2006 YAMAHA YBR125 Manuale duso (in Italian)

Page 49 of 84

YAMAHA YBR125 2006  Manuale duso (in Italian) MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-16
6
seggero, del carico e degli accesso-
ri non superi il carico massimo
specificato per il veicolo.

Non trasportare oggetti fissati male
che possono

Page 50 of 84

YAMAHA YBR125 2006  Manuale duso (in Italian) MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-17
6
Yamaha, che possiede le cono-
scenze tecniche e l’esperienza ne-
cessarie.

Sconsigliamo di applicare toppe
alle camere d’aria bucate. Tuttavia

Page 51 of 84

YAMAHA YBR125 2006  Manuale duso (in Italian) MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-18
6
HAU22041
Regolazione gioco della leva 
frizione Il gioco della leva della frizione dovrebbe
essere di 10.0–15.0 mm (0.39–0.59 in)
come illustrat

Page 52 of 84

YAMAHA YBR125 2006  Manuale duso (in Italian) MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-19
6
HAU22181
Regolazione del gioco del pedale 
freno Il gioco del pedale freno dovrebbe essere di
20.0–30.0 mm (0.79–1.18 in) all’estremità
del p

Page 53 of 84

YAMAHA YBR125 2006  Manuale duso (in Italian) MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-20
6
3. Installare il pannello.
HAU22380
Controllo delle pastiglie del freno 
anteriore e delle ganasce del 
freno posteriore Si deve verificare l’usur

Page 54 of 84

YAMAHA YBR125 2006  Manuale duso (in Italian) MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-21
6
HAU37000
Controllo del livello liquido freni 
anteriori Una quantità insufficiente di liquido freni
può permettere la penetrazione di aria
nell’

Page 55 of 84

YAMAHA YBR125 2006  Manuale duso (in Italian) MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-22
6
HAU22720
Sostituzione del liquido freni Far sostituire il liquido freni da un conces-
sionario Yamaha agli intervalli specificati
nella NOTA in fond

Page 56 of 84

YAMAHA YBR125 2006  Manuale duso (in Italian) MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-23
6
3. Per tendere la catena di trasmissione,
girare il bullone di regolazione su cia-
scuna estremità del forcellone in dire-
zione (a). Per allentare