CHIUSURA PORTE CENTRALIZZATA CONTELECOMANDO (RKE) (per versioni/mercati,
dove previsto) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
USO DEL TELECOMANDO CHIUSURA PORTE CENTRALIZZATA . . . . . . . . . . . . . . . . 19
PROGRAMMAZIONE DI TELECOMANDI SUPPLEMENTARI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
SOSTITUZIONE DELLE BATTERIE DEL TELECOMANDO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
INFORMAZIONI GENERALI . . . . . . . . . . . . . . 22
BLOCCAGGIO PORTE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23 BLOCCAGGIO PORTE MANUALE . . . . . . . . . . 23
CHIUSURA CENTRALIZZATA(per versioni/mercati, dove previsto) . . . . . . . . 24
KEYLESS ENTER-N-GO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
CRISTALLI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27 CRISTALLI ORIENTABILI A COMANDOELETTRICO (per versioni/mercati,
dove previsto) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
ALZACRISTALLI ELETTRICI . . . . . . . . . . . . . 28
EFFETTO VENTO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
PORTA LATERALE SCORREVOLE . . . . . . . . . . . 30 PORTA LATERALE SCORREVOLE ACOMANDO ELETTRICO (per versioni/
mercati, dove previsto) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
DISPOSITIVO "SICUREZZA BAMBINI" DELLE PORTE LATERALI SCORREVOLI . . . . 33
10
CHIAVI
Questa vettura è dotata di un disposi-
tivo di accensione senza chiave. Il di-
spositivo comprende un telecomando
per la chiusura porte centralizzata
(RKE) e un dispositivo di accensione
wireless (WIN) con commutatore di
accensione integrato. Il telecomando
può essere inserito nel commutatore
di accensione con uno qualsiasi dei
due lati rivolto verso l'alto.
Funzione Keyless Enter-N-Go
Questa vettura è dotata della funzione
Keyless Enter-N-Go, per ulteriori
informazioni fare riferimento a
"Avviamento del motore" in "Avvia-
mento e funzionamento".
GRUPPO DI ACCENSIONE
WIRELESS (WIN)
Il gruppo di accensione wireless
(WIN) funziona in modo analogo a un
commutatore di accensione. È provvi-
sto di quattro posizioni di funziona-
mento, tre sono fisse ed una è caricata
a molla. Le posizioni fisse sono OFF,
ACC e RUN (IN MARCIA). START è
una posizione di contatto temporaneo
caricata a molla. Una volta rilasciatodalla posizione START, l'interruttore
torna automaticamente in posizioneRUN.
NOTA:
Se la vettura è dotata di funzione
Keyless Enter-N-Go, il Check Pa-
nel (EVIC) visualizza la posizione
del commutatore di accensione
(OFF/ACC/RUN). Per ulteriori
informazioni, fare riferimento a
"Check Panel (EVIC) (per versioni/
mercati, dove previsto)" in "De-
scrizione plancia portastrumenti".
Telecomando
Il telecomando aziona il commutatore
di accensione. Inserire l'estremità qua-
drata del telecomando nel commuta- tore di accensione situato sulla plancia
portastrumenti e ruotare alla posizione
desiderata. Il telecomando contiene
anche il telecomando per la chiusura
porte centralizzata (RKE) e una chiave
di emergenza, alloggiata sul retro.
La chiave di emergenza consente l'en-
trata nella vettura nel caso in cui la
batteria dell'auto o del telecomando
RKE sia scarica. La chiave di emer-
genza serve anche a chiudere il vano
portaoggetti inferiore. È possibile te-
nere la chiave di emergenza con sé
quando si consegna la vettura ad un
parcheggiatore.Per rimuovere la chiave di emergenza,
fare scorrere lateralmente con il pollice
il fermo meccanico presente sulla parte
superiore del telecomando, quindi
estrarre la chiave con l'altra mano.
1 - OFF
2 - ACC
3 - RUN ( IN MARCIA)
4 - START
Estrazione della chiave di emergenza
13
NOTA:
La chiave di emergenza può essere
inserita nel blocchetto della serra-
tura con uno qualsiasi dei due lati
rivolto in alto.
Estrazione del telecomando dal
blocchetto di accensione
Portare il selettore su P (parcheggio).
Ruotare il telecomando in posizione
OFF ed estrarlo.
