Elapsed Time (Tempo effettivo di marcia)
Indica il tempo effettivo di marcia
trascorso dall'ultimo azzeramento
con il commutatore di accensione in
posizione ACC. Il tempo trascorso au-
menta quando il commutatore di ac-
censione è in posizione ON o START.
Azzeramento di una funzione del
computer di bordo
L'azzeramento avviene solo se si sele-
ziona una funzione azzerabile (evi-
denziata). Premere e tenere premuto
il pulsante SELEZIONA per cancel-
lare il valore della funzione azzerabilevisualizzata.
Pressione pneumatici in BAR
Premere e rilasciare il pulsante SU/
GIÙ fino a visualizzare sull'EVIC
l'opzione "Tire BAR" (Pressione
pneumatici in BAR). Premere il pul-
sante SELEZIONA per visualizzare
un grafico della vettura con un valore
di pressione di gonfiaggio ad ogni an-
golo del grafico.INFORMAZIONI SULLA
VETTURA (FUNZIONI
INFORMAZIONI CLIENTE)
Premere e rilasciare il pulsante SU o
GIÙ finché "Vehicle Speed" (Velocità
vettura) non viene visualizzato sul-
l'EVIC, quindi premere il pulsante
SELEZIONA. Premere il pulsante SU
o GIÙ per scorrere le opzioni illustrate
di seguito.
Coolant Temp (Temperatura
liquido di raffreddamento)
Indica la temperatura attuale del li-
quido di raffreddamento.
Oil Pressure (Pressione olio)
Indica la pressione attuale dell'olio.
Engine Hours (Ore motore)
Indica il numero di ore di funziona-
mento del motore. MESSAGGI
Premere e rilasciare il pulsante SU o
GIÙ fino a visualizzare sull'EVIC
"Messages: XX" (Messaggi: XX). Se è
presente più di un messaggio, premere
il pulsante SELEZIONA per visualiz-
zare un solo messaggio di avvertenza
memorizzato. Premere e rilasciare i pulsanti SU e GIÙ per scorrere i mes-
saggi memorizzati nel caso ne sia pre-
sente più di uno. Se non sono presenti
messaggi, la pressione del pulsante
SELEZIONA non avrà alcun effetto. UNITÀ
Premere e rilasciare il pulsante SU o
GIÙ fino a evidenziare sull'EVIC l'op-
zione "Units" (Unità), quindi pre-
mere il pulsante SELEZIONA. I va-
lori sull'EVIC, sul contachilometri e
sul sistema di navigazione (per
versioni/mercati, dove previsto) pos-
sono essere visualizzati in unità impe-
riali o metriche. Per effettuare la sele-
zione, scorrere verso l'alto o verso il
basso finché l'impostazione preferita
non viene evidenziata, quindi pre-
mere e rilasciare pulsante SELE-
ZIONA finché un segno di selezione
non compare vicino all'impostazione
ad indicare che è stata selezionata.
DISPLAY KEYLESS
ENTER-N-GO (per
versioni/mercati, doveprevisto)
Quando si preme il pulsante START/
STOP per cambiare la posizione del
199
commutatore di accensione, lo stato
corrente dell'accensione viene visua-
lizzato nell'angolo in basso a destra
del display EVIC, a destra del valore
del contachilometri.
Per ulteriori informazioni fare riferi-
mento a "Keyless Enter-N-Go”" in
"Avviamento e funzionamento".
DISPLAY BUSSOLA /
TEMPERATURA
I valori visualizzati della bussola se-
gnalano il senso di marcia della vet-
tura. Sull'EVIC viene visualizzato
uno degli otto valori della bussola e la
temperatura esterna.
