Page 57 of 206

3-7
MOTORE
MOTORE
CONTROLLO LIVELLO LIQUIDO
REFRIGERANTE
Non rimuovere il coperchio del ra-
diatore "1", il tappo di scarico e i
flessibili quando motore e radiato-
re sono caldi. Si potrebbe verifi-
care la fuoriuscita di liquido
bollente e vapore sotto pressione,
con conseguenti gravi infortuni.
Dopo che il motore si è raffredda-
to, collocare un asciugamano
spesso sul coperchio del radiatore
e ruotare lentamente in senso anti-
orario il coperchio stesso fino al
fermo. Questa procedura consente
la fuoriuscita della pressione re-
sidua. Quando non si avverte più il
caratteristico sibilo, rimuovere il
coperchio tenendolo premuto e
svitandolo contemporaneamente
in senso antiorario.
L’acqua dura o salata danneggia i
componenti del motore. In caso
d’indisponibilità di acqua dolce,
utilizzare acqua distillata.
1. Collocare il mezzo su una superfi-cie piana in posizione verticale.
2. Togliere: • Coperchio del radiatore
3. Controllare: • Livello refrigerante "a"Livello refrigerante basso →Aggi-
ungere refrigerante.
1. Radiatore CAMBIO LIQUIDO
REFRIGERANTE
Non togliere il coperchio del radia-
tore a motore caldo.
Prestare attenzione a non roves-
ciare il refrigerante su superfici
verniciate. Se si rovescia, toglierlo
lavando con acqua.
1. Collocare un recipiente sotto il
motore.
2. Togliere:
• Tappo di scarico refrigerante "1"
3. Togliere: • Coperchio del radiatoreScaricare completamente il refrig-
erante.
4. Pulire: • Sistema di raffreddamento
Sciacquare accuratamente il
sistema di raffreddamento con
acqua di rubinetto pulita.
5. Installare: • Rondella di rame
• Tappo di scarico refrigerante
6. Riempire: • Radiatore
•MotoreFino al livello indicato.
• Non mischiare tipi diversi di anti-
gelo glicole etilenico con inibitori
di corrosione per motori in allu-
minio.
• Non utilizzare acqua contenente impurita o olio.
Osservazioni per il trattamento del
refrigerante:
Il refrigerante è nocivo, quindi deve
essere maneggiato con particolare
cura.
• In caso di contatto con gli occhi.
Lavare accuratamente con acqua
e consultare il proprio medico.
• In caso di contatto con gli abiti.
Lavare immediatamente con ac-
qua e quindi con detersivo.
• In caso di ingestione.
Provocare immediatamente il
vomito e recarsi da un medico.
7. Installare:• Coperchio del radiatoreAvviare il motore e farlo riscaldare
per alcuni minuti.
8. Controllare: • Livello refrigeranteLivello refrigerante basso →Aggi-
ungere refrigerante.
CONTROLLO DEL COPERCHIO
RADIATORE
1. Controllare: • Guarnizione (coperchio del radia-
tore) "1"
• Valvola e relativa sede "2" Incrinatura/danni →Sostituire.
Presenza di depositi "3" →Pulire
o sostituire.
Tappo di scarico refriger-
ante: 10 Nm (1.0 m•kg, 7.2
ft•lb)
Refrigerante raccoman-
dato: Antigelo glicole etileni-
co di alta qualità con
anticorrosivo per mo-
tori in alluminio.
Rapporto refr igerante "1"
/ acqua (acqua dolce)
"2": 50%/50%
Capacita refrigerante:
1.00 L (0.88 Imp qt, 1.06
US qt)
Page 58 of 206

3-8
MOTORE
CONTROLLO DELLA PRESSIONE
DI APERTURA COPERCHIO
RADIATORE
1. Fissare:• Tester del coperchio radiatore "1" e adattatore "2"
Inumidire la guarnizione del coper-
chio radiatore.
3. Coperchio del radiatore
2. Applicare la pressione indicata.
3. Controllare:
• PressioneImpossibile mantenere la pres-
sione indicata per 10 secondi →
Sostituire.