NOTA:
Anche gli interruttori degli alza-
cristalli elettrici rimarranno attivi
fino a 10 minuti dal posiziona-
mento del commutatore di accen-
sione su OFF, a seconda della tem-
porizzazione impostata per gli
accessori. L'apertura di una delle
porte anteriori annulla questafunzione.
ATTENZIONE!
Non lasciare mai i bambini incu-stoditi nella vettura. È pericoloso
per vari motivi lasciare bambini in
una vettura incustodita. Il bam-
bino o altri potrebbero ferirsi in
modo grave se non addirittura le-
tale. Non lasciare mai la chiave
inserita nel commutatore di ac-
censione. Un bambino potrebbe
azionare gli alzacristalli elettrici,
altri comandi o addirittura av-
viare il motore e quindi la vettura.
È estremamente pericoloso la-
sciare bambini o animali all'in-
terno della vettura parcheggiata
quando la temperatura esterna è
molto elevata. Il calore nell'abita-
colo potrebbe avere conseguenze
gravi o addirittura letali.AVVERTENZA!
Una vettura lasciata con le porte
sbloccate costituisce un invito allet-
tante per eventuali ladri. Quando si
lascia la vettura incustodita, estrarre
sempre il telecomando dal commu-
tatore di accensione e bloccare tutte
le porte. Segnalatore chiave di avviamentoinserita
L'apertura della porta lato guida con
il telecomando inserito e il commuta-
tore di accensione in posizione OFF o
ACC attiva un segnale acustico di ri-chiamo.
NOTA:
Il segnalatore chiave di avvia-
mento inserita si attiva esclusiva-
mente quando il telecomando si
trova in posizione OFF o ACC.
Se la vettura è dotata della funzione
Keyless Enter-N-Go, l'apertura della
porta lato guida con il commutatore
di accensione della vettura in posi-
zione ACC o RUN (motore spento)
provoca un segnale acustico da parte
del segnalatore. Per ulteriori informa-
zioni, fare riferimento a "Avviamento
del motore" in "Avviamento e funzio-namento".
14
l'allarme antifurto si attiva con se-
gnali acustici e visivi. In caso di atti-
vazione dell'allarme se non si inter-
viene per disattivarlo, il sistema
blocca l'avvisatore acustico dopo
29 secondi, interrompe tutti i segnali
visivi dopo altri 31 secondi, quindi si
riabilita automaticamente. Il motore
si accende solo se per l'avviamento
viene usata una chiave valida. INSERIMENTO DELL'IMPIANTO
Seguire la procedura indicata per in-
serire l'allarme antifurto:
1. Rimuovere la chiave dal disposi-
tivo di accensione (per ulteriori
informazioni, vedere "Procedure di
avviamento" in "Avviamento e fun-zionamento").
Per le vetture dotate di Keyless
Enter-N-Go, verificare che il disposi-
tivo di accensione sia disattivato.
Per le vetture sprovviste di Keyless
Enter-N-Go, verificare che il disposi-
tivo di accensione sia disattivato e che
la chiave venga fisicamente rimossa
dal blocchetto di accensione.2. Adottare uno dei seguenti metodi
per bloccare la vettura:
Premere il pulsante LOCK sull'in-
terruttore interno di chiusura porte
centralizzata con la porta lato guida
e/o lato passeggero aperta.
Premere il pulsante LOCK sulla ma-
niglia esterna della porta con funzione
Passive Entry con un telecomando va-
lido disponibile nella stessa zona
esterna (per ulteriori informazioni,
vedere "Keyless Enter-N-Go" in
"Cose da sapere prima dell'avvia-
mento della vettura").
Premere il pulsante LOCK del tele-
comando per la chiusura porte cen-
tralizzata (RKE).
3. Chiudere le porte se sono aperte. DISINSERIMENTO DELL'IMPIANTO
L'allarme antifurto può essere disin-
serito utilizzando uno dei seguentimetodi:
Premere il pulsante UNLOCK del
telecomando per la chiusura porte
centralizzata (RKE). Afferrare la maniglia della porta
per sbloccare la funzione Passive
Entry (per versioni/mercati, dove
previsto); per ulteriori informa-
zioni, fare riferimento a "Keyless
Enter-N-Go" in "Cose da sapere
prima dell'avviamento della vet-tura").
Ruotare il commutatore di accen- sione della vettura su una posizione
diversa da OFF.
Per le vetture dotate di Keyless
Enter-N-Go, premere il pulsante
Start/Stop della funzione Keyless
Enter-N-Go (richiede almeno un
telecomando valido nella vet-tura).