NOTA:
All'avvio della vettura il sistema
visualizza anche l'ultima tempe-
ratura esterna conosciuta e po-
trebbe essere necessario guidare
diversi minuti prima che la tempe-
ratura aggiornata venga visualiz-
zata. Anche la temperatura del
motore può influire sulla tempera-
tura visualizzata; pertanto i valori
della temperatura non vengono
aggiornati quando la vettura èferma.Taratura automatica dellabussola
La bussola è ad autotaratura ed eli-
mina la necessità di interventi ma-
nuali. Quando la vettura è nuova, la
bussola può apparire irregolare e il
Check Panel visualizza CAL fino al-
l'avvenuta taratura della bussola. Per
tarare la bussola, è possibile anche
effettuare una o più svolte a 360° (in
un'area in cui non sono presenti og-
getti metallici di grandi dimensioni)
finché la dicitura "CAL" (Taratura)
non scompare dall'EVIC. La bussola
funzionerà quindi normalmente.
NOTA:
Per poter realizzare una taratura
ottimale è necessaria una superfi-
cie piana ed un ambiente privo di
grandi oggetti metallici, come edi-
fici, ponti, cavi sotterranei, rotaie,ecc.
Taratura manuale della bussola
(per versioni/mercati, doveprevisto)
Se la bussola appare irregolare e il
messaggio CAL (Taratura) non viene
visualizzato sul display EVIC, è ne-
cessario procedere alla taratura ma-nuale della bussola, adottando la pro-
cedura illustrata di seguito.
1. Inserire il commutatore di accen- sione.
2. Premere i pulsanti SU o GIÙ finché
non si raggiunge il menu Setup
(Customer-Programmable Features)
(Impostazioni - Funzioni program-
mabili dal cliente), quindi premere il
pulsante SELEZIONA.
3. Premere il pulsante GIÙ fino a vi-
sualizzare sull'EVIC l'opzione "Cali-
brate Compass" (Taratura bussola).
4. Premere e rilasciare il pulsante SE-
LEZIONA per avviare la taratura. La
dicitura "CAL" (Taratura) viene vi-
sualizzata sull'EVIC.
5. Effettuare una o più svolte a 360°
(in un'area in cui non sono presenti
oggetti metallici di grandi dimen-
sioni) finché la dicitura "CAL" (Tara-
tura) non scompare dall'EVIC. La
bussola funzionerà quindi normal-mente.
Varianza bussola
La varianza della bussola è la diffe-
renza tra il Nord magnetico e il Nord
200
vato. Quando il sistema è disattivato,
torna al funzionamento standard ter-
gicristalli a intermittenza.
Key-Off Power Delay (Ritardo di
intervento a chiave disinserita)
(per versioni/mercati, doveprevisto)
Quando questa funzione è selezio-
nata, gli interruttori degli alzacristalli
elettrici, l'autoradio, il sistema
Uconnect™ Phone (per versioni/
mercati, dove previsto), il sistema vi-
deo DVD (per versioni/mercati, dove
previsto), il tetto apribile a comando
elettrico (per versioni/mercati, dove
previsto) e le prese di corrente riman-
gono attivi per 10 minuti dopo aver
portato il commutatore di accensione
su OFF. L'apertura di una delle porte
anteriori disabilita questa funzione.
Per effettuare la selezione, scorrere
verso l'alto o verso il basso finché
l'impostazione preferita non viene
evidenziata, quindi premere e rila-
sciare pulsante SELEZIONA finché
un segno di selezione non compare
vicino all'impostazione ad indicare
che è stata selezionata.Illuminated Approach
(Illuminazione all'accesso) (per
versioni/mercati, dove previsto)
Quando questa funzione è selezio-
nata, i proiettori si attivano e riman-
gono accesi fino a 90 secondi quando
le porte vengono sbloccate con il tele-
comando RKE. Per effettuare la sele-
zione, scorrere verso l'alto o verso il
basso finché l'impostazione preferita
non viene evidenziata, quindi pre-
mere e rilasciare pulsante SELE-
ZIONA finché un segno di selezione
non compare vicino all'impostazione
ad indicare che è stata selezionata.
Flashers with Sliding Door
(Lampeggianti con porta
scorrevole) (per versioni/mercati,
dove previsto)
Quando questa funzione è selezio-
nata, gli indicatori di direzione si at-
tivano durante l'azionamento elet-
trico o manuale delle porte scorrevoli
per segnalare alle altre vetture che
qualcuno sta entrando o uscendo
dalla vettura. Per selezionare, pre-
mere e rilasciare il pulsante SELE-
ZIONA finché un segno di selezione
appare vicino alla funzione indicandoche il sistema è stato attivato o finché
il segno di selezione non scompare
indicando che il sistema è stato disat-tivato.
