Page 295 of 340
293
1
2
04 AUDIO
Le info testo sono delle informazioni trasmesse dalla stazione radio e relative al programma della stazione o del brano in corso di ascolto.
Quando sul display è visualizzata la
radio, premere OK
per visualizzare il
menu contestuale.
Selezionare " Visualizzazione
RadioText (TXT)
" e confermare OK
per
salvare.
VISUALIZZARE LE INFO TESTO
Display C
Page 302 of 340

300
04
1
2
1
2
3
4
5
AUDIO
STREAMING - LETTURA DEI FILES
AUDIO ATTRAVERSO IL BLUETOOTH
Secondo la compatibilità del telefono
Abbinare/Collegare il telefono: vedi capitolo
TELEFONARE.
Lo streaming permette l'ascolto dei fi les musicali del telefono
attraverso gli altoparlanti del veicolo.
Il telefono deve saper gestire i profi li bluetooth adeguati
(Profi li A2DP/AVRCP).
Attivare la modalità streaming premendo SOURCE
.
Il pilotaggio della lettura si effettua dai comandi
dell'autoradio. Le informazioni contestuali possono
essere visualizzate sul display.
In alcuni casi, la lettura dei fi les audio deve essere attivata dal
telefono.
La qualità d'ascolto dipende dalla qualità dell'emissione del
telefono.
MODALITÀ DI LETTURA
Le modalità di lettura disponibili sono:
- Normale: le piste sono diffuse nell'ordine, in funzione della
classifi cazione dei fi les scelti.
- Casuale: le piste sono diffuse in modo casuale tra le piste di
un album o di una cartella.
- Casuale su tutto il media: le piste sono diffuse in modo
casuale tra tutte le piste salvate nel sistema multimediale.
- Ripetizione: le piste diffuse sono solamente quelle dell'album
o della cartella in corso d'ascolto.
Premere OK
per accedere al menu
contestuale.
o
Premere MENU
.
Selezionare " Multimedia
" e confermare.
Selezionare " Parametri media
" e
confermare.
Selezionare " Modalità di lettura
" e
confermare.
Scegliere la modalità di lettura
desiderata e confermare con OK
per
salvare le modifi che.
Page 304 of 340

302
05
7
8
Saisir code authentification
01
OK Del23456789 _
9
10
TELEFONARE
Sul display viene visualizzata una
tastiera virtuale: comporre un codice di
almeno 4 cifre e confermare con OK
.
Sul display del telefono appare un messaggio:
comporre lo stesso codice e confermare.
Su display appare un messaggio per confermare la riuscita delle
connessione.
L'abbinamento può anche essere effettuato dal telefono cercarndo gli
equipaggiamenti Bluetooth presenti.
Accettare la connessione sul telefono.
Se l'operazione fallisce il numero di prove è illimitato.
La rubrica e la lista delle chiamate sono accessibili dopo la
sincronizzazione temporizzata (se il telefono è compatibile).
Il collegamento automatico deve essere confi gurato nel telefono per
permettere la connessione ad ogni avviamento del veicolo.
In alcuni casi, possono apparire il riferimento dell'apparecchio o
l'indirizzo Bluetooth al posto del nome del telefono.
Abbinare/collegare il telefono poi ascoltare: vedi capitolo AUDIO.
STREAMING - LETTURA DEI FILES
AUDIO ATTRAVERSO IL BLUETOOTH
Page 307 of 340
305
1
2
1
4
2
3
05 TELEFONARE
Ricominciare dalla tappa precedente 1
per visualizzare il menu " TELEFONO
".
Selezionare " Rubrica
" e
confermare.
Una chiamata in entrata è annunciata da una suoneria e da una
fi nestra sul display multifunzione.
Cellulare
(secondo le informazioni disponibili
nelle schede contatto della rubrica
del telefono collegato).
"SI" per accettare la chiamata
selezionata per default.
Premere OK
per accettare la
chiamata.
Selezionare " NO
" e confermare per
rifi utare la chiamata.
oppure
Premere SOURCE
o SRC
per
accettare la chiamata.
EFFETTUARE UNA CHIAMATA -
PARTENDO DALLA RUBRICA
Selezionare un contatto poi confermare.
RICEVERE UNA CHIAMATA
Selezionare il numero e confermare.
Una pressione prolungata di ESC
o di
SOURCE
permette anche di rifi utare una
chiamata in entrata.
Uffi cio
Casa
Page 312 of 340
310
5
63
4
07
2
1
CONFIGURAZIONE
IMPOSTAZIONE DATA E ORA
Selezionare il parametro da
modifi care. Confermarlo premendo
il tasto OK
, poi modifi care
il parametro e confermare
nuovamente per salvare la modifi ca.
Selezionare con i tasti freccia
Confi gurazione visualizzatore
e
confermare. Premere MENU
.
Selezionare con i tasti freccia
Personalizzazione-confi gurazione
e confermare.
DISPLAY C
Selezionare con i tasti freccia Regol.
data e ora
e confermare.
Regolare i parametri uno alla volta
confermando con il tasto OK
. Poi
selezionare il menu a tendina " OK
"
sul display e confermare per uscire
dal menu
" Regol. data e ora
".
Page 313 of 340

