Page 264 of 340

262
1
2a
2b
2c
2d
06 TELEFONARE
OPZIONI DURANTE UNA CHIAMATA *
Nel corso della comunicazione, premere
più volte il tasto MODE
per selezionare
la visualizzazione del display del
telefono, poi premere il comando " OK
"
per accedere al menu contestuale.
Selezionare " Modalità Privata
" e
confermare per riprendere la chiamata
direttamente dal telefono.
Oppure selezionare " Modalità viva-voce
"
e confermare per diffondere la chiamata
attraverso gli altoparlanti del veicolo.
Selezionare " Mettere in attesa
" e
confermare per mettere in attesa la
chiamata in corso.
Oppure selezionare " Riprendere la
chiamata
" e confermare per riprendere
una chiamata messa in attesa.
Selezionare " Tonalità DTMF
" per
utilizzare la tastiera numerica, allo scopo
di navigare nel menu di un server vocale
interattivo.
Selezionare " Riagganciare
" per
terminare la chiamata.
* In funzione della compatibilità del telefono e dell'abbonamento.
È possibile realizzare una conferenza a 3 lanciando 2 chiamate
in successione. Selezionare " Conferenza
" nel menu contestuale
accessibile dal tasto TEL
al volante.
Page 279 of 340

277
11
1
2
3a
3b
1
2
3
4
CONFIGURAZIONE
Premere SETUP
per visualizzare il
menu " Confi gurazione
".
Selezionare " Regolare la luminosità
"
e confermare per regolare la luminosità
dello schermo.
Premere " OK
" per salvare le modifi che.
Le regolazioni diurna e notturna sono
indipendenti.
Selezionare " Scegliere il colore
" e
confermare per scegliere l'armonia del
colore dello schermo e la modalità di
presentazione della mappa:
- modalità giorno,
- modalità notte,
- giorno/notte automatico, in funzione
dell'accensione dei fari.
REGOLAZIONE DELLA DATA E DELL'ORA
Selezionare " Impostare data e ora
" e
confermare.
Selezionare il parametro da modifi care.
Confermarlo premendo il tasto OK
, poi
modifi care il parametro e confermare
di nuovo per salvare la modifi ca.
Selezionare " Confi gurazione display
"
e confermare.
Premere SETUP
per visualizzare il
menu " Confi gurazione
".
Selezionare " Confi gurazione display
"
e confermare.
Regolare i parametri uno alla volta.
Poi selezionare " OK
" sul display e
confermare per salvare la regolazione.
CONFIGURARE LA VISUALIZZAZIONE
Selezionare " Sincronizzare i minuti sul GPS
" affi nché la
regolazione dei minuti avvenga automaticamente alla ricezione
del satellite.
Page 282 of 340
280
12 STRUTTURA DELLE VIDEATE
2
3
3
1
4
2
2
1
4
4
2
2
1
1
1
2
1
1
2
2
2
2
2
2
2
3
3
2
2
2
1
Casuale su tutto il multimediale
Ripetizione
Regolazioni audio (idem RADIO)
Disattiva/Attiva ingresso AUX
MENU "MEDIA"
Multimediale successivo
Rimuovere il supporto USB
Modalità di lettura
Normale
Casuale
Tutti i passeggeri
Balance Sn-Dx
Balance Ant.-Post.
Volume auto
Aggiornare lista radio
Bassi
Acuto
Loudness
Distribuzione
Guidatore
Modalità notte
G/N auto
Regolare la luminosità
Impostare data e ora
MENU "SETUP"
Confi gurazione display
Scegliere il colore
Armonia
Cartografi a
Modalità giorno
Sintesi vocale
Volume messaggi vocali di guida
Voce maschile/Voce femminile
Page 286 of 340

284
DOMANDE FREQUENTI
DOMANDA
RISPOSTA
SOLUZIONE
Alcuni caratteri delle
informazioni del sistema
multimediale in corso
di lettura non vengono
visualizzati correttamente. Il sistema audio non riesce a trattare alcuni tipi di caratteri. Utilizzare dei caratteri standards per nominare le
piste e le cartelle.
La lettura dei fi les in
streaming non inizia. La periferica collegata non permette di lanciare automaticamente
la lettura. Lanciare la lettura dalla periferica.
I nomi dei brani e la
durata di lettura non
appaiono sul display in
streaming audio. Il profi lo Bluetooth non permette di trasferire queste informazioni.
La qualità di ricezione
della stazione radio
ascoltata peggiora
progressivamente o le
stazioni memorizzate
non funzionano (nessun
suono, viene visualizzato
87,5 Mhz...). Il veicolo è troppo lontano dal trasmettitore della stazione ascoltata o non
è presente alcun trasmettitore nella zona geografi ca attraversata. Attivare la funzione "RDS" tramite il menu rapido
allo scopo di consentire al sistema di verifi care se
è presente nella zona geografi ca un trasmettitore
più potente.
L'ambiente (collina, palazzo, galleria, parcheggio sotterraneo...) blocca
la ricezione, anche nella modalità ricerca di frequenza RDS. Questo fenomeno è normale e non indica un
malfunzionamento dell'autoradio.
L'antenna è assente o è stata danneggiata (per esempio durante un
lavaggio o in un parcheggio sotterraneo). Far controllare l'antenna dalla rete PEUGEOT.
Non si riescono a trovare
alcune stazioni radio
nella lista delle stazioni
captate. La stazione non è più captata o il suo nome nella lista è cambiato.
Alcune stazioni radio inviano altre informazioni anziché il loro nome
(titolo del brano ad esempio).
Il sistema interpreta questi dati come se fossero il nome della stazione
radio. Il nome della stazione
radio cambia.
Page 290 of 340

