Page 249 of 331

247
SICUREZZA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVIAMENTO
E GUIDA
Vano motore
Alla fine di ogni stagione invernale effet-
tuare un accurato lavaggio del vano mo-
tore, avendo cura di non insistere diret-
tamente con getto d’acqua sulle centra-
line elettroniche. Per questa operazione,
rivolgersi ad officine specializzate.
AVVERTENZAIl lavaggio deve es-
sere eseguito a motore freddo e chiave
d’avviamento estratta dal dispositivo di
avviamento. Dopo il lavaggio accertar-
si che le varie protezioni (es. cappucci
in gomma e ripari vari) non siano ri-
mosse o danneggiate.SEDILI IN PELLE
(a richiesta per versioni/
mercati ove previsto)
Eliminare lo sporco secco con una pelle
di daino od un panno appena umidi, sen-
za esercitare troppa pressione.
Togliere le macchie di liquidi o di grasso
con un panno asciutto assorbente, sen-
za strofinare. Passare successivamente
un panno morbido o pelle di daino inu-
midita con acqua e sapone neutro.
Se la macchia persiste, usare prodotti
specifici, prestando particolare atten-
zione alle istruzioni d’uso.
AVVERTENZANon usare mai alcool.
Assicurarsi inoltre che i prodotti utilizzati
per la pulizia non contengano alcool e
derivati anche a basse concentrazioni.
INTERNI
Periodicamente verificare che non siano
presenti ristagni d’acqua sotto i tappeti
(dovuti al gocciolio di scarpe, ombrelli,
ecc.) che potrebbero causare l’ossida-
zione della lamiera.
SEDILI E PARTI IN TESSUTO
Eliminare la polvere con una spazzola
morbida o mediante un aspirapolvere.
Per una migliore pulizia dei rivestimen-
ti in velluto si consiglia di inumidire la
spazzola.
Strofinare i sedili con una spugna inu-
midita in una soluzione di acqua e de-
tergente neutro.
223-248 Alfa 159 ITA 4-06-2008 9:20 Pagina 247
Page 250 of 331

I rivestimenti tessili del-
la vostra vettura sono
dimensionati per resi-
stere a lungo all'usura derivan-
te dall'utilizzo normale del mez-
zo. Pur tuttavia è assoluta-
mente necessario evitare sfre-
gamenti traumatici e/o prolun-
gati con accessori di abbiglia-
mento quali fibbie metalliche,
borchie, fissaggi in Velcro e si-
mili, in quanto gli stessi, agen-
do in modo localizzato e con una
elevata pressione sui filati, po-
trebbero provocare la rottura di
alcuni fili con conseguente dan-
neggiamento della fodera.
248
SICUREZZA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVIAMENTO
E GUIDA
PARTI IN PLASTICA INTERNE
Si consiglia di eseguire la pulizia delle
plastiche interne con un panno inumi-
dito in una soluzione di acqua e deter-
gente neutro non abrasivo. Per la rimo-
zione di macchie grasse o resistenti, uti-
lizzare prodotti specifici per la pulizia
di plastiche, privi di solventi e studiati
per non alterare l’aspetto ed il colore dei
componenti.
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVIAMENTO
E GUIDA
Non utilizzare mai pro-
dotti infiammabili come
etere di petrolio o benzina ret-
tificata per la pulizia delle par-
ti interne vettura. Le cariche
elettrostatiche che vengono a
generarsi per strofinio duran-
te l’operazione di pulitura, po-
trebbero essere causa di in-
cendio.
ATTENZIONE
Non tenere bombolette
aerosol in vettura: pe-
ricolo di scoppio. Le bombolet-
te aerosol non devono essere
esposte ad una temperatura
superiore a 50°C. All’interno
della vettura esposta al sole,
la temperatura può superare
abbondantemente tale valore.
ATTENZIONE
VOLANTE/POMELLO
LEVA CAMBIO RIVESTITI
IN VERA PELLE
(a richiesta per versioni/
mercati ove previsto)
La pulizia di questi componenti deve es-
sere effettuata esclusivamente con ac-
qua e sapone neutro. Non usare mai al-
cool o prodotti a base alcolica.
Prima di usare prodotti specifici per la
pulizia degli interni, assicurarsi attraverso
un’attenta lettura, che le indicazioni ri-
portate sull'etichetta del prodotto non
contengano alcool e/o sostanze a ba-
se alcolica.
Se durante le operazioni di pulizia del
cristallo parabrezza con prodotti speci-
fici per vetri, gocce degli stessi si depo-
sitano sulla pelle del volante/pomello
leva cambio, è necessario rimuoverle all'
istante e procedere successivamente a
lavare l'area interessata con acqua e sa-
pone neutro.
AVVERTENZASi raccomanda, nel
caso di utilizzo di bloccasterzo al vo-
lante, la massima cura nella sua siste-
mazione al fine di evitare abrasioni del-
la pelle di rivestimento.
AVVERTENZANon utilizzare alcool
o benzine per la pulizia del vetro del
quadro strumenti o di altre parti in pla-
stica.
223-248 Alfa 159 ITA 4-06-2008 9:20 Pagina 248
Page 251 of 331

