
208INFORMAZIONI PRIMA DI INIZIARE LA GUIDA DELLA VOSTRA TOYOTA
MS21009
Spia di allarme “ABS”
Veicoli senza sistema di controllo della
stabilità—
La spia si accende quando l’interruttore del
motore viene posta su “ON”. Se il sistema
antibloccaggio delle ruote (ABS) funziona
regolarmente, la spia si spegne dopo pochi
secondi. Successivamente, se c’è un
problema nel sistema, la spia si riaccende.
Quando la spia di allarme “ABS” è accesa (e
la spia di allarme impianto frenante è
spenta), il sistema antibloccaggio delle ruote
non funziona, ma l’impianto frenante funziona
ancora, in modo convenzionale.
Quando la spia di allarme “ABS” è accesa (e
la spia di allarme impianto frenante è
spenta), il sistema antibloccaggio delle ruote
non funziona, perciò le ruote possono
bloccarsi durante una frenata brusca o
frenando su superfici sdrucciolevoli.
Se si dovesse verificare una delle
condizioni descritte qui di seguito, vuol
dire che vi è un guasto in uno dei
componenti controllati dal sistema delle
spie di allarme. Contattare al più presto
un concessionario o un’officina autorizzati
Toyota, oppure una qualsiasi altra officina
di riparazioni, purché debitamente
attrezzata e qualificata, per fare riparare il
veicolo.
DLa spia non si accende quando
l’interruttore del motore viene posta su
“ON”, oppure rimane accesa.
DLa spia si accende durante la guida.L’accensione della spia di allarme per
qualche istante durante la marcia non indica
necessariamente la presenza di un guasto.
ATTENZIONE
Se la spia di allarme “ABS” rimane
accesa insieme alla spia di allarme
dell’impianto frenante, arrestare
immediatamente il veicolo in un luogo
sicuro e contattare un concessionario o
un’officina autorizzati Toyota, oppure
una qualsiasi altra officina di riparazioni
– purché debitamente attrezzata e
qualificata.
In questo caso, non soltanto il sistema
antibloccaggio delle ruote non entrerà in
funzione, ma anche il veicolo darà segni
di grande instabilità durante la frenata.
Spia di allarme “ABS”
Veicoli con sistema di controllo della
stabilità—
La lampadina spia si accende quando
l’interruttore del motore viene posta su “ON”.
Se il sistema antibloccaggio ruote (ABS) e il
sistema di servoassistenza dei freni
funzionano regolarmente, la spia si spegne
dopo pochi secondi. Successivamente, se c’è
un problema nel sistema, la spia si
riaccende.
Quando la lampadina di allarme “ABS” si
accende (e la spia di allarme dell’impianto
frenante è spenta), il sistema antibloccaggio
ruote (ABS), il sistema di servoassistenza dei
freni, il sistema di controllo della trazione e il
sistema di controllo della stabilità del veicolo
non funzionano, ma l’impianto frenante
continua a funzionare in modo convenzionale.
Quando la spia di allarme “ABS” è accesa (e
la spia di allarme impianto frenante è
spenta), il sistema antibloccaggio delle ruote
non funziona, perciò le ruote possono
bloccarsi durante una frenata brusca o
frenando su superfici sdrucciolevoli.
AYGO WL 99E41L11 02.21

INFORMAZIONI PRIMA DI INIZIARE LA GUIDA DELLA VOSTRA TOYOTA209
Se si dovesse verificare una delle
condizioni descritte qui di seguito, vuol
dire che vi è un guasto in uno dei
componenti controllati dal sistema delle
spie di allarme. Contattare al più presto
un concessionario o un’officina autorizzati
Toyota, oppure una qualsiasi altra officina
di riparazioni, purché debitamente
attrezzata e qualificata, per fare riparare il
veicolo.
DLa spia non si accende quando
l’interruttore del motore viene posta su
“ON”, oppure rimane accesa.
DLa spia si accende durante la guida.
