
 DISATTIVAZIONE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 144 
 RICHIAMO VELOCITÀ . . . . . . . . . . . . . . . . . 145
 MODIFICA DELL’IMPOSTAZIONE DELLAVELOCITÀ . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 145
 ACCELERAZIONE IN CASO DI SORPASSO . . 145
 ASSISTENZA AL PARCHEGGIO IN RETROMARCIA PARKSENSE® 
(per versioni/mercati, dove previsto) . . . . . . . . . 146
 SENSORI PARKSENSE® . . . . . . . . . . . . . . . . 146 
 DISPLAY DI SEGNALAZIONE PARKSENSE® . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 146
 DISPLAY PARKSENSE® . . . . . . . . . . . . . . . . 146
 ABILITAZIONE/DISABILITAZIONE PARKSENSE® . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 148
 MANUTENZIONE SISTEMA DI ASSISTENZA AL PARCHEGGIO IN 
RETROMARCIA PARKSENSE® . . . . . . . . . . . 149
 PULIZIA DEL SISTEMA PARKSENSE® . . . . . 149 
 PRECAUZIONI PER L'USO DEL SISTEMA PARKSENSE® . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 149
 TELECAMERA RETROMARCIA PARKVIEW® (per versioni/mercati, dove previsto) . . . . . . . . . 151
 ACCENSIONE O SPEGNIMENTO PARKVIEW® - CON AUTORADIO 
MULTIMEDIALE/DI NAVIGAZIONE . . . . . . . 152
78 

zione e l'oggetto rilevato sono presenti 
contemporaneamente sullo stesso
lato, vengono emessi sia allarmi visivi
sia allarmi acustici. Oltre all'allarme
acustico, il volume dell'autoradio (se
accesa) viene silenziato. 
NOTA: 
 Quando viene emesso un al-larme acustico dal sistema BSM, 
il volume dell'autoradio vienesilenziato.
 Se le luci di emergenza sono ac- cese, il sistema richiederà solo il
rispettivo allarme visivo. 
Quando funziona nella modalità 
RCP, il sistema produce allarmi vi-
sivi e acustici quando viene rilevata
la presenza di un oggetto. Quando
viene emesso un allarme acustico, il
volume dell'autoradio viene disatti-
vato. Lo stato del segnale svolta/
pericolo viene ignorato; lo stato
RCP richiede sempre un segnaleacustico. Disattivazione della funzione
Allarme punti ciechi
Quando il sistema BSM è disattivato, i
sistemi BSM o RCP non emetteranno
allarmi visivi o acustici. 
NOTA: 
Il sistema BSM memorizzerà la 
modalità di funzionamento in uso
al momento dello spegnimento
della vettura. Ad ogni avviamento
della vettura, la modalità memo-
rizzata in precedenza viene ri-
chiamata e utilizzata. 
Zona astronomica — Sistema 
temporaneamente non disponibile
Quando la vettura entra in questa
zona, il sistema di monitoraggio dei
punti ciechi non sarà disponibile per
un breve periodo e l'EVIC visualiz-
zerà il messaggio "Blind spot system
unavailable-Astronomy zone" (Si-
stema di monitoraggio dei punti cie-
chi non disponibile - zona astrono-
mica). Il LED degli specchi retrovisori
rimane illuminato finché la vettura
non esce da tale zona. UCONNECT™ PHONE 
(per versioni/mercati,
dove previsto) 
NOTA: 
Per il sistema Uconnect™ Phone 
con navigatore o autoradio multi-
mediale, fare riferimento al capi-
tolo dedicato a Uconnect™ Phone
nel manuale utente del navigatore
o dell'autoradio multimediale (do-
cumentazione fornita separata-mente). 
Uconnect™ Phone è un sistema di 
comunicazione ad attivazione vocale
con vivavoce interno alla vettura.
Uconnect™ Phone consente di com-
porre il numero telefonico di un tele-
fono cellulare* utilizzando semplici
comandi vocali, ad esempio, "Call"...
(Chiama)…"Gianni"… "Work" (La-
voro) oppure "Dial"
(Componi)…"151-1234 -5555".
L'audio del telefono cellulare viene
trasmesso attraverso l'impianto audio
della vettura; il sistema effettua auto-
maticamente il silenziamento del vo-
lume dell'autoradio quando si utilizza
Uconnect™ Phone.
90 

e pronunciare "3 7 4 6 # Send"
(3 7 4 6 # Invia). È possibile pronun- 
ciare un numero o sequenza di numeri
seguito da "Invia" anche per navigare
nella struttura di menu di un servizio
automatizzato di assistenza alla clien-
tela e per lasciare un numero su un
cercapersone. 
