ATTENZIONE!
Anche con l'utilizzo del sistema diassistenza al parcheggio in retro-
marcia ParkSense®, la manovra
di retromarcia va effettuata con
cautela. Esaminare sempre con
attenzione la zona retrostante la
vettura e voltarsi per verificare
l'eventuale presenza di pedoni,
animali, altre vetture, ostacoli e
punti ciechi prima di effettuare la
retromarcia. Il conducente è re-
sponsabile della sicurezza e deve
tenere costantemente sotto con-
trollo l'area circostante la vettura.
L'inosservanza di tali precauzioni
può causare lesioni gravi anchemortali.
(Continua)
ATTENZIONE!(Continua)
Prima di utilizzare il sistema di
assistenza al parcheggio in retro-
marcia ParkSense®, si consiglia
vivamente di smontare dalla vet-
tura il complessivo sfera di traino
e relativo attacco quando questa
non è impiegata per operazioni di
traino. L'inosservanza di tale pre-
scrizione può causare lesioni per-
sonali o danni alle vetture o agli
ostacoli, in quanto, al momento
della visualizzazione dell'unico
arco lampeggiante e dell'emis-
sione del suono continuo da parte
del display di visualizzazione
messaggi, l'attacco della sfera di
traino verrebbe a trovarsi in posi-
zione molto più ravvicinata al-
l'ostacolo di quanto lo sarebbe lo
scudo posteriore. Inoltre, i sensori
potrebbero rilevare il complessivo
sfera di traino e relativo attacco (a
seconda della dimensione e della
forma), fornendo una falsa indi-
cazione della presenza di un osta-
colo nella zona retrostante la vet-tura. TELECAMERA RETROMARCIA
PARKVIEW® (per
versioni/mercati, doveprevisto)
La vettura può essere dotata di una
telecamera di retromarcia Par-
kView® che consente di visualizzare
sullo schermo un'immagine dell'area
posteriore circostante la vettura ogni
volta che si innesta la retromarcia.
L'immagine viene visualizzata sullo
schermo del display autoradio
multimediale/di navigazione e ac-
compagnata da un avvertimento vi-
sualizzato nella parte superiore dello
schermo che ricorda al conducente di
controllare l'area circostante la vet-
tura. Dopo cinque secondi, l'avverti-
mento scompare. La telecamera Par-
kView® si trova nella parte posteriore
della vettura, sopra alla targa poste-
riore.
Quando si disinnesta la retromarcia,
la modalità telecamera posteriore
viene abbandonata e verrà visualiz-
zata nuovamente la schermata di na-
vigazione o audio.
151
4
DESCRIZIONE PLANCIA PORTASTRUMENTI
ELEMENTI PLANCIA PORTASTRUMENTI . . . . 179
QUADRO STRUMENTI - BENZINA . . . . . . . . . . 180
QUADRO STRUMENTI — DIESEL . . . . . . . . . . . 181
DESCRIZIONE QUADRO STRUMENTI . . . . . . . 181
MINI-COMPUTER DI BORDO A BUSSOLA (CMTC) (per versioni/mercati, dove previsto) . . . 188
PULSANTI DI RIPRISTINO . . . . . . . . . . . . . . 188
DISPLAY BUSSOLA / TEMPERATURA . . . . . 189
CHECK PANEL (EVIC) (per versioni/mercati, dove previsto) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 191
DISPLAY DEL CHECK PANEL (EVIC) . . . . . . 192
CONSUMO CARBURANTE . . . . . . . . . . . . . . . 197
VELOCITÀ VETTURA . . . . . . . . . . . . . . . . . . 198
INFORMAZIONI DI VIAGGIO . . . . . . . . . . . . 198
Pressione pneumatici in BAR . . . . . . . . . . . . . 199
INFORMAZIONI SULLA VETTURA (FUNZIONI INFORMAZIONI CLIENTE) . . . . . 199
MESSAGGI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 199
UNITÀ . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 199
DISPLAY KEYLESS ENTER-N-GO (per versioni/mercati, dove previsto) . . . . . . . 199
DISPLAY BUSSOLA / TEMPERATURA . . . . . 200
175
4. Segnalatori indicatori di direzioneLe frecce lampeggeranno
con la stessa cadenza degli
indicatori di direzione co-
mandati dalla leva del de-
vioguida.
