Page 257 of 297

Pressione breve tasto
Pressione breve tasti
o
Pressione prolungata tasti o
Pressione breve tasti o
FUNZIONI CD MODALITÀ
Espulsione CD
Riproduzione brano precedente/successivo
Riavvolgimento/Avanzamento rapido brano CD
Riproduzione cartella precedente/successivo (per CD-MP3)
TA S T O
(fig. 1)
˚
FUNZIONI Media Player
(solo con Blue&Me
™)
Selezione cartella/artista/genere/album precedente/
successivo in funzione della modalità di selezione attiva
Riproduzione brano precedente/successivo
253
AUTORADIO
Ricerca automatica: pressione tasti o
(pressione prolungata per avanzamento veloce)
Ricerca manuale: pressione tasti
o
(pressione prolungata per avanzamento veloce)
Pressione prolungata tasti rispettivamente per preset
memorie da 1 a 6
Pressione breve tasti rispettivamente per preset
memorie da 1 a 6
Ricerca stazione radio:
•Ricerca automatica
•Ricerca manuale
Memorizzazione stazione radio corrente
Richiamo stazione memorizzata
FUNZIONI RADIO MODALITÀ
MODALITÀ
Pressione breve tasto
Pressione breve tasto
TA S T O
(fig. 1)
1 2 3 4 5 6
TA S T O
(fig. 1)
Page 258 of 297
fig. 2A0K0118m
COMANDI AL VOLANTE (per versioni/mercati, dove previsto) fig. 2
AUTORADIO
254
Page 259 of 297
Inserimento/disinserimento AudioMute (modalità Radio)
o funzione Pausa (modalità MP3 o Media Player (solo con Blue&Me™)
Aumento volume
Diminuzione volume
Selezione gamma di frequenza Radio (FM1, FM2, FMT, FMA, MW)
e fonti di Radio, MP3 o Media Player (solo con Blue&Me™)/
AUX (solo con Blue&Me™)(per versioni/mercati, dove previsto)
Radio: richiamo stazioni preselezionate (da 1 a 6)
CD/CD MP3: selezione brano successivo
Radio: richiamo stazioni preselezionate (da 6 a 1)
CD/CD MP3: selezione brano precedentePressione breve tasto
Pressione tasto
Pressione tasto
Pressione tasto
Pressione tasto
Pressione tasto
FUNZIONE MODALITÀ
AUTORADIO
255
TA S T O
(fig. 2)
&
+
–
SRC
Page 260 of 297

GENERALITÀ
L’autoradio è dotato delle seguenti funzioni:
Sezione Radio
❍Sintonia PLL con bande di frequenza
FM/AM/MW;
❍RDS (Radio Data System) con funzione
TA (informazioni sul traffico) - TP (pro-
grammi sul traffico) - EON (Enhanced
Other Network) - REG (programmi re-
gionali);
❍AF: selezione ricerca frequenze alterna-
tive in modalità RDS;
❍predisposizione allarme di emergenza;
❍sintonia delle stazioni automatica/ma-
nuale;
❍FM Multipath detector;
❍memorizzazione manuale di 30 stazio-
ni: 18 nella banda FM (6 in FM1, 6 in
FM2, 6 in FMT), 12 nella banda MW
(6 in MW1, 6 in MW2);
❍memorizzazione automatica (funzione
AUTOSTORE) di 6 stazioni nella banda
FM dedicata;
❍funzione SPEED VOLUME (escluse ver-
sioni con sistema HI-FI Bose): regolazio-
ne automatica del volume in funzione
della velocità vettura;
❍selezione automatica Stereo/Mono.
Sezione CD
❍Selezione diretta del disco;
❍Selezione brano (avanti/indietro);
❍Avanzamento veloce (avanti/indietro)
dei brani;
❍Funzione CD Display: visualizzazione no-
me disco/tempo trascorso dall’inizio del
brano;
❍Lettura CD audio, CD-R e CD-RW.
❍Funzione MP3 Display: visualizzazione
nome cartella, informazioni ID3-TAG,
tempo trascorso dall’inizio del brano, no-
me del file);
❍Lettura CD audio o dati, CD-R e CD-RW.
Sezione Audio
❍Funzione Mute/Pause;
❍Funzione Soft Mute;
❍Funzione Loudness (escluse versioni con
sistema HI-FI Bose);
❍Equalizzatore grafico a 7 bande (esclu-
se versioni con sistema HI-FI Bose);
❍Regolazione separata toni bassi/acuti;
❍Bilanciamento canali destro/sinistro.
Sezione Media Player
(solo con Blue&Me™)
Per la funzionalità del Media Player
vedere quanto descritto nel Supplemento
Blue&Me
™.
Sezione AUX
(solo con Blue&Me™)
(per versioni/mercati, dove previsto)
❍Selezione sorgente AUX;
❍Funzione AUX Offset: allineamento del
volume del dispositivo portatile a quel-
lo delle altre sorgenti;
❍Lettura riproduttore portatile.
Sui CD multimedia oltre alle
tracce audio sono registrate
anche tracce di dati. La riproduzio-
ne di un tale CD può provocare fru-
scii ad un volume tale da compro-
mettere la sicurezza stradale, non-
ché provocare danni agli stadi fina-
li ed agli altoparlanti.
Sezione CD MP3
❍Funzione MP3-Info (ID3-TAG);
❍Selezione cartella (precedente/succes -
siva);
❍Selezione brano (avanti/indietro);
❍Avanzamento veloce (avanti/indietro)
dei brani;
AUTORADIO
256
Page 261 of 297