288
01
1
274
5
6
3
8910
1311
1214
IN BREVE
1. Accensione/Spegnimento e regolazione del
volume.
2. Espulsione del CD.
3. Selezione della visualizzazione sul display
tra le modalità:
Pieno schermo: Audio (o telefono se
conversazione in corso). Finestra: Audio
(o telefono se conversazione in corso) - Ora
o Computer di bordo.
Pressione prolungata: display nero (DARK).
4. Selezione della modalità:
Radio, CD, AUX, USB, Streaming.
Accetta una chiamata in entrata.
5. Selezione delle gamme d'onda FM1, FM2,
DAB e AM.
6. Tasti da 1 a 6:
Selezione stazione radio memorizzata.
Pressione prolungata: memorizzazione di una
stazione.
7. Visualizzazione della lista delle stazioni captate,
dei brani o delle cartelle del CD/MP3.
Pressione prolungata: gestione
dell'archiviazione dei fi les MP3/WMA/
aggiornamento della lista delle stazioni captate.
8. Attivazione/Disattivazione della funzione TA
(Info Traffi co).
Pressione prolungata: accesso al tipo di
informazione.
9. Conferma o visualizzazione del meu
contestuale.
10. Interrompere l'operazione in corso.
Risalire una struttura (menu o cartella).
11. Ricerca automatica della stazione radio
inferiore/superiore.
Selezione brano CD, USB, streaming
precedente/successivo.
Navigazione in una lista.
12. Ricerca manuale di frequenza, passo a passo,
della stazione radio inferiore/superiore.
Selezione cartella MP3 precedente/
successiva.
Selezione cartella/genere/artista/playlist
precedente/successiva del lettore USB.
Navigazione in una lista.
13. Accesso al menu generale.
14. Regolazione delle opzioni audio:
acustiche sonore, toni alti, toni bassi,
loudness, ripartizione, balance sinistra/destra,
anteriore/posteriore, volume automatico.
Page 291 of 340
02
289
COMANDI SOTTO AL VOLANTE
- Premere: accesso al menu del
display del quadro strumenti.
- Rotazione: navigazione nel menu
del display del quadro strumenti.
- Aumenta il volume.
- Interrompe/ripristina il suono.
- Diminuisce il volume.
- Rotazione:
Radio: ricerca della stazione
precedente/successiva.
Media: brano precedente/successivo.
Pressione: conferma.
- Cambiamento della modalità sonora.
- Accetta una chiamata in entrata.
- Accesso al menu "Telefono", se
conversazione in corso.
- Pressione lunga: rifi uta una chiamata in
entrata o chiudi la chiamata in corso.
- Pressione lunga: accesso al menu
"Telefono" non durante la comunicazione.
- Selezione del tipo di visualizzazione
permanente sul display tra le modalità
display a fi nestra o a pieno schermo.
- Pressione lunga: display nero (DARK).
- Radio: visualizzazione della lista
delle stazioni.
Multimediale: visualizzazione della
lista delle piste.
Pressione lunga: aggiornamento
della lista delle stazioni captate.
Page 292 of 340
290
03
" Sistema Multimediale
": Parametri
media, Parametri radio.
" Telefono
": Chiamare, Gestione
rubrica, Gestione telefono,
Riagganciare.
Per avere una visione globale del
dettaglio dei menu da selezionare,
consultare la sezione "Struttura videata"
di questo capitolo.
> DISPLAY C
" Connessione Bluetooth
":
Gestione connessioni, Ricerca di
una periferica.
MENU GENERALE
Page 294 of 340

292
1
2
04
1
1
2
La modalità RDS, se visualizzata, consente di continuare ad
ascoltare la stessa emittente grazie alla ricerca di frequenza.
Tuttavia, in alcune condizioni, la ricerca di frequenza di questa
emittente RDS non è assicurata in tutto il Paese, poiché le stazioni
radio non coprono il 100 % del territorio. Questo spiega la perdita
di ricezione della stazione durante il tragitto.
AUDIO
RDS
ASCOLTARE I MESSAGGI TA
La funzione TA (Trafi c Announcement) rende prioritario l'ascolto dei
messaggi d'allarme TA. Per essere attiva questa funzione necessita
una buona ricezione di una stazione radio che emette questo tipo di
messaggi. Quando viene emessa un'informazione sul traffi co, il sistema
multimediale in corso (Radio, CD, USB, ...) s'interrompe automaticamente
per diffondere il messaggio TA. L'ascolto normale del sistema
multimediale riprende al termine dell'emissione del messaggio.
Premere TA INFO
per attivare o
disattivare la ricezione degli annunci sul
traffi co.
Quando la radio è visualizzata sul
display, premere OK
per visualizzare il
menu contestuale.
Selezionare " RDS
" e confermare per
salvare.
Sul display appare " RDS
".
La funzione INFO rende prioritario l'ascolto dei messaggi d'allarme TA.
Per essere attiva, questa funzione necessita la ricezione corretta di una
stazione radio che emetta questo tipo di messaggi. All'emissione di un
messaggio, il sistema multimediale in corso (Radio, CD, USB, ...) s'interrompe
automaticamente per diffondere il messaggio INFO. L'asscolto normale
del sistema multimediale riprende alla fi ne dell'emissione del messaggio.
Con una pressione prolungata di TA INFO
si visualizza la lista delle categorie.
ASCOLTARE I MESSAGGI INFO
Selezionare o deselezionare la o le
categorie per attivare o disattivare la
ricezione dei messaggi corrispondenti.