
l'allarme antifurto si attiva con se- 
gnali acustici e visivi. In caso di atti-
vazione dell'allarme se non si inter-
viene per disattivarlo, il sistema
blocca l'avvisatore acustico dopo
29 secondi, interrompe tutti i segnali
visivi dopo altri 31 secondi, quindi si
riabilita automaticamente. Il motore
si accende solo se per l'avviamento
viene usata una chiave valida. INSERIMENTO DELL'IMPIANTO 
Seguire la procedura indicata per in- 
serire l'allarme antifurto: 
1. Rimuovere la chiave dal disposi- 
tivo di accensione (per ulteriori
informazioni, vedere "Procedure di
avviamento" in "Avviamento e fun-zionamento"). 
 Per le vetture dotate di Keyless 
Enter-N-Go, verificare che il disposi-
tivo di accensione sia disattivato. 
 Per le vetture sprovviste di Keyless 
Enter-N-Go, verificare che il disposi-
tivo di accensione sia disattivato e che
la chiave venga fisicamente rimossa
dal blocchetto di accensione.2. Adottare uno dei seguenti metodi
per bloccare la vettura: 
 Premere il pulsante LOCK sull'in- 
terruttore interno di chiusura porte
centralizzata con la porta lato guida
e/o lato passeggero aperta. 
 Premere il pulsante LOCK sulla ma- 
niglia esterna della porta con funzione
Passive Entry con un telecomando va-
lido disponibile nella stessa zona
esterna (per ulteriori informazioni,
vedere "Keyless Enter-N-Go" in
"Cose da sapere prima dell'avvia-
mento della vettura"). 
 Premere il pulsante LOCK del tele- 
comando per la chiusura porte cen-
tralizzata (RKE). 
3. Chiudere le porte se sono aperte. DISINSERIMENTO DELL'IMPIANTO 
L'allarme antifurto può essere disin- 
serito utilizzando uno dei seguentimetodi: 
 Premere il pulsante UNLOCK del
telecomando per la chiusura porte 
centralizzata (RKE).  Afferrare la maniglia della porta
per sbloccare la funzione Passive
Entry (per versioni/mercati, dove
previsto); per ulteriori informa-
zioni, fare riferimento a "Keyless
Enter-N-Go" in "Cose da sapere
prima dell'avviamento della vet-tura").
 Ruotare il commutatore di accen- sione della vettura su una posizione
diversa da OFF. 
 Per le vetture dotate di Keyless
Enter-N-Go, premere il pulsante 
Start/Stop della funzione Keyless
Enter-N-Go (richiede almeno un
telecomando valido nella vet-tura).
 Per le vetture sprovviste di Key- less Enter-N-Go, inserire una
chiave valida nel commutatore di
accensione e ruotarla nella posi-
zione ON.
NOTA: 
 Il blocchetto della serratura porta lato guida e il pulsante del 
portellone sul telecomando RKE
non possono inserire o disinse-
rire l'allarme antifurto.
17 

Elapsed Time (Tempo effettivo di marcia)
Indica il tempo effettivo di marcia
trascorso dall'ultimo azzeramento
con il commutatore di accensione in
posizione ACC. Il tempo trascorso au-
menta quando il commutatore di ac-
censione è in posizione ON o START. 
Azzeramento di una funzione del 
computer di bordo
L'azzeramento avviene solo se si sele-
ziona una funzione azzerabile (evi-
denziata). Premere e tenere premuto
il pulsante SELEZIONA per cancel-
lare il valore della funzione azzerabilevisualizzata. 
Pressione pneumatici in BAR 
Premere e rilasciare il pulsante SU/ 
GIÙ fino a visualizzare sull'EVIC
l'opzione "Tire BAR" (Pressione
pneumatici in BAR). Premere il pul-
sante SELEZIONA per visualizzare
un grafico della vettura con un valore
di pressione di gonfiaggio ad ogni an-
golo del grafico.INFORMAZIONI SULLA 
VETTURA (FUNZIONI
INFORMAZIONI CLIENTE) 
Premere e rilasciare il pulsante SU o 
GIÙ finché "Vehicle Speed" (Velocità
vettura) non viene visualizzato sul-
l'EVIC, quindi premere il pulsante
SELEZIONA. Premere il pulsante SU
o GIÙ per scorrere le opzioni illustrate
di seguito. 
 Coolant Temp (Temperatura
liquido di raffreddamento)
Indica la temperatura attuale del li- 
quido di raffreddamento. 
 Oil Pressure (Pressione olio) 
Indica la pressione attuale dell'olio. 
