i freni e lasciare che l’ABS inter-
venga; non “pompare” sui freni perché que-
sta azione ridurrebbe l’efficacia della
frenata.
AVVERTENZA
HWA16050
Mantenere sempre una distanza di sicu-
rezza dal veicolo che precede, adeguata
alla velocità di marcia, nonostante la di-
sponibilità dell’ABS.●
L’ABS fornisce prestazioni ottimali
sulle distanze di frenata più lunghe.
●
Su determinate superfici stradali,
ad esempio su terreni accidentati o
in presenza di ghiaia, la distanza di
frenata con l’ABS attivo può risulta-
re maggiore rispetto alla distanza di
frenata convenzionale.
L’ABS viene controllato dall’ECU che, in
caso di anomalia, ripristina il tradizionale
funzionamento dell’impianto frenante con-
venzionale.NOTA●
L’ABS esegue un controllo di autodia-
gnosi ogni volta che si riavvia il veicolo
dopo aver girato la chiave su “ON” e il
veicolo raggiunge una velocità di al-
meno 10 km/h (6 mi/h). Durante que-
sto controllo, si può sentire uno
“scatto” da sotto la sella, e se una delle
leve del freno o il pedale freno vengo-
no azionati anche solo leggermente, si
può avvertire una vibrazione sulla leva
e sul pedale, ma questi sintomi non
sono indice di anomalia.
●
Questo ABS prevede una modalità di
prova che consente al pilota di avverti-
re le pulsazioni sulla leva o sul pedale
freno quando l’ABS è attivo. Tuttavia
sono necessari degli attrezzi speciali,
per cui consigliamo di consultare un
concessionario Yamaha per eseguire
questa prova.
ATTENZIONE
HCA16120
Tenete qualsiasi tipo di magneti (com-
presi gli utensili di recupero magnetici, i
cacciaviti magnetici, ecc.) lontani daimozzi della ruota anteriore e posteriore,
altrimenti i rotori magnetici installati nei
mozzi ruote potrebbero danneggiarsi,
provocando il funzionamento improprio
del sistema ABS.
1. Mozzo ruota anteriore
1. Mozzo ruota posteriore
11
U2S3H3H0.book Page 20 Friday, September 16, 2011 8:39 AM
Page 36 of 110

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-21
3
HAU46850
Tappo serbatoio carburante Per togliere il tappo serbatoio carburan-
te1. Tirare la leva situata sul lato sinistro
del veicolo come illustrato nella figura
per sganciare il poggiaschiena della
sella. Il poggiaschiena slitterà in avan-
ti.
2. Inserire la chiave nella serratura, e poifarle fare un quarto di giro in senso
orario. La serratura si apre e si può to-
gliere il tappo serbatoio carburante. Per installare il tappo serbatoio carbu-
rante
1. Inserire il tappo serbatoio carburante nell’apertura del serbatoio con la chia-
ve nella serratura e con il riferimento
sul tappo allineato con il riferimento sul
serbatoio.
2. Riportare la chiave nella sua posizione originaria girandola in senso antiora-
rio, e poi sfilarla.
3. Riportare il poggiaschiena nella sua posizione originaria.
NOTANon si può installare il tappo serbatoio car-
burante senza la chiave nella serratura.
Inoltre è impossibile estrarre la chiave se il
tappo non è serrato e chiuso a chiave cor-
rettamente.
1. Leva per sganciare il poggiaschiena della sella
1
1. Poggiaschiena sella pilota
1. Sbloccare.
1
1
1. Riferimenti di accoppiamento
1
U2S3H3H0.book Page 21 Friday, September 16, 2011 8:39 AM
Page 37 of 110

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-22
3
AVVERTENZA
HWA10131
Verificare che il tappo serbatoio carbu-
rante sia installato correttamente prima
di mettersi in marcia. Le perdite di carbu-
rante costituiscono un rischio d’incen-
dio.
HAU13212
Carburante Accertarsi che il serbatoio contenga una
quantità sufficiente di benzina.
AVVERTENZA
HWA10881
La benzina ed i vapori di benzina sono
estremamente infiammabili. Per evitare
incendi ed esplosioni e ridurre il rischio
di infortuni durante il rifornimento, os-
servare queste istruzioni.1. Prima di effettuare il rifornimento, spe-gnere il motore ed accertarsi che nes-
suno sia seduto sul veicolo. Non
effettuare mai il rifornimento mentre si
fuma, o ci si trova nelle vicinanze di
scintille, fiamme libere, o altre fonti di
accensione, come le fiamme pilota di
scaldaacqua e di asciugabiancheria.
2. Non riempire troppo il serbatoio carbu- rante. Smettere di riempire quando il
carburante raggiunge il fondo del boc-
chettone riempimento. Considerando
che il carburante si espande quando si
riscalda, il calore del motore o del sole
potrebbe fare traboccare il carburante
dal serbatoio carburante. 3. Asciugare immediatamente con uno
straccio l’eventuale carburante versa-
to. ATTENZIONE: Pulire subito con
uno straccio pulito, asciutto e soffi-
ce l’eventuale carburante versato,
in quanto può deteriorare le superfi-
ci verniciate o di plastica.
[HCA10071]
4. Accertarsi di aver chiuso saldamente il tappo serbatoio carburante.
AVVERTENZA
HWA15151
La benzina è velenosa e può provocare
infortuni o il decesso. Maneggiare con
cautela la benzina. Non aspirare mai la
benzina con la bocca. In caso di inge-
stione di benzina o di inspirazione di
grandi quantità di vapori di benzina, o se
la benzina viene a contatto degli occhi,1. Tubo di rifornimento del serbatoio del carbu-rante
2. Riferimento livello max.
12
U2S3H3H0.book Page 22 Friday, September 16, 2011 8:39 AM
Page 38 of 110

