
 DISATTIVAZIONE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 144 
 RICHIAMO VELOCITÀ . . . . . . . . . . . . . . . . . 145
 MODIFICA DELL’IMPOSTAZIONE DELLAVELOCITÀ . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 145
 ACCELERAZIONE IN CASO DI SORPASSO . . 145
 ASSISTENZA AL PARCHEGGIO IN RETROMARCIA PARKSENSE® 
(per versioni/mercati, dove previsto) . . . . . . . . . 146
 SENSORI PARKSENSE® . . . . . . . . . . . . . . . . 146 
 DISPLAY DI SEGNALAZIONE PARKSENSE® . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 146
 DISPLAY PARKSENSE® . . . . . . . . . . . . . . . . 146
 ABILITAZIONE/DISABILITAZIONE PARKSENSE® . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 148
 MANUTENZIONE SISTEMA DI ASSISTENZA AL PARCHEGGIO IN 
RETROMARCIA PARKSENSE® . . . . . . . . . . . 149
 PULIZIA DEL SISTEMA PARKSENSE® . . . . . 149 
 PRECAUZIONI PER L'USO DEL SISTEMA PARKSENSE® . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 149
 TELECAMERA RETROMARCIA PARKVIEW® (per versioni/mercati, dove previsto) . . . . . . . . . 151
 ACCENSIONE O SPEGNIMENTO PARKVIEW® - CON AUTORADIO 
MULTIMEDIALE/DI NAVIGAZIONE . . . . . . . 152
78 

ASSISTENZA AL 
PARCHEGGIO INRETROMARCIA
PARKSENSE® (per
versioni/mercati, doveprevisto) 
Il sistema di assistenza al parcheggio 
in retromarcia ParkSense® fornisce
indicazioni visive e acustiche sulla di-
stanza tra lo scudo posteriore e l'osta-
colo rilevato quando si effettua la
retromarcia, per esempio durante una
manovra di parcheggio. Vedere Pre-
cauzioni per l'uso del sistema Par-
kSense® per raccomandazioni ed
eventuali limitazioni di questo si-stema. 
Il sistema ParkSense® memorizza 
l'ultimo stato del sistema (abilitato o
disabilitato) dall'ultimo ciclo di ac-
censione quando il commutatore di
accessione viene portato in posizioneRUN. 
Il sistema ParkSense® può essere at- 
tivo solo quando la leva del cambio è
in posizione R (retromarcia). Con il
sistema ParkSense® abilitato e la levadel cambio nella posizione indicata, il
sistema rimane attivo finché la velo-
cità della vettura non raggiunge o su-
pera i 18 km/h circa. Il sistema sarà
nuovamente attivo se la velocità della
vettura diminuisce al di sotto di
16 km/h. 
SENSORI PARKSENSE® 
I quattro sensori ParkSense®, situati 
nello scudo/nel paraurti posteriore,
sorvegliano la zona posteriore alla
vettura che rientra nel loro campo di
rilevamento. I sensori sono in grado di
rilevare ostacoli da una distanza com-
presa tra circa 30 e 200 cm dallo
scudo/paraurti posteriore in senso
orizzontale, a seconda della posizione,
dell'orientamento e del tipo di osta-colo. 
DISPLAY DI SEGNALAZIONE
PARKSENSE® 
Il display di segnalazione ParkSense® 
viene visualizzato soltanto se è stata
selezionata la voce SOUND AND DI-
SPLAY (SEGNALE ACUSTICO E
DISPLAY) nel capitolo Customer-
Programmable Features (Funzioniprogrammabili dal cliente) del Check
Panel (EVIC). Per ulteriori informa-
zioni, fare riferimento a "Check Panel
(EVIC)/Impostazioni personali (Fun-
zioni programmabili dal cliente)" in
"Descrizione plancia portastru-menti". 
Il display di segnalazione ParkSense® 
si trova nel display dell'EVIC del qua-
dro strumenti. Fornisce indicazioni
visive e acustiche per segnalare la di-
stanza tra lo scudo/il paraurti poste-
riore e l'ostacolo rilevato. 
DISPLAY PARKSENSE® 
Quando la vettura è in retromarcia, il 
display di visualizzazione messaggi
assistenza al parcheggio si accende
indicando lo stato del sistema.
