Page 17 of 76

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-2
3
Per sbloccare lo sterzo e il cavalletto centra-leInserire la chiave e, tenendola premuta, gi-
rarla su “OFF”.
HAUT2121
Copriserratura Per chiudere il copriserratura
Inserire la testa della chiave nell’alloggia-
mento del copriserratura come illustrato
nella figura, e poi girare la chiave su “SHUT”
per chiudere il copriserratura.
Per aprire il copriserratura
Inserire la testa della chiave nell’alloggia-
mento del copriserratura come illustrato
nella figura, e poi girare la chiave su
“OPEN” per aprire il copriserratura.
HAU45380
Indicatore, spie di segnalazione e
spia d’avvertimento
HAU11020
Spia indicatore di direzione“”
Questa spia di segnalazione lampeggia
ogni qualvolta l’interruttore degli indicatori di
direzione viene spostato a sinistra o destra.
HAU11080
Spia luce abbagliante“”
Questa spia di segnalazione si accende
quando il faro è sulla posizione abbagliante.
1. Premere.
2. Svoltare.12
ON
OPEN
OPENPUSH
LOCK
OFF
1. Spia guasto motore“”
2. Spia luce abbagliante“”
3. Spia indicatore di direzione“”
4. Indicatore di cambio olio
OIL
CHANGE
12 3 4
chapter3 Page 2 Thursday, September 17, 2009 1:48 PM
Page 18 of 76

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-3
3
HAU45401
Indicatore cambio olio
Questo indicatore passa da verde a rosso
ogni 2000 km (1200 mi) per indicare la ne-
cessità di cambiare l’olio motore.
Dopo il cambio dell’olio motore, pressare
dentro l’interruttore d’azzeramento indicato-
re cambio olio con la chiave del blocchetto
accensione.
Se si cambia l’olio motore prima dell’inter-
vallo a 2000 km (1200 mi), dopo il cambio
dell’olio bisogna azzerare la spia, se si vuo-
le che indichi al momento giusto il prossimo
cambio periodico dell’olio. ATTENZIONE:
Dopo 1000 km (600 mi) di funzionamen-
to, si deve cambiare l’olio motore.
[HCA10281]
NOTADopo aver azzerato l’interruttore d’azzera-
mento indicatore cambio olio, la spia passa
da rosso a verde.
HAUT1934
Spia guasto motore“”
Questa spia lampeggia o resta accesa fissa
se uno dei circuiti elettrici di monitoraggio
del motore non sta funzionando corretta-
mente. Se questo accade, far controllare il
dispositivo di autodiagnosi da un conces-
sionario Yamaha.
Si può controllare il circuito elettrico della
spia girando la chiave su “ON”. La spia do-
vrebbe accendersi per pochi secondi e poi
spegnersi.
Se la spia non si accende all’inizio girando
la chiave su “ON”, o se la spia resta accesa,
fare controllare il circuito elettrico da un con-
cessionario Yamaha.
HAUT1821
Gruppo tachimetro Il gruppo tachimetro comprende un tachi-
metro e un totalizzatore contachilometri. Il
tachimetro indica la velocità di marcia. Il to-
talizzatore contachilometri indica la distan-
za totale percorsa.
1. Indicatore di cambio olio
2. Interruttore d’azzeramento indicatore cambio
olio1
2
1. Tachimetro
2. Contachilometri totalizzatore
OIL
CHANGE2 1
U4P7H2H0.book Page 3 Thursday, August 20, 2009 9:59 AM
Page 19 of 76

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-4
3
HAU12092
Dispositivo di autodiagnosi Questo modello è equipaggiato con un di-
spositivo di autodiagnosi per vari circuiti
elettrici.
Se viene rilevato un problema in uno qualsi-
asi dei circuiti, la spia guasto motore si ac-
cenderà o lampeggerà. In questo caso, far
controllare il veicolo da un concessionario
Yamaha.ATTENZIONE
HCA11170
Per prevenire il danneggiamento del mo-
tore, se questo accade, consultare al più
presto possibile un concessionario
Yamaha.
HAU45630
Segnalatore livello carburante Il segnalatore livello carburante indica la
quantità di carburante contenuta nel serba-
toio carburante. Man mano che il livello car-
burante scende, l’ago si sposta verso la
lettera “E” (vuoto). Quando l’ago raggiunge
la linea rossa, effettuare il rifornimento il più
presto possibile.NOTAGirando la chiave su “OFF” si cancella la
lettura del segnalatore livello carburante.
HAU12331
Allarme antifurto (optional) A richiesta, si può fare installare su questo
modello un allarme antifurto da un conces-
sionario Yamaha. Contattare un concessio-
nario Yamaha per maggiori informazioni.
1. Indicatore del livello del carburante
2. Linea rossa
OIL
CHANGE
1
2
U4P7H2H0.book Page 4 Thursday, August 20, 2009 9:59 AM
Page 20 of 76