 Engine Hours (Ore motore) 
Indica il numero di ore di funziona-
mento del motore. MESSAGGI 
Premere e rilasciare il pulsante SU o 
GIÙ fino a visualizzare sull'EVIC
"Messages: XX" (Messaggi: XX). Se è
presente più di un messaggio, premere
il pulsante SELEZIONA per visualiz-
zare un solo messaggio di avvertenza
memorizzato. Premere e rilasciare i pulsanti SU e GIÙ per scorrere i mes-
saggi memorizzati nel caso ne sia pre-
sente più di uno. Se non sono presenti
messaggi, la pressione del pulsante
SELEZIONA non avrà alcun effetto. UNITÀ 
Premere e rilasciare il pulsante SU o 
GIÙ fino a evidenziare sull'EVIC l'op-
zione "Units" (Unità), quindi pre-
mere il pulsante SELEZIONA. I va-
lori sull'EVIC, sul contachilometri e
sul sistema di navigazione (per
versioni/mercati, dove previsto) pos-
sono essere visualizzati in unità impe-
riali o metriche. Per effettuare la sele-
zione, scorrere verso l'alto o verso il
basso finché l'impostazione preferita
non viene evidenziata, quindi pre-
mere e rilasciare pulsante SELE-
ZIONA finché un segno di selezione
non compare vicino all'impostazione
ad indicare che è stata selezionata. 
DISPLAY KEYLESS 
ENTER-N-GO (per
versioni/mercati, doveprevisto) 
Quando si preme il pulsante START/ 
STOP per cambiare la posizione del
199 

mente all'avviamento del motore. In 
caso di mancato avviamento del mo-
tore, il motorino di avviamento si di-
sinserisce automaticamente in 10 se-
condi. In tal caso, portare il
commutatore in posizione LOCK, at-
tendere 10-15 secondi, quindi ripe-
tere la procedura di avviamento nor-male. 
KEYLESS ENTER-N-GO 
(per versioni/mercati, doveprevisto)Questa funzione 
consente al condu-
cente di azionare il
commutatore di
accensione pre-
mendo un solo pul-
sante, a condizione
che il pulsante START/STOP sia pre-
sente e che il telecomando per la chiu-
sura porte centralizzata (RKE) si
trovi nell'abitacolo. Montaggio e rimozione del
pulsante START/STOP 
Montaggio del pulsante
1. Estrarre il telecomando dal com- 
mutatore di accensione. 
2. Inserire il pulsante START/STOP 
nel commutatore di accensione con la
scritta rivolta verso l'alto e leggibile. 
3. Premere con forza sul centro del 
pulsante per insediarlo in posizione. 
Rimozione del pulsante
1. Il pulsante START/STOP può es- 
sere rimosso dal commutatore di ac-
censione per l'utilizzo del teleco-mando. 
2. Inserire la parte di metallo della 
chiave di emergenza sotto la masche-
rina cromata in posizione "ore 6",
quindi allentare delicatamente il pul-sante. 
NOTA: 
Il pulsante START/STOP deve es- 
sere rimosso o inserito solo con il
commutatore di accensione in po-
sizione LOCK (posizione OFF per
Keyless Enter-N-Go).AVVIAMENTO NORMALE 
— MOTORE A BENZINA 
Uso del pulsante START/STOP 
NOTA: 
Per un avviamento normale a 
caldo o a freddo non agire in nes-
sun modo sull'acceleratore. 
Per avviare il motore, il cambio deve 
trovarsi in posizione P (parcheggio) o
N (folle). Premere il pedale freno
mentre si preme una volta il pulsante
START/STOP. Il sistema si attiva e
cerca di avviare la vettura. In caso di
mancato avviamento della vettura, il
motorino di avviamento si disinserisce
automaticamente dopo 10 secondi. Se
si desidera arrestare l'avviamento del
motore prima dell'avviamento, pre-
mere nuovamente il pulsante. 
Spegnimento del motore 
utilizzando il pulsante
START/STOP 
1. Posizionare la leva del cambio in 
posizione P (parcheggio), quindi pre-
mere e rilasciare il pulsante START/
STOP.252  

2. Il commutatore di accensione ri- 
torna in posizione OFF. 
3. Se la leva del cambio non si trova 
in posizione P (parcheggio), il pul-
sante START/STOP deve essere pre-
muto per due secondi e la velocità
della vettura deve essere superiore a
8 km/h prima che il motore si spenga.