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-23
3
contattare immediatamente un medico.
Se si versa benzina sulla pelle, lavare
con acqua e sapone. Se si versa benzina
sugli abiti, cambiarli.
HAU13391
ATTENZIONE
HCA11400
Usare soltanto benzina senza piombo.
L’utilizzo di benzina con piombo provo-
cherebbe danneggiamenti gravi sia alle
parti interne del motore, come le valvole
ed i segmenti, sia all’impianto di scarico.Il vostro motore Yamaha è stato progettato
per l’utilizzo di benzina super senza piombo
con un numero di ottano controllato di 95 o
più. Se si verifica il battito in testa, utilizzarebenzina di marca diversa. L’uso di carbu-
rante senza piombo prolunga la durata delle
candele e riduce i costi di manutenzione.
HAU51170
Tubetto sfiato e tubo di troppo-
pieno del serbatoio carburante Prima di utilizzare il motociclo:●
Verificare il collegamento di ciascun
tubo.
●
Verificare la presenza di fessure o
danneggiamenti su ciascun tubo, e so-
stituire se danneggiato.
●
Controllare che l’estremità di ciascun
tubo non sia ostruita, e pulire se ne-
cessario.
Carburante consigliato:
Soltanto benzina super senza piom-
bo
Capacità serbatoio carburante: 15.0 L (3.96 US gal, 3.30 Imp.gal)
Quantità di carburante di riserva
(quando si accende la spia livello
carburante): 3.9 L (1.03 US gal, 0.86 Imp.gal)
1. Tubetto di sfiato del serbatoio del carburante
2. Tubo di troppopieno del serbatoio carburante
12
U2S3H3H0.book Page 23 Friday, September 16, 2011 8:39 AM
Page 39 of 110

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-24
3
HAU13445
Convertitori catalitici Questo veicolo è dotato di convertitori cata-
litici nell’impianto di scarico.
AVVERTENZA
HWA10862
L’impianto di scarico scotta dopo il fun-
zionamento del mezzo. Per prevenire il
rischio di incendi o scottature:●
Non parcheggiare il veicolo vicino a
materiali che possono comportare
rischi di incendio, come erba o altri
materiali facilmente combustibili.
●
Parcheggiare il veicolo in un punto
in cui non ci sia pericolo che pedoni
o bambini tocchino l’impianto di
scarico bollente.
●
Verificare che l’impianto di scarico
si sia raffreddato prima di eseguire
lavori di manutenzione su di esso.
●
Non fare girare il motore al minimo
per più di pochi minuti. Un minimo
prolungato può provocare accumu-
li di calore.
ATTENZIONE
HCA10701
Usare soltanto benzina senza piombo.
L’utilizzo di benzina con piombo provo-
cherebbe danni irreparabili al convertito-
re catalitico.
HAU46842
Selle Sella pilota
Per togliere la sella pilota1. Tirare la leva situata sul lato sinistrodel veicolo come illustrato nella figura
per sganciare il poggiaschiena della
sella. Il poggiaschiena slitterà in avan-
ti.
2. Togliere i bulloni e poi estrarre la sellapilota.
Per installare la sella pilota
1. Inserire la sporgenza sul lato anteriore della sella pilota nel supporto sella
come illustrato in figura.
1. Leva per sganciare il poggiaschiena della sella
1
1. Poggiaschiena sella pilota
1. Bullone
11
U2S3H3H0.book Page 24 Friday, September 16, 2011 8:39 AM
Page 40 of 110

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-25
3
2. Posizionare la sella pilota nella sua po-sizione originaria e poi stringere i bul-
loni.NOTAVerificare che la sella pilota sia fissata cor-
rettamente prima di mettersi in marcia.3. Riportare il poggiaschiena nella sua
posizione originaria.
Sella passeggero
Per togliere la sella passeggero1. Tirare la leva situata sul lato sinistro del veicolo come illustrato nella figura
per sganciare il poggiaschiena della
sella. Il poggiaschiena slitterà in avan-
ti. 2. Togliere i bulloni, e poi estrarre la sella
passeggero. Per installare la sella passeggero
1. Inserire la sporgenza sulla sella pas-
seggero nel supporto sella come illu-
strato in figura.
2. Posizionare la sella passeggero nella sua posizione originaria, e poi installa-
re i bulloni.
3. Riportare il poggiaschiena nella sua
posizione originaria.NOTAVerificare che la sella passeggero sia fissa-
ta correttamente prima di mettersi in marcia.
1. Sporgenza
2. Supporto della sella
1
2
1. Leva per sganciare il poggiaschiena della sella
1. Bullone
2. Sella passeggero
12
1
1. Sporgenza
2. Supporto della sella
1
2
U2S3H3H0.book Page 25 Friday, September 16, 2011 8:39 AM