L’accensione della spia di allarme per
qualche istante durante la marcia non indica
necessariamente la presenza di un guasto.
ATTENZIONE
Se la spia di allarme “ABS” rimane
accesa insieme alla spia di allarme
dell’impianto frenante, arrestare
immediatamente il veicolo in un luogo
sicuro e contattare un concessionario o
un’officina autorizzati Toyota, oppure
una qualsiasi altra officina di riparazioni
– purché debitamente attrezzata e
qualificata.
In questo caso, non soltanto il sistema
antibloccaggio delle ruote non entrerà in
funzione, ma anche il veicolo darà segni
di grande instabilità durante la frenata.
SISTEMA DI SERVOASSISTENZA DEI
FRENI
Se si preme con forza e repentinamente
sul pedale del freno, il sistema di
servoassistenza valuta questo come la
necessità di un arresto d’emergenza, e
fornisce una maggiore potenza nella
frenata per aiutare il guidatore.Pertanto, premendo con forza e
repentinamente il pedale del freno, verrà
applicata una maggiore potenza nella frenata.
In questa situazione, si potrebbe udire un
suono provenire dal vano motore ed avvertire
la vibrazione del pedale del freno. Questo
non è sintomo di un guasto.
Veicoli con sistema di controllo della
stabilità—
Il sistema di servoassistenza opera in fase di
accelerazione, quando il veicolo raggiunge la
velocità di almeno 10 km/h. Durante la
decelerazione il sistema viene disattivato
quando la velocità del veicolo scende al di
sotto dei 5 km/h.
Per avere ulteriori informazioni sulla spia di
allarme di questo sistema, vedere “Luci spia
e cicalini” a pagina 131 nella Sezione 1−6.
AYGO WL 99E41L11 02.21

SPECIFICHE TECNICHE307
Fusibili (tipo A)
1. H−LP RH (HI) 10 A (solo veicoli con
sistema luci diurne):Proiettore lato
destro
2. H−LP LH (HI) 10 A (solo veicoli con
sistema luci diurne):Proiettore lato
sinistro, strumenti di misura e indicatori
3. H−LP RH (LO) 10 A (solo veicoli con
sistema luci diurne):Proiettore lato
destro
4. H−LP LH (LO) 10 A (solo veicoli con
sistema luci diurne):Proiettore lato
sinistro, strumenti di misura e indicatori
5. DIMMER 20 A (solo veicoli con sistema
luci diurne):Fusibili “H−LP LH (HI)”,
“H−LP RH (HI)”, “H−LP LH (LO)”, “H−LP
RH (LO)”, sistema delle luci diurne
H−LP LH 10 A (senza sistema delle luci
diurne):Faro sinistro
6. ABS NO.2 25 A (senza sistema di
controllo della stabilità del veicolo):
Sistema antibloccaggio delle ruote (ABS)
VSC NO.2 30 A (con sistema di
controllo della stabilità del veicolo):
Sistema antibloccaggio delle ruote (ABS)
e sistema di controllo della stabilità del
veicolo
7. AM230A:Sistema di avviamento, fusibili
“IG1”, “IG2”, “STA”
8. HAZARD 10 A:Indicatori di direzione, luci
di emergenza, strumenti di misura e
indicatori
9. H−LP RH 10 A (senza sistema delle luci
diurne):Proiettori lato destro
10. DOME 15 A:Strumenti di misura e
indicatori, luce interna, impianto audio,
contagiri
11 . E F I 1 5 A :Ventola elettrica di
raffreddamento, sistema di iniezione del
carburante ad immissione multipla
(multiport)/sistema di iniezione del
carburante ad immissione multipla
(multiport) sequenziale
12. HORN 10 A:Avvisatori acustici
13. SPARE 7,5 A:Fusibile di riserva
14. SPARE 10 A:Fusibile di riserva15. SPARE 15 A:Fusibile di riserva
16. STA 7,5 A:Cambio manuale
multimodalità, sistema di iniezione del
carburante ad immissione multipla
(multiport)/sistema di iniezione del