Display di segnalazione ParkSense®
146  

AVVERTENZE
Distanza poste-
riore
(cm) Superiore a
200 cm 200-100 cm 100-65 cm 65-30 cm Inferiore a
30 cm
Segnale
acustico Nessuno Suono singolo
1/2 secondo Lento Veloce Continuo
Messaggio display Park Assist Sy- stem ON (Sistema
di assistenza al
parcheggio ON) Warning Object
Detected (Atten-
zione: Oggetto rilevato) Warning Object
Detected (Atten-
zione: Oggetto rilevato) Warning Object
Detected (Atten-
zione: Oggetto rilevato) Warning Object
Detected (Atten-
zione: Oggetto rilevato)
Archi Nessuno 3 fissi
(continuo)3 lampeggianti
lenti 2 lampeggianti
lenti 1 lampeggiante
lento
Volume autoradio
abbassato No Sì Sì Sì Sì
NOTA: 
Quando il sistema emette una se- 
gnalazione acustica, il volume del-
l'autoradio, se accesa, viene ab-
bassato dal sistema ParkSense®. 
ABILITAZIONE/ 
DISABILITAZIONE
PARKSENSE® 
Il sistema ParkSense® può essere at- 
tivato e disattivato dal capitolo
Customer-Programmable Features
(Funzioni programmabili dal cliente)
del Check Panel (EVIC). Le opzioni
disponibili sono: OFF, SOUND ONLY (SOLO SEGNALE ACUSTICO) o
SOUND AND DISPLAY (SEGNALE
ACUSTICO E DISPLAY). Per ulte-
riori informazioni vedere "Check Pa-
nel (EVIC)/Impostazioni personali
(funzioni programmabili dal cliente)"
in "Descrizione plancia portastru-menti". 
Quando il sistema ParkSense® è di- 
sattivato, sul quadro strumenti viene
visualizzato il messaggio "PARK AS-
SIST SYSTEM OFF" (Sistema di as-
sistenza al parcheggio OFF) per circa
cinque secondi. Vedere "Check Panel
(EVIC)" in "Descrizione plancia por-tastrumenti" per ulteriori informa-
zioni. Quando si porta la leva del cam-
bio in posizione R (retromarcia) e il
sistema è disabilitato, l'EVIC visua-
lizza il messaggio "PARK ASSIST SY-
STEM OFF" (Sistema di assistenza al
parcheggio OFF) finché la vettura è in
retromarcia.
148 

MANUTENZIONE SISTEMA 
DI ASSISTENZA AL
PARCHEGGIO INRETROMARCIA
PARKSENSE® 
In caso di avaria del sistema di assi- 
stenza al parcheggio in retromarcia
ParkSense®, il quadro strumenti
emette un segnale acustico singolo,
una sola volta per ciascun ciclo di
accensione, e mostra il messaggio
"CLEAN PARK ASSIST SENSORS"
(Pulire i sensori di assistenza al par-
cheggio) o "SERVICE PARK ASSIST
SYSTEM" (Intervenire sul sistema di
assistenza al parcheggio). Vedere
"Check Panel (EVIC)" in "Descri-
zione plancia portastrumenti" per ul-
teriori informazioni. Quando si porta
la leva del cambio in posizione R
(retromarcia) e il sistema ha rilevato
uno stato di avaria, l'EVIC mostra il
messaggio "CLEAN PARK ASSIST
SENSORS" (Pulire i sensori di assi-
stenza al parcheggio) o "SERVICE
PARK ASSIST SYSTEM” (Interve-
nire sul sistema di assistenza al par-
cheggio) finché la vettura è in retro-
marcia. In questa condizione, ilsistema di assistenza al parcheggio
ParkSense® non funziona. 
Se sull'EVIC viene visualizzato il 
messaggio "CLEAN PARK ASSIST
SENSORS" (Pulire i sensori di assi-
stenza al parcheggio) ma lo scudo/il
paraurti posteriore è pulito e privo di
neve, ghiaccio, fango, sporcizia o altra
ostruzione, rivolgersi al proprio con-
cessionario autorizzato. 