Per le vetture sprovviste di Key- less Enter-N-Go, inserire una
chiave valida nel commutatore di
accensione e ruotarla nella posi-
zione ON.
NOTA:
Il blocchetto della serratura porta lato guida e il pulsante del
portellone sul telecomando RKE
non possono inserire o disinse-
rire l'allarme antifurto.
17
BLOCCAGGIO PORTE
BLOCCAGGIO PORTE MANUALE
Per bloccare le porte anteriori, abbas-
sare il pomello di bloccaggio sul pan-
nello di rivestimento di ciascunaporta.
Se il pomello viene abbassato con la
porta aperta, questa si bloccherà una
volta chiusa. Prima di chiudere la
porta, accertarsi di non lasciare le
chiavi all'interno della vettura.
Se il pomello di bloccaggio viene por-
tato in posizione arretrata con la porta
scorrevole aperta, questa si bloccherà
una volta chiusa. Prima di chiudere la
porta, accertarsi di non lasciare le
chiavi all'interno della vettura.
ATTENZIONE!
Per scoraggiare eventuali tentatividi furto e per motivi di sicurezza
in caso di incidente, bloccare le
porte sia prima di mettersi in mar-
cia sia quando si parcheggia e si
lascia la vettura incustodita.
Quando si lascia la vettura, por-
tare sempre con sé il telecomando
e bloccare la vettura.
Non lasciare i bambini incustoditi
all'interno della vettura e non
consentire loro di accedere alla
vettura se le serrature sono sbloc-cate.
(Continua)
ATTENZIONE!(Continua)
Per vari motivi, è pericoloso la-
sciare bambini in una vettura in-
custodita. Il bambino o altri po-
trebbero ferirsi in modo grave se
non addirittura letale. Avvisare i
bambini di non toccare il freno di
stazionamento, il pedale del freno
o la leva del cambio.
Non lasciare il telecomando all'in-
terno o in prossimità della vettura
e non lasciare la funzione Keyless
Enter-N-Go in modalità ACC o
RUN. Un bambino potrebbe azio-
nare gli alzacristalli elettrici, altri
comandi o addirittura avviare il
motore e quindi la vettura.
Bloccaggio manuale
Bloccaggio porte scorrevoli
23
Panel (EVIC)/Impostazioni personali
(funzioni programmabili dal cliente)"
in "Descrizione plancia portastru-menti".
NOTA:
Usare la funzione di bloccaggio
automatico porte con la vettura in
marcia a 24 km/h e di sbloccaggio
automatico porte all'uscita nel ri-
spetto delle normative locali.
KEYLESS ENTER-N-GO
Il sistema Passive Entry rappresenta
un miglioramento del sistema di chiu-
sura porte centralizzata con teleco-
mando (RKE) della vettura ed è una
funzione di Keyless Enter-N-Go. Que-
sta funzione consente di bloccare e
sbloccare le porte della vettura senza
dover premere i pulsanti LOCK o UN-
LOCK sul telecomando RKE.
NOTA:
La funzione Passive Entry puòessere programmata su ON/OFF;
per ulteriori informazioni, fare
riferimento a "Check Panel
(EVIC)/Impostazioni personali
(funzioni programmabili dal cliente)" in "Descrizione plan-
cia portastrumenti".
Se una maniglia della porta con funzione Passive Entry non
viene utilizzata per un lungo pe-
riodo di tempo, la funzione per
tale maniglia potrebbe disatti-
varsi. Tirando la maniglia disat-
tivata della porta anteriore, la
funzione Passive Entry per tale
maniglia verrà riattivata.
Se si indossano guanti o se è pio- vuto sulla maniglia della porta
dotata di funzione Passive En-
try, è possibile che la sensibilità
di sbloccaggio sia ridotta, con
un tempo di reazione più lento.
Se si sbloccano le porte utiliz- zando le maniglie con funzione
Passive Entry, ma NON si tira la
maniglia, le porte si bloccano
automaticamente dopo 60 se-condi. Per sbloccare la porta dal latoguida:
Con un telecomando RKE Passive
Entry valido entro un raggio di 1,5
metri dalla maniglia della porta lato
guida, afferrare la maniglia della
porta anteriore lato guida per sbloc-
carla automaticamente. Con porta
sbloccata, si alzerà il pomello interno
di bloccaggio porta.