carburante ad immissione multipla
(multiport) sequenziale
17. EFI NO.2 7,5 A:Sistema di iniezione del
carburante ad immissione multipla
(multiport)/sistema di iniezione del
carburante ad immissione multipla
(multiport) sequenziale, cambio manuale
multimodalità
18. STOP 10 A:Luci di arresto, luce di
arresto centrale, sistema antibloccaggio
delle ruote (ABS), cambio manuale
multimodalità
19. D/L 25 A:Sistema di chiusura
centralizzata delle porte, sistema a
radiocomando per il controllo a distanza
del bloccaggio
20. DEF 20 A:Lunotto termico
21. TAIL 7,5 A:Sistema luce guida diurna,
luci di posizione posteriori, luci targa, luci
di posizione, sistema di regolazione
assetto proiettori, luci plancia
portastrumenti
22. OBD 7,5 A:Sistema di diagnosi a bordo
del veicolo
23. ECU−B7,5A:Cambio manuale
multimodalità, sistema delle luci diurne,
sistema di controllo della stabilità del
veicolo, strumenti di misura e indicatori,
luce retronebbia
24. ECU−IG 7,5 A:Sistema antibloccaggio
ruote (ABS), sistema di controllo della
stabilità del veicolo, sistema del
servosterzo elettrico, ventola elettrica di
raffreddamento
25. BACK UP 10 A:Luci retromarcia, sistema
di chiusura centralizzata porte, sistema di
radiocomando, alzacristalli elettrici, lunotto
termico, contagiri, impianto condizionatore,
impianto riscaldatore
26. WIP 20 A:Tergicristallo e lavavetro,
tergilunotto e lavavetro
27. ACC 15 A:Presa elettrica di servizio,
sistema audio
AYGO WL 99E41L11 02.21

308SPECIFICHE TECNICHE
28. IG1 7,5 A:Tergicristallo e lavavetro,
tergi/lavalunotto, sistema antibloccaggio
ruote (ABS), sistema del servosterzo
elettrico, ventola elettrica di
raffreddamento, luci di retromarcia,
sistema di chiusura centralizzata delle
porte, sistema a radiocomando per il
controllo a distanza del bloccaggio,
alzacristalli elettrici, lunotto termico,
contagiri, sistema aria condizionata,
impianto riscaldatore
29.IG215A:Sistema di iniezione del
carburante ad immissione multipla
(multiport)/sistema di iniezione del
carburante ad immissione multipla
(multiport) sequenziale, sistema SRS
airbag, strumenti di misura e indicatori,
sistema delle luci diurne, cambio manuale
multimodalità
30. A/C 7,5 A:Sistema aria condizionata,
Riscaldamento forzato
Fusibili (tipo B)
31.AM140A:Fusibili “ACC”, “WIP”,
“ECU−IG”, “BACK UP”
32. PWR 30 A:Sistema degli alzacristalli
elettrici
33. HTR 40 A:Impianto riscaldatore, impianto
condizionatore, fusibile “A/C”
34. AMT 50 A:Cambio manuale multimodalità
35. RADIATOR 30 A o 40 A
∗:Ventola
elettrica di raffreddamento
∗: Sostituire il fusibile con uno dello stesso
amperaggio dell’originale.
36. ABS NO.1 40 A (senza sistema di
controllo della stabilità del veicolo):
Sistema antibloccaggio delle ruote (ABS)
e sistema di controllo della stabilità del
veicolo
VSC NO.1 50 A (con sistema di
controllo della stabilità del veicolo):
Sistema antibloccaggio delle ruote (ABS)
e sistema di controllo della stabilità del
veicolo
37. EMPS 50 A:Sistema del servosterzo
elettricoFusibili (tipo C)
38. ALTERNATOR 120 A:Impianto di
ricarica, fusibili “EPS”, “ABS (senza
sistema di controllo della stabilità del
veicolo)”, “VSC (con sistema di controllo
della stabilità del veicolo)”, “RADIATOR”,
“AM1”, “HTR”, “PWR”, “D/L”, “DEF”,
“TAIL”, “STOP”, “OBD”, “ECU−B”
AYGO WL 99E41L11 02.21

INDICE ANALITICO313
R
Radiatore
Controllo del radiatore 274.............