La posizione del commutatore di ac-
censione rimane in posizione ACC fin-
ché la leva del cambio si trova in
posizione P (parcheggio) e il pulsante
viene premuto due volte in posizione
OFF. Se la leva del cambio non si
trova in posizione P (parcheggio) e il
pulsante START/STOP viene pre-
muto una volta, l'EVIC (per versioni/
mercati, dove previsto) visualizza il
messaggio "Vehicle Not In Park"
(Vettura non in posizione P (parcheg-
gio)) e il motore resta acceso. Non
lasciare mai la vettura in una posi-
zione diversa da P (parcheggio), altri-
menti potrebbe muoversi.NOTA: 
Se il commutatore di accensione 
viene lasciato in posizione ACC o
RUN (motore spento) e il cambio è
in posizione P (parcheggio), il si-
stema si spegne automaticamente
dopo 30 minuti di inattività e il
commutatore di accensione passa
alla posizione OFF. 
Funzioni Keyless Enter-N-Go - 
Con il piede del conducente NON
sul pedale del freno (in posizione
P (parcheggio) o N (folle))
La funzione Keyless Enter-N-Go
opera in modo analogo a un commu-
tatore di accensione. Sono presenti
quattro posizioni: OFF, ACC, RUN e
START. Per cambiare le posizioni del
commutatore di accensione senza av-
viare la vettura ed utilizzare gli acces-
sori, attenersi alla procedura riportata
di seguito. 
 Avviamento con il commutatore di
accensione in posizione OFF:
 Premere il pulsante START/STOP una volta per portare il commuta- 
tore di accensione in posizione ACC
(sull'EVIC viene visualizzato "IGNITION MODE ACCESSORY"
(Modalità di accensione ACC)).
 Premere il pulsante START/STOP una seconda volta per portare il
commutatore di accensione in posi-
zione RUN (sull'EVIC viene visua-
lizzato "IGNITION MODE RUN"
(Modalità di accensione RUN)).
 Premere il pulsante START/STOP una terza volta per portare il com-
mutatore di accensione in posizione
OFF (sull'EVIC viene visualizzato
"IGNITION MODE OFF" (Moda-
lità di accensione OFF)).
TEMPERATURE 
ESTREMAMENTE BASSE
(INFERIORI A -29 °C) 
Per evitare problemi di avviamento in 
queste condizioni climatiche si consi-
glia l'uso di un riscaldatore elettrico
del basamento ad alimentazione
esterna (disponibile presso il conces-
sionario autorizzato di zona).
253 

AVVIAMENTO 
DIFFICOLTOSO DELMOTOREATTENZIONE! 
 Non tentare di favorire l'avvia-mento del motore versando car- 
burante o altro liquido infiamma-
bile nella presa d'aria del corpo
farfalla. Questa operazione po-
trebbe provocare una fiammata
estremamente pericolosa per l'in-
columità personale.
(Continua)
ATTENZIONE!(Continua)
 Non tentare l'avviamento del mo-
tore con manovre a traino o a 
spinta. Una vettura dotata di
cambio automatico non può es-
sere avviata in questo modo. Que-
ste manovre provocherebbero
l'ingresso nel convertitore catali-
tico del carburante incombusto,
che, all'avviamento del motore, si
infiammerebbe causando il surri-
scaldamento e il danneggiamento
del convertitore. In caso di batte-
ria scarica è possibile effettuare
un avviamento di emergenza col-
legandola con cavi idonei alla bat-
teria di un'altra vettura. Questo
tipo di avviamento può essere pe-
ricoloso se eseguito in modo non
corretto. Per ulteriori informa-
zioni, vedere la sezione "Avvia-
mento di emergenza" in "Cosa
fare in casi di emergenza". Spegnimento di un motore
ingolfato (utilizzando il pulsante
START/STOP)
Il mancato avviamento del motore no-
nostante la corretta esecuzione delle
operazioni descritte alle voci "Avvia-
mento normale" o "Temperature
estremamente basse" può essere do-
vuto ad ingolfamento. Per eliminare
l'eventuale carburante in eccesso, te-
nere premuto il pedale del freno, spin-
gere il pedale dell'acceleratore fino in
fondo e mantenerlo in posizione,
quindi premere e rilasciare una volta
il pulsante START/STOP. Il motorino
di avviamento si innesta automatica-
mente, funziona per 10 secondi,
quindi si disinnesta. A questo punto,
rilasciare il pedale dell'acceleratore e
il pedale del freno, attendere 10-
15 secondi, quindi ripetere la proce-
dura di "Avviamento normale".
254