Page 65 of 166
6
Sicurezza dei bambini
63
Airbag lato passeggero OFF
Seggiolini per bambini raccomandati da
CITROËN
CITROËN propone una gamma completa di seggiolini per bambini da fissare con una cintura di
sicurezza a tre punti :
Gruppo 0: dalla nascita a 13 kg
L1"RÖMER Baby-Safe Plus"
Da fissare con lo schienale verso la strada
Gruppi 2 e 3: da 15 a 36 Kg
L3
"RECARO Start"
L4"KLIPPAN Optima"
A par tire dai 6 anni(circa 22 Kg), utilizzaresolo il rialzo.
L5"RÖMER KIDFIX"
Può essere fissato agli ancoraggi ISOFIX del veicolo.
Il bambino è trattenuto dalla cintura di sicurezza.
Page 66 of 166

Sicurezza dei bambini
64
Collocazione dei seggiolini per bambini fi ssati con la cintura
di sicurezza
Conformemente alla legislazione europea (Direttiva 2005/40), questa tabella indica le possibilità di montaggio dei seggiolini per bambini da fissare con
una cintura di sicurezza ed omologati nella categoria universale (a) in funzione del peso del bambino e della posizione nel veicolo.
Peso del bambino ed età indicativa
PosizioneInferiore a 13 kg(gruppi 0 (b ) e 0+)
Fino ≈ 1 anno
Da 9 a 18 kg(gruppo 1)
Da 1 a ≈ 3 anni
Da 15 a 25 kg(gruppo 2)Da 3 a ≈ 6 anni
Da 22 a 36 kg(gruppo 3)
Da 6 a ≈ 10 anni
Sedile del passe
ggeroanteriore (c)L1
RÖMER Duo Plus
ISOFIX
(fissato con la cintura di sicurezza)
XX
Sedili posteriori laterali UUUU
(a)
Seggiolino universale per bambini: questo seggiolino può essere collocato su tutti i veicoli ma fissato con la cintura di sicurezza.(b)Gruppo 0: dalla nascita a 10 Kg. Le navicelle non possono essere collocate sul sedile del passeggero anteriore. (c)
Consultare la legislazione in vigore nel proprio Paese prima di collocare il bambino su questo sedile. U:
Sedile adatto alla collocazione di un seggiolino per bambini da fissare con una cintura di sicurezza ed omologato nella categoria "universale", "conschienale rivolto alla strada" e/o "nel senso di marcia".X:
sedile non adatto alla collocazione di un seggiolino per bambini del gruppo di peso indicato.
Page 67 of 166

6!
Sicurezza dei bambini
65
Il veicolo è stato omologato secondo la nuovaregolamentazioneISOFIX.
I sedili, rappresentati qui sotto, sono dotati di
ancora
ggi ISOFIX regolamentari:
Fissaggi "ISOFIX"
Si tratta di tre anelli per ogni seduta:
- due anelli A
situati tra lo schienale e laseduta del sedile del veicolo, segnalati daun pernetto.
Questo sistema di ancoraggio ISOFIXgarantisce un montaggio affidabile, solido e
rapido del seggiolino per bambini all'interno delveicolo.
I seggiolini ISOFIX per bambini sono dotati di
due sistemi di bloccaggio che si fissano ai due anelli A. Alcuni dispongono anche di una cinghia altache si aggancia all'anello B
.
Per agganciare questa cinghia, staccare
l'appoggiatesta del sedile del veicolo. Fissare
poi il gancio all'anello B , infine tendere la cinghia alta.
L'errata collocazione del seggiolino per bambini nel veicolo compromette laprotezione del bambino in caso di ur to.
Per conoscere quali sono i se
ggiolini ISOFIX
per bambini che si adattano al proprio
veicolo, consultare la tabella riassuntiva diposizionamento dei seggiolini ISOFIX. -
un anello B
per il fissaggio della cinghia alta chiamata TOP TETHER
, situata nel bagagliaio.
Page 68 of 166
i
Sicurezza dei bambini
66
Seggiolino ISOFIX raccomandato da CITROËN e omologato per
il veicolo
RÖMER Duo Plus ISOFIX
(classe di dimensione B1)
Gruppo 1: da 9 a 18 Kg
Da collocare nel senso di marcia.
Dotato di una cinghia alta da fissare all'anello superiore ISOFIX, chiamato TOP TETHER.
Tre inclinazioni della scocca: posizione seduta, di riposo e sdraiata.
Questo seggiolino per bambini può anche essere utilizzato sui sedili privi di ancoraggi ISOFIX. In questo caso, deve essere obbligatoriamente bloccato sul sedile del veicolo con la cintura di sicurezza a tre punti. Seguire le istruzioni di montaggio del seggiolino per bambini indicate nelle istruzioni di montaggio del fabbricante del seggiolino.
Page 69 of 166