F F
U U
N N
Z Z
I I
O O
N N
I I
E E
R R
E E
G G
O O
L L
A A
Z Z
I I
O O
N N
I I
SELEZIONE DELLE
FUNZIONI RADIO
Premendo brevemente e ripetutamente il ta-
sto FM
ASè possibile selezionare ciclicamen-
te le seguenti sorgenti audio:
❍TUNER (“FM1”, “FM2”, “FMA”);
Premendo brevemente e ripetutamente il ta-
sto AM è possibile selezionare ciclicamente
le seguenti sorgenti audio:
❍TUNER (“MW1”, “MW2”).
SELEZIONE FUNZIONE CD
Premendo brevemente il tasto MEDIA è pos-
sibile selezionare la funzione CD.
FUNZIONE MEMORIA
SORGENTE AUDIO
Se durante l’ascolto di un CD si seleziona
un’altra funzione (ad es. la radio), la ripro-
duzione viene interrotta e quando si ritor-
na in modalità CD, questa riprende dal pun-
to in cui era stata interrotta.
Se durante l’ascolto della radio viene sele-
zionata un’altra funzione, quando si ritorna
in modalità Radio, viene sintonizzata l’ulti-
ma stazione selezionata.
REGOLAZIONE VOLUME
Per regolare il volume ruotare la manopola
sinistraA(fig. 1).
Se il livello del volume viene cambiato du-
rante la trasmissione di un notiziario sul traf-
fico, la nuova impostazione viene mantenu-
ta solo fino alla fine del notiziario.
ACCENSIONE AUTORADIO
L’autoradio si accende premendo brevemen-
te il tasto
g.
Quando si accende l’autoradio il volume vie-
ne limitato al valore 20 se regolato ad un
valore superiore nel precedente utilizzo o al
valore 5 se impostato precedentemente ad
un valore 0 o Mute/Pause. Per tutti gli al-
tri casi viene mantenuto il valore imposta-
to precedentemente.
Se si accende l’autoradio quando la chiave
è estratta dal dispositivo di avviamento, que-
sta si spegnerà automaticamente dopo cir-
ca 20 minuti. Dopo lo spegnimento auto-
matico è possibile riaccendere l’autoradio
per altri 20 minuti premendo il tasto
g.
SPEGNIMENTO AUTORADIO
Premere brevemente il tasto g.
AUTORADIO
257
Page 262 of 297

REGOLAZIONI AUDIO
Le funzioni proposte dal menu audio sono
diverse a seconda del contesto attivo:
AM/FM/CD/Media Player (solo con
Blue&Me
™)/AUX (solo con Blue&Me™)
(per versioni/mercati, dove previsto).
Per modificare le funzioni Audio premere bre-
vemente il tasto
O. Dopo la prima pressio-
ne del tasto
O, sul display verrà visualiz-
zato il valore del livello di basso per la sor-
gente attiva in quel momento (es. se ci si
trova in modalità FM il display visualizzerà
la scritta “FM Bass + 2”).
Per scorrere le funzioni del Menu utilizzare
i tasti
oppure. Per cambiare l’impo-
stazione della funzione selezionata utilizza-
re i tasti
oppure.
Sul display appare lo stato attuale della fun-
zione selezionata.Le funzioni gestite dal Menù sono:
❍BASS (regolazione dei bassi);
❍TREBLE (regolazione degli acuti);
❍BALANCE (regolazione del bilanciamen-
to destra/sinistra);
❍FADER (regolazione del bilanciamento
anteriore/posteriore);
❍LOUDNESS (escluse versioni con siste-
ma HI-FI Bose) (attivazione/disattiva-
zione della funzione LOUDNESS);
❍EQUALIZER (escluse versioni con siste-
ma HI-FI Bose) (attivazione e selezione
delle equalizzazioni di fabbrica);
❍USER EQUALISER (escluse versioni con
sistema HI-FI Bose) (impostazione del-
l’equalizzazione personalizzata).
FUNZIONE MUTE/PAUSA
(azzeramento del volume)
Per attivare la funzione Mute premere bre-
vemente il tasto MUTE. Il volume diminuirà
progressivamente e sul display apparirà la
scritta “RADIO Mute” (in modalità radio) o
“PAUSE” (in modalità CD).
Per disattivare la funzione Mute premere
nuovamente il tasto MUTE. Il volume au-
menterà progressivamente riportandosi al
valore precedentemente impostato.
Modificando il livello di volume mediante gli
specifici comandi, la funzione Mute viene di-
sabilitata ed il volume viene regolato sul nuo-
vo livello selezionato.
Con funzione Mute attiva, all’arrivo di
un’informazione sul traffico (se la funzione
TA è attiva) o alla ricezione di un allarme di
emergenza, la funzione Mute viene ignora-
ta. Terminato l’annuncio la funzione viene
riattivata.
AUTORADIO
258
Page 263 of 297