311
08 COMPUTER DI BORDO
Ogni pressione del pulsante, situato sul volante o
all'estremità del comando del tergicristallo, permette
di visualizzare i vari dati del computer di bordo, in
funzione del display:
- la tendina "veicolo" con:
●
l'autonomia, il consumo istantaneo o il
contatore di tempo dello Stop & Start,
- la tendina "1" (percorso 1) con:
●
la velocità media, il consumo medio e la
distanza percorsa calcolati sul percorso " 1
",
- la tendina "2" (percorso 2) con le stesse
caratteristiche per un secondo percorso.
Azzeramento
Quando è visualizzato il percorso desiderato, premere
il comando per almeno due secondi.
Autonomia:
visualizza il numero di chilometri che possono essere
percorsi con il carburante rimanente nel serbatoio, in base al consumo
medio degli ultimi chilometri percorsi.
Questo valore visualizzato può variare dopo un cambiamento di velocità
del veicolo o del rilievo percorso.
Non appena l'autonomia è inferiore ai 30 Km, vengono visualizzati dei
trattini. Dopo avere aggiunto almeno 5 litri di carburante, l'autonomia
viene ricalcolata e visualizzata non appena si superano i 100 Km.
Se i trattini sono visualizzati in modo fi sso al posto dei numeri, rivolgersi
alla rete PEUGEOT.
QUALCHE DEFINIZIONE
Consumo istantaneo:
calcolato e visualizzato solo a partire dai 30 km/h.
Consumo medio:
è la quantità media di carburante consumato
dall'ultimo azzeramento del computer.
Distanza percorsa:
calcolata a partire dall'ultimo azzeramento del
computer di bordo.
Velocità media:
è la velocità media calcolata dall'ultimo azzeramento del
computer (contatto inserito).
Contatore di tempo del sistema Stop & Start
(minuti/secondi o ore/minuti)
Se il veicolo è equipaggiato del sistema Stop & Start, un contatore di
tempo accumula le durate della modalità STOP durante un tragitto.
Si azzera ad ogni inserimento del contatto con la chiave.
Page 314 of 340
312
09
DISPLAY C
Sistemi Multimediali
Parametri media
Scelta della modalità di lettura
Scelta classifi cazione brani
Telefono
Chiamare
Comporre
Rubrica
Lista delle chiamate
Casella vocale
Gestione rubrica
Consultare una scheda
Cancellare una scheda
Cancellare tutte le schede
Gestione telefono
Stato telefono
Riagganciare
Normale
Casuale
Casuale su tutto il media
Ripetizione
Per cartella
Per artista
Per genere
Per playlist
Parametri radio
STRUTTURA DELLE VIDEATE
FUNZIONE PRINCIPALE
Scelta A1
Scelta A2
SCELTA A
SCELTA B
1
2
2
1
2
2
2
2
1
2
2
2
1
2
1
3
3
3
3
3
3
3
3
1
1
2
2
1
Page 318 of 340

316
DOMANDE FREQUENTI
DOMANDA
RISPOSTA
SOLUZIONE
Il CD viene espulso
sistematicamente o non
viene letto dal lettore. Il CD è inserito a rovescio, è illeggibile, non contiene dati audio o contiene
un formato audio illegibile dall'autoradio.
Il CD è protetto da un sistema di protezione antipirateria non riconosciuto
dall'autoradio.
- Verifi care il senso di inserimento del CD nel
lettore.
- Verifi care lo stato del CD: il CD non potrà
essere letto se è troppo danneggiato.
- Verifi care il contenuto se si tratta di un CD
inciso: consultare i consigli del capitolo
"Audio".
- Il lettore CD dell'autoradio non legge i DVD.
- Se di qualità insuffi ciente, alcuni CD incisi non
verranno letti dal sistema audio.
Il suono del lettore CD è
deteriorato. Il CD utilizzato è rigato o di cattiva qualità. Inserire CD di buona qualità e conservarli in
buone condizioni.
Le regolazioni dell'autoradio (bassi, alti, acustiche) sono inadatte. Riportare il livello di alti o bassi a 0, senza
selezionare acustiche.
La connessione
Bluetooth s'interrompe. E' possibile che il livello di carica della batteria della periferica sia
insuffi ciente. Ricaricare la batteria dell'equipaggiamento
collegato alla periferica.
Sul display appare il
messaggio "Errore
periferica USB"
o "Periferica non
riconosciuta". La chiavetta USB non viene riconosciuta.
La chiavetta può essere danneggiata. Riformattare la chiavetta (FAT 32).