CONTROLLO SISTEMA DI
RAFFREDDAMENTO
1. Controllare: • Livello refrigerante
2. Fissare: • Tester del coperchio radiatore "1" e adattatore "2" 3. Applicare la pressione indicata.
• Non applicare una pressione supe-
riore a quella indicata.
• Il radiatore deve essere completa-
mente pieno.
4. Controllare:• PressioneImpossibile mantenere la pres-
sione indicata per 10 secondi →
Riparare.
• Radiatore "1"
• Giunto flessibile radiatore "2"
Perdita di refrigerante →Riparare
o sostituire.
• Durit de radiateur "3"
Rigonfiamento →Sostituire.
REGOLAZIONE DELLA
POSIZIONE LEVA FRIZIONE
1. Regolare:: • Posizione della leva frizione
Fasi di regolazione della posizione
leva frizione:
a. Allentare i controdadi "1".
b. Girare il bullone di regolazione "2" fino a quando la leva frizione "a" si
trova nella posizione desiderata.
c. Serrare i controdadi.
2. Regolare: • Gioco della leva della frizione
Fare riferimento al paragrafo
"REGOLAZIONE GIOCO CAVO
FRIZIONE" REGOLAZIONE GIOCO CAVO
FRIZIONE
1. Controllare:
• Gioco leva della frizione "a"
Non conforme alle specifiche →
Regolare.
2. Regolare: • Gioco della leva della frizione
Operazioni per la regolazione del
gioco leva della frizione:
a. Allentare i controdadi "1".
b. Ruotare il dispositivo di regolazi- one "2" finche il gioco "a" rientri
nei limiti indicati.
c. Serrare i controdadi.
• Prima della regolazione, esporre il dispositivo di regolazione allon-
tanando il parapolvere "3" e il co-
perchio "4".
• Eseguire una regolazione minuzio- sa sul lato della leva utilizzando il
dispositivo di regolazione "5".
• Dopo la regolazione, controllare il corretto funzionamento della leva
della frizione.
3. Installare:
• Coperchio "1"
• Parapolvere "2"
Collocare l'estremità "a" del coper-
chio nel parapolvere.
Tester del coperchio ra-
diatore: YU-24460-01/90890-
01325
Adattatore del tester del
coperchio radiatore: YU-33984/90890-01352
Pressione di apertura co-
perchio del radiatore: 110 kPa (1.1 kg/cm
2,
15.6 psi)
Tester del coperchio ra-
diatore: YU-24460-01/90890-
01325
Adattatore del tester del
coperchio radiatore: YU-33984/90890-01352
Pressione standard:
180 kPa (1.8 kg/cm2,
25.6 psi)
Controdado: 4 Nm (0.4 m•kg, 2.9
ft•lb)
Gioco leva della frizione
"a" :
7–12 mm (0.28–0.47 in)
Controdado: 4 Nm (0.4 m•kg, 2.9
ft•lb)
Page 59 of 206

3-9
MOTORE
REGOLAZIONE GIOCO CAVO
ACCELERATORE
1. Controllare:• Gioco manopola acceleratore "a"Non conforme alle specifiche →
Regolare.
2. Regolare: • Gioco manopola acceleratore
Operazioni per la regolazione del
gioco manopola acceleratore:
a. Far scorrere il coperchio del dis-
positivo di regolazione.
b. Allentare il controdado "1".
c. Ruotare il dispositivo di regolazi-
one "2" fino ad ottenere il gioco in-
dicato.
d. Serrare il controdado.
Prima di regolare il gioco del cavo
dell’acceleratore, si deve regolare il
regime del minimo del motore.
Una volta effettuata la regolazione,
ruotare il manubrio a destra e a
sinistra e verifica re che il motore
non giri a un regime superiore.
LUBRIFICAZIONE
DELL’ACCELERATORE
1. Togliere: • Rivestimento (copertura cavo ac-
celeratore) "1"
• Rivestimento (copertura manopo- la) "2"
• Copertura manopola acceleratore "3"
2. Applicare: • Grasso a base di sapone di litio
All’estremità del cavo accelera-
tore "a".