249
SICUREZZA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVIAMENTO
E GUIDA
D D
A A
T T
I I
T T
E E
C C
N N
I I
C C
I I
DATI PER L’IDENTIFICAZIONE.............................. 250
CODICI MOTORI - VERSIONI CARROZZERIA ............ 252
MOTORE......................................................... 253
ALIMENTAZIONE ............................................... 255
TRASMISSIONE................................................ 255
FRENI ............................................................. 256
STERZO.......................................................... 256
SOSPENSIONI.................................................. 256
RUOTE ............................................................ 257
DIMENSIONI.................................................... 261
PRESTAZIONI ................................................... 263
PESI ............................................................... 264
RIFORNIMENTI................................................. 266
FLUIDI E LUBRIFICANTI ...................................... 267
CONSUMO DI COMBUSTIBILE ............................. 269
EMISSIONI DI CO
2........................................... 270
TELECOMANDO A RADIOFREQUENZA:
OMOLOGAZIONI MINISTERIALI ............................ 271
249-270 Alfa 159 ITA 4-06-2008 9:23 Pagina 249
Page 252 of 331

250
SICUREZZA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVIAMENTO
E GUIDATARGHETTA RIASSUNTIVA
DATI D’IDENTIFICAZIONE
È riportata nel vano motore, a lato del-
l’attacco superiore dell’ammortizzatore
destro, e riporta i seguenti dati:
A.Spazio riservato agli estremi di omo-
logazione nazionale
B.Spazio per la punzonatura del nu-
mero progressivo di telaio
DATI PER
L’IDENTIFICAZIONE
Si consiglia di prendere nota delle sigle
di identificazione. I dati di identificazio-
ne stampigliati e riportati dalla targhet-
te e la loro posizione sono i seguenti
fig. 1:
1- Targhetta riassuntiva dati d’identifi-
cazione
2- Marcatura scocca
3- Targhetta identificazione vernice car-
rozzeria
4- Marcatura motore.C.Spazio disponibile per l’eventuale in-
dicazione dei pesi massimi autorizzati
dalle varie legislazioni nazionali
D.Spazio riservato all’indicazione del-
la versione ed alle eventuali indicazioni
supplementari a quelle prescritte
E.Spazio riservato al valore del coeffi-
ciente di fumosità (solo versioni gaso-
lio)
F.Spazio riservato per la punzonatura
del nome del costruttore.
A0A0045mfig. 1A0E0013mfig. 2
249-270 Alfa 159 ITA 4-06-2008 9:23 Pagina 250
Page 253 of 331
TARGHETTA
IDENTIFICAZIONE
VERNICE CARROZZERIA
È applicata nella parte interna del por-
tellone bagagliaio fig. 4e riporta i se-
guenti dati:
A.Fabbricante della vernice.
B.Denominazione del colore.
C.Codice del colore.
D.Codice del colore per ritocchi o ri-
verniciature.
MARCATURA DEL MOTORE
È stampigliata sulla parte posteriore si-
nistra, lato cambio.
MARCATURA SCOCCA
È stampigliata sul pianale dell’abitaco-
lo, accanto al sedile anteriore lato pas-
seggero.
Vi si accede sollevando il rivestimento
A-fig. 3e comprende:
❒tipo di veicolo (ZAR 939000);
❒numero progressivo di fabbricazione
della vettura (numero di telaio).
251
SICUREZZA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVIAMENTO
E GUIDA
A0A0222mfig. 4A0A0175mfig. 3
249-270 Alfa 159 ITA 4-06-2008 9:23 Pagina 251
Page 254 of 331