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-5
3
HAU12348
Interruttori manubrio Sinistra
Destra
HAU12400
Commutatore luce
abbagliante/anabbagliante“/”
Posizionare questo interruttore su“” per
la luce abbagliante e su“” per la luce
anabbagliante.
HAU12460
Interruttore indicatori di
direzione“/”
Spostare questo interruttore verso“” per
segnalare una curva a destra. Spostare
questo interruttore verso“” per segnala-
re una curva a sinistra. Una volta rilasciato,
l’interruttore ritorna in posizione centrale.
Per spegnere le luci degli indicatori di dire-
zione, premere l’interruttore dopo che è ri-
tornato in posizione centrale.
HAU12500
Interruttore dell’avvisatore
acustico“”
Premere questo interruttore per azionare
l’avvisatore acustico.
HAU12721
Interruttore avviamento“”
Con il cavalletto laterale alzato, premere
questo interruttore azionando il freno ante-
riore o posteriore per mettere in rotazione il
motore con il dispositivo d’avviamento. Pri-
ma di accendere il motore, vedere pagina
5-1 per le istruzioni di avviamento.
HAU12900
Leva del freno anteriore La leva del freno anteriore si trova sulla ma-
nopola a destra del manubrio. Per azionare
il freno anteriore, tirare la leva verso la ma-
nopola.
1. Commutatore luce
abbagliante/anabbagliante“/”
2. Interruttore indicatori di direzione“/”
3. Interruttore dell’avvisatore acustico“”
1. Interruttore avviamento“”
2 13
1
1. Leva freno anteriore
1
U4P7H2H0.book Page 5 Thursday, August 20, 2009 9:59 AM
Page 21 of 76

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-6
3
HAU12950
Leva del freno posteriore La leva del freno posteriore si trova sulla
manopola a sinistra del manubrio. Per azio-
nare il freno posteriore, tirare la leva verso
la manopola.
HAU45391
Tappo serbatoio carburante Per togliere il tappo serbatoio carburan-
te
1. Aprire la sella. (Vedere pagina 3-8.)
2. Aprire il coperchio del tappo serbatoio
carburante.
3. Svitare il tappo serbatoio carburante in
senso antiorario e estrarlo.
Per installare il tappo serbatoio carbu-
rante
1. Inserire il tappo serbatoio carburante
nell’apertura del serbatoio e ruotarlo in
senso orario finché i riferimenti“”
sul tappo e sul serbatoio non risultano
allineati.2. Chiudere il coperchio del tappo serba-
toio carburante.
3. Chiudere la sella.
AVVERTENZA
HWA11091
Verificare che il tappo serbatoio carbu-
rante sia chiuso correttamente dopo il ri-
fornimento di carburante. Le perdite di
carburante costituiscono un rischio
d’incendio.
1. Leva freno posteriore
1
1. Coperchietto del tappo serbatoio carburante
2. Tappo serbatoio carburante
2
1
U4P7H2H0.book Page 6 Thursday, August 20, 2009 9:59 AM
Page 22 of 76

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-7
3
HAU13221
Carburante Accertarsi che il serbatoio contenga una
quantità sufficiente di benzina.
AVVERTENZA
HWA10881
La benzina ed i vapori di benzina sono
estremamente infiammabili. Per evitare
incendi ed esplosioni e ridurre il rischio
di infortuni durante il rifornimento, os-
servare queste istruzioni.1. Prima di effettuare il rifornimento, spe-
gnere il motore ed accertarsi che nes-
suno sia seduto sul veicolo. Non
effettuare mai il rifornimento mentre si
fuma, o ci si trova nelle vicinanze di
scintille, fiamme libere, o altre fonti di
accensione, come le fiamme pilota di
scaldaacqua e di asciugabiancheria.
2. Non riempire troppo il serbatoio carbu-
rante. Quando si effettua il rifornimen-
to, accertarsi di inserire l’ugello della
pompa nel foro riempimento serbatoio
carburante. Smettere di riempire
quando il carburante raggiunge il fon-
do del bocchettone riempimento. Con-
siderando che il carburante si espande
quando si riscalda, il calore del motore
o del sole potrebbe fare traboccare il
carburante dal serbatoio carburante.3. Asciugare immediatamente con uno
straccio l’eventuale carburante versa-
to. ATTENZIONE: Pulire subito con
uno straccio pulito, asciutto e soffi-
ce l’eventuale carburante versato,
in quanto può deteriorare le superfi-
ci verniciate o di plastica.
[HCA10071]
4. Accertarsi di aver chiuso saldamente il
tappo serbatoio carburante.
AVVERTENZA
HWA15151
La benzina è velenosa e può provocare
infortuni o il decesso. Maneggiare con
cautela la benzina. Non aspirare mai la
benzina con la bocca. In caso di inge-
stione di benzina o di inspirazione di
grandi quantità di vapori di benzina, o se
la benzina viene a contatto degli occhi,contattare immediatamente un medico.
Se si versa benzina sulla pelle, lavare
con acqua e sapone. Se si versa benzina
sugli abiti, cambiarli.
HAU33520
ATTENZIONE
HCA11400
Usare soltanto benzina senza piombo.
L’utilizzo di benzina con piombo provo-
cherebbe danneggiamenti gravi sia alle
parti interne del motore, come le valvole
ed i segmenti, sia all’impianto di scarico.Il vostro motore Yamaha è stato progettato
per l’utilizzo di benzina normale senza
piombo con un numero di ottano controllato
di 91 o più. Se il motore batte in testa, usare
benzina di una marca diversa o benzina su-
per senza piombo. L’uso della benzina sen-
za piombo prolunga la durata delle candele
e riduce i costi di manutenzione.
1. Tubo di rifornimento del serbatoio del carbu-
rante
2. Riferimento livello max.
2 1
Carburante consigliato:
SOLTANTO BENZINA SENZA
PIOMBO
Capacità del serbatoio del carbu-
rante:
5.5 L (1.45 US gal, 1.21 Imp.gal)
U4P7H2H0.book Page 7 Thursday, August 20, 2009 9:59 AM
Page 23 of 76