Keyless Enter-N-Go (Passive
Entry) (per versioni/mercati, doveprevisto)
Questa funzione consente di bloccare
e sbloccare le porte della vettura senza
dover premere i pulsanti LOCK o UN-
LOCK sul telecomando RKE. Per se-
lezionare, premere e rilasciare il pul-
sante SELEZIONA finché un segno di
selezione appare vicino alla funzione
indicando che il sistema è stato atti-
vato o finché il segno di selezione non
scompare indicando che il sistema è
stato disattivato. Fare riferimento a
"Keyless Enter-N-Go" in "Cose da sa-
pere prima dell'avviamento della vet-tura".
Easy Exit Seat (Sedile con
ingresso/uscita facilitati) (per
versioni/mercati, dove previsto)
Questa funzione offre la possibilità di
posizionare automaticamente il sedile
lato guida migliorando così la mobi-
lità del conducente sia all'entrata che
all'uscita dalla vettura. Per selezio-
205
5
AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
PROCEDURE DI AVVIAMENTO . . . . . . . . . . . . . 251 CAMBIO AUTOMATICO . . . . . . . . . . . . . . . . . 251
KEYLESS ENTER-N-GO (per versioni/mercati, dove previsto) . . . . . . . . . . . . . . . . . . 252
AVVIAMENTO NORMALE — MOTORE A BENZINA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 252
TEMPERATURE ESTREMAMENTE BASSE (INFERIORI A -29 °C) . . . . . . . . . . . . . . . . . . 253
AVVIAMENTO DIFFICOLTOSO DEL MOTORE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 254
DOPO L'AVVIAMENTO . . . . . . . . . . . . . . . . . 255
AVVIAMENTO NORMALE - MOTORE DIESEL . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 255
CAMBIO AUTOMATICO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 256 INTERBLOCCO PARCHEGGIODELL'ACCENSIONE CON CHIAVE . . . . . . . . . 258
CONSENSO INNESTO MARCE CON FRENO INSERITO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 258
CAMBIO AUTOMATICO A SEI RAPPORTI . . . 258
RAPPORTI AL CAMBIO . . . . . . . . . . . . . . . . . 259
GUIDA SU STRADE SDRUCCIOLEVOLI . . . . . . 264 ACCELERAZIONE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 264
247
PROCEDURE DI
AVVIAMENTO
Prima di avviare la vettura, regolare
la posizione del sedile, regolare gli
specchi interni e esterni, allacciare la
cintura di sicurezza e, se presenti, co-
municare agli altri passeggeri di allac-
ciare le proprie cinture di sicurezza.ATTENZIONE!
Non lasciare i bambini incustoditiall'interno della vettura e non
consentire loro di accedere alla
vettura se le serrature sono sbloc-
cate. Per vari motivi, è pericoloso
lasciare bambini in una vettura
incustodita. Il bambino o altri po-
trebbero ferirsi in modo grave se
non addirittura letale. Avvisare i
bambini di non toccare il freno di
stazionamento, il pedale del freno
o la leva del cambio.
(Continua)
ATTENZIONE!(Continua)
Non lasciare il telecomando all'in-
terno o in prossimità della vettura
e non lasciare una vettura dotata
della funzione Keyless Enter-
N-Go in modalità ACC o RUN. Un
bambino potrebbe azionare gli al-
zacristalli elettrici, altri comandi o
addirittura avviare il motore e
quindi la vettura.
CAMBIO AUTOMATICO
Prima di avviare il motore portare la
leva del cambio nella posizione N
(folle) o P (parcheggio). Tenere la vet-
tura frenata prima di selezionare una
posizione di marcia.AVVERTENZA!
La mancata osservanza delle se-
guenti precauzioni può avere serie
conseguenze per il cambio.
Selezionare la posizione P (par- cheggio) solo con vettura comple-
tamente ferma.
