UTILIZZO E PUNTI IMPORTANTI RELATIVI ALLA GUIDA
5-1
5
HAU15951
Leggere attentamente il libretto uso e ma-
nutenzione per familiarizzare con tutti i co-
mandi. Se non si comprende un comando o
una funzione, chiedere spiegazioni al con-
cessionario Yamaha di fiducia.
AVVERTENZA
HWA10271
La mancanza di pratica con i comandi
può comportare la perdita del controllo,
con possibilità di incidenti o infortuni.
HAU45310
NOTAQuesto modello è equipaggiato con un sen-
sore dell’angolo di inclinazione per arresta-
re il motore in caso di ribaltamento. Per
avviare il motore dopo un ribaltamento, ri-
cordarsi di girare il blocchetto accensione
su “OFF” e poi su “ON”. Se non lo si fa, si
impedisce al motore di avviarsi nonostante
il motore inizi a girare quando si preme l’in-
terruttore avviamento.
HAU43185
Accensione del motore Affinché il sistema d’interruzione circuito ac-
censione dia il consenso all’avviamento, va
soddisfatta una delle seguenti condizioni:
La trasmissione è in posizione di folle.
La trasmissione è innestata su una
marcia con la leva frizione tirata ed il
cavalletto laterale alzato.
Vedere pagina 3-10 per maggiori infor-
mazioni.
1. Girare la chiave in posizione di “ON”.
La spia guasto motore dovrebbe ac-
cendersi per pochi secondi, e poi spe-
gnersi.
ATTENZIONE
HCA16711
Se la spia di avvertimento non si accen-
de all’inizio girando la chiave su “ON”, o
se la spia di avvertimento resta accesa,
vedere pagina 3-2 per il controllo del cir-
cuito della spia di avvertimento corri-
spondente.2. Mettere la trasmissione in posizione di
folle. (Vedere pagina 5-2.) La spia
marcia in folle dovrebbe accendersi. In
caso negativo, far controllare il circuito
elettrico da un concessionario
Yamaha.
U51DH0H0.book Page 1 Monday, November 2, 2009 9:17 AM
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-16
6
Controllo dei pneumatici
Controllare sempre i pneumatici prima di
ogni utilizzo. Se la profondità battistrada
centrale è scesa al limite secondo specifica,
se ci sono chiodi o frammenti di vetro nel
pneumatico, o se il fianco è fessurato, fare
sostituire immediatamente il pneumatico da
un concessionario Yamaha.
NOTAI limiti di profondità battistrada possono dif-
ferire da nazione a nazione. Rispettare
sempre le disposizioni di legge della nazio-
ne d’impiego.Informazioni sui pneumatici
Questo motociclo è equipaggiato con ruote
in lega e pneumatici senza camera d’aria.
AVVERTENZA
HWA10461
Il pneumatico anteriore e quello poste-
riore devono essere della stessa marca e
design, altrimenti le caratteristiche di
manovrabilità del veicolo possono esse-
re differenti, provocando incidenti.Dopo prove approfondite, la Yamaha Motor
Co., Ltd. ha approvato per questo modello
soltanto i pneumatici elencati di seguito.
AVVERTENZA
HWA10470
Fare sostituire i pneumatici ecces-
sivamente consumati da un con-
cessionario Yamaha. Oltre ad
essere illegale, l’utilizzo del veicolo
con pneumatici eccessivamente
usurati riduce la stabilità d i m a r c i a e
può provocare la perdita del con-
trollo del mezzo.
Consigliamo di affidare la sostitu-
zione di tutte le parti in relazione
alle ruote ed ai freni, compresi i
pneumatici, ad un concessionario
Yamaha, che possiede le cono-
scenze tecniche e l’esperienza ne-
cessarie.
1. Fianco del pneumatico
2. Profondità battistradaProfondità battistrada minima (ante-
riore e posteriore):
1.6 mm (0.06 in)
Pneumatico anteriore:
Dimensioni:
2.75-18 42P
Produttore/modello:
CHENG SHIN/C-910
Pneumatico posteriore:
Dimensioni:
90/90-18 57P
Produttore/modello:
CHENG SHIN/C-905
U51DH0H0.book Page 16 Monday, November 2, 2009 9:17 AM
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-17
6
HAU21960
Ruote in lega Per garantire il massimo delle prestazioni,
una lunga durata e l’utilizzo in sicurezza del
vostro veicolo, prestare attenzione ai se-
guenti punti che riguardano le ruote pre-
scritte secondo specifica.
Prima di utilizzare il mezzo, controllare
sempre che i cerchi delle ruote non
presentino cricche, piegature o defor-
mazioni. Se si riscontrano danneggia-
menti, fare sostituire la ruota da un
concessionario Yamaha. Non tentare
di eseguire alcuna seppur piccola ripa-
razione alla ruota. In caso di deforma-
zioni o di cricche, la ruota va sostituita.