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-8
3
HAU13445
Convertitori catalitici Questo veicolo è dotato di convertitori cata-
litici nell’impianto di scarico.
AVVERTENZA
HWA10862
L’impianto di scarico scotta dopo il fun-
zionamento del mezzo. Per prevenire il
rischio di incendi o scottature:
Non parcheggiare il veicolo vicino a
materiali che possono comportare
rischi di incendio, come erba o altri
materiali facilmente combustibili.
Parcheggiare il veicolo in un punto
in cui non ci sia pericolo che pedoni
o bambini tocchino l’impianto di
scarico bollente.
Verificare che l’impianto di scarico
si sia raffreddato prima di eseguire
lavori di manutenzione su di esso.
Non fare girare il motore al minimo
per più di pochi minuti. Un minimo
prolungato può provocare accumu-
li di calore.
ATTENZIONE
HCA10701
Usare soltanto benzina senza piombo.
L’utilizzo di benzina con piombo provo-
cherebbe danni irreparabili al convertito-
re catalitico.
HAUT1503
Sella Per aprire la sella
1. Posizionare lo scooter sul cavalletto
centrale.
2. Inserire la chiave nel blocchetto ac-
censione, e poi girarla in senso antio-
rario nella posizione di “OPEN”. Se il
blocchetto di accensione si trova in po-
sizione “LOCK”, girare la chiave in
senso antiorario alla seconda posizio-
ne “OPEN”.NOTANon premere verso l’interno mentre si gira
la chiave da “OFF” a “OPEN” o da “LOCK”
a “OPEN”.3. Alzare la sella.Per chiudere la sella
1. Abbassare la sella e poi premerla ver-
so il basso per bloccarla in posizione.
2. Togliere la chiave dal blocchetto ac-
censione se si lascia incustodito lo
scooter.
NOTAVerificare che la sella sia fissata corretta-
mente prima di mettersi in marcia.
1. Posizione sella aperta
ON
OPEN
OPENP
U
S
HLOCKOFF
ON
OPEN
OPENP
U
S
HLOCKOFF
1
1
U4P7H2H0.book Page 8 Thursday, August 20, 2009 9:59 AM
Page 24 of 76

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-9
3
HAU37481
Portacaschi I portacaschi si trovano sotto la sella.
Per agganciare un casco al portacasco
1. Aprire la sella. (Vedere pagina 3-8.)
2. Agganciare il casco al portacasco e
poi chiudere fermamente la sella.
AVVERTENZA! Non guidare mai
con un casco agganciato al porta-
casco, in quanto il casco potrebbe
urtare altri oggetti, causando la per-
dita di controllo del mezzo, il che
può risultare in un incidente.
[HWA10161]
Per sganciare un casco da un portaca-
sco
Aprire la sella, togliere il casco dal portaca-
sco e poi chiudere la sella.
HAUT1712
Vani portaoggetti Vano portaoggetti anteriore
AVVERTENZA
HWA11191
Non superare il limite di carico di
1.5 kg (3.3 lb) per il vano portaog-
getti anteriore.
Non superare il carico massimo di
167 kg (368 lb) per il veicolo.
Vano portaoggetti posteriore
Il vano portaoggetti posteriore si trova sotto
la sella. (Vedere pagina 3-8.)ATTENZIONE
HCAT1030
Fare attenzione ai seguenti punti quando
si usa il vano portaoggetti:
Poiché il vano portaoggetti accu-
mula il calore quando è esposto al
sole, non riporre oggetti sensibili al
calore al suo interno.
Per evitare che l’umidità si propaghi
nel vano portaoggetti, mettere gli
oggetti bagnati in una busta di pla-
stica prima di riporli nel vano porta-
oggetti.
1. Portacasco
1
1. Scomparto portaoggetti anteriore
1
1. Vano portaoggetti posteriore
1
U4P7H2H0.book Page 9 Thursday, August 20, 2009 9:59 AM