Se il messaggio "SERVICE PARK AS- 
SIST SYSTEM" (Intervenire sul si-
stema di assistenza al parcheggio)
viene visualizzato nell'EVIC, rivol-
gersi al proprio concessionario auto-rizzato. 
PULIZIA DEL SISTEMA 
PARKSENSE® 
Pulire i sensori del sistema Par- 
kSense® con acqua, sapone specifico
per automobili e un panno morbido.
Non utilizzare panni ruvidi. Non ri-
gare o urtare i sensori, onde evitare didanneggiarli.
PRECAUZIONI PER L'USO 
DEL SISTEMA
PARKSENSE® 
NOTA: 
 Accertarsi che il paraurti poste-
riore sia privo di neve, ghiaccio, 
sporcizia e detriti in modo che il
sistema ParkSense® possa fun-
zionare correttamente.
 I martelli pneumatici, i camion di grandi dimensioni e altre vi-
brazioni potrebbero avere ri-
percussioni sulle prestazioni del
sistema ParkSense®.
 Quando si disattiva il sistema ParkSense®, il quadro stru-
menti visualizza "PARK ASSIST
SYSTEM OFF" (Sistema di assi-
stenza al parcheggio DISABILI-
TATO). Inoltre, dopo averlo di-
sattivato, il sistema ParkSense®
rimane disattivo fino alla suc-
cessiva riattivazione, anche in
caso di disinserimento/
reinserimento della chiave diaccensione.
149 

 Quando si porta la leva del cam-bio in posizione R (retromarcia) 
e il sistema ParkSense® è disat-
tivato, l'EVIC visualizza il mes-
saggio "PARK ASSIST SYSTEM
OFF" (Sistema di assistenza al
parcheggio DISABILITATO) fin-
ché la vettura è in retromarcia.
 Se l'autoradio è accesa quando il sistema ParkSense® emette
una segnalazione acustica, il vo-
lume dell'autoradio viene ab-bassato.
 Pulire con regolarità tutti i sen- sori del sistema ParkSense®, fa-
cendo attenzione a non graffiarli
o danneggiarli. I sensori non de-
vono essere coperti di ghiaccio,
neve, fanghiglia, fango, sporci-
zia o detriti, Onde evitare ano-
malie di funzionamento del si-
stema. Il sistema ParkSense®
potrebbe non rilevare un osta-
colo nella zona retrostante allo
scudo/al paraurti, ovvero po-
trebbe fornire una falsa indica-
zione relativa alla presenza di
un ostacolo dietro lo scudo/ilparaurti.  Oggetti come portabiciclette, at-
tacchi rimorchi, ecc. non devono
trovarsi entro 30 cm dallo
scudo/paraurti posteriore du-
rante la guida della vettura. La
mancata osservanza di tale pre-
cauzione può comportare un er-
rore di valutazione da parte del
sistema, il quale potrebbe scam-
biare un oggetto in posizione
ravvicinata come un'anomalia
del sensore, con conseguente vi-
sualizzazione sull'EVIC del
messaggio "SERVICE PARK AS-
SIST SYSTEM" (Intervenire sul
sistema di assistenza parcheg-gio).
 Sulle vetture dotate di portel- lone, il sistema ParkSense®
deve essere disattivato quando il
portellone è abbassato o aperto
e la vettura è in retromarcia. Un
portellone abbassato potrebbe
fornire una falsa indicazione di
ostacolo dietro alla vettura.
AVVERTENZA! 
 Il sistema ParkSense® è soltantoun ausilio a tale manovra e non è 
in grado di riconoscere ogni tipo
di ostacolo, compresi quelli di pic-
cole dimensioni. I cordoli dei mar-
ciapiedi possono essere rilevati
solo temporaneamente o non es-
serlo affatto. Gli ostacoli che si
trovano al di sopra o al di sotto del
livello dei sensori non sono rilevati
quando si trovano in prossimità
della vettura.
 Durante l'utilizzo del sistema Par-
kSense®, la vettura deve essere
guidata a bassa velocità per con-
sentirne l'arresto tempestivo in
caso di rilevamento di un osta-
colo. Il conducente deve voltarsi e
monitorare l'area retrostante la
vettura anche quando utilizza il
sistema ParkSense®.
150 

ATTENZIONE! 