È anche possibile inviare dati memo- 
rizzati nella rubrica di Uconnect™
Phone come toni per un accesso ra-
pido e facile ai dati della casella vocale
e del cercapersone. Per utilizzare que-
sta funzione, comporre il numero che
si desidera chiamare e premere il pul-sante
, quindi pronunciare
"Send" (Invia). Il sistema chiede di 
immettere il nome o il numero e di
pronunciare il nome del contatto della
rubrica al quale si desidera effettuare
l'invio. Uconnect™ Phone invia
quindi il numero di telefono corri-
spondente associato al contatto della
rubrica sotto forma di toni attraverso
il telefono. 
NOTA: 
 A causa delle configurazioni di rete del telefono cellulare, non 
tutti i toni potrebbero essere percepiti; si tratta di una condi-
zione del tutto normale.
 Alcuni sistemi cercapersone e di caselle vocali sono dotati di im-
postazioni di attesa che sono
troppo brevi e potrebbero non
consentire l'utilizzo di questafunzione.
Intrusione - Esclusione deiprompt
Il pulsante "Comando vocale" può es-
sere utilizzato quando si desidera sal-
tare una parte di una richiesta ed
emettere immediatamente il comando
vocale. Ad esempio, se la richiesta è
"Would you like to pair a phone, clear
a…" (Desiderate abbinare un tele-
fono, cancellare un...", è possibile
premere il pulsante
e pronun-
ciare "Pair a Phone" (Abbina un tele- 
fono) per selezionare l'opzione senza
dover ascoltare il resto del messaggiovocale. 
Attivazione/disattivazione delle 
richieste di conferma
Se si disattivano le richieste di con-
ferma, il sistema non chiederà la con-
ferma delle scelte effettuate (ad esem- pio, Uconnect™ Phone non ripeterà il
numero di telefono prima della com-posizione). 
 Per iniziare, premere il pulsante
.
 Dopo il messaggio "Ready" (Pronto) e il successivo segnale 
acustico, pronunciare: 
  "Setup Confirmations Prompts On" (Attiva richieste di con-
ferma impostazioni)
  "Setup Confirmations Prompts Off" (Disattiva richieste di con-
ferma impostazioni)
Indicatori di stato del telefono e 
della rete
Se disponibile sul display dell'autora-
dio e/o su un display versione lusso
quale la plancia portastrumenti, e se
supportato dal proprio telefono cellu-
lare, Uconnect™ Phone fornirà noti-
fiche per informare l'utente sullo stato
del proprio telefono e della rete nel
momento in cui si tenta di effettuare
una chiamata con Uconnect™ Phone.
Viene indicato lo stato relativo all'in-
tensità del segnale della rete, al livello
della batteria del telefono ecc.
101 

3. Premere il tasto elettronico "Ca- 
mera setup" (Impostazioni teleca-mera). 
4. Attivare o disattivare la funzione 
della telecamera posteriore selezio-
nando "Enable rear camera in re-
verse" (Abilita telecamera in retro-
marcia). 
5. Premere il tasto elettronico "Save" (Salva). 
ACCENSIONE O SPEGNIMENTO
PARKVIEW® - SENZAAUTORADIO
MULTIMEDIALE/DI
NAVIGAZIONE 
1. Premere il tasto meccanico "Menu". 
2. Selezionare il tasto elettronico 
"System setup" (Impostazioni si-stema). 
3. Attivare o disattivare la funzione 
della telecamera posteriore selezio-
nando "Enable rear camera in re-
verse" (Abilita telecamera in retro-
marcia).CONSOLE A 
PADIGLIONE 
CONSOLE A PADIGLIONE ANTERIORE 
Sono disponibili due versioni della 
console a padiglione. Il modello di
base della console a padiglione ante-
riore è dotato di luci di cortesia/
lettura a incandescenza fisse, vano
portaocchiali apribile e specchio di
conversazione. Il modello della con-
sole a padiglione anteriore versione
lusso è dotato di una luce LED che
illumina i portabicchieri sulla plancia
portastrumenti, due luci LED orien-
tabili, il vano portaocchiali apribile,
lo specchio retrovisore di conversa-
zione, gli interruttori porte scorrevoli
a comando elettrico opzionali e un
interruttore portellone a comando
elettrico opzionale. 
NOTA: 
Il modello della console con tetto 
apribile versione lusso comprende
tutte le opzioni menzionate sopra
tranne il vano portaocchiali.
ILLUMINAZIONE DI 
CORTESIA/INTERNA 
Sul lato anteriore della console sono 
alloggiate due luci di cortesia (la pla-
foniera standard ha due pulsanti).
Queste luci si accendono anche al-
l'apertura di una porta anteriore, di
una porta scorrevole o del portellone.
