Guida241
SicurezzaModalità d'usoConsigli e assistenzaDati tecnici
Avvertenza
Parcheggiando in linea (parallelo alla strada) suona un segnale acustico che
indica al conducente quando deve cambiare dalla marcia in avanti alla retro-
marcia , perché il segnale del controllore della distanza di parcheggio non
avverte sul cambio di senso.
Avvertenza
L'assistente alla manovra per parcheggio può attivarsi anche in seguito, se si
passa accanto a uno spazio in linea adeguato a un massimo di 40 km/h o a
uno spazio perpendicolare alla strada a 20 km/h e premendo il tasto .
Avvertenza
La barra di progressione sul display del quadro strumenti mostra simbolica-
mente la distanza relativa alla distanza da percorrere.
Avvertenza
Quando l'assistente di manovra per parcheggiare sta girando lo sterzo a
veicolo fermo, compare in aggiunta il simbolo K. Premere il pedale del freno
per poter girare lo sterzo a veicolo fermo e ridurre in questo modo il numero
di manovre.
Avvertenza
La lunghezza dello spazio è “adeguata“ se è 1,1 m maggiore della lunghezza
del veicolo come minimo.
Avvertenza
Se dopo aver cambiato le ruote il risultato del parcheggio peggiore, l'assi-
stente dovrà memorizzare il perimetro delle ruote nuove. Questo processo
avviene automaticamente durante la guida. Si può contribuire a facilitare tale processo girando lentamente (a meno di 20 km/h), ad esempio, in un
parcheggio vuoto.
Uscire dal parcheggio con assistente di manovra
Uscire dal parcheggio
xAvviare il motore.
xPremere il tasto . Quando la funzione è attiva si accende una spia sul
tasto Ÿpag. 239, fig. 152.
xMettere l'indicatore di direzione dal lato su cui il veicolo deve uscire dal
parcheggio.
xInserire la retromarcia.
xSeguire le indicazioni dell'assistente di manovra per parcheggio.
xQuando compare il seguente avviso, rilasciare il volante Ÿ in
“Parcheggiare con assistente di manovra“ a pag. 239: L'assistente
interviene attivamente sul volante! Tenere sempre d'occhio la zona
circostante la vettura.
xAccelerare con cautela, al massimo 7 km/h.
xL'assistente di manovra per parcheggio si incarica solo di muovere il
volante durante la manovra. Il conducente governa acceleratore, frizione,
cambio e freno.
xQuando è possibile uscire dal parcheggio, l'assistente di manovra per
parcheggio smetterà di intervenire. Prendere il controllo dello sterzo e
quando la situazione del traffico lo consenta, immettersi uscendo dal
parcheggio.
Interruzione automatica di manovra
L'assistente di manovra per parcheggio interrompe la manovra se si verifica
uno dei seguenti casi:
xSi manovra a una velocità superiore a 7 km/h.
i
i
Guida243
SicurezzaModalità d'usoConsigli e assistenzaDati tecnici
Assistente alla retromarcia* (Rear Assist)
Introduzione
La telecamera incorporata nel portellone posteriore assiste il conducente
nelle manovre di parcheggio o di retromarcia. Sul display della radio o del
sistema di navigazione montati di fabbrica è rappresentata l'immagine della
telecamera assieme a dei punti di orientamento generati dal sistema.
È possibile scegliere tra due tipi di punti di orientamento (modalità):
xModalità 1: parcheggiare in retromarcia perpendicolarmente alla strada
(ad esempio, in un parcheggio).
xModalità 2: parcheggiare in retromarcia parallelamente alla strada.
Per cambiare modalità, premere il pulsante sul display della radio o del
sistema di navigazione. Viene sempre mostrato solo la modalità a cui si può
cambiare.
Informazioni supplementari e avvertenze:
xAccessori, ricambi, riparazioni e modifiche Ÿpag. 294
ATTENZIONE!
L'uso della telecamera per calcolare la distanza con gli ostacoli (persone,
veicolo, ecc.) non è corretto e può provocare incidenti e lesioni gravi.
xLa lente della telecamera aumenta e distorce il campo visivo e mostra
gli oggetti sul display in modo distorto e diffuso.
xAlcuni oggetti possono essere mostrati o apparire in modo poco chiaro
(ad esempio, pali sottili o inferiate), a causa della risoluzione del monitor
o se c'è poca luce.
xLa telecamera ha delle zone morte, all'interno delle quali la presenza
eventuale di persone o oggetti non viene segnalata.
xMantenere la lente della telecamera pulita e priva di neve e ghiaccio.
Non coprirla.
ATTENZIONE!
Neppure la tecnologia intelligente dell'assistente alla retromarcia può
annullare i limiti imposti dalle leggi della fisica e dal sistema stesso. L'uso
non appropriato o incontrollato dell'assistente alla retromarcia può
causare lesioni gravi e incidenti. Il sistema non esenta il conducente
dall'obbligo di prestare attenzione alla strada.
xAdeguare la velocità e la guida alle condizioni della visibilità, del fondo
stradale, del traffico e meteorologiche.
xNon perdere di vista l'ambiente circostante al veicolo e guardare
sempre verso dove si sta parcheggiando. Sul display viene visualizzata la
traiettoria della parte posteriore del veicolo, in base all'attuale angolo di
sterzata. La parte anteriore della vettura percorre un arco più ampio
rispetto a quella posteriore.
xNon distrarsi dal traffico per guardare il display.
xPrestare sempre attenzione alla zona intorno al veicolo, dato che i
sensore non sempre rilevano bambini, animali od oggetti.
xIl sistema potrebbe non rappresentare tutte le zone con chiarezza.
xUtilizzare l'assistente alla retromarcia solo quando il portellone poste-
riore è completamente chiuso.
Importante!
xLa telecamera mostra solo immagini bidimensionali sul display. A causa
della mancanza di profondità, potrebbe essere difficile riconoscere oggetti
che fuoriescono dalla strada o avvallamenti o anche non vederli affatto.
xDeterminati oggetti, quali paletti, staccionate, pali o alberi, potrebbero
non essere riconosciuti dalla telecamera e causare danni alla vettura.
ATTENZIONE! (continua)