In caso di sostituzione del pneumatico
o della ruota, occorre eseguire il bilan-
ciamento della ruota. Lo sbilanciamen-
to della ruota può compromettere le
prestazioni e la manovrabilità del mez-
zo e abbreviare la durata del pneuma-
tico.
Guidare a velocità moderate dopo il
cambio di un pneumatico, per permet-
tere alla superficie del pneumatico di
“rodarsi”, in modo da poter sviluppare
al meglio le proprie caratteristiche.
HAUP0130
Regolazione gioco della leva fri-
zione Il gioco della leva frizione dovrebbe essere
di 10.0–15.0 mm (0.39–0.59 in) come illu-
strato nella figura. Controllare periodica-
mente il gioco della leva frizione e regolarlo
come segue, se necessario.
1. Fare scorrere la copertura in gomma
verso la leva frizione.
2. Allentare il controdado.
3. Per aumentare il gioco della leva frizio-
ne, girare il bullone di regolazione gio-
co leva frizione in direzione (a). Per
ridurre il gioco della leva frizione, gira-
re il bullone di regolazione in direzione
(b).
NOTASe si riesce ad ottenere il gioco della leva
frizione secondo specifica con il metodo so-
pra descritto, saltare i passi 4–7.4. Girare il bullone di regolazione sulla
leva frizione completamente in direzio-
ne (a) per allentare il cavo frizione.
5. Allentare il controdado cavo frizione,
collocato verso il centro del cavo.
6. Per aumentare il gioco della leva frizio-
ne, girare il dado di regolazione gioco
leva frizione in direzione (a). Per ridur-
re il gioco della leva frizione, girare il
dado di regolazione in direzione (b).
7. Serrare il controdado sul cavo frizione.
1. Copertura in gomma
2. Controdado
3. Bullone di regolazione gioco leva frizione
4. Gioco della leva frizione4123
1. Controdado
2. Dado di regolazione gioco della leva frizione
U51DH0H0.book Page 17 Monday, November 2, 2009 9:17 AM
CARATTERISTICHE TECNICHE
8-1
8
Dimensioni:Lunghezza totale:
1985 mm (78.1 in)
Larghezza totale:
745 mm (29.3 in)
Altezza totale:
1080 mm (42.5 in)
Altezza alla sella:
780 mm (30.7 in)
Passo:
1290 mm (50.8 in)
Distanza da terra:
160 mm (6.30 in)
Raggio minimo di sterzata:
2270 mm (89.4 in)Peso:Con olio e carburante:
125 kg (276 lb)Motore:Tipo di motore:
4 tempi, raffreddato ad aria, monoalbero a
camme in testa SOHC
Disposizione dei cilindri:
Monocilindro inclinato in avanti
Cilindrata:
123 cm³
Alesaggio × corsa:
54.0 × 54.0 mm (2.13 × 2.13 in)
Rapporto di compressione:
10.00 :1
Sistema di avviamento:
Avviamento elettrico ed a pedale
Sistema di lubrificazione:
A carter umido
Olio motore:Marca consigliata:
YAMALUBE
Tipo:
SAE 10W-30, 10W-40, 10W-50, 15W-40,
20W-40 oppure 20W-50
Gradazione dell’olio motore consigliato:
API service tipo SG o superiore/JASO MA
Quantità di olio motore:
Cambio olio periodico:
1.00 L (1.06 US qt, 0.88 Imp.qt)Filtro dell’aria:Elemento del filtro dell’aria:
Ad elemento seccoCarburante:Carburante consigliato:
Soltanto benzina normale senza piombo
Capacità del serbatoio carburante:
13.0 L (3.43 US gal, 2.86 Imp.gal)
Quantità di riserva carburante:
3.4 L (0.90 US gal, 0.75 Imp.gal)
Iniezione carburante:Corpo farfallato:
Sigla di identificazione:
51D1 00Candela/-e:Produttore/modello:
NGK/CR6HSA
Distanza elettrodi:
0.6–0.7 mm (0.024–0.028 in)Frizione:Tipo di frizione:
In bagno d'olio, a dischi multipliTrasmissione:Sistema di riduzione primaria:
Ingranaggio elicoidale
Rapporto di riduzione primaria:
68/20 (3.400)
Sistema di riduzione secondaria:
Trasmissione a catena
Rapporto di riduzione secondaria:
45/14 (3.214)
Tipo di trasmissione:
Sempre in presa, a 5 rapporti
Comando:
Con il piede sinistro
Rapporti di riduzione:
1ª:
37/14 (2.643)
2ª:
32/18 (1.778)
3ª:
25/19 (1.316)
4ª:
23/22 (1.045)
–20–10 0
1020 30 40 50 ˚C 10 30 50 70 90 110 0 130 ˚F
SAE 10W-30
SAE 15W-40SAE 20W-40SAE 20W-50
SAE 10W-40SAE 10W-50
U51DH0H0.book Page 1 Monday, November 2, 2009 9:17 AM