38
Posto di guida Pulsante di azzeramento del
contachilometri parziale
Dopo questa operazione, se
si vuole scollegare la batteria,
chiudere il veicolo ed aspettare
almeno cinque minuti, altrimenti
l'azzeramento non verrà preso in
considerazione.
Azzeramento
Le rete PEUGEOT effettua questa
operazione dopo ogni manutenzione.
Se si decide invece di effettuare da
soli la manutenzione del veicolo, la
procedura di azzeramento è la seguente:
- togliere il contatto ,
- premere il pulsante di azzeramento
del contachilometri giornaliero e
mantenerlo premuto ,
- inserire il contatto.
Il display dei chilometri inizia un
conteggio alla rovescia.
Quando il display indica " =0 ", rilasciare
il pulsante; la chiave sparisce.
Indicatore di livello olio motore
All'inserimento del contatto, il livello
d'olio del motore è indicato per alcuni
secondi, dopo l'informazione sulla
manutenzione. Livello d'olio
corretto
Mancanza d'olio
Il lampeggiamento di
"OIL" , abbinato alla
spia di servizio, ad un
segnale acustico e ad
un messaggio sul display, indica una
mancanza d'olio che può danneggiare
il motore.
Se la mancanza d'olio è confermata
d a l l a v e r i fi c a s u l l ' a s t i n a m a n u a l e ,
rabboccare tassativamente.
Anomalia sensore
livello d'olio
Il lampeggiamento
di "OIL --" indica un
malfunzionamento
del sensore di livello d'olio motore.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT.
L a v e r i fi c a d e l l i v e l l o è v a l i d a s o l o
se il veicolo si trova su un terreno
piano, con il motore spento da
almeno 15 minuti. Astina manuale
A = max, non superare mai
questo livello, un'eccedenza
d'olio può provocare danni al
motore.
Rivolgersi rapidamente alla
rete PEUGEOT.
B = min, ripristinare il livello
attraverso il tappo del
serbatoio d'olio, usando
il tipo di olio adatto alla
motorizzazione.
Reostato d'illuminazione Con il contatto inserito,
p r e m e r e i l p u l s a n t e fi n o
alla comparsa degli zeri.
Con le luci accese,
premere il pulsante per
m o d i fi c a r e l ' i n t e n s i t à
dell'illuminazione del
posto di guida. Quando
l'illuminazione raggiunge
la regolazione minima
(o massima), rilasciare il pulsante e
poi premerlo di nuovo per aumentarla
(o diminuirla).
Non appena l'illuminazione raggiunge
l'intensità voluta, rilasciare il pulsante.
39
ALL'AVVIAMENTO
22
Cambi e volante
CAMBIO Cambio a 5 marce - retromarcia
Per cambiare marcia agevolmente,
premere sempre a fondo il pedale della
frizione.
Per evitare intralci sotto il pedale:
- controllare il posizionamento del tappetino di rivestimento e dei
fi s s a g g i s u l p a v i m e n t o ,
- non sovrapporre mai più tappetini di rivestimento.
Quando si guida, evitare di tenere la
mano sul pomello perché lo sforzo
esercitato, anche leggero, può alla
lunga provocare l'usura degli elementi
interni del cambio. Per inserire la retromarcia, aspettare
l'arresto completo del veicolo, spingere
la leva del cambio verso destra e poi
verso il basso.
Il movimento deve essere effettuato
lentamente per ridurre il rumore di
inserimento della retromarcia.
Quest'equipaggiamento sarà
disponibile nel corso dell'anno.
INDICATORE DI CAMBIO
MARCIA
Per guidare economizzando
carburante, con cambio
manuale, questa spia segnala
al guidatore di inserire la
marcia superiore.
Il guidatore ha la
responsabilità di seguire o non questa
indicazione, poiché la spia si accende
s e n z a t e n e r c o n t o d e l l a c o n fi g u r a z i o n e
d e l l a s t r a d a , d e l l ' i n t e n s i t à d e l t r a f fi c o o
della sicurezza.
L'accensione di questo indicatore non
può essere disattivata.
Avviare, inserire la retromarcia,
scalare le marce sono azioni
disattivate.