3. Installare: • Copertura manopola acceleratore
• Vite (copertura manopola accel-eratore)
• Rivestimento (copertura manopo- la)
• Rivestimento (copertura cavo ac-
celeratore)
REGOLAZIONE DEL GIOCO
DELLA LEVA STARTER PER
PARTENZE A CALDO
1. Controllare: • Gioco leva starter per partenze a caldo "a"
Non conforme alle specifiche →
Regolare. 2. Regolare:
• Gioco della leva starter per partenze a caldo
Operazioni per la regolazione del
gioco della leva starter per parten-
ze a caldo:
a. Allentare il controdado "1".
b. Ruotare il dispositivo di regolazi- one "2" finche il gioco "a" rientri
nei limiti indicati.
c. Serrare il controdado.
Dopo la regolazione, controllare il
corretto funzionamento dello starter
per partenze a caldo.
PULIZIA ELEMENTO FILTRANTE
Una corretta manutenzione del filtro
aria costituisce la migliore prevenzi-
one contro la precoce usura e il dan-
neggiamento del motore.
Non avviare mai il motore senza la
cartuccia del filtro aria, altrimenti
la sporcizia e la polvere che entra-
no nel motore saranno causa di
una rapida usura e di possibili dan-
neggiamenti.
1. Togliere: •Sella
• Bullone di montaggio "1"
• Rondella "2"
• Cartuccia del filtro dell’aria "3"
• Guida del filtro dell’aria "4"
Gioco manopola acceler-
atore "a":
3–5 mm (0.12–0.20 in)
Controdado: 4 Nm (0.4 m•kg, 2.9
ft•lb)
Vite (copertura manopola
acceleratore):4 Nm (0.4 m•kg, 2.9
ft•lb)
Gioco leva starter per
partenze a caldo "a": 3–6 mm (0.12–0.24 in)
Controdado: 4 Nm (0.4 m•kg, 2.9
ft•lb)
Page 60 of 206

3-10
MOTORE
2. Pulire:• Cartuccia del filtro dell’ariaPulire con un solvente.
Dopo la pulizia, togliere il solvente in
eccesso premendo la cartuccia.
• Non strizzare la cartuccia.
• Troppo solvente nella cartuccia puo rallentare l’avviamento.
3. Controllare:• Cartuccia del filtro dell’ariaDanno →Sostituire.
4. Applicare: • Olio schiuma filtro aria o un pro-dotto equivalente
Premere la cartuccia per togliere l’olio
in eccesso. La cartuccia deve essere
umida, ma non troppo bagnata.
5. Installare:
• Guida del filtro dell’aria "1"
Allineare la sporgenza "a" della guida
del filtro dell’aria con il foro "b" della
cartuccia del filtro dell’aria.
6. Applicare:• Grasso a base di sapone di litio Sulla superficie di contatto "a" del-
la cartuccia del filtro dell’aria. 7. Installare:
• Cartuccia del filtro dell’aria "1"
• Rondella
• Bullone di montaggio
Allineare la sporgenza "a" della guida
del filtro con il foro "b" della scatola fil-
tro aria.
CONTROLLO LIVELLO OLIO
MOTORE
1. Avviare il motore, farlo riscaldare per alcuni minuti, quindi spegner-
lo e attendere cinque minuti.
2. Collocare il mezzo su una superfi- cie piana in posizione verticale,
ponendo un idoneo cavalletto sot-
to il motore.
3. Controllare: • Livello olio
Il livello dell’olio motore deve tro-
varsi tra il riferimento di livello
min. "a" e il riferimento di livello
max. "b".
Sotto il riferimento di livello min →
Rabboccare con olio motore con-
sigliato fino al livello corretto.
• L’olio motore lubrifica anche la
frizione e tipi sbagliati di olio o di
additivi possono provocare lo
slittamento della frizione. Pertan-
to, non aggiungere additivi
chimici né utilizzare olio motore
con un grado di CD o superiore e
non utilizzare oli con l'etichetta
"ENERGY CONSERVING II".
• Non fare entrare materiale estra-
neo nel carter.
4. Installare:• Tappo serbatoio olio
5. Avviare il motore e farlo riscaldare
per alcuni minuti.
6. Spegnere il motore e controllare nuovamente il livello dell'olio.
Attendere alcuni minuti finché l'olio
non si deposita prima di controllarne
il livello.