 Anche con l'utilizzo del sistema diassistenza al parcheggio in retro- 
marcia ParkSense®, la manovra
di retromarcia va effettuata con
cautela. Esaminare sempre con
attenzione la zona retrostante la
vettura e voltarsi per verificare
l'eventuale presenza di pedoni,
animali, altre vetture, ostacoli e
punti ciechi prima di effettuare la
retromarcia. Il conducente è re-
sponsabile della sicurezza e deve
tenere costantemente sotto con-
trollo l'area circostante la vettura.
L'inosservanza di tali precauzioni
può causare lesioni gravi anchemortali.
(Continua)
ATTENZIONE!(Continua)
 Prima di utilizzare il sistema di
assistenza al parcheggio in retro- 
marcia ParkSense®, si consiglia
vivamente di smontare dalla vet-
tura il complessivo sfera di traino
e relativo attacco quando questa
non è impiegata per operazioni di
traino. L'inosservanza di tale pre-
scrizione può causare lesioni per-
sonali o danni alle vetture o agli
ostacoli, in quanto, al momento
della visualizzazione dell'unico
arco lampeggiante e dell'emis-
sione del suono continuo da parte
del display di visualizzazione
messaggi, l'attacco della sfera di
traino verrebbe a trovarsi in posi-
zione molto più ravvicinata al-
l'ostacolo di quanto lo sarebbe lo
scudo posteriore. Inoltre, i sensori
potrebbero rilevare il complessivo
sfera di traino e relativo attacco (a
seconda della dimensione e della
forma), fornendo una falsa indi-
cazione della presenza di un osta-
colo nella zona retrostante la vet-tura. TELECAMERA RETROMARCIA
PARKVIEW® (per
versioni/mercati, doveprevisto) 
La vettura può essere dotata di una 
telecamera di retromarcia Par-
kView® che consente di visualizzare
sullo schermo un'immagine dell'area
posteriore circostante la vettura ogni
volta che si innesta la retromarcia.
L'immagine viene visualizzata sullo
schermo del display autoradio
multimediale/di navigazione e ac-
compagnata da un avvertimento vi-
sualizzato nella parte superiore dello
schermo che ricorda al conducente di
controllare l'area circostante la vet-
tura. Dopo cinque secondi, l'avverti-
mento scompare. La telecamera Par-
kView® si trova nella parte posteriore
della vettura, sopra alla targa poste-
riore. 
Quando si disinnesta la retromarcia, 
la modalità telecamera posteriore
viene abbandonata e verrà visualiz-
zata nuovamente la schermata di na-
vigazione o audio.
151 

Pulsante GIÙPremere e rilasciare il pul- 
sante GIÙ per scorrere
verso il basso i menu prin-
cipali e i sottomenu.
Pulsante SELEZIONA Il pulsante SELEZIONA
consente di accedere alle
informazioni dei sottomenu
dell'EVIC, di selezionare le
impostazioni di alcune caratteristiche
e di ripristinare alcune funzioni del-
l'EVIC. L'EVIC avverte il conducente
quando è possibile utilizzare il pul-
sante SELEZIONA visualizzando una
freccia rivolta a destra. 
Pulsante BACK (Indietro) Premere il pulsante BACK 
(Indietro) per tornare al
menu o al sottomenu prece-dente.
