radiatore o dalle tubazioni flessibili, si
può riprendere la marcia in tutta sicu-
rezza. Il vapore si dissiperà rapida-mente.
Non riempire troppo il serbatoio diespansione del liquido di raffredda- mento.
Controllare il punto di congela- mento del liquido di raffredda-
mento (antigelo) nel radiatore e nel
serbatoio di espansione. Qualora
sia necessario un rabbocco di li-
quido di raffreddamento motore
(antigelo), proteggere anche il con-
tenuto del serbatoio di espansione
del liquido di raffreddamento.
Se risultano necessari rabbocchi frequenti, o se il livello nel serbatoio
di espansione non scende quando il
motore si raffredda, far eseguire la
prova di tenuta a pressione dell'im-
pianto per appurare l'eventuale
presenza di perdite.
Mantenere una concentrazione del 50% di liquido di raffreddamento
motore (antigelo) e acqua distillata
per garantire un'adeguata prote- zione contro la corrosione dei com-
ponenti di alluminio del motore.
Verificare che le tubazioni di trop- popieno del radiatore e del serba-
toio di espansione non siano piegate
o ostruite.
Tenere pulita la parte frontale del radiatore. Se la vettura è dotata di
condizionatore aria, tenere pulito
anche il lato frontale del condensa-
tore.
Non cambiare il termostato in fun- zione della stagione fredda o calda.
Qualora il termostato debba essere
sostituito a causa di un funziona-
mento anormale, montare ESCLU-
SIVAMENTE il tipo originale pre-
scritto. Termostati di altri tipi
possono pregiudicare il raffredda-
mento del motore e provocare un
aumento del consumo di carbu-
rante e dell'emissione di gas inqui-nanti.
FRENI
Per garantire l'efficienza dell'im-
pianto frenante controllarne periodi-
camente i componenti. Vedere "Ma- nutenzione programmata" per gli
intervalli di manutenzione corretti.
ATTENZIONE!
L'inutile sollecitazione dei freni può
pregiudicarne l'efficienza con gravi
rischi per l'incolumità degli occu-
panti della vettura. Durante la mar-
cia non tenere mai il piede sul pedale
del freno o sollecitarlo inutilmente
per evitare il surriscaldamento dei
freni, l'usura eccessiva delle guarni-
zioni e possibili danni all'impianto
frenante. Si rischierebbe di non di-
sporre della piena capacità di frena-
tura in caso di emergenza.
Pompa freni - Controllo livello
liquido freni
Controllare il livello del liquido freni
nella pompa freni in occasione di
qualsiasi intervento di manutenzione
nel vano motore o immediatamente in
caso di accensione della spia freni.
Pulire sempre accuratamente la su-
perficie della pompa freni prima di
togliere il tappo. Rabboccare, se ne-
cessario, per ripristinare il livello cor-
retto indicato sul serbatoio della
pompa freni (riferimento "FULL").
338
Capacità . . . . . . . . . . . . . . 355
Controllo . . . . . . . . . . . . . . 337
Livello del liquido . . . . 335,337
Punti da tenere presenti . . . 337
Rabbocco (Anticongelante) . 336
Scelta di liquido
(Anticongelante) . . 335,355,356
Smaltimento del liquido . . . 337
Svuotamento, lavaggio e
riempimento . . . . . . . . . . . 335
Tappo radiatore . . . . . . . . . 336
Tappo radiatore a pressione . 336
Impianto di scarico . . . . . . 69,329
Impianto diagnostico di bordo . 326
Impianto frenante . . . . . . . . . 338
Controllo livello liquido . 338,357
Freno di stazionamento . . . . 267
Spia freni . . . . . . . . . . . . . 185
Impianto sensore parcheggio
posteriore . . . . . . . . . . . . . . . 146
Impostazioni personalizzate . . 202
Indicatore usura pneumatici . . 279
Indicatori di
direzione . . . . 71,137,182,353,354
Informazioni generali . . . . . 16,22
Interruttore selezionatore
proiettore abbagliante/
anabbagliante . . . . . . . . . . . . 138 Interruttore sistema
antislittamento . . . . . . . . . . . 270
Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . 4
Keyless Enter-N-Go . . 25,199,252
Lampade . . . . . . . . . . . . . 71,351
Lampadine . . . . . . . . . . . . . . . 71
Lampeggianti di emergenza . . 303Lampeggiatori
Indicatori di
direzione . . . . . . . . 71,182,353
Luci di emergenza . . . . . . . 303
Lampi luce (sorpasso) . . . . . . 138
Lato passeggero, Airbag . . . . . . 54
Lavacristalli . . . . . . . . . . . . . 334Lavacristallo/lavalunotto,
rabbocco liquido . . . . . . . . . . 334
Lavaggio del vettura . . . . . . . 341
Lavaproiettori . . . . . . . . . . . . 142
Leva multifunzioni . . . . . . . . 137
Liquidi, lubrificanti e ricambi
originali . . . . . . . . . . . . . . . . 356
Liquido freni . . . . . . . . . . . . . 357
Liquido servosterzo . . . . . . . . 357
Lubrificazione, carrozzeria . . . 333
Lubrificazione, elementi mobili
della carrozzeria . . . . . . . . . . 333
Luci abitacolo . . . . . . . . . . . . 134 Luci di emergenza . . . . . . . . . 303
Luci di lettura/cortesia
anteriori . . . . . . . . . . . . . . . . 153
Luci e spie . . . . . . . . . . . . 71,133
Allarme . . . . . . . . . . . . . . . 185
Controllo pressione
pneumatici (TPMS) . . . . . . 182
Correttore di assetto
proiettori . . . . . . . . . . . . . . 139
Esterne . . . . . . . . . . . . . . . . 71
Funzionamento a risparmio
energetico . . . . . . . . . . . . . 136
Illuminazione entrata/uscita . 18
Indicatori di
direzione . . . . . . . . 71,353,354
Lampi luce . . . . . . . . . . . . 138
Lettura . . . . . . . . . . . . . . . 153
Luci di stazionamento . 135,353
Luci interne . . . . . . . . . . . . 134
Programma stabilità
elettronica (ESP) . . . . . . . . 273
Retronebbia . . . . . . . . . . . . 187
Ripetitore laterale . . . . . . . . 353
Scadenza tagliando motore
(spia anomalia
funzionamento) . . . . . . . . . 183
Segnalatore proiettori accesi . 136
Selettore proiettore
abbagliante/anabbagliante . 138
377