Se la vettura viene guidata per 1,6 km
con gli indicatori di direzione in fun-
zione, viene attivato un segnale acu-
stico continuo per richiamare l'atten-
zione del conducente e ricordargli di
spegnere gli indicatori. Se uno dei due
segnalatori lampeggia con una ca-
denza estremamente veloce, è proba-
bile che una lampada esterna sia di-fettosa.
5. Spia luci abbaglianti Questa spia indica l'accensione
delle luci abbaglianti. Portare
in avanti la leva di comando
multifunzione per commutare i pro-
iettori in fasci abbaglianti e tirarla
verso di sé (posizione normale) per
ripristinare i fasci anabbaglianti. 6. Display contachilometri /
Display del Check Panel (EVIC)
(per versioni/mercati, doveprevisto)
Display contachilometri / Display
contachilometri parziale
Il contachilometri visualizza la per-
correnza progressiva coperta dallavettura.
Display del Check Panel (EVIC)
(per versioni/mercati, doveprevisto)
Il Check Panel (EVIC) prevede un
display interattivo per il conducente
situato sul quadro strumenti. Per ul-
teriori informazioni vedere "Check
Panel (EVIC)".
7. Spia dell'impianto frenante
antibloccaggio (ABS)
La spia segnala eventuali
anomalie nell'impianto fre-
nante antibloccaggio
(ABS). Con il commutatore
di accensione in posizione RUN la spia
si accende e può rimanere accesa an-
che per 4 secondi.
Il mancato spegnimento della spia o la
sua accensione durante la marcia in- dicano che la funzione antibloccaggio
dell'impianto frenante è fuori uso e
deve essere riparata. In questo caso è
tuttavia possibile sfruttare l'impianto
frenante tradizionale a condizione che
la spia freni sia spenta.
Qualora la spia ABS si accenda, è
quanto mai importante ricorrere al
più presto all'assistenza di un conces-
sionario autorizzato per ripristinare la
funzione antibloccaggio. Se la spia
ABS non si accende quando il com-
mutatore di accensione viene portato
in posizione RUN, farla controllare da
un concessionario autorizzato.
8. Spia di controllo pressione
pneumatici (per versioni/mercati,
dove previsto)
Ciascun pneumatico, com-
preso quello di scorta (se in
dotazione), deve essere ve-
rificato mensilmente a
freddo e gonfiato alla pressione pre-
scritta dal costruttore della vettura e
riportata sulla targhetta della vettura
o sull'etichetta con i valori di pres-
sione pneumatici. (In presenza di
pneumatici di dimensioni diverse da182
MINI-COMPUTER DI
BORDO A BUSSOLA
(CMTC) (per
versioni/mercati, doveprevisto)
NOTA:
Se la vettura è dotata di un sistema
di navigazione GPS/autoradio con
navigatore, il menu varianza e ta-
ratura viene eliminato.
Il mini-computer di bordo a bussola si
trova sul quadro strumenti e com-
prende un display interattivo, che
mostra informazioni come tempera-
tura esterna, direzione della bussola
(per versioni/mercati, dove previsto)
e informazioni relative al viaggio.NOTA:
All'avvio della vettura il sistema
visualizza anche l'ultima tempe-
ratura esterna conosciuta e po-
trebbe essere necessario guidare
diversi minuti prima che la tempe-
ratura aggiornata venga visualiz-
zata. Anche la temperatura del
motore può influire sulla tempera-
tura visualizzata; pertanto i valori
della temperatura non vengono
aggiornati quando la vettura èferma.
PULSANTI DI RIPRISTINO
Pulsante di ripristino
Premere il pulsante STEP (Fase) sul
volante per scorrere i sottomenu,
Odometer (Contachilometri), Trip A
(Viaggio A), Trip B (Viaggio B), DTE
(Autonomia residua), Speed (Velo-
cità), AVG Fuel (Consumo medio di
carburante) e Ambient Temp (Tem-
peratura ambiente).
Se si preme il pulsante di ripristino
mentre è aperto uno dei seguenti
menu, Trip A (Viaggio A), Trip B
(Viaggio B), AVG Fuel (Consumo me-
dio di carburante), il valore visualiz-
zato viene ripristinato.
188
Quando sussistono le condizioni ade-
guate, vengono visualizzati i seguentimessaggi: NE. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Vengono visualizzati otto punti cardinali (N, S, E, O, NE, NO, SE, SO)
22 °C . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . T emperatura (in gradi Celsius o Fahrenheit)
AVG . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Consumo medio di carburante (in unità imperiali o metriche)
DTE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Autonomia residua
P . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Sistema di assistenza al parcheggio on/off
Se il simbolo di una chiave
viene visualizzato accanto
alla lettera P, il sistema di
assistenza al parcheggio ne-
cessita di manutenzione (per versioni/
mercati, dove previsto). Rivolgersi a
un concessionario autorizzato.
