CHIAVI DI RICAMBIO 
NOTA: 
Per l'avviamento del motore e il 
funzionamento della vettura pos-
sono essere utilizzati esclusiva-
mente telecomandi portachiavi
programmati per l'elettronica
della vettura. Se un telecomando è
stato programmato per una vet-
tura, non può essere programmato
per nessun'altra vettura.AVVERTENZA! 
Quando si lascia la vettura incusto- 
dita, estrarre sempre le chiavi e bloc-
care tutte le porte.
Al momento dell'acquisto, al primo
proprietario viene fornito un codice di
identificazione personale di quattro
cifre (PIN). Il PIN va conservato in un
posto sicuro. Questo numero serve per
ordinare al concessionario autorizzato
eventuali telecomandi portachiavi di
ricambio. La duplicazione dei teleco-
mandi portachiavi deve essere ese-
guita da un concessionario autoriz-zato. NOTA: 
Per qualsiasi intervento sul si- 
stema immobilizzatore con chiave
Sentry Key®, il concessionario
avrà bisogno di tutte le chiavi di
accensione della vettura. PROGRAMMAZIONE 
DELLA CHIAVE DELCLIENTE 
La programmazione dei telecomandi 
portachiavi o dei telecomandi RKE
può essere eseguita presso un conces-
sionario autorizzato. 
INFORMAZIONI GENERALI 
La chiave Sentry Key® funziona su 
una frequenza portante di
433,92 MHz. L'immobilizzatore con
chiave Sentry Key® viene utilizzato
nei seguenti paesi europei, che appli-
cano la Direttiva 1999/5/CE: Austria,
Belgio, Repubblica Ceca, Danimarca,
Finlandia, Francia, Germania, Gre-
cia, Ungheria, Irlanda, Italia, Lus-
semburgo, Paesi Bassi, Norvegia, Po-
lonia, Portogallo, Romania,
Federazione Russa, Slovenia, Spagna,
Svezia, Svizzera, altri paesi dell'ex
Yugoslavia e Regno Unito.Il funzionamento del dispositivo è
soggetto alle condizioni riportate diseguito: 
 Il dispositivo non deve provocare
interferenze dannose.
 Il dispositivo deve tollerare qualsi- asi eventuale interferenza, com- 
presa quella che potrebbe provo-
care un funzionamentoindesiderato.
ALLARME ANTIFURTO 
(per versioni/mercati,
dove previsto) 
L'allarme antifurto (VSA, Vehicle Se- 
curity Alarm) tiene sotto controllo le
porte della vettura, il portellone/
portellone a comando elettrico, il co-
fano motore e le porte scorrevoli a
comando elettrico per rilevare even-
tuali accessi non autorizzati e il com-
mutatore di accensione per rilevare
eventuali azionamenti non autoriz-
zati. Quando l'allarme è attivato, gli
interruttori interni di bloccaggio
porte, delle porte scorrevoli a co-
mando elettrico e del portellone a co-
mando elettrico vengono disattivati.
In caso di tentativo di manomissione
16