CAMBIO OLIO MOTORE
1. Avviare il motore, farlo riscaldare
per alcuni minuti, quindi spegner-
lo e attendere cinque minuti.
2. Collocare il mezzo su una superfi-
cie piana in posizione verticale,
ponendo un idoneo cavalletto sot-
to il motore.
3. Collocare un idoneo recipiente sotto il motore.
4. Togliere:
• Riparo inferiore motore "1"
• Bullone (serbatoio olio) "2"
• Rondella "3"
• Tappo di rifornimento olio "4"
• Tappo di scarico serbatoio olio "5"
• Tappo di scarico olio carter "6"
• Tappo di scarico dell'elemento fil- tro olio "7"
Scaricare l'olio dal carter e dal
serbatoio olio.
Bullone di montaggio:
2 Nm (0.2 m•kg, 1.4
ft•lb)
Marca consigliata: YA-
MALUBE
Tipo di olio motore con- sigliato
SAE10W-30, SAE10W-
40, SAE10W-50,
SAE15W-40, SAE20W-
40 o SAE20W-50
Gradazione di olio mo-
tore consigliata API service tipo SG o
superiore, JASO MA
Page 61 of 206

3-11
MOTORE
5. Togliere:• Giunto flessibile olio "1"
• Bullone (flessibile olio)
• Flessibile dell'olio "2"
• Filtro olio "3"
6. Controllare: • Filtro olioIntasato →Pulire.
7. Se il filtro dell'olio va sostituito du-
rante il cambio dell'olio, togliere e
reinstallare i seguenti componen-
ti.
Operazioni per la sostituzione:
a. Rimuovere il coperchio dell'ele-mento filtro olio "1" e l'elemento
stesso "2".
b. Controllare le guarnizioni circolari
"3" e sostituirle se presentano fes-
sure o sono danneggiate.
c. Installare l'elemento filtro olio e il
relativo coperchio.
8. Installare:• Guarnizione circolare "1"
• Filtro olio "2"
• Flessibile olio
• Bullone (flessibile olio)
• Giunto flessibile olio
9. Installare: • Rondella di rame
• Tappo di scarico dell'elemento fil-tro olio
• Tappo di scarico olio carter
• Tappo di scarico serbatoio olio
• Riparo motore inferiore 10. Riempire:
• Olio motore
11. Controllare: • Perdita olio
12. Installare: • Tappo di rifornimento olio
• Rondella (serbatoio olio)
• Bullone (serbatoio olio)
13. Controllare: • Livello olio motore
CONTROLLO DELLA PRESSIONE
OLIO
1. Controllare: • Pressione olio
Operazioni per il controllo:
a. Allentare leggermente il bullone di
controllo pressione olio "1".
b. Avviare il motore e lasciarlo girare al minimo fino a quando l’olio non
comincia a filtrare dal bullone di
controllo pressione olio. Se dopo
un minuto non si ha alcuna fuori-
uscita di olio, spegnere il motore
per evitarne il grippaggio.
c. Controllare l’eventuale presenza
di danneggiamenti o perdite nei
passaggi e nella pompa dell’olio.
d. Avviare il motore dopo aver risolto
il/i problema/i e ricontrollare la
pressione olio.
Coperchio elemento fil-
tro olio:
10 Nm (1.0 m•kg, 7.2
ft•lb)
Filtro olio:9 Nm (0.9 m•kg, 6.5
ft•lb)
Bullone (flessibile olio): 8 Nm (0.8 m•kg, 5.8
ft•lb)
Giunto flessibile olio: 2 Nm (0.2 m•kg, 1.4
ft•lb)
Tappo di scarico dell'ele-
mento filtro olio: 10 Nm (1.0 m•kg, 7.2
ft•lb)
Tappo di scarico olio
carter: 20 Nm (2.0 m•kg, 14
ft•lb)
Tappo di scarico serba-
toio olio: 18 Nm (1.8 m•kg, 13
ft•lb)
Riparo motore inferiore: 10 Nm (1.0 m•kg, 7.2
ft•lb)
Quantità olio: Sostituzioni periodiche
dell'olio:
0.95 L (0.84 Imp qt,
1.00 US qt)
Con sostituzione del
filtro dell'olio: 1.05 L (0.92 Imp qt,
1.11 US qt)
Quantità totale: 1.20 L (1.06 Imp qt,
1.27 US qt)
Bullone (serbatoio olio): 4 Nm (0.4 m•kg, 2.9
ft•lb)
Page 62 of 206

3-12
MOTORE
e. Serrare il bullone di controllo pressione olio.
