2010 YAMAHA VITY 125 Manuale duso (in Italian)

Page 25 of 76

YAMAHA VITY 125 2010  Manuale duso (in Italian) FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-10
3

Poiché il vano portaoggetti può ba-
gnarsi durante il lavaggio dello sco-
oter, mettere in una busta di
plastica gli oggetti riposti in esso.

Non te

Page 26 of 76

YAMAHA VITY 125 2010  Manuale duso (in Italian) FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-11
3
HAU15303
Cavalletto laterale Il cavalletto laterale si trova sul lato sinistro
del telaio. Alzare o abbassare il cavalletto
laterale con il piede mentre s

Page 27 of 76

YAMAHA VITY 125 2010  Manuale duso (in Italian) FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-12
3

Durante questa ispezione si deve piazzare 
il veicolo sul cavalletto centrale.

Se si nota una disfunzione, fare controllare 
il sistema da un concessi

Page 28 of 76

YAMAHA VITY 125 2010  Manuale duso (in Italian) PER LA VOSTRA SICUREZZA – CONTROLLI PRIMA DELL’UTILIZZO
4-1
4
HAU15596
Ispezionare il veicolo ogni volta che lo si usa per accertarsi che sia in condizione di funzionare in sicurezza. Osservare se

Page 29 of 76

YAMAHA VITY 125 2010  Manuale duso (in Italian) PER LA VOSTRA SICUREZZA – CONTROLLI PRIMA DELL’UTILIZZO
4-2
4
Manopola dell’acceleratoreAccertarsi che il movimento sia agevole.
Controllare il gioco del cavo.
Se necessario, fare regolare il

Page 30 of 76

YAMAHA VITY 125 2010  Manuale duso (in Italian) UTILIZZO E PUNTI IMPORTANTI RELATIVI ALLA GUIDA
5-1
5
HAU15951
Leggere attentamente il libretto uso e ma-
nutenzione per familiarizzare con tutti i co-
mandi. Se non si comprende un comando o
una funz

Page 31 of 76

YAMAHA VITY 125 2010  Manuale duso (in Italian) UTILIZZO E PUNTI IMPORTANTI RELATIVI ALLA GUIDA
5-2
5
HAU45091
Avvio del mezzo 1. Stringendo la leva freno posteriore con
la sinistra e tenendo la maniglia con la
destra, far scendere lo scooter dal c

Page 32 of 76

YAMAHA VITY 125 2010  Manuale duso (in Italian) UTILIZZO E PUNTI IMPORTANTI RELATIVI ALLA GUIDA
5-3
5
HAU16793
Frenatura 
AVVERTENZA
HWA10300

Evitare frenate brusche o improvvi-
se (specialmente quando ci si incli-
na su di un lato), altrimenti l