Page 185 of 231

6
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
11
!
4. Ruotare in senso antiorario il tappo
del radiatore, senza premere, fino a fine corsa. Tale operazione farà scaricare l'eventuale pressione rimasta nel sistema diraffreddamento. Rimuovere quindi il tappo del radiatore, premendolo verso il basso e ruotandolo in sensoantiorario.A questo punto, riempire il radiatorecon acqua demineralizzata o acqua distillata pulita. Continuare a versare l'acqua demineralizzata ol'acqua distillata in piccole quantità, finché il livello del fluido non arriva fino al bocchettone di rabbocco delradiatore. G050D03E
G050D04E
AVVERTENZA:
La ventola del radiatore è azionata da un sensore che controlla la temperatura del liquido diraffreddamento del motore. Questa ventola può essere operante anche se la chiave di avviamento èdisinserita. Si consiglia pertanto di prestare molta attenzione quando si lavora vicino allaventola.
5. Avviate il motore e rabboccate con
liquido refrigerante finchè il livellosi mantiene tra "L" e "F".
6. Chiudete il tappo del radiatore.
Page 186 of 231

6MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
12
G080A02GK G080B01GK-GTT
Sostituzione delle spazzole del tergicristallo Per staccare la spazzola del tergicristallo
1LDA5023
!
G080A02A-ATT
Spazzole TERGICRISTALLI
Controllate periodicamente lo stato di
usura delle spazzole dei tergicristalli e pulitele, se necessario con una spugna e un detergente non abrasivo. Se le spazzole sono usurate,sostituitele immediatamente.
ATTENZIONE:
o Non azionate i tergicristalli sul parabrezza asciutto. Il vetro potrebbe graffiarsi.
o Tenere lontana la parte in gomma dai prodotti a base dipetrolio, quali olio motore, benzina, ecc.
SOSTITUZIONE FILTRO ARIA
G070A01E-ATT Per sostituire il filtro, liberate le clips
attorno al coperchio, sollevatelo e rimuovete il filtro usato.
Quando effettuate la sostituzione,
usate solo ricambi originali Hyundai.
HGK5010
! ATTENZIONE:
o Utilizzando un filtro aria non originale, il motore potrebbe ve- nire danneggiato.
o Al momento di staccare il filtro dell'aria, prestare attenzione anon lasciare entrare la polvere o la sporcizia nella presa d'aria.Si potrebbe danneggiare il filtrodell'aria. 1. Sollevare il braccio e girare la
spazzola del tergicristallo peresporre la clip di bloccaggio in plastica.
Page 187 of 231
6
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
13
2. Comprimere la clip e fare scivolare
verso il basso il gruppo della spazzola.
3. Separarla dal braccio, sollevandola. 1JBA7037
1JBA7038Per installare la spazzola del tergicristallo
Riattaccare il gruppo della spazzola
invertendo l’ordine delle operazioni di stacco.
G090A02A-GTT Il livello del liquido contenuto nel serbatoio deve essere controllato periodicamente e, durante la stagioneinvernale più frequentemente. La capacità del serbatoio è di 3,0 litri.
ATTENZIONE:
o Non usate liquido refrigerante o antigelo nell'impianto lavacristalli poichè potrebbecausare danni alla carrozzeria.
o Non mettete in azione il
lavacristalli quando il serbatoio contenente il liquido è vuoto poichè il motorino potrebbedanneggiarsi.
SERBATOIO LIQUIDO LAVAVETRI
!
HGK5014
Page 188 of 231

6MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
14
!
!
G110A01MC-ATT L'olio del cambio automatico deve
essere sostituito secondo gli intervalli indicati nelle tabelle di manutenzionedella Sezione 5.
NOTA: Fondamentalmente, il fluido del
cambio automatico è di colore rosso. Man mano che il numero dichilometri percorsi aumenta, il col- ore del fluido, da rosso, diventa gradatamente rosso scuro.
Tale condizione è normale e
pertanto non ci si dovrà basare sulcambiamento di colore del fluidocome criterio per stabilire che è necessario sostituirlo.
Il fluido del cambio automatico
dev'essere sostituito alle scadenze specificate nel programma dimanutenzione del veicolo, nella sezione 5. CONTROLLO DELL'OLIO DEL CAMBIO AUTOMATICO
CONTROLLO DELL'OLIO DEL CAMBIO MANUALE
G100A01MC-GTT Il controllo dell'olio del cambio manuale deve essere effettuato secondo gli intervalli indicati nella Sezione 5.
AVVERTENZA:
È sempre meglio controllare il livello dell'olio del cambio manuale a motore freddo. NOTA: Si raccomanda di fare controllare il fluido del cambio manuale da unaconcessionaria Hyundai autorizzata.
AVVERTENZA:
o Il liquido di lavaggio del parabrezza contiene una dose dialcool per cui in determinatecircostanze può infiammarsi. Non permettere che il liquido di lavaggio del parabrezza, o lavaschetta in cui è contenuto, vengano a contatto con fiamme o scintille. Potrebbe crearsi unasituazione di pericolo per l’integrità del veicolo e l’incolumità dei suoi occupanti.
o Il liquido di lavaggio del parabrezza è tossico per lepersone e gli animali. Non ingurgitare il liquido di lavaggio del parabrezza ed evitare qualsiasicontatto con esso. Le conseguenze potrebbero essere anche letali.
Page 189 of 231