Contachilometri parziale (ODO) /
ECO (Indicatore risparmio
carburante) (per versioni/mercati,
dove previsto)
Questo display indica la distanza per-
corsa a partire dall'ultimo ripristino.
Trip A (Viaggio A)
Indica la distanza totale percorsa per
Trip A (Viaggio A) dall'ultimo ripri-stino. Trip B (Viaggio B)
Indica la distanza totale percorsa per
Trip B (Viaggio B) dall'ultimo ripri-stino.
DISPLAY BUSSOLA /
TEMPERATURA
Varianza bussola
La varianza della bussola è la diffe-
renza tra il Nord magnetico e il Nord
geografico. Per garantire la precisione
della bussola, la varianza va impo-
stata in base alla mappa della zona di
varianza della bussola corrispondente
al luogo che si intende raggiungere. Se
impostata correttamente, la bussola
della vettura provvederà a compen-
sare automaticamente tale differenza.NOTA:
per poter realizzare una tara-
tura ottimale è necessaria una
superficie piana ed un ambiente
privo di grandi oggetti metallici,
come edifici, ponti, cavi sotter-
ranei, rotaie, ecc.
Mantenere dispositivi magnetici ed alimentati a batteria quali
cellulari, iPod, rilevatori radar
PDA e computer portatili, lon-
tani dalla parte superiore della
plancia portastrumenti. In que-
sto punto, infatti, è montato il
modulo della bussola e suddetti
dispositivi potrebbero interfe-
rire, falsando le letture dellabussola.
189
touch screen inizia a lampeggiare e
viene visualizzato un messaggio che
suggerisce di guidare la vettura in am-
pie curve
4. Per ultimare la taratura della bus-
sola, guidare la vettura in uno o più
cerchi completi a 360 gradi a una
velocità inferiore a 8 km/h in un'area
priva di linee elettriche o oggetti me-
tallici di ampie dimensioni, fino allo
spegnimento della spia CAL (Tara-
tura). La bussola funzionerà quindinormalmente.
CHECK PANEL (EVIC)
(per versioni/mercati,
dove previsto)
Il Check Panel (EVIC) prevede un
display interattivo per il conducente
situato sul quadro strumenti.Questo sistema consente al condu-
cente di poter selezionare varie
informazioni utili mediante la pres-
sione degli interruttori montati sul vo-
lante. L'EVIC comprende:
Radio Information (Informazioni
autoradio)
Fuel Economy (Consumo del car- burante)
Vehicle Speed (Velocità della vet- tura)
Trip Info (Informazioni di viaggio)
Tire BAR (Pressione pneumatici in BAR)
Vehicle Info (Informazioni sulla vettura)
Messages (Messaggi) Units (Unità)
System Setup (Impostazioni si-
stema ) (impostazioni personali)
Turn Menu Off (Disattivazione menu)
Il sistema consente al conducente di
selezionare le informazioni premendo
i seguenti pulsanti posti sul volante:
Pulsante SU Premere e rilasciare il pul-
sante SU per scorrere verso
l'alto i menu principali
(Fuel Economy (Consumo
carburante), Vehicle Info (Informa-
zioni sulla vettura), Tire BAR (Pres-
sione pneumatici in BAR), Cruise
Control (Velocità di crociera), Messa-
ges (Messaggi), Units (Unità) e i sot-tomenu.
Centro informazioni elettronico vettura (EVIC)
Pulsanti EVIC sul volante
191
Pulsante GIÙPremere e rilasciare il pul-
sante GIÙ per scorrere
verso il basso i menu prin-
cipali e i sottomenu.
Pulsante SELEZIONA Il pulsante SELEZIONA
consente di accedere alle
informazioni dei sottomenu
dell'EVIC, di selezionare le
impostazioni di alcune caratteristiche
e di ripristinare alcune funzioni del-
l'EVIC. L'EVIC avverte il conducente
quando è possibile utilizzare il pul-
sante SELEZIONA visualizzando una
freccia rivolta a destra.
Pulsante BACK (Indietro) Premere il pulsante BACK
(Indietro) per tornare al
menu o al sottomenu prece-dente.