(Continua)
AVVERTENZA!(Continua)
Selezionare la posizione R (retro-
marcia), o passare da questa ad
un'altra posizione, solo con vet-
tura completamente ferma e mo-
tore al minimo.
Non passare da R (retromarcia), P
(parcheggio) o N (folle) a una po-
sizione di marcia avanti con mo-
tore funzionante a un regime su-
periore al minimo.
Prima di inserire qualsiasi marcia,
tenere il pedale freni premuto afondo.
Uso del portachiavi con chiave
integrata (avviamento Tip Start)
NOTA:
Per un avviamento normale a
caldo o a freddo non agire in nes-
sun modo sull'acceleratore. Non premere l'acceleratore. Utiliz-
zare il portachiavi con la chiave inte-
grata per portare brevemente il com-
mutatore di accensione in posizione
START e rilasciarlo all'inserimento
del motorino di avviamento. Il moto-
rino di avviamento continua a funzio-
nare e si disinserisce automatica-
251
mente all'avviamento del motore. In
caso di mancato avviamento del mo-
tore, il motorino di avviamento si di-
sinserisce automaticamente in 10 se-
condi. In tal caso, portare il
commutatore in posizione LOCK, at-
tendere 10-15 secondi, quindi ripe-
tere la procedura di avviamento nor-male.
KEYLESS ENTER-N-GO
(per versioni/mercati, doveprevisto)Questa funzione
consente al condu-
cente di azionare il
commutatore di
accensione pre-
mendo un solo pul-
sante, a condizione
che il pulsante START/STOP sia pre-
sente e che il telecomando per la chiu-
sura porte centralizzata (RKE) si
trovi nell'abitacolo. Montaggio e rimozione del
pulsante START/STOP
Montaggio del pulsante
1. Estrarre il telecomando dal com-
mutatore di accensione.
2. Inserire il pulsante START/STOP
nel commutatore di accensione con la
scritta rivolta verso l'alto e leggibile.
3. Premere con forza sul centro del
pulsante per insediarlo in posizione.
Rimozione del pulsante
1. Il pulsante START/STOP può es-
sere rimosso dal commutatore di ac-
censione per l'utilizzo del teleco-mando.
2. Inserire la parte di metallo della
chiave di emergenza sotto la masche-
rina cromata in posizione "ore 6",
quindi allentare delicatamente il pul-sante.
NOTA:
Il pulsante START/STOP deve es-
sere rimosso o inserito solo con il
commutatore di accensione in po-
sizione LOCK (posizione OFF per
Keyless Enter-N-Go).AVVIAMENTO NORMALE
— MOTORE A BENZINA
Uso del pulsante START/STOP
NOTA:
Per un avviamento normale a
caldo o a freddo non agire in nes-
sun modo sull'acceleratore.
Per avviare il motore, il cambio deve
trovarsi in posizione P (parcheggio) o
N (folle). Premere il pedale freno
mentre si preme una volta il pulsante
START/STOP. Il sistema si attiva e
cerca di avviare la vettura. In caso di
mancato avviamento della vettura, il
motorino di avviamento si disinserisce
automaticamente dopo 10 secondi. Se
si desidera arrestare l'avviamento del
motore prima dell'avviamento, pre-
mere nuovamente il pulsante.
Spegnimento del motore
utilizzando il pulsante
START/STOP
1. Posizionare la leva del cambio in
posizione P (parcheggio), quindi pre-
mere e rilasciare il pulsante START/
STOP.252
2. Il commutatore di accensione ri-
torna in posizione OFF.
3. Se la leva del cambio non si trova
in posizione P (parcheggio), il pul-
sante START/STOP deve essere pre-
muto per due secondi e la velocità
della vettura deve essere superiore a
8 km/h prima che il motore si spenga.