6
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
15
!AVVERTENZA:
ll livello del fluido del cambio dev'essere controllato quando il motore ha raggiunto la normaletemperatura di esercizio. Questo significa che il motore, il radiatore, il tubo flessibile del radiatore, ilsistema di scarico, ecc. sono molto caldi. Osservare la massima cau- tela per evitare di ustionarsi du-rante questa procedura.
HGK5007
OG110D3Y-AT
Controllo livello fluido cambio automatico
1,6L/2,0L
Il livello del fluido del cambio
automatico deve essere controllato con regolarità. Tenere il veicolo in piano con il freno di
stazionamento inserito e controllare illivello del fluido secondo la seguente procedura.
1. Portare la leva selettrice in posizione N (folle) e verificare che il motore giri al regime minimo. 2. Dopo aver lasciato sufficientemente
riscaldare il cambio (temperatura delfluido 70~80°C), ad esempio con un normale periodo di guida di 10 minuti, portare la leva selettrice in tutte le posizioni e quindi lasciarla in posizione "N (folle) o P (parcheggio)".
2,7L
HGK5008
Il livello dell' olio deve essere compreso in questa fascia
3. Verificare che il livello del fluido sia compreso nella gamma "75°C" (caldo) dell'astina di livello. Se il livello è inferiore, aggiungere fluido del tipo prescritto dal foro di rifornimento. Se il livello è superiore, scaricare il fluido dal foro di scarico.
Page 190 of 231

6MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
16
!
!
SG120D1-FT
Come effettuare il controllo
Controllate regolarmente il livello
dell'olio freni. Tale livello deve essere sempre compreso tra i 2 indicatori di massimo e di minimo. Se il livello del liquido si trova in prossimità delminimo, effettuate il rabbocco fino a raggiungere il livello massimo.
HGK5012
!
SG120A1-FT CONTROLLO DEI FRENI
ATTENZIONE:
Essendo i freni un organo di
sicurezza della vettura, si consiglia che essi vengano controllati dal Vostro Concessionario Hyundaiagli intervalli specificati nella Sezione 5.
SG120B1-FT
Controllo del liquido freni
AVVERTENZA:
L'olio dei freni deve essere
maneggiato con attenzione poichè corrosivo. Se viene versato accidentalmente sulla carrozzeria, pulite immediatamente. SG120C2-FT
Olio raccomandato
Utilizzate esclusivamente olii idraulicidi categoria DOT 3 o DOT 4.
AVVERTENZA:
La ventola di raffeddamento del motore si aziona automaticamente quando la temperatura del motore èelevata. Prestate attenzione durante l'operazione di controllo, poichè la ventola potrebbe accendersiimprovvisamente. 4. Se il livello del fluido viene
controllato a freddo (temperatura del fluido compresa tra 20 e 30°C) aggiungere il fluido fino al segno "25°C" (freddo) e quindi ricontrollare il livello come descritto al punto 2 precedente.
Page 191 of 231

6
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
17
!
CONTROLLO DEL LIQUIDO FRIZIONE (Motori MPI)
HGK5013
SG130A1-FT
SG120E1-FT
Rabbocco
AVVERTENZA:
Prestate molta attenzione mentre
maneggiate il liquido freni. Può danneggiare seriamente la vista seentra a contatto con gli occhi. Per il rabbocco utilizzate fluido proveniente da un contenitoresigillato. Non lasciate aperto il contenitore o il serbatoio a lungo, poichè polvere e umiditàpotrebbero alterare le caratteristiche del prodotto.
Per effettuare il rabbocco, prima pulite
accuratamente la zona intorno al tappo, poi svitatelo. Se necessario, rabboccate col liquido raccomandato. Riavvitate il tappo. Il livello del liquido frizione deve esserecontrollato ogniqualvolta si ispeziona il vano motore. Controllate che non vi siano perdite nel ciruito, che il livellodel liquido sia compreso tra i valori "MIN" o "MAX" segnati sul serbatoio. Ripristinate il livello se necessario; ladiminuzione del livello indica una perdita nel circuito che deve essere controllato e riparato immediatamente.
ARIA CONDIZIONATA
SG140C1-FT
Controllo del refrigerante
1. Avviate il motore e lasciatelo girare
al minimo col condizionatore inserito e posizionato su una delle temperature più fredde.
2. Aprite il cofano e controllate le tubazioni (ingresso e uscitaevaporatore). Se notate unadifferenza di temperatura, il liquido del refrigerante è basso e l'impianto deve essere ricaricato presso ilVostro Concessionario Hyundai.
ATTENZIONE:
Non azionate a lungo ilcondizionatore quando il livello del liquido refrigerante si trova al minimo, poichè il compressorepotrebbe subire danni.
!
SG140A1-FT Pulizia del condensatore Controllate periodicamente il condensatore ed il radiatore per ripulirli da polvere, foglie, insetti, ecc.
Page 192 of 231
6MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
18SOSTITUZIONE DEL FILTRO ARIA DEL CONTROLLO CLIMATIZZAZIONE
G145A03GK-GTT
(Di fronte all’unità del soffiatore) (se installato)
Il filtro dell’aria del controllo
climatizzazione si trova davanti all’unità del soffiatore, dietro al vano portaoggetti.
Esso aiuta a ridurre l’ingresso di
sostanze inquinanti all’interno delveicolo.
2. Aprire il vano portaoggetti erimuovere le viti di montaggio dalla parte superiore del vano stesso.
1. Rimuovere le viti di montaggio dalla parte inferiore del vano portaoggetti. OGK076020
OGK076021
HGK2114
3. Staccare il coperchio del filtro.
SG140D1-FT
Lubrificazione
Per lubificare il compressore e le guarnizioni del sistema, il condizionatore d'aria dovrebbe essere azionato per almeno 10 minuti ognisettimana, soprattutto durante la stagione fredda.