Se la vettura è provvista della fun-
zione di chiusura porte centralizzata
con telecomando (RKE), le luci si ac-
cenderanno anche premendo il pul-
sante UNLOCK sul telecomandostesso. 
Le luci di cortesia hanno anche la 
funzione di luci di lettura. Premere
ogni trasparente per accendere le luci
dall'interno della vettura. Per lo spe-
gnimento, agire nuovamente su cia-
Console a padiglione
153  

"Compass Variance" (Varianza bus- 
sola), quindi premere il pulsante SE-
LEZIONA. Sull'EVIC viene visualiz-
zato l'ultimo numero di zona divarianza. 
4. Premere e rilasciare il pulsante SE- 
LEZIONA fino a selezionare la cor-
retta zona di varianza in base allamappa. 
5. Premere e rilasciare il pulsante di 
invio per uscire. FUNZIONI 
PROGRAMMABILI DAL
CLIENTE (IMPOSTAZIONISISTEMA) 
L'opzione Personal Settings (Impo- 
stazioni personali) consente di impo-
stare e richiamare le funzioni quando
il cambio è in posizione P (parcheg-
gio). Se il cambio si trova in una po-
sizione diversa da P (parcheggio) op-
pure se la vettura inizia a muoversi,
viene visualizzato un messaggio di av-vertimentoSYSTEM SETUP NOT
AVAILABLE VEHICLE NOT IN
PARK (Impostazioni sistema non di-
sponibili - Posizione cambio selezio-
nata diversa da P (parcheggio)) quando si cerca di selezionare l'op-
zione "System Setup" (Impostazioni
sistema) dal menu principale. 
Premere e rilasciare il pulsante SU o 
GIÙ fino a visualizzare "System Se-
tup" (Impostazioni sistema) nel menu
principale dell'EVIC. Quindi, pre-
mere il pulsante SELEZIONA per ac-
cedere al sottomenu System Setup
(Impostazioni sistema). Premere e ri-
lasciare il pulsante SU o GIÙ per sele-
zionare una funzione tra quelle dispo-nibili: 
Language (Lingua) (per 
versioni/mercati, dove previsto)
Su questa schermata è possibile sele-
zionare una delle cinque lingue dispo-
nibili per la nomenclatura di tutti i
display, ivi compresi il sistema di na-
vigazione e le funzioni computer di
bordo (per versioni/mercati, dove
previsto). Premere i pulsanti SU o
GIÙ in questa schermata per scorrere
le varie opzioni delle lingue. Premere
il pulsante SELEZIONA per scegliere
tra English (Inglese), Spanish
(Español) (Spagnolo), French
(Français) (Francese). A questo
punto, continuando, le informazioni
saranno visualizzate nella lingua sele-zionata. 
Nav–Turn By Turn (Navigazione 
svolta per svolta) (per
versioni/mercati, dove previsto)
Quando questa funzione è selezio-
nata, il sistema di navigazione utilizza
comandi vocali fornendo indicazioni
lungo il percorso ad ogni chilometro e
ad ogni svolta finché non si raggiunge
la destinazione finale. Per selezionare,
premere e rilasciare il pulsante SELE-
ZIONA finché un segno di selezione
appare vicino alla funzione indicando
che il sistema è stato attivato o finché
il segno di selezione non scompare
indicando che il sistema è stato disat-tivato. 
Enable/Disable the Rear Park 
Assist System (Attiva/disattiva il
sistema di assistenza al
parcheggio in retromarcia) (per
versioni/mercati, dove previsto)
Con il cambio in posizione R (retro-
marcia) e una velocità vettura infe-
riore ai 18 km/h, il sistema di assi-
stenza al parcheggio in retromarcia
effettua una ricerca degli oggetti pre-
202 

disallineato comporta un funzio- 
namento del BSM non conforme
alle specifiche. 
Calibrate Compass (Taratura 
bussola) (per versioni/mercati,
dove previsto)
Per ulteriori informazioni vedere "Di-
splay bussola". 
Compass Variance (Varianza 
bussola) (per versioni/mercati,
dove previsto)
Per ulteriori informazioni vedere "Di-
splay bussola". 
Disattivazione menu 
Premere e rilasciare il pulsante SELE-
ZIONA per uscire dal menu. 
IMPIANTI AUDIO 
Fare riferimento al libretto istruzioni 
dell'Impianto Audio. 
SISTEMA DI 
NAVIGAZIONE (per
versioni/mercati, doveprevisto) 
Vedere il manuale utente di Uconnect 
Touch™.CONTROLLO iPod® 
/USB/MP3 (per
versioni/mercati, doveprevisto) 
NOTA: 
Questo capitolo riguarda esclusi- 
vamente le autoradio con codice di
vendita RES e REQ/REL/RET do-
tate di Uconnect™. Per la funzione
di controllo iPod®/USB/MP3 per
autoradio touch-screen con codice
di vendita RBZ/RHB, RHR, RHP,
RHW o RB2, vedere il manuale
utente a parte per RBZ/RHB, RHR,
RHP, RHW o RB2. Il controllo
iPod®/USB/MP3 è disponibile
soltanto solo per le versioni/
mercati dove previsto con una
delle autoradio elencate sopra. 