La posizione del commutatore di ac-
censione rimane in posizione ACC fin-
ché la leva del cambio si trova in
posizione P (parcheggio) e il pulsante
viene premuto due volte in posizione
OFF. Se la leva del cambio non si
trova in posizione P (parcheggio) e il
pulsante START/STOP viene pre-
muto una volta, l'EVIC (per versioni/
mercati, dove previsto) visualizza il
messaggio "Vehicle Not In Park"
(Vettura non in posizione P (parcheg-
gio)) e il motore resta acceso. Non
lasciare mai la vettura in una posi-
zione diversa da P (parcheggio), altri-
menti potrebbe muoversi.NOTA:
Se il commutatore di accensione
viene lasciato in posizione ACC o
RUN (motore spento) e il cambio è
in posizione P (parcheggio), il si-
stema si spegne automaticamente
dopo 30 minuti di inattività e il
commutatore di accensione passa
alla posizione OFF.
Funzioni Keyless Enter-N-Go -
Con il piede del conducente NON
sul pedale del freno (in posizione
P (parcheggio) o N (folle))
La funzione Keyless Enter-N-Go
opera in modo analogo a un commu-
tatore di accensione. Sono presenti
quattro posizioni: OFF, ACC, RUN e
START. Per cambiare le posizioni del
commutatore di accensione senza av-
viare la vettura ed utilizzare gli acces-
sori, attenersi alla procedura riportata
di seguito.
Avviamento con il commutatore di
accensione in posizione OFF:
Premere il pulsante START/STOP una volta per portare il commuta-
tore di accensione in posizione ACC
(sull'EVIC viene visualizzato "IGNITION MODE ACCESSORY"
(Modalità di accensione ACC)).
Premere il pulsante START/STOP una seconda volta per portare il
commutatore di accensione in posi-
zione RUN (sull'EVIC viene visua-
lizzato "IGNITION MODE RUN"
(Modalità di accensione RUN)).
Premere il pulsante START/STOP una terza volta per portare il com-
mutatore di accensione in posizione
OFF (sull'EVIC viene visualizzato
"IGNITION MODE OFF" (Moda-
lità di accensione OFF)).
TEMPERATURE
ESTREMAMENTE BASSE
(INFERIORI A -29 °C)
Per evitare problemi di avviamento in
queste condizioni climatiche si consi-
glia l'uso di un riscaldatore elettrico
del basamento ad alimentazione
esterna (disponibile presso il conces-
sionario autorizzato di zona).
253
la leva del cambio in una posi-
zione diversa dalla posizione P(parcheggio).ATTENZIONE!
È pericoloso togliere la leva delcambio dalla posizione P (par-
cheggio) o N (folle) con il regime
motore superiore al minimo. Se
non si tiene il piede ben saldo sul
pedale del freno, si corre il rischio
che la vettura acceleri rapida-
mente in avanti o indietro. Si ri-
schia di perdere il controllo della
vettura e di urtare qualcuno o
qualcosa. Innestare la marcia sol-
tanto quando il motore è al nor-
male regime di minimo e il piede è
posizionato saldamente sul pedale
freno.
(Continua)
ATTENZIONE!(Continua)
Il movimento inatteso della vet-
tura può procurare lesioni agli oc-
cupanti o a coloro che si possano
trovare nelle immediate vici-
nanze. Come regola generale, non
uscire dalla vettura con il motore
acceso. Prima di uscire dalla vet-
tura, inserire sempre il freno di
stazionamento, portare il cambio
in posizione P (parcheggio) ed
estrarre il telecomando. Una volta
estratto il telecomando, la leva del
cambio rimane bloccata in posi-
zione P (parcheggio), impedendo
in tal modo eventuali movimenti
accidentali della vettura.
(Continua)
ATTENZIONE!(Continua)
Non lasciare i bambini incustoditi
all'interno della vettura e non
consentire loro di accedere alla
vettura se le serrature sono sbloc-
cate. Per vari motivi, è pericoloso
lasciare bambini in una vettura
incustodita. Il bambino o altri po-
trebbero ferirsi in modo grave se
non addirittura letale. Avvisare i
bambini di non toccare il freno di
stazionamento, il pedale del freno
o la leva del cambio.
Non lasciare il telecomando all'in-
terno o in prossimità della vettura
e non lasciare una vettura dotata
della funzione Keyless Enter-
N-Go in modalità ACC o RUN. Un
bambino potrebbe azionare gli al-
zacristalli elettrici, altri comandi o
addirittura avviare il motore e
quindi la vettura.
257