DISPLAY DEL CHECK 
PANEL (EVIC) 
Quando sussistono le condizioni ade- 
guate, il Check Panel (EVIC) visua-
lizza i seguenti messaggi: 
 Key in ignition (Chiave di accen- sione inserita)  Ignition or Accessory On (Accen-
sione inserita o accessori)
 Wrong Key (Chiave sbagliata)
 Damaged Key (Chiave danneg- giata)
 Key not programmed (Chiave non programmata)
 Vehicle Not in Park (Vettura non in posizione P (parcheggio))
 Key Left Vehicle (Chiave non nella vettura)
 Key Not Detected (Chiave non rile- vata)
 Press Brake Pedal and Push Button to Start (Premere il pedale del freno 
e premere il pulsante per avviare)
 Liftgate Ajar (Portellone aperto) - un segnale acustico si attiva
quando la vettura inizia la marcia
 Low Tire Pressure (Pressione di gonfiaggio insufficiente)
 Service TPM System (Verifica si- stema TPM) (fare riferimento a
"Sistema di controllo pressione
pneumatici" in "Avviamento e fun-zionamento")  Turn Signal On (Indicatori di dire-
zione inseriti)
 RKE Battery Low (Carica batteria RKE insufficiente)
 Service Keyless System (Assistenza sistema di accensione senza chiave)
 LOW WASHER FLUID (LIQUIDO LAVACRISTALLI INSUFFI-CIENTE)
 Oil change required (Necessità cambio olio)
 Check Gascap (Controllo tappo bocchettone di rifornimento carbu-rante)
 Left Front Turn Signal Lamp Out (Spia indicatore di direzione ante-
riore sx "fuori uso")
 Left Front Turn Signal Lamp Out (Spia indicatore di direzione poste-
riore sx "fuori uso")
 Right Front Turn Signal Lamp Out (Spia indicatore di direzione ante-
riore dx "fuori uso")
 Right Rear Turn Signal Lamp Out (Spia indicatore di direzione poste-
riore dx "fuori uso")192    

 Park Assist Disabled (Sistema diassistenza al parcheggio disabili- tato)
 Service Park Assist System (Inter- venire sul sistema di assistenza al
parcheggio)
 Personal Settings Not Available - Vehicle Not in PARK (Impostazioni
personali non disponibili - vettura
non in posizione P (parcheggio))
 Blind Spot System Off (Sistema di monitoraggio dei punti ciechi disin-
serito) - Questo messaggio viene vi-
sualizzato ad accensione inserita
per segnalare che il sistema di mo-
nitoraggio dei punti ciechi è statodisattivato.
 Blind Spot System Not Available (Sistema di monitoraggio dei punti
ciechi non disponibile, sensore
bloccato) - Questo messaggio viene
visualizzato per segnalare che il si-
stema di monitoraggio dei punti
ciechi (BSM, Blind Spot Monitor)
non è momentaneamente disponi-
bile a causa di un'ostruzione del
sensore, di un'interferenza elettrica
o di altre condizioni "temporanee". Quando questo messaggio viene vi-
sualizzato, le icone di entrambi gli
specchi retrovisori esterni si illumi-
nano. In caso si rilevi la presenza di
un'interferenza elettronica, il si-
stema BSM illumina solo l'icona re-
lativa al lato su cui si sperimenta
l'interferenza e per tutto il periodo
in cui l'interferenza è presente.
 Service Blind Spot System ((Richie- sto intervento su sistema di monito-
raggio dei punti ciechi) - Questo
messaggio viene visualizzato per se-
gnalare che il sistema di monitorag-
gio dei punti ciechi (BSM, Blind
Spot Monitor) non è disponibile in
maniera permanente. Sull'EVIC
viene visualizzato un apposito mes-
saggio di notifica e le spie BSM su
entrambi gli specchi retrovisori si
illuminano in modo fisso. Se questo
messaggio viene visualizzato, rivol-
gersi a un concessionario autoriz-zato.
 Obstacle Detected (Ostacolo rile- vato)
 Cintura di sicurezza lato guida non allacciata  Exhaust System - Regeneration Re-
quired Now (Impianto di scarico -
Rigenerazione richiesta ora). In
condizioni di durata particolar-
mente breve, di guida a bassa velo-
cità e di cicli di guida a bassa velo-
cità, il motore e il sistema di post-
trattamento dei gas di scarico non
possono mai raggiungere le condi-
zioni necessarie per rimuovere il
particolato fine (PM) intrappolato.
Se questo accade, sull'EVIC viene
visualizzato il messaggio "Exhaust
System Regeneration - Required
Now" (Impianto di scarico — Rige-
nerazione richiesta adesso). È suf-
ficiente guidare la vettura ad alta
velocità per 30 minuti per rime-
diare alla condizione che si è creata
nel filtro antiparticolato, per ri-
muovere il particolato fine intrap-
polato e ripristinare il sistema alle
normali condizioni di funziona-mento.
 Exhaust Service Require — See De- aler Now (Intervenire sull'impianto
di scarico - Contattare subito il con-
cessionario) La potenza del motore
verrà ridotta per evitare danni per-
193