NOTA:
Se l'opzione "Unlock All Doors 1st
Press" (Sbloccaggio di tutte le
porte alla prima pressione) è pro-
grammata, quando si afferra sal-
damente la maniglia della porta
lato guida anteriore, tutte le porte
si sbloccano. Per ulteriori
informazioni su come selezionare
Afferrare la maniglia della porta lato
guida
25
4
DESCRIZIONE PLANCIA PORTASTRUMENTI
ELEMENTI PLANCIA PORTASTRUMENTI . . . . 179
QUADRO STRUMENTI - BENZINA . . . . . . . . . . 180
QUADRO STRUMENTI — DIESEL . . . . . . . . . . . 181
DESCRIZIONE QUADRO STRUMENTI . . . . . . . 181
MINI-COMPUTER DI BORDO A BUSSOLA (CMTC) (per versioni/mercati, dove previsto) . . . 188
PULSANTI DI RIPRISTINO . . . . . . . . . . . . . . 188
DISPLAY BUSSOLA / TEMPERATURA . . . . . 189
CHECK PANEL (EVIC) (per versioni/mercati, dove previsto) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 191
DISPLAY DEL CHECK PANEL (EVIC) . . . . . . 192
CONSUMO CARBURANTE . . . . . . . . . . . . . . . 197
VELOCITÀ VETTURA . . . . . . . . . . . . . . . . . . 198
INFORMAZIONI DI VIAGGIO . . . . . . . . . . . . 198
Pressione pneumatici in BAR . . . . . . . . . . . . . 199
INFORMAZIONI SULLA VETTURA (FUNZIONI INFORMAZIONI CLIENTE) . . . . . 199
MESSAGGI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 199
UNITÀ . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 199
DISPLAY KEYLESS ENTER-N-GO (per versioni/mercati, dove previsto) . . . . . . . 199
DISPLAY BUSSOLA / TEMPERATURA . . . . . 200
175
Pulsante GIÙPremere e rilasciare il pul-
sante GIÙ per scorrere
verso il basso i menu prin-
cipali e i sottomenu.
Pulsante SELEZIONA Il pulsante SELEZIONA
consente di accedere alle
informazioni dei sottomenu
dell'EVIC, di selezionare le
impostazioni di alcune caratteristiche
e di ripristinare alcune funzioni del-
l'EVIC. L'EVIC avverte il conducente
quando è possibile utilizzare il pul-
sante SELEZIONA visualizzando una
freccia rivolta a destra.
Pulsante BACK (Indietro) Premere il pulsante BACK
(Indietro) per tornare al
menu o al sottomenu prece-dente.
DISPLAY DEL CHECK
PANEL (EVIC)
Quando sussistono le condizioni ade-
guate, il Check Panel (EVIC) visua-
lizza i seguenti messaggi:
Key in ignition (Chiave di accen- sione inserita) Ignition or Accessory On (Accen-
sione inserita o accessori)
Wrong Key (Chiave sbagliata)
Damaged Key (Chiave danneg- giata)
Key not programmed (Chiave non programmata)
Vehicle Not in Park (Vettura non in posizione P (parcheggio))
Key Left Vehicle (Chiave non nella vettura)
Key Not Detected (Chiave non rile- vata)
Press Brake Pedal and Push Button to Start (Premere il pedale del freno
e premere il pulsante per avviare)
Liftgate Ajar (Portellone aperto) - un segnale acustico si attiva
quando la vettura inizia la marcia
Low Tire Pressure (Pressione di gonfiaggio insufficiente)
Service TPM System (Verifica si- stema TPM) (fare riferimento a
"Sistema di controllo pressione
pneumatici" in "Avviamento e fun-zionamento") Turn Signal On (Indicatori di dire-
zione inseriti)
RKE Battery Low (Carica batteria RKE insufficiente)
Service Keyless System (Assistenza sistema di accensione senza chiave)
LOW WASHER FLUID (LIQUIDO LAVACRISTALLI INSUFFI-CIENTE)
Oil change required (Necessità cambio olio)
Check Gascap (Controllo tappo bocchettone di rifornimento carbu-rante)
Left Front Turn Signal Lamp Out (Spia indicatore di direzione ante-
riore sx "fuori uso")
Left Front Turn Signal Lamp Out (Spia indicatore di direzione poste-
riore sx "fuori uso")
Right Front Turn Signal Lamp Out (Spia indicatore di direzione ante-
riore dx "fuori uso")
Right Rear Turn Signal Lamp Out (Spia indicatore di direzione poste-
riore dx "fuori uso")192