REGOLAZIONE DELLA VITE DEL
MINIMO
1. Regolare:• Vite del minimo "1"
Operazioni per la regolazione:
Per ottimizzare l'erogazione del car-
burante ad accelerazione moderata,
le viti del minimo di ciascun mezzo
vengono regolate singolarmente in
fabbrica. Prima di regolare la vite del
minimo, avvitarla completamente
contando il numero dei giri. Annotare
questo numero, corrispondente al nu-
mero di giri impostato in fabbrica di
cui svitare la vite.
a. Avvitare parzialmente la vite del minimo, quel tanto che basta a
farla rimanere nella sua sede.
b. Svitare la vite del minimo del nu- mero di giri impostato in fabbrica.
REGOLAZIONE REGIME DEL
MINIMO
1. Avviare il motore e farlo riscaldare
bene.
2. Regolare: • Regime del minimo
Operazioni per la regolazione:
a. Regolare la vite del minimo. Fare riferimento al paragrafo
"REGOLAZIONE DELLA VITE
DEL MINIMO".
b. Avvitare la vite di arresto valvola a
farfalla "1" fino a raggiungere il re-
gime del minimo indicato.
Utilizzare un contagiri digitale per la
regolazione del regime del minimo e
rilevare il regime del minimo avvici-
nando l’elemento sensore "c" del
contagiri alla bobina di accensione
"2".
REGOLAZIONE GIOCO VALVOLE
• Questo paragrafo è rivolto a coloro che possiedono già conoscenze e
competenze di base relative alla
manutenzione di motocicli Yamaha
(p.es. Concessionari Yamaha, tec-
nici della manutenzione, ecc.). Alle
persone con scarse conoscenze e
competenze in materia di manuten-
zione si consiglia di non eseguire
alcun intervento di ispezione, rego-
lazione, smontaggio o rimontaggio
facendo esclusivamente riferimento
al presente manuale. Ciò potrebbe
comportare problemi di manutenzi-
one e danni meccanici. • Regolare il gioco valvole quando il
motore è freddo al tatto.
• Per controllare o regolare il gioco valvole, il pistone deve trovarsi nel
punto morto superiore (PMS) du-
rante la fase di compressione.
1. Togliere:•Sella
• Serbatoio del carburante
Fare riferimento al paragrafo
"SELLA, SERBATOIO CAR-
BURANTE E FIANCHETTI" nel
CAPITOLO 4.
2. Togliere: • Candela d'accensione
• Coperchio testataFare riferimento al paragrafo "AL-
BERI A CAMME" nel CAPITOLO
4.
3. Togliere: • Vite di accesso al riferimento per
fasatura "1"
• Vite di accesso all'estremita dell'albero motore "2"
• Guarnizione circolare
4. Controllare: • Gioco valvole
Non conforme alle specifiche →
Regolare.
Operazioni per il controllo:
a. Girare l'albero motore in senso antiorario con una chiave.
b. Allineare il riferimento PMS "a" sul rotore con il segno di allineamen-
to "b" sul coperchio carter quando
il pistone si trova nel PMS nella
fase di compressione.
Bullone di controllo pres-
sione olio:
10 Nm (1.0 m•kg, 7.2
ft•lb)
Vite del minimo (esem-
pio): 1-3/4 rotazioni verso
l'esterno
Per aumentare il regime del mini-mo →Avvitare la vite di arresto
valvola a farfalla "1" "a".
Per diminuire il regime del mini-
mo →Avvitare la vite di arresto
valvola a farfalla "1" "b".