6
Sicurezza dei bambini
67
Tabella riassuntiva per la collocazione dei seggiolini ISOFIX per
bambini
Conformemente alla legislazione europea (ECE 16), questa tabella indica le possibilità di collocazione dei seggiolini ISOFIX per bambini da fissare aisedili equipaggiati di ancoraggi ISOFIX nel veicolo.
Per i seggiolini ISOFIX universali e semi universali, la classe di misura ISOFIX è determinata da una lettera compresa tra Ae G
ed è indicata sulseggiolino accanto al logo ISOFIX.
IUF:sedile adatto alla collocazione di un seggiolino Isofix U
niversale, in senso di marcia, da fissare con la cinghia alta. X:sedile non adatto alla collocazione di un seggiolino ISOFIX della classe di misura indicata.
Peso del bambino /età indicativa
Inferiore a 10 Kg (gruppo 0)Fino a circa6 mesi
Inferiore a 10 Kg(gruppo 0)Inferiore a 13 Kg(gruppo 0+)Fino a circa 1 anno
Da 9 a 18 Kg (gruppo 1)Da 1 a 3 anni
Tipo di seggiolinoISOFIXA culla*"schienale verso la
strada""schienale verso la strada""in senso di marcia"
Classe di misura ISOFIXFGCDECDABB1
Seggiolini ISOFIXuniversali e semi
universali che possono essere collocati sui sedili posteriori lateraliXXXXXIUF
*
Le culle da auto non possono essere installate sul sedile del passeggero anteriore.
Page 70 of 166

!
Sicurezza dei bambini
68
Un'errata installazione del seggiolino per bambini nel veicolo compromette la protezione del bambino in caso di urto. Per fissare un seggiolino per bambini con la cintura di sicurezza, verificare che questa sia ben tesa sul seggiolino stesso e che loimmobilizzi saldamente al sedile del veicolo.
Ricordarsi di allacciare le cinture disicurezza o le cinghie dei seggiolini per bambini limitando al massimo il giocorispetto al corpo del bambino, anche per percorsi di breve durata.
Per un'installazione ottimale del seggiolino per bambini rivolto "nel senso di marcia", verificare che il suo schienale sia appoggiato allo schienale del sedile del veicolo e che l'appoggiatesta non sia d'intralcio. Se si deve rimuovere l'appoggiatesta, riporlocorrettamente o bloccarlo, onde evitare che diventi pericoloso in caso di brusca frenata.
I bambini di età inferiore ai 10 anni nondevono essere trasportati su un seggiolinorivolto "nel senso di marcia" sul sedile del passeggero anteriore, tranne se i sedili posteriori sono già occupati da altri bambini, non possono essere utilizzati o sono assenti. Quando si colloca un seggiolino per bambini "con schienale rivolto alla strada" sul sedileanteriore, disattivare l'airbag passeggero * ,altrimenti il bambino rischia ferite gravi omortali in caso di attivazione dell'Airbag.
Consigli sui seggiolini per bambini
Collocazione di un rialzo
La parte toracica della cintura di sicurezzadeve essere posizionata sulla spalla del
bambino senza toccare il collo.Verificare che la par te addominale dellacintura di sicurezza passi sopra alle cosce del bambino.CITROËN raccomanda di utilizzare unrialzo con schienale, dotato di una guida per cintura di sicurezza all'altezza dellaspalla.Per una maggiore sicurezza, non lasciare: - uno o più bambini soli e non sor vegliatinel veicolo, - un bambino o un animale in un veicolo esposto al sole, con i vetri chiusi, - le chiavi all'interno del veicolo, in presenza di bambini soli. Per impedire l'apertura accidentale delle por te, utilizzare il dispositivo "Sicurezza bambini". Non aprire i vetri posteriori per più di unterzo.Per proteggere i bambini più piccoli dairaggi del sole, applicare le tendine parasolesui vetri posteriori.
*
Secondo il Paese di destinazione e lalegislazione vigente nel proprio Paese.
Sicurezza bambini
Dispositivo meccanico per impedire l'aper tura
della por ta posteriore tramite il comando interno.
Il comando si trova sul fianco di o
gnuna delle porte posteriori.
Bloccaggio
)Abbassare il comando A
nella posizione 1.
Sbloccaggio
)Riportare il comando Anella posizione 2.
Page 71 of 166