DISPLAY DEL CHECK
PANEL (EVIC)
Quando sussistono le condizioni ade-
guate, il Check Panel (EVIC) visua-
lizza i seguenti messaggi:
Key in ignition (Chiave di accen- sione inserita) Ignition or Accessory On (Accen-
sione inserita o accessori)
Wrong Key (Chiave sbagliata)
Damaged Key (Chiave danneg- giata)
Key not programmed (Chiave non programmata)
Vehicle Not in Park (Vettura non in posizione P (parcheggio))
Key Left Vehicle (Chiave non nella vettura)
Key Not Detected (Chiave non rile- vata)
Press Brake Pedal and Push Button to Start (Premere il pedale del freno
e premere il pulsante per avviare)
Liftgate Ajar (Portellone aperto) - un segnale acustico si attiva
quando la vettura inizia la marcia
Low Tire Pressure (Pressione di gonfiaggio insufficiente)
Service TPM System (Verifica si- stema TPM) (fare riferimento a
"Sistema di controllo pressione
pneumatici" in "Avviamento e fun-zionamento") Turn Signal On (Indicatori di dire-
zione inseriti)
RKE Battery Low (Carica batteria RKE insufficiente)
Service Keyless System (Assistenza sistema di accensione senza chiave)
LOW WASHER FLUID (LIQUIDO LAVACRISTALLI INSUFFI-CIENTE)
Oil change required (Necessità cambio olio)
Check Gascap (Controllo tappo bocchettone di rifornimento carbu-rante)
Left Front Turn Signal Lamp Out (Spia indicatore di direzione ante-
riore sx "fuori uso")
Left Front Turn Signal Lamp Out (Spia indicatore di direzione poste-
riore sx "fuori uso")
Right Front Turn Signal Lamp Out (Spia indicatore di direzione ante-
riore dx "fuori uso")
Right Rear Turn Signal Lamp Out (Spia indicatore di direzione poste-
riore dx "fuori uso")192
Spie gialle sull'EVIC
In questa area vengono visualizzate
spie di attenzione gialle riconfigura-
bili. Tali spie includono:
Spia riserva carburanteQuando il livello del carburante
è pari a circa 11,0 litri, la spia si
accende e rimane accesa finché
non si provvede al rifornimento.
Spia tappo bocchettone di rifornimento carburante allentato
Se il sistema diagnostico
della vettura stabilisce che
il tappo bocchettone di ri-
fornimento carburante è al-
lentato, montato erroneamente o dan-
neggiato, sull'area del display
contachilometri si illuminerà la rela-
tiva spia. Serrare correttamente il
tappo del bocchettone e premere il
pulsante SELEZIONA per cancellare
il messaggio. Se il problema persiste,
il messaggio ricompare al successivo
avviamento della vettura.
Un tappo bocchettone di rifornimento
carburante allentato, montato errone-
amente o danneggiato può anche es- sere causa dell'accensione della spia
di segnalazione avaria (MIL).
Spia livello liquido lavacristalli
insufficiente Questa spia si illumina a in-
dicare che il livello del li-
quido lavacristalli è insuffi-ciente.
Spia di attesa accensione — Solo motori diesel La spia di attesa accensione si
accende quando la chiave di
accensione viene ruotata prima sulla
posizione RUN. Aspettare che la spia
di attesa accensione si spenga e poi
avviare il motore. Per ulteriori
informazioni vedere "Avviamento del
motore" in "Avviamento e funziona-mento".
Spia presenza acqua nel filtro gasolio — solo motori diesel Indica la presenza di acqua
nel filtro del carburante. Se
la spia rimane accesa, NON
avviare la vettura prima di
aver scaricato l'acqua dal filtro del
carburante per evitare danni al mo-
tore. Per la procedura di scarico del- l'acqua consultare il capitolo "Proce-
dure di manutenzione/Filtro
separatore carburante/acqua,
spurgo" in "Manutenzione".
Spie rosse sull'EVIC
In questa area vengono visualizzate
spie rosse riconfigurabili. Tali spie in-cludono:
Spia segnalatore porta aperta
Questa spia si accende per
indicare che una o più porte
potrebbero essere aperte.
Spia pressione olio Questa spia indica che la pres-
sione dell'olio motore è insuffi-
ciente. All'avviamento del motore si
accende per pochi istanti. Se si ac-
cende durante la marcia, arrestare
immediatamente la vettura e spegnere
il motore. L'accensione della spia è
accompagnata da una segnalazioneacustica.
Non usare la vettura fino a che l'ano-
malia non sarà stata individuata ed
eliminata. Questa spia non indica la
quantità di olio presente nel motore. Il
195