Regime del minimo:1,900–2,100 giri/min
Gioco valvole (a freddo): Valvola di aspirazione:
0.12–0.17 mm
(0.0047–0.0067 in)
Valvola di scarico:
0.17–0.22 mm
(0.0067–0.0087 in)
Page 63 of 206

3-13
MOTORE
Per essere certi che il pistone si trovi
nel PMS, il riferimento punzonato "c"
sull'albero a camme di scarico e
quello "d" sull'albero a camme di as-
pirazione devono essere allineati con
la superficie della testata, come indi-
cato in figura.
c. Misurare il gioco valvole "e" con uno spessimetro "1".
Annotare il valore misurato se il gioco
non è quello corretto.
5. Regolare:• Gioco valvole
Operazioni per la regolazione:
a. Togliere l'albero a camme (di as- pirazione e di scarico).
Fare riferimento al paragrafo "AL-
BERI A CAMME" nel CAPITOLO
4.
b. Togliere gli alzavalvole "1" e gli
spessori "2".
• Inserire un panno nello spazio della catena di distribuzione per evitare
che gli spessori cadano all'interno
del carter.
• Identificare molto attentamente la posizione di ogni alzavalvola e di
ogni spessore per poter reinstallare
tutto nella posizione originaria.
c. Scegliere lo s pessore corretto
consultando la tabella di selezi-
one degli spessori.
Le dimensioni "a" di ogni spessore
sono indicate in centesimi di millimet-
ro sulla superficie superiore dello
stesso.
d. Arrotondare l'ultima cifra del nu-
mero dello spessore installato
all'incremento piu vicino.
ESEMPIO:
Numero spessore installato = 148
Valore arrotondato = 150
È possibile selezionare gli spessori
esclusivamente a incrementi di 0.05
mm.
e. Individuare il valore arrotondato e il gioco valvole misurato nella ta-
bella "TABELLA DI SELEZIONE
SPESSORI". Il campo di intersez-
ione di queste due coordinate in-
dica il nuovo numero di spessore
da utilizzare.
Questo nuovo numero di spessore è
da considerare come semplice una
guida per la verifica della regolazione
del gioco valvole.
f. Installare i nuovi spessori "3" e gli
alzavalvole "4".
• Applicare l'olio motore sugli alzaval- vole.
• Applicare l'olio al disolfuro di molib- deno sulle estremita dello stelo
delle valvole.
• L'alzavalvola deve muoversi agevolmente quando viene fatto
ruotare con un dito.
• Prestare attenzione a reinstallare gli alzavalvole e gli spessori nella
loro posizione originaria.
g. Installare l'albero a camme (di as- pirazione e di scarico).
Fare riferimento al paragrafo "AL-
BERI A CAMME" nel CAPITOLO
4.
Gamma degli spessori Disponibilità
degli spessori: 25 incrementi
n.
120–n.
240 1.20
mm–2.
40 mm Gli spessori
sono disponibi- li a incrementi di 0.05 mm
Ultima cifra del numero dello spessore. Valore arroton-
dato
0, 1 o 2 0
4, 5 o 6 5
8 o 9 10
Page 64 of 206

3-14
MOTORE
ASPIRAZIONE
SCARICO
MISURATONUMERO SPESSORE INSTALLATO
120 125 130 135 140 145 150 155 160 165 170175 180 185 190 195 200 205 210 215 220 225 230 235 240
0.00 - 0.01
0.02 - 0.06
0.07 - 0.11
GIOCO STANDARD
0.12 - 0.17
0.18 - 0.22
0.23 - 0.27
0.28 - 0.32
0.33 - 0.37
0.38 - 0.42
0.43 - 0.47
0.48 - 0.52
0.53 - 0.57
0.58 - 0.62
0.63 - 0.67
0.68 - 0.72
0.73 - 0.77
0.78 - 0.82
0.83 - 0.87
0.88 - 0.92
0.93 - 0.97
0.98 - 1.02
1.03 - 1.07
1.08 - 1.12
1.13 - 1.17
1.18 - 1.22
1.23 - 1.27
1.28 - 1.32
120 125 130 135 140 145 150 155160 165 170 175 180 185 190 195 200 205 210 215 220 225 230120 125 130 135 140 145