Questa funzione consente di inserire 
un iPod® o un dispositivo USB
esterno nella porta USB, che si trova
nel vano portaoggetti. 
Il controllo iPod® supporta disposi- 
tivi Mini, 4G, Photo, Nano, 5G iPod®
e iPhone®. Alcune versioni del sof-
tware iPod® potrebbero non suppor-tare completamente le funzioni dei
comandi iPod®. Visitare il sito Web
Apple per gli aggiornamenti dei sof-
tware. 
NOTA: 
 Se l'autoradio dispone di una
porta USB, vedere il manuale 
utente appropriato dell'autora-
dio multimediale Uconnect™
per verificare il supporto previ-
sto per dispositivi iPod® o per
dispositivi USB esterni.
 Collegando un iPod® o un di- spositivo audio elettronico alla
porta AUX situata nella masche-
rina dell'autoradio, essa ripro-
duce i file multimediali, ma non
utilizza la funzione di controllo
iPod®/MP3 per controllare il
dispositivo collegato.
Collegamento dell'iPod® o 
di un dispositivo USBesterno 
Utilizzare il cavo di connessione per 
collegare un iPod® o un dispositivo
USB esterno alla porta del connettore
USB della vettura, che si trova nel
vano portaoggetti.
207 

 Servirsi della manopola SINTO-NIZZAZIONE per passare al brano 
successivo o a quello precedente. 
 Ruotandola in senso orario (inavanti) di uno scatto durante la 
riproduzione di un brano, si
passa al brano successivo oppure
è possibile premere il pulsante
VR e pronunciare "Next Track"
(Brano successivo).
 Ruotandola in senso antiorario (all'indietro) di uno scatto, si
passa, invece, al brano prece-
dente nell'elenco oppure è possi-
bile premere il pulsante VR e
pronunciare "Previous Track"
(Brano precedente).
 Tornare indietro nel brano cor- rente premendo e tenendo pre-
muto il pulsante << RW(Indie-
tro). Tenendo premuto il
pulsante << RW(Indietro) abba-
stanza a lungo, si ritornerà al-
l'inizio del brano corrente.
 Tenere premuto il pulsante FF>>
(Avanti) per andare avanti nel
brano corrente.  Premendo una sola volta <<
RW
(Indietro) o FF>> (Avanti) si andrà
indietro o avanti di cinque secondi.
 Utilizzare i pulsanti << RICERCAe
RICERCA >> per passare al brano
precedente o successivo. Premendo
il pulsante RICERCA >> durante la
modalità Play (Riproduzione) si
passa al brano successivo nel-
l'elenco, oppure è possibile premere
il pulsante VR e pronunciare "Next
Track" (Brano successivo) o "Pre-
vious Track" (Brano precedente).
 Durante la riproduzione di un brano, premere il pulsante INFO
per visualizzare le informazioni re-
lative al brano (nome artista, titolo
brano, album ecc.). Premere di
nuovo il pulsante INFOper passare
alla schermata successiva di dati
per il brano corrente. Una volta vi-
sualizzate tutte le schermate, pre-
mendo il pulsante INFOsi torna
alla modalità Play (Riproduzione)sull'autoradio.
 Premendo il pulsante REPEAT
(RIPETIZIONE) si cambia la mo-
dalità del dispositivo audio impo- standola sulla ripetizione del brano
corrente oppure è possibile premere
il pulsante VR e pronunciare "Re-
peat ON" (Attiva ripetizione)" o
"Repeat Off" (Disattiva ripeti-zione).
 Premere il pulsante SCAN(SCAN-
SIONE) per utilizzare la relativa
modalità del dispositivo iPod®/
USB/MP3, che consente di ascol-
tare i primi 10 secondi di ogni
brano nell'elenco corrente e passare
quindi al brano successivo. Per in-
terrompere la modalità SCAN e ini-
ziare la riproduzione del brano de-
siderato, quando il brano è in
riproduzione, premere nuovamente
il pulsante SCAN. Durante la mo-
dalità SCAN, premendo i pulsanti<< RICERCA eRICERCA >> si
selezionano i brani precedenti esuccessivi.
 Pulsante RND(disponibile solo
sulle autoradio con codice di ven-
dita RES): premendo questo pul-
sante è possibile attivare o disatti-
vare la modalità di riproduzione
casuale per l'iPod® o per il dispo-
sitivo USB esterno oppure è possi-
209