2010 YAMAHA YBR125 Manuale duso (in Italian)

Page 73 of 82

YAMAHA YBR125 2010  Manuale duso (in Italian) PULIZIA E RIMESSAGGIO DEL MOTOCICLO
7-3
7
5. Utilizzare olio spray come detergente
universale per eliminare qualsiasi trac-
cia di sporco residuo.
6. Ritoccare i danneggiamenti di lieve en-
tità dell

Page 74 of 82

YAMAHA YBR125 2010  Manuale duso (in Italian) PULIZIA E RIMESSAGGIO DEL MOTOCICLO
7-4
7
l’arrugginimento del serbatoio carbu-
rante ed il deterioramento del carbu-
rante.
3. Eseguire le fasi riportate di seguito per
proteggere il cilindro, i se

Page 75 of 82

YAMAHA YBR125 2010  Manuale duso (in Italian) CARATTERISTICHE TECNICHE
8-1
8
Dimensioni:Lunghezza totale:
1985 mm (78.1 in)
Larghezza totale:
745 mm (29.3 in)
Altezza totale:
1080 mm (42.5 in)
Altezza alla sella:
780 mm (30.7 in)
Passo:
1290 mm (

Page 76 of 82

YAMAHA YBR125 2010  Manuale duso (in Italian) CARATTERISTICHE TECNICHE
8-2
8
5ª:
21/24 (0.875)
Parte ciclistica:Tipo di telaio:
A diamante
Angolo di incidenza:
26.33 grado
Avancorsa:
92.0 mm (3.62 in)Pneumatico anteriore:Tipo:
Senza camera dari

Page 77 of 82

YAMAHA YBR125 2010  Manuale duso (in Italian) CARATTERISTICHE TECNICHE
8-3
8
Luce ausiliaria:
12 V, 5.0 W × 1
Luce pannello strumenti:
12 V, 1.7 W × 3
Spia del folle:
12 V, 2.0 W × 1
Spia abbagliante:
12 V, 2.0 W × 1
Spia degli indicatori di

Page 78 of 82

YAMAHA YBR125 2010  Manuale duso (in Italian) INFORMAZIONI PER I CONSUMATORI
9-1
9
HAU48610
Numeri d’identificazione Riportare il numero identificazione veicolo e
le informazioni dell’etichetta modello qui
sotto negli appositi spazi per assis

Page 79 of 82

YAMAHA YBR125 2010  Manuale duso (in Italian) INDICE ANALITICO
AAccensione del motore ........................... 5-1
Assiemi ammortizzatori, regolazione ...... 3-9
Avviamento a pedale .............................. 3-8BBatteria .................

Page 80 of 82

YAMAHA YBR125 2010  Manuale duso (in Italian) INDICE ANALITICORuote .................................................... 6-17SSegnalatore livello carburante ................ 3-4
Sistema d’interruzione circuito 
accensione ......................