150 155 160 165
170 175 180 185 190 195 200 205 210 215 220 225 230 235
125130135140145150155160165170175180 185 190 195 200 205 210 215 220 225 230 235240
130135140145150155160165170175180185 190 195 200 205 210 215 220 225 230 235240
135 140 145 150 155 160 165 170 175 180 185 190 195 200 205 210 215 220 225 230 235240
140 145 150 155 160 165 170 175 180 185 190 195 200 205 210 215 220 225 230 235240
145 150 155 160 165 170 175 180 185 190 195 200 205 210 215 220 225 230 235240
150 155 160 165 170 175 180 185 190 195 200 205 210 215 220 225 230 235240
155 160 165 170 175 180 185 190 195 200 205 210 215 220 225 230 235240
160 165 170 175 180 185 190 195 200 205 210 215 220 225 230 235240
165 170 175 180 185 190 195 200 205 210 215 220 225 230 235240
170 175 180 185 190 195 200 205 210 215 220 225 230 235240
175 180 185 190 195 200 205 210 215 220 225 230 235240
180 185 190 195 200 205 210 215 220 225 230 235 240
185 190 195 200 205 210 215 220 225 230 235
240
190 195 200 205 210 215 220 225 230 235240
195 200 205 210 215 220 225 230 235240
200 205 210 215 220 225 230 235240
205 210 215 220 225 230 235240
210 215 220 225 230 235240
215 220 225 230 235240
220 225 230 235240
225 230 235240
230 235240
235240
240
150 155 160 165 170 175 180 185 190 195 200 205 210 215 220 225
120 125 130 135 140 145
1.33 - 1.37
0.12 - 0.17
GIOCO
GIOCO MISURATO NUMERO SPESSORE INSTALLATO
120 125 130 135 140 145 150 155 160 165 170175 180 185 190 195 200 205 210 215 220 225 230 235 240
0.00 - 0.04 120 125 130 135 140 145 150 155
160 165 170 175 180 185 190 195 200 205 210 215 220 225
0.05 - 0.09
120 125 130 135 140 145 150 155 160165 170 175 180 185 190 195 200 205 210 215 220 225 230
0.10 - 0.16
120125130135140145150155160165170 175 180 185 190 195 200 205 210 215 220 225230235
0.17 - 0.22GIOCO STANDARD
0.23 - 0.25 125 130 135 140 145 150 155 160 165 170 175
180 185 190 195 200 205 210 215 220 225230235240
0.26 - 0.30130135140145150155160165170175180185 190 195 200 205 210 215 220 225230235240
0.31 - 0.35 135 140 145 150 155 160 165 170 175 180 185 190 195 200 205 210 215 220 225230235240
0.36 - 0.40 140 145 150 155 160 165 170 175 180 185 190 195 200 205 210 215 220 225230235240
0.41 - 0.45 145 150 155 160 165 170 175 180 185 190 195 200 205 210 215 220 225230235240
0.46 - 0.50 150 155 160 165 170 175 180 185 190 195 200 205 210 215 220 225230235240
0.51 - 0.55 155 160 165 170 175 180 185 190 195 200 205 210 215 220 225230235240
0.56 - 0.60 160 165 170 175 180 185 190 195 200 205 210 215 220 225230235240
0.61 - 0.65 165 170 175 180 185 190 195 200 205 210 215 220 225230235240
0.66 - 0.70 170 175 180 185 190 195 200 205 210 215 220 225230235240
0.71 - 0.75 175 180 185 190 195 200 205 210 215 220 225230235240
0.76 - 0.80 180 185 190 195 200 205 210 215 220 225230235240
0.81 - 0.85 185 190 195 200 205 210 215 220 225230235240
0.17 - 0.22 mm
0.86 - 0.90 190 195 200 205 210 215 220 225230235240
0.91 - 0.95 195 200 205 210 215 220 225230235240
0.96 - 1.00 200 205 210 215 220 225230235240
1.01 - 1.05 205 210 215 220 225230235240
1.06 - 1.10 210 215 220 225230235240
1.11 - 1.15 215 220 225230235240
1.16 - 1.20 220 225230235240
1.21 - 1.25 225230235240
1.26 - 1.30 230235240
1.31 - 1.35 235240
1.36 - 1.40 240