REGOLAZIONE
BILANCIAMENTO
Procedere come segue:
❍Selezionare mediante il tasto oppu-
re
l’impostazione “Balance” del me-
nu AUDIO;
❍premere il tasto per aumentare il suo-
no proveniente dagli altoparlanti di de-
stra oppure il tasto
per aumentare il
suono proveniente dagli altoparlanti di
sinistra.
Premendo brevemente i tasti si ha un cam-
biamento progressivo a passi. Premendoli
più a lungo si ha un cambiamento veloce.
Selezionare il valore “
0” per impo-
stare allo stesso valore le uscite audio de-
stra e sinistra.
REGOLAZIONE FADER
Procedere come segue:
❍Selezionare mediante il tasto oppu-
re
l’impostazione “Fader” del menu
AUDIO;
❍premere il tasto per aumentare il suo-
no proveniente dagli altoparlanti poste-
riori oppure il tasto
per aumentare
il suono proveniente dagli altoparlanti
anteriori.
Premendo brevemente i tasti si ha un cam-
biamento progressivo a passi. Premendoli
più a lungo si ha un cambiamento veloce.
Selezionare il valore
0” per impo-
stare allo stesso valore le uscite audio an-
teriore e posteriore.
REGOLAZIONE TONI
(bassi/acuti)
Procedere come segue:
❍Selezionare mediante il tasto oppu-
re
l’impostazione “BASS” o “TRE-
BLE” del menu AUDIO;
❍premere il tasto oppureper au-
mentare/diminuire i bassi o gli acuti.
Premendo brevemente i tasti si ha un cam-
biamento progressivo a passi. Premendoli
più a lungo si ha un cambiamento veloce.
AUTORADIO
259
Page 264 of 297

Funzione EQ (attivazione/
disattivazione equalizzatore)
(escluse versioni con sistema
HI-FI Bose)
L’equalizzazione integrata può essere atti-
vata/ disattivata. Quando la funzione equa-
lizzatore non è attiva è possibile modifica-
re le impostazioni audio solo regolando i bas-
si (“Bass”) e gli acuti (“Treble”), mentre
attivando la funzione si possono regolare le
curve acustiche. Per disattivare l’equalizza-
tore selezionare la funzione “EQ OFF” me-
diante i tasti
oppure.Per attivare l’equalizzatore selezionare me-
diante i tasti
oppureuna delle rego-
lazioni:
❍“FM/AM/CD...EQ User” (regolazione
delle 7 bande dell’equalizzatore modi-
ficabile dall’utente);
❍“Classic” (regolazione predefinita del-
l’equalizzatore per l’ascolto ottimale di
musica classica);
❍“Rock” (regolazione predefinita dell’e-
qualizzatore per l’ascolto ottimale mu-
sica rock e pop);
❍“Jazz” (regolazione predefinita dell’e-
qualizzatore per l’ascolto ottimale mu-
sica jazz).
Quando una delle regolazioni dell’equaliz-
zatore è attiva si illumina la scritta “EQ”.
FUNZIONE LOUDNESS
(escluse versioni con sistema
HI-FI Bose)
La funzione Loudness migliora il volume del
suono durante l’ascolto a basso volume, au-
mentando i toni bassi e acuti.
Per attivare/disattivare la funzione selezio-
nare mediante il tasto
oppurel’impo-
stazione “Loudness” del menu AUDIO. La
condizione della funzione (inserita o disin-
serita) viene evidenziata sul display per al-
cuni secondi dalla scritta “Loudness On” o
“Loudness Off”.
AUTORADIO
260