252
SICUREZZA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVIAMENTO
E GUIDA
CODICI MOTORE - VERSIONI CARROZZERIA
Versioni Codice motore Codice carrozzeria
1.8939A4000 939AXL1A 21C
939BXL1A 22C ()
1.9 JTS939A6000 939AXA1B 00C
939BXA1B 10C ()
2.2 JTS939AXB1B 03C
939A5000939BXB1B 11C (
)
939AXB1B 03D (**)
939BXB1B 11 () (**)
3.2 JTS 4x2939A000 939AXG1B 44
939BXG1B 45 ()
3.2 JTS 4x4939A000 939AXG2B 09B
939BXG2B 16B ()
1.9 JTD
M8v939A1000 939AXE1B 04C
939A7000 (*) 939AXH1B 06C (*)
939BXE1B 14C (
)939BXH1B 17C ()(*)
1.9 JTD
M16v939A2000 939AXC1B 01C
939A8000 (*) 939AXC1B 01D (*)
939AXF1B 05C (*)
939BXC1B 12E (
)
939BXC1B 12F (*)
939BXC1B 12C (
) (*)
939BXC1B 12D (
) (*)
939BXF1B 15 (
) (*)
939BXF1B 15C (
) (*)
939BXF1B 15E () (*)
2.4 JTD
M4x2939A9000 939AXM1B 39B
939BXM1B 40B ()
2.4 JTD
M4x4939A9000 939AXM2B 35B
939BXM2B 36B ()
(*) Per mercati specifici () Versioni Sportwagon (**) Pack TI
249-270 Alfa 159 ITA 4-06-2008 9:23 Pagina 252
Page 255 of 331

Per la sostituzione delle candele rivolgersi ai Servizi Autorizzati Alfa Romeo.
3.2 JTS
939A000
Otto
6 a V di 60°
4
85,6 X 89
3195
191
260
6200
322
32,8
4500
BOSCH
HR7MPP152
Benzina verde
senza piombo
95 RON
(Specifica EN228)
253
SICUREZZA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVIAMENTO
E GUIDA
1.9 JTS
939A6000
Otto
4 in linea
4
86 x 80
1859
118
160
6500
190
19,4
4500
NGKFR5CP
Benzina verde
senza piombo
95 RON
(Specifica EN228)2.2 JTS
939A5000
Otto
4 in linea
4
86 X 94,6
2198
136
185
6500
230
23,4
4500
NGKFR5CP
Benzina verde
senza piombo
95 RON
(Specifica EN228) 1.8
939A4000
Otto
4 in linea
4
80,5 x 88,2
1796
103
140
6500
175
17,8
3800
BOSCH
FQR8 LEU2
Benzina verde
senza piombo
95 RON
(Specifica EN228)
MOTORE
GENERALITÀ
Codice tipo
Ciclo
Numero e posizione cilindri
Numero valvole per cilindro
Diametro e corsa stantuffi mm
Cilindrata totale cm3
Potenza massima (CEE) kW
CV
regime corrispondente giri/min
Coppia massima (CEE) Nm
kgm
regime corrispondente giri/min
Candele di accensione
Carburante
249-270 Alfa 159 ITA 4-06-2008 9:23 Pagina 253
Page 256 of 331

254
SICUREZZA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVIAMENTO
E GUIDA
1.9
JTD
M8v
939A1000
Diesel
4 in linea
2
82 x 90,4
1910
88
120
4000
280
28,6
2000
–
Gasolio per
autotrazione
(Specifica
EN590)1.9
JTDM16v
939A2000
Diesel
4 in linea
4
82 x 90,4
1910
110
150
4000
320
32,6
2000
–
Gasolio per
autotrazione
(Specifica
EN590)2.4 JTD
M
200 CV (**)
939A3000
Diesel
5 in linea
4
82 x 90,4
2387
147
200
4000
400
40,8
2000
–
Gasolio per
autotrazione
(Specifica
EN590)
1.9
JTD
M8v (*)
939A7000
Diesel
4 in linea
2
82 x 90,4
1910
85
115
4000
275
28
2000
–
Gasolio per
autotrazione
(Specifica
EN590)1.9
JTDM16v (*)
939A8000
Diesel
4 in linea
4
82 x 90,4
1910
100
136
4000
305
31
2000
–
Gasolio per
autotrazione
(Specifica
EN590)
(*) Per mercati specifici
(**) Versioni con cambio QTronic
2.4 JTDM
210 CV
939A9000
Diesel
5 in linea
4
82 x 90,4
2387
154
210
4000
400
40,8
1500
–
Gasolio per
autotrazione
(Specifica
EN590)GENERALITÀ
Codice tipo
Ciclo
Numero e posizione cilindri
Numero valvole per cilindro
Diametro e corsa stantuffi mm
Cilindrata totale cm3
Potenza massima (CEE) kW
CV
regime corrispondente giri/min
Coppia massima (CEE) Nm
kgm
regime corrispondente giri/min
Candele di accensione
Carburante
249-270 Alfa 159 ITA 4-06-2008 9:23 Pagina 254