Liquido di raffreddamento,
Motore 273..........................
Radiocomando per il controllo a
distanza 18...........................
Regolazione
Sedili anteriori 42.....................
Cinture di sicurezza 48................
Rifornimento di liquido lavavetro 288......
Rodaggio per veicolo nuovo 200..........
Ruote
Sostituzione dei cerchi 281.............
Ruotino di scorta 233....................
S
Sbrinatore
Lunotto posteriore 125.................
Specchietto retrovisore esterno 116.....
Sedile posteriore
Ribaltamento 46.......................
Sedile posteriore ribaltabile 46...........
Sedili 42................................
Sedili anteriori
Accesso al sedile posteriore 45.........
Sedili anteriori 42.......................
Seggiolino di sicurezza per bambini
Installazione 93.......................
Installazione con ancoraggio rigido
ISOFIX 112.........................
Precauzioni 82........................
Seggiolino di sicurezza per
bambini 84..........................
Seggiolino di sicurezza per bambini
ISOFIX 112.........................
Tipi di seggiolino per bambini 85........
Utilizzo cinghia superiore 110..........
Serrature
Piantone dello sterzo 142..............
Porte laterali 28.......................
Portellone posteriore 33...............
Serrature porte laterali 28................
Servosterzo elettrico 210................
Simboli delle spie 7......................
Sistema audio 167.......................
Sistema dell’aria condizionata 181........
Sistema di esclusione della pompa
carburante 202........................
Sistema di inserimento/disinserimento
manuale airbag 80.....................Sistema di raffreddamento
Consigli per la guida invernale 222......
Livello liquido di raffreddamento 273....
Radiatore 274.........................
Radiatore e serbatoio 273..............
Surriscaldamento motore 231..........
Tappo radiatore 231...................
Sospensioni e telaio 214.................
Specchietti di cortesia 118...............
Specchietti esterni
Cortesia 118..........................
Specchietti retrovisori con comando
a distanza 117.......................
Specchietti retrovisori esterni 116......
Specchietti retrovisori ripiegabili 117....
Specchietti retrovisori esterni
Comando a distanza degli specchietti
retrovisori esterni 117................
Specchietti retrovisori, esterni 116........
Specchietti retrovisori, ripiegabili 117.....
Specchietto interno
Specchietto retrovisore interno
con dispositivo antiabbagliante 118...
Specchietto retrovisore comandato a
distanza 117..........................
Specchietto retrovisore interno con
dispositivo antiabbagliante 118.........
Specchietto retrovisore interno,
antiriflesso 118........................
Specifiche tecniche 297..................
Spia ’Check Engine’ 131.................
Spia di allarme per ABS 131..............
Spia di allarme per bassa pressione
olio 131...............................
Spia di allarme per impianto
frenante 131..........................
Spia di allarme per SRS Airbag 138.......
Spia di “ARRESTO” 131..................
Spia di allarme sistema di ricarica 131...Spia di allarme sistema del servosterzo
elettrico 7............................
Spia di segnalazione cintura di
sicurezza del guidatore 131............
Spia di segnalazione della cintura
di sicurezza del passeggero
anteriore 131..........................
Spia per livello insufficiente del
carburante 131........................
Spie di allarme temperatura
liquido di raffreddamento
del motore 129........................
Spie di segnalazione sul cruscotto 131....
SRS airbag laterali 64...................
Sterzo
Bloccasterzo 142......................
Regolazione del volante 116............
AYGO WL 99E41L11 02.21